• FORMAZIONE E SICUREZZA: DELEGAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ALLA SCUOLA EDILE
  • L'AQUILA: IRROMPE IN CASA DELLA FIDANZATA E SFERRA UN PUNGO ALLA MADRE, ARRESTATO
  • COMUNE DELL'AQUILA: SU APPALTI E SERVIZI IL PD DENUNCIA UN SISTEMA DI POTERE
  • ASL TERAMO: DIRETTORE UOC CHIRURGIA VASCOLARE PAGLIARICCIO NUOVO SEGRETARIO SICVE
  • NUOVA PESCARA, LEGA GIOVANI: È IL MOMENTO DEL CORAGGIO, NON DELLE ATTESE
  • PESCARA: L'ORDINANZA CENERENTOLA INTERESSA ANCHE ZONA PESCARA VECCHIA
  • ALI ABRUZZO DENUNCIA: «IN ABRUZZO REGIONE PERDITE IDRICHE SUPERANO IL 62%»
  • ALLARME PALAZZINE PERICOLANTI IN CENTRO A TERAMO: CITTADINI SPAVENTATI
  • VASTO: SVALIGIANO DEGLI APPARTAMENTI E DERUBANO ANZIANA, TRE INDAGATI
  • CHIETI, TERRENTI CONTAMINATI: ARRIVANO FONDI DAL PNRR, 7 MILIONI PER BONIFICA
  • ANZIANI INVESTITI VICINO AL TRIBUNALE DI CHIETI: UNA 75ENNE IN GRAVI CONDIZIONI
  • A MONTESILVANO WEEKEND CON "PORTE APERTE ALLO SPORT"
  • A PESCARA I LABORATORI "ENGLISH AND COMICS" PER RISCOPRIRE IL DISEGNO NELLE SCUOLE
  • PESCARA: SPACCIO DI COCA E HASHISH DAL CARCERE, PRESI DUE TRAFFICANTI
  • CASTEL DI SANGRO (AQ): BOTTE A BIMBO. 40ENNE SI DIFENDE: «SOLO RIMPROVERATO»
  • SULMONA: MINACCE ALLA COMMESSA, LEI TRASFERITA, PER LUI CHIESTO IL PROCESSO
  • OFENA (AQ): PALPEGGIAVA LE RAGAZZE SUI PULLMAN, CONDANNATO PER VIOLENZA SESSUALE
  • LANCIANO, STALKING SUL LAVORO: 40ENNE DOVRÀ RISARCIRE
  • SAN SALVO (CH): 54ENNE RINVENUTO IN SOFFITTA DALLA MOGLIE. SI INDAGA SU MALORE
  • TERAMO: AUTO VENDUTE CON CHILOMETRI RITOCCATI, SCATTA LA CONFISCA
  • TERAMO, SUPERBONUS E TRUFFA DA 24 MILIONI: GLI INDAGATI SALGONO A CINQUE
  • TEATRO D’ANNUNZIO PESCARA: ARRIVA DIFFIDA DEL PROGETTISTA. MANCANO 91 MILA EURO
  • NUOVE POLTRONE A ONCOLOGIA DI PESCARA GRAZIE AL MEMORIAL "LA SORDA"
  • STRETTA SULLA MOVIDA A PESCARA VECCHIA: TROPPI RUMORI, STOP ALLE 24:00
  • VIOLENTA AGGRESSIONE A TAGLIACOZZO (AQ), SEI GIOVANI INDAGATI
  • ELEZIONI AVEZZANO 2026: ITALIA VIVA RILANCIA IL “PATTO PER AVEZZANO”
  • ELEZIONI AVEZZANO 2026: IL CENTRODESTRA UNITO SU CESAREO, PARTE LA CAMPAGNA
  • PERCORSO PARCO DEL CASTELLO A L'AQUILA, DEPOSITATA PETIZIONE PER SISTEMARE BUCHE
  • OVINDOLI SFIDA GLI INVERNI MITI: NEVE ANCHE A 15 GRADI CON NUOVA TECNOLOGIA
  • CONFINDUSTRIA: DAL LAGO DI BOMBA C’È L’ENERGIA PER LA TRANSIZIONE
  • REDDITI DEI POLITICI: SOTTANELLI (AZIONE) OLTRE 210MILA EURO SUPERA ANCHE MELONI
  • A L’AQUILA I LOVESICK DUO CON “ROCK AND ROLL AND COUNTRY MUSIC”
  • A PESCARA AL VIA “365 GIORNI NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE”
  • TERAMO, PARCHEGGIO S. FRANCESCO: NEL PIANO A RASO SCOPERTO STALLI ROSA RISERVATI
  • AGENZIA DOGANE E MONOPOLI, DECLASSAMENTO L'AQUILA: PRESIDIO DEI LAVORATORI
  • MIGRANTI, DE SANTIS: «NO A BUSINESS SU CLANDESTINI A L'AQUILA», ESPLODE DIBATTITO
  • CAOS PARCHEGGI ALL'OSPEDALE DELL'AQUILA: BLOCCATO CAMION CHE TRASPORTAVA OSSIGENO
  • PALAJAPAN L'AQUILA: APPROVATO IL DIP DA 9 MILIONI DI EURO PER IL II LOTTO
  • APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO DEL NUOVO LICEO “EINSTEIN” DI TERAMO CON 13 MLN
  • FARMACIE PRIVATE: L’ABRUZZO ADERISCE ALLO SCIOPERO NAZIONALE
  • MICROCAMERE ALL'INTERNO DEGLI APPARTAMENTI A L'AQUILA: CHIESTI I DOMICILIARI
  • PESCARA, INAUGURATO DOPO 30 ANNI IL "CORRIDOIO VERDE" , «UN SOGNO CHE SI REALIZZA»
  • DODICI MILIONI PER IL RIPRISTINO VIARIO DELLE STRADE PROVINCIALI TERAMANE
  • TRAGEDIA IN NEPAL: NON SI SPEGNE LA SPERANZA PER IL TERAMANO MARCO DI MARCELLO
  • L’ABRUZZO REGGE L’URTO: L’ECONOMIA CRESCE SPINTA DA FARMACEUTICA E PNRR
  • RADIOLOGIA SAN SALVATORE L'AQUILA: SALA D’ATTESA RINNOVATA GRAZIE ALLA SOLIDARIETÀ
  • CARCERE MINORILE L'AQUILA: PER I SINDACATI «DEVE ESSERE CHIUSO SUBITO»

3 infermieri demansionati: condanna per l’Asl 1. Soddisfazione della Fials

La Corte di Cassazione ha condannato la Asl 1 per demansionamento nei confronti di tre infermieri, riconoscendo la violazione della dignità professionale e disponendo un risarcimento di circa 15.000 euro a ciascun lavoratore, pari al 6%...

Rigopiano, legali famiglie: «Non serve cercare altri responsabili»

Gli avvocati Alessandro Casoni, Wania Della Vigna e Rosanna Polini, difensori di alcune parti civili nel processo per la tragedia dell'Hotel Rigopiano del 18 gennaio 2017, alla luce delle motivazioni dei giudici di Cassazione alla sentenza...

Comitato vittime Rigopiano: «Cassazione corregge gravi errori»

«Uno scandalo assoluto. Ora la Cassazione ha dovuto rimettere tutto in discussione, perché chi doveva fare il proprio lavoro ha fallito completamente». Così il Comitato vittime di Rigopiano, dopo la lettura delle motivazioni della...

Rigopiano: condanna ex prefetto Provolo definitiva

Nella tarda serata di ieri è arrivata la sentenza dei giudici di Cassazione per la tragedia dell'hotel Rigopiano di Farindola, dove il 18 gennaio del 2017 morirono 29 persone a causa di una valanga che travolse un hotel. Diventa...

Strage di Rigopiano: oggi la sentenza in Cassazione

Attesa per la sentenza della Cassazione nel procedimento legato alla tragedia dell'Hotel Rigopiano di Farindola, travolto e distrutto, il 18 gennaio 2017, da una valanga che provocò la morte di 29 persone. Il pronunciamento, su cui grava...

Strage di Rigopiano: sentenza rinviata al 3 dicembre

Slitta al 3 dicembre la sentenza della Cassazione nel procedimento per la strage di Rigopiano, l'hotel travolto da una valanga che il 18 gennaio del 2017 causò la morte di 29 persone. Ieri aveva preso il via l'ultimo atto del processo....

Rigopiano: Tanda, “Requisitoria Pg conferma nostre convinzioni”

Il prefetto Provolo era la massima autorità sul territorio, poteva fare qualcosa e non l'ha fatto. Ha fatto un danno non solo al ministero, ma a tutti gli italiani. Siamo stati sempre convinti delle sue responsabilità. La requisitoria del...

Rigopiano: inizia il processo in Cassazione

Da oggi in Corte di Cassazione ultimo atto del processo per la tragedia dell'hotel Rigopiano di Farindola che il 18 gennaio 2017 fu travolto e distrutto da una valanga: 29 le vittime, 11 i superstiti. Gli ermellini sono chiamati a decidere...

Terrorismo: la Cassazione conferma il carcere per Anan Yaeesh

La Cassazione ha confermato il carcere per Anan Yaeesh, il cittadino palestinese arrestato nel marzo scorso dalla Procura dell'Aquila per l'accusa di terrorismo. I Supremi giudici, accogliendo un ricorso presentato dal difensore Flavio...

Rigopiano: la Procura generale presenta il ricorso in Cassazione

La Procura Generale presso la Corte d'Appello dell'Aquila ha depositato il ricorso in Cassazione sulla sentenza relativa al disastro di Rigopiano: il 17 gennaio 2017 una valanga travolse il resort provocando 29 morti. Secondo una prima...

Rigopiano, si va in Cassazione: la Procura dell’Aquila fa ricorso

Come chiesto a gran voce dal comitato dei familiari delle vittime di Rigopiano lo scorso 8 giugno davanti al Tribunale dell'Aquila, il Procuratore dell'Aquila ha depositato ieri il ricorso in Cassazione. È quindi ora nelle mani dei...

Tragedia di Rigopiano, sit-in dei parenti delle vittime davanti al Tribunale dell’Aquila: “Si ricorra in Cassazione”

Sit-in dei parenti delle vittime dell'hotel Rigopiano questa mattina davanti al Tribunale dell'Aquila. La richiesta dei manifestanti al Procuratore generale dell'Aquila è che si faccia ricorso in Cassazione. La volontà di ricorrere era...

Movida e residenti in centro, avvocato Corti: “La sentenza di Brescia ci rafforza, ci prepariamo ad agire nei confronti del Comune”

Arriva da Brescia una sentenza che potrebbe influire in maniera rilevante sulla questione cittadini residenti e movida selvaggia in centro storico. Una coppia, residente nella città lombarda, nel lontano 2012 aveva fatto causa al Comune...

Segnala