• UE, MARSILIO: «POLITICHE DI COESIONE FONDAMENTALI PER SVILUPPO REGIONALE»
  • PESCARA: VIA ORAZIO, NUOVO INTERVENTO DI CONTROLLO E BONIFICA DELLA POLIZIA LOCALE
  • PESCARA: NUCLEO TERRITORIALE AUTISMO, BLASIOLI: «SERVONO NUOVE ASSUNZIONI»
  • SAN BENEDETTO DEL TRONTO: 14 ARRESTI PER DROGA, COINVOLTA ANCHE CONTROGUERRA (TE)
  • ABRUZZO, MARSILIO: «TRANSIZIONE ENERGETICA UE NON PENALIZZI STELLANTIS»
  • CALASCIO STREET BOULDER, BALDI: «RINASCITA DEI BORGHI TRAMITE SPORT E CULTURA»
  • PESCARA: TURISMO, ATTIVATO IL "WELCOME CENTER" A PIAZZA DELLA RINASCITA
  • L'AQUILA: MAMMUT, A 70 ANNI DALLA SCOPERTA UN VOLUME SU SCOPERTE DEL PLEISTOCENE
  • TERAMO: ACCERTAMENTI ASL SULLA CARCASSA DI CINGHIALE TROVATA IN ZONA CASTROGNO
  • L'AQUILA, ROMANO: «CENTRODESTRA INCAPACE DI GESTIRE CENTRO TURISTICO GRAN SASSO»
  • PESCARA, M5S CONTRO "MISS E MISTER DOG 2025": «MANIFESTAZIONE SPERPERO DI SOLDI»
  • LANCIANO: DOMANI VIA AI LAVORI NEL PRONTO SOCCORSO PER LA NUOVA VIABILITÀ INTERNA
  • LANCIANO (CH), PALMIERI (ASL 2): «ALL'OSPEDALE NESSUNA PENALIZZAZIONE»
  • L'AQUILA, ROTELLINI: «MAGGIORANZA SI DICHIARA FAVOREVOLE AL METANODOTTO SNAM»
  • VASTO (CH): DAL 15 LUGLIO AL 25 AGOSTO 2025 VIA ALL’AREA PEDONALE URBANA
  • PESCARA: 31 LUGLIO, IL 21 AGOSTO E IL 4 SETTEMBRE TORNA IL "GIOVEDÌ UNICO"
  • ABRUZZO: COMMERCIO, PUBBLICATA LA GRADUATORIA PER CONTRIBUTI AD AMBULANTI
  • CASTELVECCHIO SUBEQUO: 12 LUGLIO PREVENZIONE CON "SUPERAEQUUM PER IL PARKINSON"
  • SPOLTORE: INAUGURATA LA NUOVA SEDE DELLA CONTINUITA' ASSISTENZIALE
  • L'AQUILA, GIOIELLO VERDE D'ITALIA: PRIMATO ISTAT NEL VERDE URBANO ATTREZZATO
  • MONTESILVANO: COMPLETATE OPERE DI PREVENZIONE AL DISSESTO SU STRADE PROVINCIALI
  • FRANCAVILLA: PORNOGRAFIA E VIOLENZA SESSUALE, ARRESTATI DUE 17ENNI E 18ENNE
  • CHIETI: ALL'OSPEDALE LO STUDIO SU TRATTAMENTO DEPRESSIONE CON FUNGO ALLUCINOGENO
  • STRADA PARCO PESCARA, CARROZZINE DETERMINATE: «STOP ALLE BARRIERE ARCHITETTONICHE»
  • OSPEDALE DI AVEZZANO: ALLARME AIDS E SIFILIDE, AUMENTO DEI CASI TRA I GIOVANI
  • MONTESILVANO: DALL'11 LUGLIO TORNA "OLTRELEPAROLE", FESTIVAL DI LETTERATURA E ARTE
  • DOMANI A CASTEL DI SANGRO LA NAZIONALE JUNIORES SCI DI FONDO DISPUTA UNA GIMCANA
  • CAMPO IMPERATORE: REGOLAMENTATI I PARCHEGGI IN QUOTA
  • ABRUZZO, SISTEMA IDRICO: SI PASSA AL SERVIZIO INTEGRATO
  • PESCARA, PARCO BADEN POWELL: RFI PRESENTA IL PROGETTO PER LA RIQUALIFICAZIONE
  • TERAMO: IL COMUNE ORGANIZZA UN SOGGIORNO TERMALE PER ANZIANI A MONTECATINI TERME
  • TERAMO: LUNEDI’ TORNA IN PIAZZA MARTIRI "GIOCHI SENZA BARRIERE", 15ESIMA EDIZIONE
  • ROSETO (TE): ORGANICO DELLA POLIZIA LOCALE RIDOTTO ALL’OSSO, E’ SCONTRO POLITICO
  • I BLUE MARINA AWARDS APPRODANO AL MARINA DI PESCARA
  • AREE PROTETTE ABRUZZO: ASSOCIAZIONI, «FONDI CANCELLATI, VISIONE ASSENTE»
  • LO SPORTELLO MALATTIE RARE TORNA ALL'OSPEDALE DI PESCARA
  • DONAZIONE DI ORGANI NELLA NOTTE ALL'OSPEDALE MAZZINI DI TERAMO
  • DAZI USA, BANKITALIA: ABRUZZO SECONDA REGIONE PIÙ VULNERABILE D'ITALIA
  • FOSSACESIA (CH): ESPLOSO NELLA NOTTE UN BANCOMAT CON TECNICA "MARMOTTA"
  • L'AQUILA: OGGI POMERIGGIO AL CONSERVATORIO CASELLA L'EVENTO "MUSICA PER GAZA"
  • L'AQUILA: DUE GIORNI DI CONVEGNI SULL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE IL 10 E L'11 LUGLIO
  • BORGO UNIVERSO: L1,2 E 3 AGOSTO ARTE MUSICA E STELLE AD AIELLI
  • MORTI SUL LAVORO: ABRUZZO ANCORA IN ZONA ROSSA, 8 DECESSI DA GENNAIO
  • SPOPOLAMENTO AREE INTERNE, IL SINDACO DI BARETE (AQ) GREGORI: «UNIAMO I TERRITORI»
  • AVEZZANO: PARTE IL CANTIERE PER LA CICLOVIA DELLE STELLE
  • L'AQUILA. BANDA DEGLI OROLOGI: CONDANNE PER 12 ANNI
  • RITIRO DEL NAPOLI CALCIO: GLI ALBERGHI SONO GIÀ SOLD OUT
  • PROVINCIA DELL'AQUILA: LUCI ED OMBRE SU SPOPOLAMENTO DEI PICCOLI CENTRI

Gran Sasso: dal 1° maggio servizio navetta Fonte Cerreto – Campo Imperatore

Dal 1° maggio prossimo il Comune dell'Aquila, in collaborazione con Ama, ha previsto l'attivazione del servizio navetta per il collegamento di Fonte Cerreto con Campo Imperatore. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato la...

Attivata la navetta che servirà la funivia dal Piazzale Simoncelli.

Da questa mattina e sino a fine stagione, sarà operativo il bus navetta che trasporterà gli utenti della Stazione di Campo Imperatore dal Parcheggio Simoncelli alla partenza della Funivia del Gran Sasso. A renderlo noto è stato il...

Campo Imperatore resiste su neve naturale nonostante clima e hater

Con la Pasqua e la stagione primaverile ormai alle porte la situazione neve in quota e sulle piste da sci dei diversi impianti dell'appennino abruzzese è infausta. Con un inverno mai del tutto arrivato, lo zero termico costantemente o...

Poca neve, stagione chiusa sulle piste di Monte Pratello. Boom di presenze, invece, a Campo Imperatore

Chiude Monte Pratello e resta aperta l'Aremogna. La stagione senza neve comincia a produrre i suoi effetti sugli impianti sciistici del comprensorio sangrino. Da settimane, ormai, sulle piste di Monte Pratello, almeno nella parte bassa, non...

Stagione invernale al via. Poca neve, molto sole e 110 bambini sugli sci

Questa mattina si è aperta ufficialmente la stagione invernale a Campo Imperatore, fra molto sole, non troppa neve e 110 bambini di una scolaresca teramana che hanno affollato le piste assieme agli altri sciatori accorsi per...

Gran Sasso: il futuro della montagna aquilana appeso ad un “filo”

Sono passate due settimane da quando l’ultimo tecnico del Ministero dei trasporti ha lasciato la base della funivia a Fonte Cerreto dove si erano svolti i test necessari al riavvio dell'impianto a fune del Gran Sasso d’Italia, dopo che un...

Stagione sciistica: impossibile accedere alle prevendite degli skipass

Una brutta sorpresa attende chi, dato il prossimo avvio della stagione sciistica a Campo Imperatore, si collega al sito del Gran Sasso con l'intento di acquistare uno skipass stagionale. Provare per credere: accedendo nell'area dedicata, è...

Recuperata la salma dell’escursionista aquilano

Un escursionista aquilano, Bernardino Romano, di anni 66, ordinario di Urbanistica all’Università degli studi dell’Aquila è morto sul Sentiero del Centenario sul Gran Sasso. L'allarme ai soccorritori è stato lanciato dalla moglie,...

Torna la rassegna degli ovini a Campo Imperatore – Video

Un numeroso pubblico ha affollato la Piana di Campo Imperatore per la 63° edizione della rassegna degli ovini, organizzata anche quest'anno dalla Camera di Commercio Gran Sasso d'Italia.

“Rassegna ovini”: evento centrale del festival della transumanza

Venerdì 4 e sabato 5 agosto,  a sud del suggestivo altopiano di campo imperatore, in località Fonte Macina, si terrà la 63^ Rassegna Ovini di Campo Imperatore, evento organizzato dalla Camera di Commercio del Gran Sasso d'Italia...

Al via oggi e domani la 63^ Rassegna degli ovini a Campo Imperatore

Da oggi e per tutta domani, a sud del suggestivo altopiano di campo imperatore, in località Fonte Macina, si terrà la 63^ Rassegna Ovini di Campo Imperatore, evento organizzato dalla Camera di Commercio del Gran Sasso d'Italia e legato al...

Torna la storica Rassegna ovini di Campo Imperatore

Torna, i prossimi 4 e 5 agosto, la storica Rassegna ovini di Campo Imperatore, giunta quest'anno alla 63^ edizione. L'iniziativa, finanziata dalla Camera di Commercio del Gran Sasso d'Italia, vedrà Allevatori con oltre 10 mila capi di...

Campo Imperatore, l’Osservatorio Astronomico d’Abruzzo riapre al pubblico

Da sabato 15 luglio, e fino al 10 settembre, riparte la programmazione estiva delle visite in presenza per il pubblico presso la Stazione Osservativa di Campo Imperatore dell'INAF-Osservatorio Astronomico d'Abruzzo. Questa...

“Verso la Vetta”, raduno e scalata dei trattori d’epoca

Al via oggi, per concludersi domani 25 giugno, la manifestazione organizzata dall'Associazione “Trattorepoca L’Aquila” dedicata a tutti gli appassionati dei trattori d'epoca, presenti in gran numero in città, e a tutti i cittadini che...

Campo Imperatore: al via l’iter per la telecabina che collegherà la Scindarella con la Fossa di Paganica

Dopo decenni di attesa, finalmente parte l’iter procedurale per la realizzazione della telecabina a dieci posti in grado di collegare il bacino sciistico della Fossa di Paganica con quello della Scindarella, sul Gran Sasso. Con questo...

I 150 anni del CAI L’Aquila: dall’11 giugno la mostra “Sentiero Italia, dalla spedizione Va’ Sentiero uno sguardo lungo 8000 km”

Per la sezione aquilana del Club Alpino quest'anno saranno 150 anni di storia, tra eventi e appuntamenti speciali che racconteranno anche la rinascita di un territorio, senza polvere né calcinacci, ma comunque chiamato alla...

Segnala