• L'AQUILA: I SOLISTI AQUILANI OMAGGIANO MORRICONE E NINO ROTA
  • MONTESILVANO (PE): ACCOLTELLÒ LA COMPAGNA, CONDANNA CONFERMATA IN APPELLO
  • AMADORI A MOSCIANO SANT'ANGELO (TE), TENSIONI TRA I SINDACATI: «ATTACCHI GRATUITI»
  • TERAMO: IN AUMENTO I CASI DI VIOLENZA, IN UN ANNO 120 RICHIESTE D’AIUTO
  • PARCHEGGI TERAMO, FILIPPONI NON SI DIMETTE: «MAI PARLATO DI ACCORDO RAGGIUNTO»
  • L'AQUILA: CAMPER VUOTO A CAMPO IMPERATORE, SI CERCA UNO STRANIERO
  • SERIE D: CHIETI, IN ARRIVO TRE NUOVI ACQUISTI
  • VASTO (CH), SCRITTE SULLA CICLABILE CONTRO SINDACO E ASSESSORE
  • SULMONA (AQ): MOVIDA VIOLENTA, SESTO DASPO DEL QUESTORE
  • OSPEDALI DI PESCINA E TAGLIACOZZO (AQ), COSTANZI: «RILANCEREMO I PRESIDI»
  • FAMIGLIA NEL BOSCO A PALMOLI: LA LEGA PORTA IL CASO IN EUROPA
  • AVEZZANO: CASA IN FIAMME, SALVI DUE RAGAZZI DISABILI
  • INCONTRO A SULMONA SU TRIBUNALI MINORI: «FIDUCIA, MA CONTINUIAMO A SEGUIRE ITER»
  • L'AQUILA 2026: NASCE IL COMITATO DI SOSTEGNO "COORDINAMENTO PER L'AQUILA 2026"
  • AUTISMO, ECCELLENZE TERAMANE TRA LE INNOVATRICI PIù AUTOREVOLI IN ITALIA

L’Aquila: nel 2026 la mostra “Architettura e Urbanistica in Abruzzo 1930 – 1960”

Architettura e Urbanistica in Abruzzo 1930 –1960 : questo il titolo di una delle grandi mostre inserite nel programma dell'Aquila Capitale Italiana della cultura 2026. L'esposizione, realizzata in collaborazione con il MAXXI L'Aquila e...

L’Aquila: con WelcomeAq verso la Capitale della Cultura 2026, tutti gli appuntamenti

Un viaggio fino alla Capitale della Cultura 2026 tra spiritualità, teatro, fotografia, arte e sapori. Il calendario per l'estate 2025 proposto all'Aquila da WelcomeAq ha preso il via proprio nei giorni scorsi, con una proposta culturale che...

L’Aquila: Maurizio Cattelan in visita in città e al Maxxi

«Lo avete visto aggirarsi con la sua verve provocatoria per il centro dell'Aquila. Ha parlato con tanti aquilani, della città, dei loro interessi e della quotidianità. Ha vissuto la gente e la bellezza. Ha curiosato ovunque. Maurizio...

Capitale Cultura: le opposizioni chiedono una III Commissione

Dopo il consigliere comunale del Gruppo misto Alessandro Tomassoni, anche Stefania Pezzopane, e insieme a lei Stefano Albano, Simona Giannangeli, Paolo Romano e Lorenzo Rotellini, interviene sull'imminente appuntamento di L'Aquila Capitale...

Capitale della Cultura 2026: accordo L’Aquila – Mic

Sviluppo e promozione del progetto, degli eventi e delle iniziative che verranno promossi in attuazione del programma per L'Aquila 2026 Capitale Italiana della Cultura. È l'obiettivo del protocollo d'intesa, approvato oggi dalla giunta...

“Cantiere città”: capacity building a Roma per le città Capitali della cultura

È iniziata a Roma la terza edizione di Cantiere Città, il percorso di consolidamento delle capacità progettuali per le città finaliste al titolo di Capitale italiana della cultura 2026.  Dopo il successo delle prime due edizioni,...

Capitale della Cultura 2026. A poche ore dal verdetto L’Aquila spera

Mancano pochissime ore alla proclamazione della Capitale italiana della Cultura 2026. L’Aquila, insieme ad Agnone, Alba, Gaeta, Latina, Lucera, Maratea, Rimini, Treviso e l’Unione dei Comuni Valdichiana Senese, è una delle 10...

Capitale Cultura 2026: Ales e MAXXI a supporto dell’Aquila

Il presidente del MAXXI, Alessandro Giuli, insieme al neo presidente di Ales, Fabio Tagliaferri, sono pronti a collaborare con il Comune dell'Aquila per l'attuazione del dossier qualora L'Aquila fosse proclamata Capitale italiana della...

L’Aquila Città Multiverso: si accende il sogno di Capitale della cultura 2026

L'Aquila Città Multiverso è il titolo del progetto che lancia la candidatura del capoluogo d'Abruzzo verso la fase finale per l'aggiudicazione del titolo di Capitale italiana della Cultura 2026. Si entra nel vivo della gara, che vede...

L’Aquila Capitale della Cultura: finanziamenti extra per 1,1 mln di euro

Grazie a un altro importante intervento legislativo del senatore Guido Liris, la nostra città potrà contare su un finanziamento aggiuntivo qualora riuscisse a ottenere il titolo di Capitale italiana della Cultura, per il quale è...

BIT Milano, Lancia: “Grande interesse per L’Aquila”

Anche quest'anno con entusiasmo L'Aquila partecipa alla Bit di Milano. In questa edizione abbiamo raccontato di questa volata finale per la candidatura a Capitale italiana della cultura 2026, proprio dallo stand della Regione Abruzzo che...

Segnala