• CAPESTRANO (AQ): TORNA "LE TERRE DEL GUERRIERO" CON ATTORI DEL NAPOLI EST TEATRO
  • PESCARA: BAMBINI EMOPATICI, OGGI MARSILIO IN VISITA NELLA SEDE AGBE
  • QINGTIAN (CINA): DELEGAZIONE CITTÀ SANT'ANGELO CON PRODOTTI LOCALI AL Q-WINE EXPO
  • PD: «SERVE CHIAREZZA SU AZIONE DI E-LEX IN PROCEDURA GARANTE PRIVACY CONTRO ASL1»
  • SICUREZZA SS TRIGNINA, SIGISMONDI (FDI): «DA GOVERNO RISPOSTE CONCRETE»
  • TERAMO: SABATO 15 NOVEMBRE FDI PROPONE INCONTRO SU RUOLO SOCIALE DEI PENSIONATI
  • PESCARA: TRAFFICO IN TILT CON SOTTOPASSO DEL RAMPIGNA CHIUSO, DECISA LA RIAPERTURA
  • OLTRE 2 MILIONI DI EURO PER POTENZIARE LA CICLABILITÀ A SPOLTORE (PE)
  • MONTESILVANO: PESCARESE ENTRA IN UN NEGOZIO, SI SENTE MALE E MUORE
  • LANCIANO: DENUNCIATI IN TRE PER LA RISSA TRA FAMIGLIE ROM
  • ABRUZZO, AREE INTERNE: DAL FONDO MONTAGNA 6 MILIONI PER IL TRASPORTO SCOLASTICO
  • L'ABRUZZESE PROCACCINI SBARCA NEGLI USA, NUOTERÀ IN FLORIDA
  • CALCIO: I GIOCATORI DEL CHIETI CHIEDONO ALLA SOCIETÀ IL SALDO DEGLI STIPENDI
  • BOLOGNA: ASSEMBLEA ANNUALE ANCI, IL SINDACO DELL’AQUILA BIONDI INTERVIENE DOMANI
  • PESCARA, BILANCIO PARTECIPATIVO. 18/11 L'ASSEMBLEA PUBBLICA PER ILLUSTRARE L'ITER
  • PROVINCIA DI TERAMO: CHIUSURA SERALE DELLA GALLERIA DI PIANCARANI IL 16 NOVEMBRE
  • PESCARA: STRISCE BLU, DA DICEMBRE VIA ALLA RIORGANIZZAZIONE DI SOSTE E TARIFFE
  • PESCARA: GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE, NEL WEEKEND SENSIBILIZZAZIONE SUL TEMA
  • PESCARA: DOMANI VIA AL FESTIVAL DELLE BIRRE D'ABRUZZO
  • PERCORSI FORMATIVI: GARANTE DETENUTI INCONTRA DIRETTORE CENTRO GIUSTIZIA MINORILE
  • ASL 2: PAOLUCCI (PD) DENUNCIA SOSPENSIONE DELLE FORNITURE SALVAVITA AI DIABETICI
  • TERAMO: SALA POLIFUNZIONALE, D'ANGELO INVITA QUAGLIERI A VERIFICARE DI PERSONA
  • ABRUZZO, PD SU BARISTA SFRUTTATA: «SERVONO AZIONI PER EVITARE CHE ACCADA ANCORA»
  • TERAMO: LAVORO, LUNEDÌ PRESENTAZIONE DEGLI EVENTI E DEGLI OSPITI DELL'"OOO FEST"
  • LANCIANO: "SCUOLA DEI GENITORI", IN ARRIVO CORSO DI SOSTEGNO ALLA GENITORIALITÀ
  • MANOPPELLO (PE): SOCIALE, AL VIA COSTRUZIONE CASA PER PERSONE CON DISABILITÀ
  • TERAMO: CONCLUSO CICLO DI INCONTRI CONTRO LE TRUFFE "PIÙ CONSAPEVOLI, PIÙ SICURI"
  • FIRMATO PATTO DI COLLABORAZIONE TRA MONTESILVANO E ZAPORIZHZHIA (UCRAINA)
  • VASTO: SEQUESTRATI ALTRI DUE TELEFONI CELLULARI OCCULTATI NEL CARCERE
  • TERAMO: CONVITTO DELFICO, GIP RESPINGE L'ISTANZA DI DISSEQUESTRO DELLA PROVINCIA
  • ASL CHIETI: SABATO 15 NOVEMBRE OPEN DAY PER VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE
  • VASTO, BOCCHINO (LEGA) SU FONDI PER NUOVO OSPEDALE: «OPERA ATTESA DA DECENNI»
  • TERAMO: IN CORSO LE VERIFICHE TECNICHE SUL "PONTE A CATENA"
  • ABRUZZO INSIEME: «MAGNACCA FESTEGGIA ASFALTO MA DIMENTICA IMPEGNI SU RETE IDRICA»
  • FANO ADRIANO (TE): AL VIA LA CREAZIONE DEL "CAMMINO DELLE SETTE SORELLE"
  • MINISTERO: SI A ESPROPRI EX STAZIONI FS SULLA VIA VERDE DELLA PROVINCIA DI CHIETI
  • SCIOPERO DEI TRASPORTI DOMANI VENERDÌ 14 NOVEMBRE
  • GLI OVER 70 NON DOVRANNO RINNOVARE LA CARTA D'IDENTITÀ: IN ARRIVO NUOVO DECRETO
  • LA UE APRE UN'INDAGINE CONTRO GOOGLE: DECLASSA I CONTENUTI DEI MEDIA
  • PESCARA: SOSPIRI SULLE OPERAZIONI DI DRAGAGGIO AL PORTO «NESSUN RITARDO»
  • QUATTRO GIORNI DI APPUNTAMENTI AL MAXXI L’AQUILA PER LA CHIUSURA DI TRUE COLORS
  • CHIETI: LAVORI TETTO CHIESA "MADONNA DEGLI ANGELI", CONCERTO PER RACCOGLIERE FONDI
  • ABBANDONA RIFIUTI INGOMBRANTI A FRANCAVILLA MA VIENE BECCATO, DENUNCIATO
  • CHIETI: TAGLIERI (M5S) «ASL IN GRAVE RITARDO NEI PAGAMENTI DEGLI OPERATORI ADI»
  • PESCARA, POLIZIA: RAFFORZATE MISURE DI CONTROLLO DEL TERRITORIO IN ZONA MOVIDA
  • PESCARA, DRAGAGGIO. SOSPIRI: "PRIMA PROCEDURA ENTRO FINE 2025. ZERO RITARDI"
  • PD ABRUZZO:CRISI INDUSTRIALE, CASSA INTEGRAZIONE IN AUMENTO E LA REGIONE IMMOBILE
  • L’AQUILA: TRAPIANTI, CORSI SU ATTIVITÀ FISICA COME TERAPIA
  • GIOVANI E CITTADINANZA DIGITALE: A L'AQUILA FIRMATO PROTOCOLLO TRA CORECOM E USR
  • A L'AQUILA UN CORSO DI ANALISI DEL MIELE, TRA PROFUMI E QUALITÀ
  • TERAMO: SABATO LA MANIFESTAZIONE DI AZIONE “SEMI DI PACE”
  • PESCARA: NELLA UOC DI RADIOLOGIA INAUGURATA LA NUOVA RISONANZA MAGNETICA TESLA 1,5
  • OPERE PUBBLICHE L'AQUILA, PD ALL'ATTACCO SULLA "PENSILONA" DI PIAZZA DUOMO
  • PESCARA: DAL PRIMO DICEMBRE AUMENTA LA TARIFFA PER LA SOSTA NEGLI STALLI BLU
  • I SOLISTI AQUILANI: CONCERTI EVENTO AL MAXXI ROMA E L'AQUILA IL 15 E 21 NOVEMBRE
  • NASCE L'AQUILAQ: PIATTAFORMA DIGITALE CHE RACCONTA IL CAPOLUOGO

Caporalato: Controlli straordinari delle forze dell’ordine nel Fucino

Le forze dell'ordine del territorio aquilano hanno condotto il primo di una serie di controlli straordinari nel territorio del Fucino volti a contrastare l'immigrazione clandestina e soprattutto il fenomeno del caporalato e dell'impiego di...

Caporalato, controlli nel Fucino: un lavoratore in nero e due irregolari

Nove società controllate, un lavoratore “in nero” e due lavoratori irregolari. È il bilancio dei controlli effettuati nel territorio della Marsica, nello specifico a Luco dei Marsi, Celano e San Benedetto nei Marsi, dal personale...

Pastore a 2 euro l’ora: sospesa azienda agricola nel Fucino

Due euro l'ora per lavorare 12 ore al giorno come pastore, costretto peraltro a vivere in un magazzino in condizioni degradanti: è quanto emerso durante un controllo congiunto della Guardia di Finanza di Avezzano e dell'Ispettorato...

Caporalato, Sinistra Italiana L’Aquila: «Serve un sussulto di dignità»

Resta alto lo sdegno per la vicenda del giovane bracciante magrebino, ferito gravemente durante il lavoro nei campi e abbandonato davanti a una struttura sanitaria senza alcuna assistenza. Per Fabrizio Giustizieri, segretario provinciale...

Caporalato nel Fucino: dalla Prefettura un impulso ai controlli

Come spesso accade, è stato un brutto fatto di cronaca a riaccendere una luce sul grave fenomeno del caporalato e dello sfruttamento dei braccianti nel Fucino. Parliamo del lavoratore gravemente ferito e lasciato fuori dall’ospedale di...

Caporalato: concordata in Prefettura un’azione sistemica di contrasto

La Prefettura dell'Aquila ha ospitato un'importante riunione tecnica di coordinamento delle Forze di polizia incentrata sul contrasto al fenomeno del caporalato in agricoltura, con particolare attenzione alla situazione nella Marsica. Al...

Marsica, caporalato in agricoltura: incontro in Prefettura

Il caporalato nell'agricoltura è stato il tema al centro dell'incontro in Prefettura, presieduto dalprefetto Giancarlo Di Vincenzo. Una riunione sulla sicurezza nel territorio marsicano, cui hanno partecipato il S. commissario Gaetano Del...

Sinistra Italiana “nuove prospettive di dialogo per contrastare il caporalato”

A conclusione della due giorni Oltre il Mediterraneo, prospettive e sfide di un futuro di cooperazione Italia-Marocco , organizzata tra L'Aquila e Avezzano dall'associazione seconde generazioni Almoubadara, Sinistra Italiana plaude...

Caporalato: 10 denunce. C’è anche la provincia dell’Aquila.

C'è anche la provincia dell'Aquila, nell'operazione condotta dal Comando Carabinieri per la Tutela del Lavoro e l'Ispettorato Nazionale del Lavoro che ha permesso di denunciare 10 persone per il reato di caporalato. I militari hanno...

Segnala