• OPERAIO MORTO NEL CROLLO DELLA TORRE DEI CONTI: LUTTO CITTADINO A ROMA
  • SPOLTORE, PATOLOGIE PROSTATICHE: AL CENTRO PLURIMED TEST GRATUITI UOMINI OVER 40
  • MORTO A 94 ANNI IL VIGNETTISTA GIORGIO FORATTINI
  • VALANGA IN NEPAL: GPS ABRUZZESE DI MARCELLO MOSTRA SEGNALI DI MOVIMENTO
  • FESTIVAL ITARTS, TAPPA FINALE NEL PROGRAMMA DI L'AQUILA 2026
  • CUP, STOP MOMENTANEO PAGAMENTO ON LINE. ASL 1: "ESTRANEI AL DISSERVIZIO"
  • PESCARA: NASCE IL "CORRIDOIO VERDE" ALLE SPALLE DELL'UNIVERSITA' D'ANNUNZIO
  • TERAMO: APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO DEL NUOVO LICEO “EINSTEIN”
  • PESCARA: OGGI LUTTO CITTADINO PER L'ADDIO A GIOVANNI GALEONE
  • TERAMO: NIDI, VIA AL PROGETTO PER INCENTIVARE LA LETTURA FIN DALL'INFANZIA
  • A14, FORZA ITALIA: MASSIMO IMPEGNO PER RISOLVERE DISAGI SU TRATTA ABRUZZESE
  • ROSETO, LEGA: L'AMMINISTRAZIONE ARRETRA SU DIRITTI DELLE PERSONE DISABILI
  • PESCARA: MENSE SCOLASTICHE, AI BAMBINI LA BORSA ANTI-SPRECO
  • L'AQUILA. GIUNTA COMUNALE, OK AD ADOZIONE PIANO TRIENNALE OPERE PUBBLICHE 2026/28
  • ROCCAMONTEPIANO: PRESIDIO SLOW FOOD PER SALVARE TRADIZIONALE COTTA DEL MOSTO D'UVA
  • ELEZIONI FONDO ESPERO 2025, OTTIMO RISULTATO PER UIL SCUOLA ABRUZZO
  • GIULIANOVA (TE): ARRESTATO MINORENNE PER RESISTENZA, LESIONI E SPACCIO
  • TERAMO: OGGI LUTTO CITTADINO PER I FUNERALI DELL'AMMIRAGLIO GUIDO VENTURONI
  • TERAMO: VIALE MAZZINI SI É ANIMATO PER LA CERIMONIA DELL'UNITÁ NAZIONALE
  • MONTESILVANO: IL CONSIGLIERE DEM BLASIOLI, NUOVO OSPEDALE CANTIERE FANTASMA
  • HIMALAYA: DUE ABRUZZESI DISPERSI. FANNO PARTE DI UNA SPEDIZIONE SUL DHOLMA KANG
  • L'AQUILA, I CONSIGLIERI DI MINORANZA AL SINDACO: «CHIAREZZA SUL FUTURO DI ASM»
  • ABRUZZESI DISPERSI IN NEPAL: MARSILIO IN COSTANTE CONTATTO CON LA FARNESINA
  • CASTEL DI SANGRO (AQ): NUOVI IMPIANTI SPORTIVI ALL'ISTITUTO "LIBERATORE"
  • CONTROLLO DI VICINATO: FIRMATA INTESA TRA PREFETTURA E COMUNE DI CAPITIGNANO (AQ)
  • TERAMO: ADSU PUBBLICA BANDO PER CASE DA DESTINARE AGLI STUDENTI UNIVERSITARI
  • ABRUZZO: TRUFFA CHE EMULA COMUNICAZIONE SMS DAL CUP ASL, DIVERSI CASI REGISTRATI
  • L'AQUILA: BILANCIO E DUP AL VAGLIO DELLA PRIMA COMM. CONSILIARE, VOTO VENERDÌ
  • TREGLIO (CH): AL VIA LA 26ª FESTA DEL VINO NOVELLO, CASTAGNE E OLIO NUOVO
  • CIVITELLA ALFEDENA (AQ): CONCLUSO IL CONTEST FOTOGRAFICO CON OLTRE 2000 SCATTI
  • GDF CHIETI: RINVIATO A GIUDIZIO 33ENNE DI PESCARA PER IL REATO DI TRUFFA

Inaugurato il mercato Coperto di Campagna Amica

In un’atmosfera natalizia e immersa nella vivacità di via della Croce Rossa, è stato inaugurato questa mattina il Mercato Coperto di Campagna Amica, un nuovo spazio dedicato all’incontro tra produttori agricoli e cittadini. Il mercato...

L’Aquila: la campagna in città con il mercato coperto di Campagna amica

Agricoltori e produttori aderenti a Coldiretti hanno ora, a L'Aquila, un luogo fisico dove vendere i frutti del loro lavoro. Inaugurazione ufficiale, nel capoluogo d'Abruzzo, per il mercato coperto di Campagna Amica. La struttura si...

Coldiretti Abruzzo: “Impegno di Imprudente per stop ai cinghiali”

I vertici di Coldiretti Abruzzo sono stati ricevuti questa mattina nella sede di via Catullo dall’assessore alle Politiche agricole  Emanuele Imprudente per un confronto diretto sulle problematiche relative al settore agricolo, a seguito...

Coldiretti, sbloccato il credito d’imposta Mezzogiorno

Da domani 17 ottobre sarà possibile presentare le domande per il riconoscimento del credito d'imposta Mezzogiorno relativo agli investimenti realizzati nel corso dell'anno 2023. Lo comunica Coldiretti che esprime grande soddisfazione per...

Siccità Abruzzo: allarme vendemmia, bianchi -30%. Calano anche olio e miele

Si fa sempre più drammatica la strage di raccolti con produzioni in molte aree addirittura azzerate. E’ una delle conseguenze di una estate siccitosa, che si avvicina alla fine con temperature altissime e poche piogge mentre gli...

Cervi, Coldiretti: “Ora aspettiamo provvedimenti anche per i cinghiali”

“Oggi più che mai, anche sulla scorta di quanto accaduto trenta anni fa con i cinghiali, dobbiamo riflettere sulla straordinarietà ed eccezionalità del numero di animali selvatici che vivono nella nostra regione. Non possiamo limitarci...

Siccità Fucino 2024: Rinnovato l’accordo per un uso responsabile dell’acqua

Rinnovato il Protocollo d'Intesa per la gestione della siccità nel Fucino per la stagione 2024. L'accordo, siglato in Prefettura, mira a tutelare le risorse idriche e garantire un'equa distribuzione dell'acqua per uso agricolo, potabile e...

Coldiretti, all’Aquila le eccellenze del mercato di Campagna amica

Ci sarà anche il mercato di Campagna amica in occasione della manifestazione L’Aquila in fiore , la mostra mercato che si svolgerà domenica 5 maggio dalle 10 alle 20 nel parco del castello cinquecentesco dell'Aquila. Coldiretti...

80 anni Coldiretti: in Abruzzo assemblee in tutte le province

Raccolta firme europea per l'origine obbligatoria su tutti gli alimenti, fauna selvatica incontrollata, moratoria dei debiti a favore delle aziende agricole che hanno investito e hanno subito l'aumento dei tassi di interesse e forti problemi...

Orgoglio Coldiretti: il 30 aprile l’evento in tutte le province abruzzesi

Dalla raccolta firme europea per l’origine obbligatoria su tutti gli alimenti alla fauna selvatica, passando per le questioni ancora aperte in Europa e arrivando alla moratoria dei debiti a favore delle aziende agricole che hanno investito...

Agricoltori Abruzzesi al Brennero: protesta contro il “Fake Italy”

Centinaia di agricoltori abruzzesi si trovano al Brennero fino a stasera con Coldiretti, insieme ad altri diecimila colleghi italiani, per protestare contro le importazioni sleali che danneggiano il settore agroalimentare italiano. Tra...

Coldiretti: ad Avezzano i 4 punti per l’agroalimentare abruzzese

Salvaguardia del made in Italy attraverso la promozione dell’alimentazione naturale, tutela della risorsa acqua e delle filiere “fragili” e snellimento delle procedure dei bandi comunitari. Sono alcune delle proposte emerse...

Ventitré giovani imprenditori abruzzesi visiteranno il Parlamento europeo

Sono 23 i giovani imprenditori agricoli abruzzesi di Coldiretti Giovani Impresa che, con il contributo del Parlamento europeo, dal 19 al 21 settembre visiteranno Bruxelles per toccare con mano la città in cui ha sede il dibattito...

Pietropaolo Martinelli è il nuovo presidente di Coldiretti Abruzzo

Pietropaolo Martinelli, 43 anni, è il nuovo presidente di Coldiretti Abruzzo. E’ stato eletto all’unanimità dall’assemblea regionale che si è riunita ieri sera alla presenza del direttore regionale Roberto Rampazzo nel porto...

Mercato Campagna Amica, grande entusiasmo alla Villa per l’inaugurazione

Ha confermato le aspettative l’inaugurazione del mercato stabile di Campagna Amica nella villa comunale dell’Aquila. Questa mattina, primo giorno di apertura, i produttori e le eccellenze enogastronomiche degli immancabili...

L’Aquila, da sabato il Mercato Stabile di Coldiretti

Verrà inaugurato la mattina di sabato 3 giugno il mercato stabile all’aperto di Campagna Amica, promosso da Coldiretti l’Aquila, nella Villa comunale del capoluogo di regione, in piazzale...

Segnala