• PARTE IL PROGETTO 'IL LABIRINTO' PER LA LETTURA AD AVEZZANO
  • CONFINDUSTRIA L'AQUILA, INCONTRO PER GLI 80 ANNI
  • RADDOPPIO PESCARA-ROMA, FONDI A COMUNI ATTRAVERSATI DAL PROGETTO
  • CANILI, DI CIOCCIO (PFM) MINACCIA STOP A CONCERTI IN ABRUZZO
  • FIERA TARTUFI D'ABRUZZO A L'AQUILA, ASSESSORE IMPRUDENTE HA PRESENTATO I PARTNER
  • TE CONNECTIVITY: MAGNACCA, «PER SAN SALVO (CH) GARANTITI INVESTIMENTI»
  • INAUGURATA LA NUOVA POSTAZIONE DEL 118 A CITTÀ SANT'ANGELO
  • CALCIO: CHIETI-OSTIAMARE A PORTE CHIUSE, DECISIONE DELLA PREFETTURA
  • PALMOLI (CH): FAMIGLIA NEL BOSCO, TRIBUNALE ASSEGNA I BAMBINI A STRUTTURA PROTETTA
  • MARTINSICURO (TE): INCIDENTE STRADALE MOTO-AUTO, 17ENNE RICOVERATO IN CODICE ROSSO
  • L'AQUILA: LA POESIA DI LAUDOMIA BONANNI ARRIVA IN CARCERE
  • RIGOPIANO CHIESTI 3 ANNI E 10 MESI DI RECLUSIONE PER I 6 DIPENDENTI PROT. CIVILE
  • TERAMO: VIDEOSORVEGLIANZA, 7 COMUNI AMMESSI AI FINANZIAMENTI DEL VIMINALE
  • TERAMO: PIAZZALE S. FRANCESCO, CAVALLARI (AI) INTERPELLA COMMISSIONE VIGILANZA
  • TERAMO: DOMENICA 23 NOVEMBRE OPEN DAY AL LICEO SCIENTIFICO "EINSTEIN"
  • TERME DI CARAMANICO, BLASIOLI (PD): ENNESIMA PROROGA AL FOTOFINISH
  • PESCARA, TIROCINI E FORMAZIONE PER 40 PERSONE CON DISABILITA'. PUBBLICATO IL BANDO
  • CITTà SANT'ANGELO (PE): IN CORSO LE RICERCHE DI UN 19ENNE ALLONTANATOSI DA CASA
  • TERAMO: CONTROLLI FINALIZZATI AD UNO SFRATTO, LO TROVANO CON 1,2 KG DI COCAINA
  • PREMIO MAJELLA: PUBBLICATO IL BANDO DELLA 29ESIMA EDIZIONE
  • DISABILITÀ: CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE UNIVAQ PER L'USO DI PARCHEGGI RISERVATI
  • L'AQUILA: VISITA DEL CNPP AL CARCERE DELLE "COSTARELLE"
  • GIOIA DEI MARSI: RUBA DALLA CASSA MENTRE TITOLARE BAR PREPARA I CORNETTI,ARRESTATO
  • AEROPORTO ABRUZZO: CARGO AEREO IN DECOLLO, PER IL FUTURO DEL TRASPORTO MERCI
  • PESCARA, SOLA (M5S): PARKLET BLOCCATI E ATTIVITA' OSTAGGIO DEL COMUNE
  • L'AQUILA. TANTE INIZIATIVE PER DIRE NO ALLA VIOLENZA MASCHILE SULLE DONNE
  • PROVINCIA DELL'AQUILA: 170 MILA EURO PER RINNOVARE LE PALESTRE SCOLASTICHE
  • A ROCCA SAN GIOVANNI (CH) UN FINANZIAMENTO DI 43 MILA EURO PER VIDEOSORVEGLIANZA
  • SCULTURE E DISEGNI: MICHELANGELO PISTOLETTO IN MOSTRA A PESCARA
  • L'AQUILA 2026: VIA LIBERA AL PROGRAMMA RESTART DA 1,5 MILIONI DI FONDI PER EVENTI
  • TERAMO: FILIPPONI SUI PARCHEGGI SMENTITO, NOI MODERATI NE CHIEDE LE DIMISSIONI
  • PD ABRUZZO CONTRO LA "MANOVRA": PROPOSTE PER SVILUPPO, SERVIZI E INFRASTRUTTURE
  • L'AQUILA: GRAZIE A BANCA DEL FUCINO RINASCE LA "VISITAZIONE" DEL '700 DI STRADA
  • AVEZZANO: MASTELLI ABBANDONATI, MULTA IN VISTA. CONTROLLI TEKNEKO/POLIZIA
  • CHIETI:140MILA EURO PER NUOVA VIDEOSORVEGLIANZA COMUNALE, FINANZIATO AL 100%
  • ELEZIONI STELLANTIS ATESSA (CH): AQCFR CONFERMA RAPPRESENTANZA IMPIEGATI
  • PESCARA: ARRIVA EQUIPE H24 PER DONNE VITTIME VIOLENZA
  • L'AQUILA: SMI «PARCO LUNA CANCELLA VOCAZIONE MEDICO-ASSISTENZIALE COLLEMAGGIO»
  • PESCARA: FONDI SCUOLE PER DISAGIO GIOVANILE. PROPOSTE ENTRO IL 2 DICEMBRE

Capitignano: al via “controllo di vicinato”, firmato protocollo

E' stato firmato in Prefettura il protocollo per l'attivazione del controllo di vicinato nel comune di Capitignano, con l'obiettivo di rafforzare la collaborazione tra cittadini e forze di polizia e a promuovere una partecipazione più...

Capitignano: al via la ricostruzione della chiesa di San Flaviano

Si avvia la ricostruzione della chiesa di San Flaviano, a Capitignano. Questa mattina la cerimonia della posa della prima pietra, alla presenza del sindaco di Capitignano Franco Pucci, dell'amministrazione comunale, del responsabile...

L’Aquila: ciclovia “dei laghi Antica Forconia”, avvio della progettazione

Si avvia la fase progettuale e l'impegno di spesa per la realizzazione della ciclovia dei laghi Antica Forconia all'Aquila. L'intervento, si legge nella determina dirigenziale n°6598 del 30 dicembre scorso, è a completamento e...

Capitignano: il 21 settembre una passeggiata tra storia e leggende

Sabato 21 settembre, con appuntamento alle 15.30 circa, e partenza alle ore 16.00 da piazza del Municipio di Capitignano (L'Aquila), ci sarà la passeggiata storico-culturale a cura dell'Associazione CulturAQuila che, attraverso le vie del...

Capitignano: riapre piazza del Ponte e nasce il parco “Felice Trojani”

Procede la rinascita del Comune di Capitignano con due importanti inaugurazioni che ridanno nuova linfa all'importante centro dell'Alto Aterno. Si è svolta, infatti, questo pomeriggio la cerimonia di riapertura di Piazza del Ponte e...

Capitignano: riaperta la strada via del Lago, lavori per 110 mila euro

E' stata riaperta, questa mattina, la strada via del Lago a Capitignano, dopo che una frana ne ha impedito il transito pedonale e veicolare per un anno. La cerimonia, con l'intervento delle autorità nella sala consiliare, è proseguita...

Capitignano: presentato il Psr sisma 2016

Il Comune di Capitignano ha presentato ieri il Programma Straordinario di Ricostruzione (PSR), un piano di intervento per la ricostruzione del paese dopo il terremoto del 2016. II PSR è stato elaborato dall'Ufficio Speciale per la...

“Semino, dunque resisto”: un convegno a Capitignano il 7 luglio

Si svolgerà domenica 7 luglio, dalle 14.30, a Capitignano il convegno Semino dunque Resisto, organizzato dallo stesso Comune dell'Alta Valle Aterno e dall'associazione Te.Co – Territorio & Comunità con il patrocinio dell'USRC...

Capitignano: presentato un libro su ristorazione e riscatto sociale

Capitignano, Comune aquilano dell'Alta Valle Aterno, recupera un pezzo importante della sua storia collettiva. Lo fa con la presentazione del libro Gli sguatteri che crearono l'eccelsa ristorazione capitignanara . Il volume, scritto da...

Giro D’Italia: Capitignano vestita di rosa, l’8^ tappa di Prati di Tivo va a Pogacar

Giornata di festa, oggi, a Capitignano per il passaggio dell'ottava tappa del del Giro d'Italia 2024 da Spoleto a Prati di Tivo. Grande la partecipazione di pubblico, non solo di appassionati di ciclismo, per una giornata di sport,...

Treno Teramo-Montorio-Capitignano-L’Aquila: convegno a Fano Adriano

Dopo il successo di Montorio e visto il grande interesse che il progetto “La Ferrovia oltre Teramo:proposta di attivazione della linea ferroviaria Teramo – Montorio – Capitano – L’Aquila” ha suscitato, l’associazione politico...

La Pastinaca di Capitignano avvia l’iter per diventare Presidio Slow Food

La pastinaca, tipica produzione agricola di Capitignano, avvia l'iter per diventare Presidio Slow Food. Questo è il grande risultato che in questi giorni stanno festeggiando la comunità e l'amministrazione comunale di...

Segnala