• COLLECORVINO (PE): FINISCE FUORI STRADA, 26ENNE RICOVERATA IN RIANIMAZIONE
  • CAMPLI: RUBA UN BUS DELLA TUA DEL VALORE DI 80MILA EURO, ARRESTATO
  • CORROPOLI: AL VIA LA REALIZZAZIONE DEL COMPLESSO RESIDENZIALE PER IL “DOPO DI NOI"
  • ROSETO (TE): LA GUARDIA DI FINANZA SEQUESTRA 190 BICICLETTE A PEDALATA ASSISTITA
  • ORTONA: INCIDENTE SU A14, COPPIA ESTRATTA DALLE LAMIERE DELL'AUTO
  • PESCARA: RACCOLTA RIFIUTI PORTA A PORTA DA GENNAIO ANCHE IN CENTRO CITTà
  • CANTIERI A14, IL SONDAGGIO DI CNA: IL 79 PERCENTO SUBISCE 6 BLOCCHI AL MESE
  • ATENEI E SOSTENIBILITA': BALZO IN AVANTI DELL'UNIVERSITA' DELL'AQUILA
  • PESCARA, OGGI PROTESTA DEI COMMERCIANTI: VETRINE BUIE CONTRO IL CARO POSTEGGI
  • MONTESILVANO: COMUNITÀ ENERGETICA, IL COMUNE GETTA LE BASI INSIEME A COSVEGA
  • SISMA: SBLOCCATA A MONTORIO (TE) LA RICOSTRUZIONE DELLE CHIESE
  • TERAMO: NORME SULLA SICUREZZA VIOLATE, SEQUESTRATO CANTIERE IN CENTRO
  • ROSETO (TE): LAVORI FERMI ALLA SCUOLA ROMANI, IL SINDACO SI APPELLA AL MINISTERO
  • CHIETI: CADDE SULL’ASFALTO, IL COMUNE PAGA I DANNI
  • AVEZZANO (AQ): SALTA LA CHIUSURA DELLA GALLERIA, CANTIERE POSTICIPATO A GENNAIO
  • L'AQUILA: IL MUNDA TORNA AL CASTELLO, POSSIBILE APERTURA A NATALE
  • L'AQUILA: PARCO DELLA LUNA, APPROVATO PROGETTO ESECUTIVO DA 10 MILIONI DI EURO
  • BIRRE D'ABRUZZO: D'INCECCO, GRANDE SUCCESSO E MIGLIAIA DI PRESENZE
  • AEROSPAZIO, VERRECCHIA: NELLA MARSICA UN INVESTIMENTO CHE GENERA LAVORO E SVILUPPO
  • TERAMO: PICCHIA UNA DONNA E AGGREDISCE I MILITARI CHE LO BLOCCANO
  • TORTORETO: BANDA TENTA IL FURTO ALL'EUROSPIN, MESSI IN FUGA DALL'ALLARME
  • A14, CHIUSURE NOTTURNE FRANCAVILLA E TRATTO TERMOLI-VASTO SUD
  • A24, CHIUSURE NOTTURNE TRAFORO GRAN SASSO VERSO L'AQUILA-ROMA
  • FRIULI, MUSUMECI FIRMA PER LA MOBILITAZIONE NAZIONALE
  • ABRUZZO CONNESSO: AL VIA LA REGIONAL AREA NETWORK, OGGI LA PRESENTAZIONE UFFICIALE

Blue Tongue: in arrivo i sostegni economici. Coldiretti «Una boccata d’ossigeno»

Arriva un aiuto concreto per le aziende zootecniche abruzzesi colpite dall’emergenza “Blue Tongue”, la malattia virale che negli ultimi mesi ha messo in ginocchio molti allevamenti. La Regione Abruzzo, in accordo con il Ministero...

Blue Tongue: Coldiretti chiede sostegni e contributi dalla Regione

Con tanto di gazebo colmi di prodotti locali e circondati dalle immancabili bandiere gialle, gli allevatori abruzzesi di Coldiretti si sono dati appuntamento di fronte la sede della Giunta e della Presidenza della Regione Abruzzo, a Palazzo...

Presentato a Vallombrosa il menù di L’Aquila Capitale della cultura 2026

Nella suggestiva abbazia di Vallombrosa, in provincia di Firenze, è stata celebrata la festività di San Giovanni Gualberto, patrono dei Forestali d'Italia e fondatore dell'ordine monastico Benedettino Vallombrosano. Presenti per...

Siccità: Coldiretti Abruzzo monitora il territorio, «Vendemmia a rischio»

«Non basta la blue tongue ad abbattersi sull’agricoltura abruzzese. Nelle campagne è emergenza per la siccità estiva e la carenza di acqua in gran parte della regione: negative, le prime stime sui raccolti, che fanno ipotizzare un...

Il Codacons premia l’allevatrice aquilana Miriana Coccia

Una storia fatta di impegno, amore per la propria terra e attaccamento alle proprie tradizioni; questa è la storia di Miriana Coccia, giovane allevatrice di Villavallelonga, comune di 814 abitanti in provincia dell'Aquila, che a soli 27 anni...

Grandine nel Fucino: Coldiretti chiede stato di calamità

Coldiretti si appella alla Regione per il riconoscimento dello stato di calamità per la grandinata che ieri pomeriggio ha colpito alcune zone della provincia aquilana, in particolare i Comuni di Pescina e San Benedetto. Stamattina...

I produttori di Campagna Amica tornano in Piazza Duomo

Nella giornata di domenica 27 aprile i produttori di Campagna Amica, per la terza volta, saranno dalle 8 alle 18 in Piazza Duomo a L'Aquila per esporre le eccellenze territoriali. Verranno allestiti per l'occasione 10 stand che avranno il...

Coldiretti, gasolio agricolo: «Meno burocrazia con autorizzazione Caa»

«Un passo importante verso la sussidiarietà orizzontale e lo snellimento burocratico a favore delle imprese agricole che non possono e non devono perdere tempo prezioso per l’attività aziendale». Coldiretti Abruzzo annuncia con...

Il mercato torna in Piazza Duomo con Coldiretti e Campagna Amica

Domenica prossima, 13 aprile, le bancarelle del mercato torna in piazza Duomo. Coldiretti e Campagna Amica saranno, infatti, nella piazza principale del capoluogo di regione con dieci stand dalle 8 alle 13 per far conoscere le eccellenze...

Autismo: in Abruzzo crescono esperienze di inclusione nelle aziende agricole

Crescono anche in Abruzzo le esperienze di inclusione nelle campagne italiane con i soggetti con disabilità mentale che sono la categoria più seguita nelle attività delle novemila fattorie agricole sociali, davanti a minori in difficoltà...

Maltempo, Coldiretti: «Basta perdita di acqua, necessità piano invasi»

«L’attuale situazione meteorologica e la perdita di acqua a cui stiamo assistendo in questi ultimi giorni deve farci riflettere e spingere ad accelerare sulla realizzazione del piano di invasi. Cambiare passo sulla gestione della risorsa...

Coldiretti: agricoltori abruzzesi a Parma per «difendere la salute»

Mercoledì 19 marzo, a partire dalle ore 9.00, migliaia di agricoltori della Coldiretti, provenienti da tutte le regioni d’Italia tra cui anche l'Abruzzo, sfileranno per le strade di Parma. Alla presenza del presidente nazionale Ettore...

8 marzo, Coldiretti: all’Aquila, convegno «Il cibo delle donne in agricoltura»

Doppio appuntamento – a L’Aquila e a Teramo - per la festa della donna con le imprenditrici di Coldiretti. Ieri a Teramo sala gremita per l’incontro ‘Eravamo contadine”, promosso da Coldiretti Donne Teramo e Coldiretti Teramo per...

Fotovoltaico: «Preoccupazione» di Coldiretti per il testo di legge su aree idonee

Coldiretti Abruzzo esprime preoccupazione per il testo di legge sulle aree idonee al fotovoltaico, licenziato dalla seconda commissione “Territorio e Ambiente” e ora prossimo al vaglio del Consiglio regionale. «La proposta di legge...

Coldiretti: giovani chiedono facile accesso a credito e meno burocrazia

Meno burocrazia, facile accesso al credito e ai rapporti bancari, bandi più corti e tempi certi. In una parola: azioni mirate a favorire i giovani che investono nel settore agricolo con competenza e innovazione. Emergono richieste...

Abruzzo, il vino al bivio: Confagricoltura sfida l’immobilismo sulla dealcolazione

La viticoltura abruzzese si trova di fronte a una scelta cruciale: innovare e affrontare le sfide del futuro, oppure restare indietro. Confagricoltura Abruzzo lancia un appello per un confronto aperto sul tema della dealcolazione del vino,...

Segnala