• AVEZZANO, UOMO RAPINATO MENTRE ASPETTAVA IL BUS ALLA STAZIONE
  • PESCASSEROLI (AQ): DIPENDENTE RUBA GRATTA E VINCI. TRADITA DALLE TELECAMERE
  • AVEZZANO, INQUILINI AL FREDDO NELLE CASE POPOLARI: «NON SI VIVE IN QUESTO MODO»
  • LA CASERMA BATTISTI DI SULMONA SI TRASFORMA, OK ALLA GARA DA UN MILIONE E MEZZO
  • AVEZZANO VERSO LE ELEZIONI: CENTRODESTRA PRONTO A RAGIONARE SU ALTRI NOMI
  • AVEZZANO, SCONTRO FATALE LUNGO LA TIBURTINA: TRE INDAGATI PER OMICIDIO COLPOSO
  • NUOVE TELECAMERE DENTRO AL CIMITERO DELL'AQUILA PER COMBATTERE L’ONDATA DI FURTI
  • L'AQUILA CITTÀ SMART, SICURA E SOSTENIBILE: PARTE IL MAXI PIANO DA 24 MILIONI
  • CALCI, PUGNI E MINACCE: ARRESTATO 26ENNE A L'AQUILA. IERI LA CONVALIDA
  • CONSIGLIO REGIONALE: POLEMICA SU ABRUZZO PROGETTI. SOTTO ACCUSA FONDI DA 2,3 MLN
  • NUOVA LEGGE REGIONALE SULLE VALANGHE: ORA IL RESORT A RIGOPIANO NON SI FAREBBE
  • VASTO: FANNO CRESCERE I 3 FIGLI NEL BOSCO. IL CASO DAVANTI AI GIUDICI
  • ABRUZZO QUINTA IN ITALIA PER RAPPORTO INVESTIMENTI-ABITANTI. RISPARMI PER 11,6 MLD
  • PELTUINUM (AQ): 1 NOVEMBRE VISITE GUIDATE ALLA CHIESA DI SAN PAOLO
  • FORNITURA PROTESI: ASL 1 PRIMA IN REGIONE CON GESTIONE INFORMATIZZATA
  • TERAMO: LA COSTA SI UNISCE CON IL PROGETTO "LIFE GREEN NET"
  • RINASCE IL PSI ALL'AQUILA: BATTESIMO POLITICO CON BOBO CRAXI
  • PARCHEGGIO PORTA LEONI A L'AQUILA, IL PASSO POSSIBILE: «SOTTOUTILIZZATO»
  • APPALTO SU EFFICIENTAMENTO ENERGETICO: IL PD AQUILANO CHIEDE CHIAREZZA
  • FUGA DEI GIOVANI DALL’ABRUZZO: LICHERI (SI) INVOCA UN’INVERSIONE DI ROTTA
  • CRISI MARELLI, TAVOLO AL MIMIT. CGIL: «INCONTRI SENZA SOLUZIONI»
  • SCANDALO SPIONAGGIO A L'AQUILA: AFFITTUARIO SCOPRE MICROCAMERA NASCOSTA
  • L'AQUILA, EMERGENZA SOCIALE. ROTELLINI: «ISTITUIRE TAVOLO PER LA POVERTÀ»
  • MIGRANTI ACCAMPATI A L'AQUILA, ISTITUZIONI AL LAVORO PER UNA SOLUZIONE
  • FERMENTO NELLA POLITICA ROSETANA IN VISTA DELLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE
  • SULMONA: DODICENNE STUPRATA, CONFERMATO CARCERE AL DICIOTTENNE
  • ASL PESCARA: PRESENTATO IL NUOVO SISTEMA DI EMERGENZA-URGENZA 118
  • FARMACI NEGATI ALLA ASL DI CHIETI, RIESPLODE IL CASO: ALLARME PER GLI ONCOLOGICI

L’Aquila: con WelcomeAq verso la Capitale della Cultura 2026, tutti gli appuntamenti

Un viaggio fino alla Capitale della Cultura 2026 tra spiritualità, teatro, fotografia, arte e sapori. Il calendario per l'estate 2025 proposto all'Aquila da WelcomeAq ha preso il via proprio nei giorni scorsi, con una proposta culturale che...

L’Aquila: Maurizio Cattelan in visita in città e al Maxxi

«Lo avete visto aggirarsi con la sua verve provocatoria per il centro dell'Aquila. Ha parlato con tanti aquilani, della città, dei loro interessi e della quotidianità. Ha vissuto la gente e la bellezza. Ha curiosato ovunque. Maurizio...

Capitale Cultura: le opposizioni chiedono una III Commissione

Dopo il consigliere comunale del Gruppo misto Alessandro Tomassoni, anche Stefania Pezzopane, e insieme a lei Stefano Albano, Simona Giannangeli, Paolo Romano e Lorenzo Rotellini, interviene sull'imminente appuntamento di L'Aquila Capitale...

Capitale della Cultura 2026: accordo L’Aquila – Mic

Sviluppo e promozione del progetto, degli eventi e delle iniziative che verranno promossi in attuazione del programma per L'Aquila 2026 Capitale Italiana della Cultura. È l'obiettivo del protocollo d'intesa, approvato oggi dalla giunta...

“Cantiere città”: capacity building a Roma per le città Capitali della cultura

È iniziata a Roma la terza edizione di Cantiere Città, il percorso di consolidamento delle capacità progettuali per le città finaliste al titolo di Capitale italiana della cultura 2026.  Dopo il successo delle prime due edizioni,...

Capitale della Cultura 2026. A poche ore dal verdetto L’Aquila spera

Mancano pochissime ore alla proclamazione della Capitale italiana della Cultura 2026. L’Aquila, insieme ad Agnone, Alba, Gaeta, Latina, Lucera, Maratea, Rimini, Treviso e l’Unione dei Comuni Valdichiana Senese, è una delle 10...

Capitale Cultura 2026: Ales e MAXXI a supporto dell’Aquila

Il presidente del MAXXI, Alessandro Giuli, insieme al neo presidente di Ales, Fabio Tagliaferri, sono pronti a collaborare con il Comune dell'Aquila per l'attuazione del dossier qualora L'Aquila fosse proclamata Capitale italiana della...

L’Aquila Città Multiverso: si accende il sogno di Capitale della cultura 2026

L'Aquila Città Multiverso è il titolo del progetto che lancia la candidatura del capoluogo d'Abruzzo verso la fase finale per l'aggiudicazione del titolo di Capitale italiana della Cultura 2026. Si entra nel vivo della gara, che vede...

L’Aquila Capitale della Cultura: finanziamenti extra per 1,1 mln di euro

Grazie a un altro importante intervento legislativo del senatore Guido Liris, la nostra città potrà contare su un finanziamento aggiuntivo qualora riuscisse a ottenere il titolo di Capitale italiana della Cultura, per il quale è...

BIT Milano, Lancia: “Grande interesse per L’Aquila”

Anche quest'anno con entusiasmo L'Aquila partecipa alla Bit di Milano. In questa edizione abbiamo raccontato di questa volata finale per la candidatura a Capitale italiana della cultura 2026, proprio dallo stand della Regione Abruzzo che...

Segnala