• INCIDENTE A PIZZO CEFALONE SUL GRAN SASSO: MUORE UN UOMO DI 65 ANNI
  • VASTO INCENDIO SULLE COLLINE DI CONTRADA CERRANO A SILVI. IN AZIONE I VIGILI
  • STOP ANIMALI NEI CIRCHI, PRESIDIO DI PROTESTA A FRANCAVILLA
  • INCIDENTE SU A14 IN ABRUZZO, CAMION A FUOCO, OLTRE 5 KM DI CODA
  • CGIA, MEZZOGIORNO PENALIZZATO DAI DAZI, TIENE LA PUGLIA
  • VENDEVA ALCOL A RAGAZZINI, DENUNCIATO TITOLARE PUB A CHIETI
  • LOLLOBRIGIDA, MASAF DETERMINATO A RAFFORZARE SOSTEGNO FORESTALE
  • CHIETI: MADRE SOLA CON FIGLIA DISABILE CHIESTO RINVIO DELLO SGOMBERO
  • DAZI USA: UNA STANGATA DA ALMENO 35 MILIARDI
  • PRESENTATO A LETTOMANOPPELLO IL FRANCOBOLLO DEDICATO A PALAZZO DE SANCTIS
  • PE: D'AMARIO PRESENTA IL REPORT DEI PRIMI 5 MESI DEL 2025: +20,44% DI TURISTI
  • SANITA', FIMMG ABRUZZO CONTRO LA REGIONE: «TACE SUL NUOVO ACCORDO INTEGRATIVO»
  • TERAMO: RIMANDATI GLI INTERVENTI ENEL IN CENTRO STORICO PREVISTI PER LUNEDÌ 14
  • PIANO DI RIENTRO SANITÀ, MATTEUCCI (UGL SALUTE): «A PAGARE SARANNO I CITTADINI»
  • MARTINSICURO (TE): 3 NEOPATENTATI DENUNCIATI PER UNA GARA CLANDESTINA TRA AUTO
  • CAMPLI, AGOSTINELLI SU AUTOVELOX FISSO DI PIANCARANI: «STA DIVENTANDO UNA TASSA»
  • L'AQUILA: PRESENTATO IL PROGETTO 'RINASCITA IN MOVIMENTO'
  • CAMPO IMPERATORE: SCIENZA, DAL 16 DI LUGLIO VISITE GUIDATE DI INAF E UNIVAQ
  • TERAMO: UOMO TENTA RAPINA ALLE POSTE DI VILLA TORDINIA, FERITA UNA DIPENDENTE
  • PESCARA, SCIOPERO LAVORATORI EUROSPIN: PREOCCUPAZIONI E RICHIESTE ALL'AZIENDA
  • PARCHEGGIO PUBBLICO NELLA FRAZIONE DI ONNA: COMUNE DELL'AQUILA VA VERSO L'APPALTO
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026: AL VIA IL 14 LUGLIO IL PRESS TOUR
  • METEO: DA LUNEDI' TORNA IL CALDO AFRICANO, TEMPERATURE FINO A 38 GRADI
  • PONTE PALADINI: D'ANNUNTIIS, «LAVORI IN TEMPI RECORD, A BREVE RIAPERTURA»
  • GIOVANI DEMOCRATICI SU COSTI STUDIO: «LA REGIONE ASSICURI IL WELFARE STUDENTESCO»
  • TUA: BIGLIETTI IN VENDITA SUI CANALI DI TRENITALIA
  • TERAMO: COT, INAUGURAZIONE DELLA PALESTRA CON IL CAMPIONE DI CANOTTAGGIO ABBAGNALE
  • TERAMO: ASL, INAUGURATA LA PALESTRA DEL CENTRO ONCOLOGICO TERRITORIALE DI CASALENA
  • PE: LEGAMBIENTE PRESENTA REPORT ECOMAFIA2025: CRESCONO I REATI AMBIENTALI
  • SICCITÀ: COLDIRETTI ABRUZZO MONITORA IL TERRITORIO, «VENDEMMIA A RISCHIO»
  • A25: CHIUSURE NOTTURNE RAMPE DELLO SVINCOLO DI COCULLO DAL 14 AL 18 LUGLIO
  • SCUOLA NAZIONALE VVF, COMITATUS AQUILANUS: «SITUARLA IN ALA DELLA CASERMA ROSSI»
  • FAUNA SELVATICA, BLASIOLI E PEPE (PD): «TAGLIATI I RIMBORSI DEL 60 PER CENTO»
  • L'AQUILA, PD: "RICOSTRUZIONE A RISCHIO, SERVONO SUBITO 600 MILIONI»
  • BALNEAZIONE, MARE ABRUZZESE PROMOSSO: TUTTI E 113 I PUNTI SONO CONFORMI
  • AMMINISTRATIVI ASL L'AQUILA A RISCHIO: USB, «SUBITO INTERNALIZZAZIONE»
  • ALLARME SICUREZZA PROVINCIA AQ: SINDACATO POLIZIA, «SUBITO 50 AGENTI IN PIU'»
  • RISERVA BORSACCHIO (TE): OLTRE 200 PERSONE PER LO YOGA AL CHIARO DI LUNA
  • MONTESILVANO: FINO AL 13 LUGLIO IN LARGO VENEZUELA IL FESTIVAL OLTRE LE PAROLE
  • IL 16 LUGLIO ARRIVA ALL’AQUILA LA “CARBONARA CHALLENGE – 1KG PER LA GLORIA”
  • L’ECOLONGA A PESCASSEROLI ARRIVA A QUOTA 36 EDIZIONI, APPUNTAMENTO IL 13 LUGLIO
  • ALESSANDRO DI BATTISTA SARA' AD AIELLI IL 27 LUGLIO PER UN INCONTRO-DIBATTITO
  • SCALINATA SAN BERNARDINO L'AQUILA: 17 LUGLIO, CONCERTO 50 ANNI ISA CON ČAJKOVSKIJ
  • OGGI TAPPA A SILVI DEL TOUR NAZIONALE DELLA LEGA SUL DL SICUREZZA

Diritto alla salute: Federconsumatori e Cgil aprono uno sportello all’Aquila

Apre anche all’Aquila lo sportello per il diritto alla salute di Federconsumatori Aps Abruzzo. Garantire a tutti i cittadini l’accesso alle cure nei tempi stabiliti per legge, l'obiettivo. Una battaglia che parte da lontano quella...

L’Aquila: una giornata di dibattito su Franco Basaglia alla Cgil

Il comitato locale della Via Maestra, nell'ambito della campagna di mobilitazione nazionale 2023-2024 Riprendiamoci i Diritti promossa dal Coordinamento Nazionale per la Salute Mentale, organizza per il 13 maggio a L'Aquila una giornata di...

CTGS: oggi incontro Cgil-proprietà sul futuro dei lavoratori

È previsto per oggi pomeriggio un incontro tra la Cgil dell'Aquila con proprietà e amministratore unico del Centro turistico del Gran Sasso per dirimere, o almeno provarci, la complessa situazione che interessa i lavoratori della...

Primo Maggio a Fonte Cerreto: la Cgil a fianco dei lavoratori del Centro turistico del Gran Sasso

Nel giorno dedicato ai lavoratori, la Carovana dei Diritti della Cgil approda a Fonte Cerreto. Da oggi, mercoledì primo maggio, viene sospesa, infatti, l'attività della funivia per permettere la sostituzione di quattro funi portanti....

L’Aquila si prepara al Primo Maggio: tutti gli appuntamenti

Costruiamo insieme un'Europa di pace, lavoro e giustizia sociale . È lo slogan scelto da Cgil, Cisl e Uil per celebrare, anche quest'anno, il Primo Maggio. Diverse le iniziative programmate sia in Abruzzo che in Molise, che si...

Dispositivi per misurazione glicemia, la Asl 1 smentisce carenze

“Nei giorni scorsi abbiamo inoltrato con tempestività un’ulteriore richiesta per una fornitura complessiva di 3.000 sensori, necessari per la misurazione della glicemia, assicurando come sempre la continuità dell’assistenza ai malati...

Asl L’Aquila: “Carenza di sensori per controllo glicemia e altri dispositivi”

La nostra organizzazione sindacale è stata interessata, nelle ultime ore, da cittadine e cittadini, utenti del Servizio sanitario provinciale, che ci riferiscono di essersi rivolti alla Asl 1 Avezzano Sulmona L’Aquila, per la...

1 maggio: la “Carovana dei diritti” della Cgil celebra la festa nella provincia aquilana

La Cgil della provincia dell'Aquila celebra la festa delle lavoratrici e dei lavoratori portando la sua Carovana dei Diritti  su tutto il territorio provinciale, unendo idealmente i territori sul tema della Pace, del Lavoro e della...

CTGS: i sindacati chiedono incontro urgente al sindaco Biondi

Risuona in modo sinistro il silenzio della proprietà e del massimo esponente della stessa, il sindaco del Comune dell'Aquila. A quindici giorni esatti dallo stop imposto alla Funivia del Gran Sasso nessun confronto, né in Consiglio...

CGIL e UIL: oggi lo sciopero generale per i settori privati

Zero morti sul lavoro, una giusta riforma fiscale e un nuovo modello sociale e di fare impresa: queste le rivendicazioni alla base dello sciopero generale di quattro ore in tutti i settori privati, proclamato per oggi da Cgil e Uil e...

A24-A25: giovedì possibili disagi ai caselli per sciopero generale

La Concessionaria autostradale Strada dei Parchi informa che le Segreterie Nazionali di FILT-CGIL e UIL Trasporti hanno comunicato l’adesione del settore “Circolazione e sicurezza stradale e autostradale e di ANAS” allo Sciopero...

“Territori aperti”: L’Aquila in campo per la prevenzione dei disastri

Oltre cinque anni di attività per il progetto Territori Aperti . Sono stati presentati questa mattina, al centro congressi Luigi Zordan in piazza San Basilio all'Aquila, i risultati del progetto condiviso con il Comune dell'Aquila e...

Nuclei di cure primarie: giovedì diffida dei sindacati alla Asl

Non si ferma la battaglia per scongiurare la chiusura dei Nuclei di cure primarie, gli studi dei medici di medicina generale aperti h12 con personale medico, infermieristico e amministrativo. Ci sarà, infatti, giovedì mattina, davanti...

Precarietà e Disagio: in protesta il Comitato Locale di Avezzano della Croce Rossa Italiana

La Federazione Provinciale della CGIL dell'Aquila ha sollevato una bandiera rossa per il personale della Croce Rossa – Comitato Locale di Avezzano, proclamando lo stato di agitazione e chiedendo al Prefetto della Provincia dell'Aquila di...

8 marzo: Cgil, “Giornata di diritti e tutele nonostante la Giunta Marsilio”

In occasione dell'8 marzo, la CGIL Abruzzo Molise in collaborazione con il Patronato INCA regionale, distribuirà negli uffici e nei luoghi di lavoro, la guida con le informazione per accedere a Congedo e reddito di libertà per le donne...

Ncp: i sindacati annunciano diffida all’Azienda sanitaria locale

Smi, Snami, Fimmg e Cgil presenteranno una diffida alla Asl 1 in cui si chiede all'azienda di ripristinare, entro 90 giorni, gli standard quantitativi e qualitativi dei Nuclei di cure primarie, da mesi al centro delle proteste di sigle...

Segnala