• PRATA D'ANSIDONIA (AQ): 29-30/11 TORNANO I MERCATINI DI NATALE NEL BORGO DI TUSSIO
  • I 60 ANNI DI US ACLI TRA IMPEGNO E SOLIDARIETà
  • LAUDOMIA BONANNI E L'INFORMAZIONE: OGGI ALLA FONDAZIONE CARISPAQ DELL'AQUILA
  • NELLE SCUOLE PESCARESI AL VIA IL PROGETTO "COMUNICARE VALORI"
  • NEL CAPOLUOGO LA “VIRGO FIDELIS” DEI CARABIERI
  • RESTA CON UN PIEDE SOTTO AL MULETTO, OPERAIO FERITO A PIANELLA
  • NASCE IN ABRUZZO LA POSATA PER MALATI DI OSTEOARTROSI ALLA MANO
  • VIOLENZA DI GENERE, A CHIETI AUMENTANO CASI E DENUNCE
  • TERAMO: AL VIA DAL 24 NOVEMBRE "SISTERAMO" CON LEZIONI GRATUITE DI SPORT E FINANZA
  • ADSU TERAMO, AL VIA I DUE EVENTI CONCLUSIVI DEL FESTIVAL DIFFUSO "ADSU PRO TER"
  • CONTENIMENTO CINGHIALI, PROVINCIA TERAMO: «GESTIONE VENATORIA È ONERE REGIONALE»
  • TERAMO: AL VIA L'"OOO FEST" CON CECILIA SALA E MR. MARRA, STASERA I "CRITICONI"
  • TERAMO: CARABINIERI, CELEBRATA OGGI LA VIRGO FIDELIS
  • TOSSICIA (TE): AUTO FINISCE IN DIRUPO, FERITO TRASFERITO IN ELISOCCORSO AL MAZZINI
  • MALORE FATALE PER UN DIPENDENTE DELL'ALBERGHIERO DELL'AQUILA
  • VISIONARIA SMAU: MAGNACCA, SOSTENERE RICERCA DELLE IMPRESE
  • PALMOLI. FAMIGLIA NEL BOSCO, 'SUPERARE CRITICIÀ, POI RICONGIUNGIMENTO'
  • PALMOLI. FAMIGLIA NEL BOSCO:PUCCIARELLI (LEGA),ACCANIMENTO SPROPORZIONATO
  • PALMOLI. FAMIGLIA NEL BOSCO: SASSO (LEGA), UNICA COLPA NON ESSERE ROM
  • PALMOLI. FAMIGLIA NEL BOSCO: INTERROGAZIONE URGENTE LEGA A NORDIO
  • L'AQUILA. PALESTINESI A PROCESSO: INSEDIAMENTO ISRAELIANO SOTTO ESAME
  • PALMOLI (CH): SOSPESA LA POTESTA' GENITORIALE PER LA COPPIA DI PALMOLI
  • CRISI IDRICA: RUBINETTI A SECCO A SULMONA. SORGENTI CON PORTATA RIDOTTA DEL 75%
  • MONTESILVANO: PRESENTATO IL CALENDARIO DELLA MONTESILVANESITà 2026
  • TERAMO: LE OPERE DI CARAVAGGIO IN ESPOSIZIONE ALL’ARCA DALL’8 DICEMBRE
  • PESCARA, ILLECITI NEL CONFERIMENTO RIFIUTI: NEL 2025 MULTE PER 122.570 EURO
  • VASTO, GDF: SMANTELLATO GIRO DI FALSI CREDITI IVA, SEQUESTRATA SOCIETà DI ROMA
  • L’AQUILA, ORTOPEDIA: AL SAN SALVATORE PRIMO INTERVENTO PROTESI D’ANCA CON ROBOT
  • FAI: DAL 24 AL 29 NOVEMBRE LE GIORNATE PER LE SCUOLE ABRUZZESI
  • L'AQUILA, PARCHEGGIO VIALE DELLA CROCE ROSSA: A DICEMBRE AVVIO DEL CANTIERE
  • INDUSTRIA: FARMACEUTICO E AEROSPAZIO CHIAVI PER SVILUPPO DEL TERRITORIO AQUILANO
  • ARCHIVIO DI STATO DI PESCARA: APERTURA STRAORDINARIA SABATO 29 NOVEMBRE
  • 25 NOVEMBRE: IN CONSIGLIO REGIONALE RICONOSCIMENTI E MEMORIA DELLE VITTIME
  • METEO: IN ARRIVO DUE VORTICI 'INVERNALI', FREDDO E NEVE FINO A LUNEDI'
  • CHIETI: SEQUESTRO PER 3,3 MILIONI DI FALSI CREDITI IVA DI SOCIETÀ FANTASMA
  • TEATRO TALIA TAGLIACOZZO: IL 30 NOVEMBRE "NOTRE DAME DE PARIS"
  • VIOLENZA DI GENERE: ALL’UNIVERSITÀ D’ANNUNZIO DI PESCARA EVENTO CON GLI STUDENTI
  • CENTRO COMMERCIALE MEGALO': PUNTO INFORMATIVO DELLA POLIZIA IL 25 NOVEMBRE
  • L'AQUILA, AL VIA SEMINARIO ANCI SU AREE FRAGILI E IMPIANTI SPORTIVI
  • AVEZZANO, MASTELLI IN STRADA: CONTROLLI E MULTE DALLA POLIZIA MUNICIPALE
  • FRANA DALLA MONTAGNA: DERAGLIA TRENO ROCCASECCA-AVEZZANO, NESSUN FERITO

Vertenza Dante Labs: sit-in di protesta dei lavoratori

Le lavoratrici e i lavoratori dell'azienda Dante Labs S.R.L., operante nel settore delle biotecnologie, si sono dati appuntamento questa mattina dinanzi allo stabilimento dell'azienda per un sit- in al fianco della Cgil dell'Aquila....

Dante Labs : Cgil lancia l’allarme per la crisi occupazionale all’Aquila

L’Aquila si trova nuovamente al centro di una difficile vertenza occupazionale: Dante Labs S.R.L., azienda operante nel settore delle biotecnologie, ha avviato una procedura di licenziamento collettivo che potrebbe avere gravi ripercussioni...

Sanità, la “carovana dei diritti” all’ex ospedale psichiatrico di Collemaggio

Si è rimessa in moto la carovana dei diritti della Cgil, che oggi ha fatto tappa nei presidi ospedalieri di Sulmona e Avezzano per concludere con un'assemblea pubblica all'Aquila, davanti al complesso ospedaliero di Collemaggio. Il...

Giornata internazionale per aborto libero: Cgil, “Regione tuteli l’autodeterminazione”

In occasione della giornata internazionale per l'aborto libero e sicuro, la Cgil Abruzzo e Molise ha inviato una lettera al Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio per rivendicare politiche sanitarie che permettano alle donne di...

Ospedale Sulmona: tagli confermati. preoccupazione della Cgil

Le preoccupazioni sui tagli occupazionali e sociali derivanti dal Piano di Razionalizzazione della ASL1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila stanno diventando realtà. Durante un incontro tenutosi il 24 settembre in Prefettura, convocato a seguito...

Asl L’Aquila: sindacati, “Contratti stabili per lavoratori degli appalti”

Le lavoratrici e i lavoratori degli appalti sono carne da macello per la Direzione Strategica della ASL1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila. Infatti, a seguito della revisione del Piano di Razionalizzazione, a farne le spese sarà proprio il...

CGIL su crollo demografico: “gli stranieri sono una risorsa”

Non si arresta il crollo demografico nel capoluogo di regione. A lanciare l’allarme è la CGIL della Provincia dell’Aquila, per voce del Segretario Generale Francesco Marrelli, che commenta alcuni dati ISTAT al 31 dicembre 2023...

Biglietti trasporto urbano: “Aumento nel periodo di apertura delle scuole”

Non si fermano le polemiche sull'aumento del costo dei biglietti del trasporto urbano regionale. Dopo la Cgil aquilana che ieri ha denunciato un rincaro dal 27 al 38% sulle tratte aquilane, interviene anche Sinistra italiana di Pescara....

Biglietti trasporto pubblico: Cgil “Aumenti dal 27 al 38% all’Aquila”

Aumenti che vanno dal 27 al 38 % a seconda dell’estensione della tratta contro i 20 centesimi di aumento del costo del biglietto unico . Lo denuncia la Cgil dell'Aquila in relazione all'aumento dei biglietti del servizio di trasporto...

Alto Sangro ancora senza medico del 118: i sindacati si mobilitano

Il territorio dell'Alto Sangro, ancora una volta ed in piena stagione estiva, si trova senza il medico del 118. E ciò, nonostante le rassicurazioni e gli impegni presi, anch'essi, ancora una volta, puntualmente disattesi. Questa grave...

Asl 1, Cgil e Fp Cgil denunciano “stranezze” nell’assunzione dei dirigenti amministrativi

Alla Asl 1 Avezzano Sulmona L'Aquila occorrono tre dirigenti amministrativi, ma le delibere inerenti agli scorrimenti di graduatorie per lo stesso profilo professionale ricercato sono due, e neanche specifiche per il ruolo richiesto. È...

Asl 1: Verì boccia il piano di razionalizzazione, “nessun taglio del personale autorizzato”

Un esito positivo e soddisfacente è stato ottenuto dall'audizione di Cgil e Fp Cgil in Commissione di Vigilanza richiesta per affrontare il piano di razionalizzazione della Asl 1 resosi necessario, come nelle altre tre aziende sanitarie...

Piano di razionalizzazione Asl 1: giovedì confronto in Consiglio

È previsto per il prossimo giovedì 25 luglio in Consiglio regionale un confronto sul Piano di razionalizzazione della Asl 1 dell'Aquila, richiesto dai consiglieri di opposizione Sandro Mariani e Luciano D'Amico. Saranno ascoltati...

“Lavoro tutelato e sicuro”: 92mila firme raccolte da Cgil per i referendum

Oltre 92mila le firme raccolte dalla Cgil in Abruzzo e Molise, nell'ambito della campagna di mobilitazione lanciata dal sindacato nazionale il 25 aprile per i referendum popolari proposti per garantire un lavoro stabile, dignitoso, tutelato e...

Povertà in Abruzzo: Cgil, “Nessuna soddisfazione, dati preoccupanti”

Di fronte ai risultati definiti 'ottimi' dall'assessore regionale con delega al sociale e alla formazione al lavoro Roberto Santangelo non possiamo non esprimere alcune considerazioni. Da agosto 2023, data di entrata in vigore del Decreto...

Sanità Alto Sangro, la CGIL denuncia la carenza di medici

“Di nuovo, ed in piena stagione estiva, mancano medici per l’emergenza/urgenza e per le guardie mediche in Alto Sangro. Ciò, nonostante le rassicurazioni e gli impegni presi (puntualmente disattesi)”. Inizia con queste parole...

Segnala