• CROGNALETO (TE): 15ENNE COLPITO DA UN FULMINE. E' IN RIANIMAZIONE ALL'AQUILA
  • TERAMO: COLPITO DA UN FULMINE, TRASPORTATO IN GRAVI CONDIZIONI A L'AQUILA
  • L'AQUILA: INCENDIO NEI PRESSI DEL PROGETTO CASE DI BAZZANO, DOMATO DAI VIGILI
  • DUE INCENDI NEL PESCARESE, IN AZIONE ELICOTTERI E CANADAIR
  • ANCORA FUOCO NELLA MARSICA: INCENDIO TRA CELANO E AIELLI
  • NEL WEEKEND FERRAGOSTANO 23,5 MILIONI DI TRANSITI SULLE AUTOSTRADE ITALIANE
  • SUB ABRUZZESE DISPERSO AL LARGO DI RAVENNA, SOSPESE LE RICERCHE
  • L'AQUILA: 22 E 23 AGOSTO IL FUOCO DEL MORRONE FA TAPPA A PAGANICA
  • CHIUSURA NOTTURNA PRONTO SOCCORSO PESCINA E TAGLIACOZZO (AQ): PD CON I CITTADINI
  • ESTATE DI INCIDENTI IN MONTAGNA, SI VA VERSO QUOTA 100 MORTI
  • ORTONA: SBARCATI SETTE MIGRANTI DALLA OCEAN VIKING, TRA LORO ANCHE DUE MINORI
  • AVEZZANO, ACIAM: TEKNEKO: «FUORI DALLA CRISI. ORA NUOVI OBIETTIVI E SFIDE»
  • GIOVANI DEM, ESTATE: "SALARIO MINIMO PER LAVORATORI E SPIAGGE ACCESSIBILI"
  • L'AQUILA: A OTTOBRE PARTE DELLE OPERE DEL MUNDA TORNERANNO AL CASTELLO
  • FRANCAVILLA: È MORTO ALFONZO CACCAVALE, FONDATORE DELLA PASTICCERIA CAPRICCIO

Cibaq, Tesio: “Giusto essere qui, L’Aquila e l’Abruzzo meritano di più”

Siamo qui oggi perché è giusto essere qui. Questa regione e questa città meritano tanto e se noi le abbiamo trascurate chiedo perdono da parte di tutti quanti. L'Aquila merita molto di più e siamo qui per dare a questo territorio la...

Si alza il sipario su CibAQ, Ballone: “Made in Abruzzo in vetrina”

Quella di Cibaq sarà una vetrina a tutto tondo per la nostra regione, che sta cavalcando i più importanti palcoscenici internazionali, avremo modo di mostrare al mondo un territorio rinato e di mettere in evidenza i cibi della nostra...

L’Aquila: dal 22 al 24 novembre al via la seconda edizione di CibAQ

L'Aquila sarà la Capitale della stampa estera per tre giorni e avremo così l'opportunità di far conoscere a tutti una terra che non è seconda a nessuno, portando avanti la nostra missione di raccontare il brand Abruzzo nel mondo...

Enogastronomia: media internazionali all’Aquila per “Cibaq 2024”

Dal 22 al 24 novembre L'Aquila accoglie la seconda edizione di CibAQ - Cibi della tradizione aquilana, un evento del GAL Gran Sasso Velino volto a promuovere le eccellenze agroalimentari locali e valorizzarle su scala...

L’aquilano si arricchisce di due nuovi presidi Slow Food

La cipolla di Civita di Bagno e la Pastinaca di Capitignano entrano a far parte del prestigioso marchio Slow Food. L’iniziativa è nata dopo un attento studio fatto sulle due produzioni della zona da parte del Gruppo Azione Locale,...

Segnala