• ZOOTECNIA, COLDIRETTI ABRUZZO CHIEDE SOSTEGNI PER BLUE TONGUE
  • "ATTRACTIVE", SALONE DEL TURISMO ATTRATTIVO. DAL 26 AL 28 SETTEMBRE A LANCIANO
  • TRASPORTI: MARSILIO, NUOVA PARTNERSHIP STRATEGICA NEL TRASPORTO MERCI FERROVIARIO
  • ABRUZZO: 4 E 5 OTTOBRE TORNA "URBAN NATURE", IL FESTIVAL WWF DELLA NATURA IN CITTÀ
  • L'AQUILA: DA OGGI LA FESTA DELL'UNITà IN PIAZZA DEL TEATRO
  • SUL TAVOLO DELLA REGIONE ABRUZZO TORNA LA QUESTIONE DELLA SALPA DI ROSETO
  • SAN GIOVANNI TEATINO: SVALIGIATE DUE CASSEFORTI, BOTTINO DI OLTRE 100MILA EURO
  • PROVINCIA DI CHIETI, RICONOSCIUTO DEBITO FUORI BILANCIO PER LAVORI ALL’ITIS SAVOIA
  • VASTO MARINA: RAPINE AI DANNI DI LORO COETANEI, DENUNCIATI TRE GIOVANISSIMI
  • REGIONE ABRUZZO VENDE 30% DI SANGRITANA CARGO PER POTENZIARNE LA LOGISTICA
  • EXPO OSAKA: PIATTO IN CERAMICA DELL'AQUILA DONATO DAL MINISTRO GIULI AL GIAPPONE
  • STOP AL GENOCIDIO, PALESTINA LIBERA: DOMANI A PESCARA LA FIACCOLATA DELLA PACE
  • VASTO: TRE MISURE CAUTELARI PER RAPINA E TENTATA ESTORSIONE
  • TERAMO: FINO AL 29 SETTEMBRE LA MOSTRA SUI NUDI DEGLI ANNI 60 DI MELARANGELO
  • L'AQUILA: BIONDI INCONTRA FEROCE, NUOVO COMANDANTE CARABINIERI ABRUZZO E MOLISE
  • MARCIA DI 12 KM GRAN SASSO PER ALLIEVI MARESCIALLI GDF E 9° REGGIMENTO ALPINI
  • SANITÀ ABRUZZO: PER UGL «DATI INCORAGGIANTI, MA SERVONO RISPOSTE CONCRETE»
  • L'AQUILA: INAUGURATA LA SEDE DELLA LILT
  • UROLOGIA (AQ): CON ROBOT RIMOSSO CANCRO DI RENE E PROSTATA IN UNICO INTERVENTO
  • AVEZZANO: 38 NUOVE TELECAMERE SORVEGLIERANNO LA CITTÀ
  • TERAMO: VIA AI NUOVI ORARI DELLA BIBLIOTECA DELFICO, 6 NUOVE ASSUNZIONI PART TIME
  • ABRUZZO, TRASPORTI: TUA COMPIE DIECI ANNI
  • TERAMO: 100 MILA EURO DI FINANZIAMENTO MINISTERIALE PER LA PINACOTECA CIVICA
  • TERAMO: SVENTATO TENTATIVO DI INTRODURRE 100 GRAMMI DI HASHISH A CASTROGNO
  • ISS, MENO ITALIANI SI SPOSTANO A PIEDI O IN BICI 'SONO IL 41 PER CENTO
  • STRADA TRIGNINA, SIGISMONDI E DELLA PORTA (FDI): IMPEGNO CONDIVISO E TAVOLO A ROMA
  • INAF: LABORATORI IN PIAZZA ALL'AQUILA IN OCCASIONE DI SHAPER IL 26 SETTEMBRE
  • L'AQUILA: CORSO DI FORMAZIONE SU SOSTENIBILITÀ DELL'ACADEMY DI CONFINDUSTRIA
  • AVEZZANO SI PREPARA AL GRAVEL 2025, PUBBLICATE MAPPE E DIVIETI AL TRAFFICO
  • FEDERMANAGER AM, DESIGNATA LA NUOVA COORDINATRICE GRUPPO MINERVA, È CINZIA TURLI
  • VAL DI SANGRO EXPO’ AD ATESSA: ANNULLO FILATELICO E RICONOSCIMENTO MIMIT
  • L'AQUILA: IL REPARTO DI RADIOLOGIA SI RINNOVA GRAZIE A 'L'AQUILA PER LA VITA'
  • INQUINAMENTO ACUSTICO ACCORDO COMUNE DELL'AQUILA-ARPA
  • L'AQUILA: LA SCUOLA MEDIA DI SASSA RICORDA MARIALAURA NARDUCCI

Caporalato: Controlli straordinari delle forze dell’ordine nel Fucino

Le forze dell'ordine del territorio aquilano hanno condotto il primo di una serie di controlli straordinari nel territorio del Fucino volti a contrastare l'immigrazione clandestina e soprattutto il fenomeno del caporalato e dell'impiego di...

Caporalato, controlli nel Fucino: un lavoratore in nero e due irregolari

Nove società controllate, un lavoratore “in nero” e due lavoratori irregolari. È il bilancio dei controlli effettuati nel territorio della Marsica, nello specifico a Luco dei Marsi, Celano e San Benedetto nei Marsi, dal personale...

Pastore a 2 euro l’ora: sospesa azienda agricola nel Fucino

Due euro l'ora per lavorare 12 ore al giorno come pastore, costretto peraltro a vivere in un magazzino in condizioni degradanti: è quanto emerso durante un controllo congiunto della Guardia di Finanza di Avezzano e dell'Ispettorato...

Caporalato, Sinistra Italiana L’Aquila: «Serve un sussulto di dignità»

Resta alto lo sdegno per la vicenda del giovane bracciante magrebino, ferito gravemente durante il lavoro nei campi e abbandonato davanti a una struttura sanitaria senza alcuna assistenza. Per Fabrizio Giustizieri, segretario provinciale...

Caporalato nel Fucino: dalla Prefettura un impulso ai controlli

Come spesso accade, è stato un brutto fatto di cronaca a riaccendere una luce sul grave fenomeno del caporalato e dello sfruttamento dei braccianti nel Fucino. Parliamo del lavoratore gravemente ferito e lasciato fuori dall’ospedale di...

Caporalato: concordata in Prefettura un’azione sistemica di contrasto

La Prefettura dell'Aquila ha ospitato un'importante riunione tecnica di coordinamento delle Forze di polizia incentrata sul contrasto al fenomeno del caporalato in agricoltura, con particolare attenzione alla situazione nella Marsica. Al...

Marsica, caporalato in agricoltura: incontro in Prefettura

Il caporalato nell'agricoltura è stato il tema al centro dell'incontro in Prefettura, presieduto dalprefetto Giancarlo Di Vincenzo. Una riunione sulla sicurezza nel territorio marsicano, cui hanno partecipato il S. commissario Gaetano Del...

Sinistra Italiana “nuove prospettive di dialogo per contrastare il caporalato”

A conclusione della due giorni Oltre il Mediterraneo, prospettive e sfide di un futuro di cooperazione Italia-Marocco , organizzata tra L'Aquila e Avezzano dall'associazione seconde generazioni Almoubadara, Sinistra Italiana plaude...

Caporalato: 10 denunce. C’è anche la provincia dell’Aquila.

C'è anche la provincia dell'Aquila, nell'operazione condotta dal Comando Carabinieri per la Tutela del Lavoro e l'Ispettorato Nazionale del Lavoro che ha permesso di denunciare 10 persone per il reato di caporalato. I militari hanno...

Segnala