• UGL ABRUZZO: DIREZIONI SANITARIE ASL VERE RESPONSABILI TRACOLLO OFFERTA SANITARIA
  • TERAMO, EVENTI CULTURALI FINO AL 28 MAGGIO CON "MAGGIO FEST" DI TEATRO SPAZIO TRE
  • ATRI (TE), PROSPERI: UN NUOVO VOLUME SULL'ABRUZZO NEL REGNO DELLE DUE SICILIE
  • L'AQUILA, FESTIVAL DI LIBRI: TEMPIA E CATALANO DOMANI ALL'AUDITORIUM DEL PARCO
  • MARSILIO A PESCARA: PORTO E AEROPORTO INFRASTRUTTURE STRATEGICHE PER LA REGIONE
  • GIOCHI DELLA GIOVENTÙ: 500 STUDENTI IN GARA ALLO STADIO ANGELINI DI CHIETI
  • CHIETI, GIOVANI AGGREDITI: VENTENNE CONDANNATO A 3 ANNI E 2 MESI DI RECLUSIONE
  • TAGLIACOZZO, GIRO D'ITALIA: LA PROVINCIA AFFIDA LAVORI URGENTI SULLA TIBURTINA
  • DAI VESCOVI D'ABRUZZO E MOLISE I PIÙ SENTITI AUGURI A PAPA LEONE XIV
  • GUARDIAGRELE, SCELTA LA DAMA DEL FUOCO: DOMENICA LA CERIMONIA DI INVESTITURA
  • CHIETI, LA PROCESSIONE DI SAN GIUSTINO APRE OGGI I FESTEGGIAMENTI PATRONALI
  • TAGLI INPS IN ABRUZZO: A RISCHIO OSS E CENTRI DIURNI
  • CONVEGNO ABRUZZO REGIONE BENESSERE, L'ARPA ANNUNCIA LA RIAPERTURA DEL BANDO
  • PNRR FINANZIA PROGETTI SOCIALI NELL'UNIONE COMUNI MONTAGNA AQUILANA
  • SUPERSTRADA TERAMO-MARE: SI APRE IL CONFRONTO SU UNA NUOVA MODIFICA DEL TRACCIATO
  • CHIETI E L'AQUILA: IN AUMENTO I REATI CONTRO LE IMPRESE
  • MALATTIA MENTALE, PAOLA CAROZZA PRESENTA IL SUO LIBRO A CHIETI
  • PORTO, AEROPORTO E FERROVIA, SOTTOSEGRETARIO DI STATO IANNONE A PESCARA
  • L'AQUILA: CORSO-CONVEGNO SULLE PATOLOGIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
  • PESCARA: NASCE "ALTERNATIVA CIVICA PER L'ABRUZZO"
  • MARSICA, CAPORALATO IN AGRICOLTURA: TAVOLO IN PREFETTURA ALL'AQUILA
  • ANCI ABRUZZO GIOVANI, FILIPPO MARIANI NEL DIRETTIVO PROVINCIALE
  • TERAMO: GIOCHI DELLA CHIMICA, OGGI LE PREMIAZIONI. HANNO PARTECIPATO 850 STUDENTI
  • PESCARA: TAGLIO DEL NASTRO PER SOTTOCOSTA, SALONE NAUTICO AL PORTO TURISTICO
  • ELEZIONI A SULMONA, GASPARRI RASSICURA SUI TRIBUNALI: "L'ABRUZZO AVRà RISPOSTE"
  • A MOSCUFO, NOCCIANO, PICCIANO E VILLA CELIERA ATTIVO IL CONTROLLO DI VICINATO
  • CS RAINBOW GYM: MONTESILVANO CAPITALE DELLA GINNASTICA ARTISTICA IL 10 E 11 MAGGIO
  • TERAMO: IL COMUNE CHIEDE ALLA REGIONE L’ISTITUZIONE DEL BIGLIETTO UNICO REGIONALE
  • TERAMO, A UNITE TAGLIATO IL NASTRO DEL TERAMO COMIX: CHIUSURA DOMENICA 11 MAGGIO
  • TERAMO, A BREVE IL VIA AI LAVORI NELLA CHIESA DI CARTECCHIO: INTERVENTO DA 1,2 MLN
  • CNA: IN 5 ANNI AUMENTO DELITTI A DANNO DELLE IMPRESE ALL'AQUILA E CHIETI
  • PD L'AQUILA: INIZIATIVA PER ONORARE LE VITTIME DEL TERRORISMO E DELLA VIOLENZA
  • EDIFICIO IN CEMENTO ARMATO NEL PARCO D'ABRUZZO, FORUM H2O CHIEDE SPIEGAZIONI
  • ASL CHIETI VASTO LANCIANO:ALLARME SINDACATI PER TAGLI, A RISCHIO ASSISTENZA ESTIVA
  • VESCOVO SULMONA FUSCO "DAL PAPA UN SALUTO DI PACE CHE INFONDE SPERANZA RINNOVATA"
  • ABRUZZO: ROTELLINI E GIANNANGELI «REGIONE E COMUNE DEVONO BLOCCARE PROGETTO SNAM»
  • NOMINA DEL PAPA: CASTELLI "LA SUA MISSIONE SARÀ UN ESEMPIO PER IL CENTRO ITALIA"
  • IL ROTARY GRAN SASSO RICORDA GIOVANNI BATTISTA BRUNO CON UN PREMIO PER STUDENTI
  • VINORUM, ALL'AQUILA IL FESTIVAL DEL VINO D'ABRUZZO DAL 16 AL 18 MAGGIO
  • L'AQUILA: IL 17 MAGGIO CONCERTO IN ONORE DI SAN BERNARDINO
  • «CEMENTO ARMATO NEL PARCO D'ABRUZZO», FORUM H2O CHIEDE SPIEGAZIONI
  • AVEZZANO: BORSE DI STUDIO IN MEMORIA DELL'AVVOCATO MILO
  • CAMPIONATI ITALIANI DI ASTRONOMIA IN ABRUZZO: ANCHE UNA TERAMANA TRA I VINCITORI
  • MARELLI SULMONA: ADDIO BRACCI OSCILLANTI, AZIENDA NON TORNA INDIETRO
  • FESTIVAL CITTÀ DEL MEDIOEVO, 75MILA EURO DA FONDI RESTART
  • UNIDAV E ANCI ABRUZZO: ACCORDO PER ISCRIZIONI AGEVOLATE AI DIPENDENTI COMUNALI
  • TERAMO VIVE ORGANIZZA UNA PASSEGGIATA ECOLOGICA IN CENTRO PER DOMANI
  • DA OGGI A PINETO LA MOSTRA FOTOGRAFICA "AMORI AMARI"

Campo Imperatore: torna per il secondo anno l’Ostello Sunset Skialp

Dopo il successo dello scorso anno, torna questa sera a Campo Imperatore l'Ostello Sunset Skialp: manifestazione di sci e snowboard alpinismo in notturna. Uno scenario mozzafiato quello promesso ai partecipanti, con la funivia del Centro...

Funivia Campo Imperatore: effettuati i test prescritti da Ansfisa

All’alba di questa mattina sono stati effettuati sulla funivia di Campo Imperatore i test prescritti dall'Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali (Ansfisa). I risultati ufficiali dei...

Commissione su Ctgs: dalla Provincia 5 milioni contro il rischio valanghe

L'ultima seduta della prima commissione consiliare, che ha competenze sui temi relativi alla programmazione e al bilancio, ha avuto come tema principale la situazione del Centro Turistico del Gran Sasso (Ctgs). A richiedere la discussione e...

Funivia Gran Sasso di nuovo chiusa per controlli, Pietrucci: “E’ intollerabile”

La funivia del Gran Sasso, che sulla montagna aquilana da località Fonte Cerreto porta agli impianti sciistici di Campo Imperatore, oggi non è partita per via dei controlli imposti dall'Ansfisa, l'Agenzia nazionale per la sicurezza delle...

Gran Sasso: funivia resta chiusa al pubblico per problemi tecnici

L'Amministratore Unico del Centro Turistico Gran Sasso, Gianluca Museo, ha comunicato che che per motivi tecnici la Funivia del Gran Sasso D'Italia effettuerà anche domani, 16 gennaio, solo corse di servizio e, di conseguenza, sarà chiusa...

CTGS, centrosinistra: “Il centrodestra nega il confronto con la città”

Dopo il Consiglio comunale straordinario di ieri che ha avuto come argomento centrale la funivia del Gran Sasso, si susseguono reazioni e commenti degli esponenti politici. Per dare un quadro, ieri l'opposizioni è tornata a chiedere in...

Funivia del Gran Sasso: il Pd annuncia assemblea pubblica e rilancia l’ovovia

Oltre ad un ulteriore Consiglio straordinario, anche una grande assemblea pubblica con sindacati, imprenditori, operatori e appassionati della montagna: è quanto annunciato, per il prossimo 13 giugno, dal Partito Democratico aquilano che...

CTGS, centrosinistra: “Combattivi ed incisivi abbiamo ottenuto risultato”

Siamo riusciti a rompere l'omertà e l'immobilismo dell'amministrazione Biondi sulla drammatica situazione del Centro Turistico del Gran Sasso . Così l'on Stefania Pezzopane, consigliera comunale Pd, ha aperto la conferenza stampa del...

CTGS, Biondi: “Faremo il massimo per salvaguardare stagionali”

“Ribadisco quanto già riferito ai lavoratori giovedì scorso, quando li ho incontrati a palazzo Margherita, e di cui abbiamo dato comunicazione ufficiale: il perimetro occupazionale è intatto, non corre rischi e non c’è nessun nesso...

Centro turistico: le soluzioni del sindaco non soddisfano il Pd

Biondi si è convinto davvero di essere il piccolo podestà dell'Aquila. Non si spiega altrimenti il suo atteggiamento. Leggiamo sconcertati il suo attacco scomposto al Pd in merito alla drammatica vicenda degli operatori del Ctgs, che...

Ctgs: opposizioni chiedono Consiglio straordinario sul futuro dei lavoratori

Dopo le diverse mobilitazioni che hanno visto protagonisti i lavoratori del Centro turistico del Gran Sasso, supportati dai sindacati, oggi i consiglieri di opposizione hanno chiesto un Consiglio straordinario sul tema. Lo hanno fatto...

CTGS: nuovo presidio dei lavoratori, una delegazione entra in Comune

Nuovo presidio dei lavoratori del Centro turistico del Gran Sasso che, supportati da Cgil, Uil e Ugl, si sono recati questo pomeriggio in piazza Palazzo, dove si trova la sede del Comune. Una delegazione è riuscita, poi, ad entrare in corso...

CTGS: oggi incontro Cgil-proprietà sul futuro dei lavoratori

È previsto per oggi pomeriggio un incontro tra la Cgil dell'Aquila con proprietà e amministratore unico del Centro turistico del Gran Sasso per dirimere, o almeno provarci, la complessa situazione che interessa i lavoratori della...

Primo Maggio a Fonte Cerreto: la Cgil a fianco dei lavoratori del Centro turistico del Gran Sasso

Nel giorno dedicato ai lavoratori, la Carovana dei Diritti della Cgil approda a Fonte Cerreto. Da oggi, mercoledì primo maggio, viene sospesa, infatti, l'attività della funivia per permettere la sostituzione di quattro funi portanti....

Tar su Ctgs, Biondi: “Prescrizioni errate, ma faremo il possibile”

Abbiamo deciso di impugnare la sentenza del Tar perché riprende pari pari la relazione che ha fatto l'Asfisa nella sua memoria difensiva. Noi riteniamo che quest'agenzia che dovrebbe tutelare l'incolumità pubblica, e la salvaguardia...

Funivia: i dubbi e le reazioni rispetto alle prescrizioni del MIT

La nostra montagna merita di essere vissuta anche in questo 2024 e la ripresa del servizio di funivia di Fonte Cerreto va salutata con favore adesso che le previsioni meteo ci regalano finalmente neve e dopo il breve stop che ha generato...

Segnala