• CC
  • ATRI (TE): IL 19 SETTEMBRE PREMIAZIONE CONCORSO CONTRO IL GIOCO D'AZZARDO
  • DOMANI E VENERDÌ 19 SETTEMBRE I CONCERTI PER I 30 ANNI DEL PARCO GSML
  • CASTELNUOVO (TE): 82ENNE INVESTITA DA AUTO, RICOVERATA IN CODICE ROSSO AL MAZZINI
  • MONTESILVANO LANCIA GREEN TIPS. PILLOLE DI SOSTENIBILITÀ SUI SOCIAL OGNI SETTIMANA
  • TURISMO: SEXTANTIO, IL MODELLO ABRUZZESE AL SIMPOSIO ITALO-GIAPPONESE DI TOKYO
  • ABRUZZO: LA REGIONE STANZIA 9 MILIONI E MEZZO CONTRO LA POVERTÀ EDUCATIVA MINORILE
  • PESCARA: INCIDENTE IN VIA MATTEOTTI, FERITO 75ENNE, PERDE IL CONTROLLO DELL'AUTO
  • ASD TREGLIO (CH) INAUGURA LA NUOVA STAGIONE CON I "BLACK ICE"
  • PESCARA, VENDITA RETI GAS. PETTINARI: VOGLIONO TAPPARCI LA BOCCA
  • PESCARA: SULLA VENDITA RETI GAS PESCARA ENERGIA ANNUNCIA ESPOSTO CONTRO PETTINARI
  • GRANFONDO CICLOTURISTICA TRABOCCHI-MAIELLA: 20 SETTEMBRE VERNISSAGE A FOSSACESIA
  • PROGETTI CASE TEMPERA (AQ): ROTELLINI, «PRIME PULIZIE, MA IL DEGRADO RESTA»
  • TERAMO: INAUGURATO QUESTA MATTINA IL CAMPUS DELLA CONA
  • PERFORMANCE SISTEMA SANITARIO NAZIONALE: L'ABRUZZO SI FERMA ALLO 0.35%
  • TERAMO, CARABINIERI: IL NUOVO COMANDANTE CORRADETTI, SI E’ PRESENTATO ALLA STAMPA
  • MOSCIANO SANT'ANGELO (TE): IL 20 E 21 SETTEMBRE IL FESTIVAL "MO-VEG"
  • RIPARTO DEL FONDO SANITARIO NAZIONALE: MARSILIO MINACCIA DI NON FIRMARE L'INTESA
  • PARCO GRAN SASSO: SOLISTI AQUILANI E UTO UGHI CELEBRANO I 30 ANNI CON DUE CONCERTI
  • PESCARA: LA SOSTA SULLE STRISCE BLU SI PAGA CON L’APP “TELEPASS”
  • METANODOTTO SULMONA, COORDINAMENTO: «CANCELLATA L'ANTICA STRADA ROMANA»
  • VALLE ROVETO, GIOVENCO E VALLELONGA (AQ): ATTIVO SPORTELLO DEL SUAP
  • L'AQUILA: TORNA IL PROGRAMMA DEGLI "INCONTRI DEGLI ALPINI"
  • ATESSA (CH), DOMANI APRE VAL DI SANGRO EXPO, AUTOMOTIVE PROTAGONISTA
  • L'AQUILA: SUCCESSO PER "DONA LA SPESA PER LA SCUOLA" ALLA COOP DI BAZZANO
  • FOSSA (AQ): 20 E 21 SETTEMBRE WEEK END ALLA SCOPERTA DELLA NECROPOLI
  • AVEZZANO: OK DA CONSIGLIO COMUNALE A NUOVA PALESTRA PER L'IC POMILIO
  • MARELLI: UILTRASPORTI E CGIL, LAVORATORI PULIZIE DI ALBASAN SRL SENZA STIPENDIO
  • ASL SULMONA: AVS, «SPAZI ANGUSTI E POCO DIGNITOSI PER IL CUP»

L’Aquila: approvato odg per potenziamento disability manager

Grazie all’ordine del giorno a mia prima firma approvato in consiglio comunale sarà possibile un potenziamento del ruolo del disability manager e una trasparenza maggiore delle azioni comunali sul tema della disabilità. Non è possibile...

L’Aquila, nuovo ufficio Prg: “Sicurezza, sviluppo e lotta al consumo del suolo”

Sicurezza, lotta al consumo del suolo e sviluppo sono i capisaldi su cui si fonderà il nuovo Piano urbanistico comunale (Puc) la cui missione non sarà costruire, ma rigenerare, riqualificare e mettere a funzione i tanti palazzi ancora...

L’Aquila: nuovi mezzi a basso impatto ambientale per polizia municipale

ll Comune dell’Aquila ha a disposizione sei nuovi mezzi a basso consumo e con ridottissimo impatto ambientale (nella foto, la presentazione delle auto fuori la basilica di Basilica di Collemaggio). Tre macchine ibride – hanno spiegato...

Giubileo 2025: Comune e Regione insieme per una legge dedicata

Prosegue il percorso condiviso tra Comune dell’Aquila e Regione Abruzzo in vista del Giubileo del 2025 . È quanto  dichiarano l’Assessore al Turismo  Ersilia Lancia e il Presidente della Commissione  Bilancio Livio...

Avezzano: Comune paga trasporto scolastico di bambini con disabilità

Tutti i cittadini devono poter contare sulle stesse opportunità e, soprattutto, devono poter scegliere fra diverse soluzioni, quella migliore per loro. Il Comune, al fianco delle famiglie avezzanesi, è un facilitatore di questi processi:...

Capistrello, Ciciotti conclude il mandato: il Comune in attivo di 11 milioni

Il sindaco uscente di Capistrello, Francesco Ciciotti, ha concluso il suo mandato lasciando le casse comunali con un attivo importante oltre che rilevante. Ciò scaturisce dalla amministrazione trasparente che ha lasciato nelle casse del...

Auditorium Renzo Piano, va avanti la riqualificazione

Vanno avanti come da cronoprogramma e si concluderanno alla fine dell'anno, i lavori di manutenzione e riqualificazione dell’auditorium del parco del Castello realizzato da Renzo Piano. Il cantiere è stato aperto agli inizi di giugno e...

Contributo economico del Comune di Avezzano per i bambini dei centri estivi

Nell’ambito delle politiche di sostegno alle famiglie della città, soprattutto quelle con Isee basso o che hanno al loro interno bambini con disabilità gravi, il Comune di Avezzano ha deciso di erogare un contributo per i piccoli da 3...

L’Aquila, Festival delle città del Medioevo: al via la 2^ edizione

Risorsa, prospettiva, sogno di un aldilà da percorrere, luogo di scambi e di guerra: l'acqua sarà al centro della seconda edizione Festival delle Città del Medioevo, in programma all'Aquila da giovedì 4 a domenica 7 luglio. Al parco...

L’Aquila, bonus libri: pubblicato avviso per librerie che intendono aderire

È stato pubblicato sul sito internet del Comune dell'Aquila l'avviso contenente la manifestazione d'interesse per le librerie del territorio comunale che intendono aderire al progetto Bonus libri 2024 . Attraverso l'iniziativa promossa...

L’Aquila, “Venerdì per famiglie”: il programma del terzo appuntamento

Terzo appuntamento con l'iniziativa dei Venerdì in centro per le famiglie , promossa dal Comune dell'Aquila e che per la giornata del 7 giugno animerà il centro storico con giochi, eventi, musica e spettacoli per grandi e piccini. Il...

Energia rinnovabile da legno: un incontro a Fossa tra l’Usrc e i comuni

Una giornata di incontro con i sindaci nella sala polifunzionale dell'Usrc a Fossa per affrontare il tema della energia rinnovabile da legno e altri residui vegetali. I boschi abruzzesi, spesso abbandonati a se stessi, possono generare...

Capistrello: 2,5 milioni per interventi di mitigazione rischio idrogeologico

Il Comune di Capistrello si prepara a un significativo avanzamento nella gestione del territorio grazie a un finanziamento di oltre due milioni e mezzo di euro, stanziato dalla Regione Abruzzo per il tramite del Ministero dell’Ambiente....

Servizi refezione scolastica 2024/2025: dal 27 maggio si può presentare la domanda

Anche quest’anno riaprono in grande anticipo i termini per le iscrizioni ai servizi di trasporto scolastico, Pre-Interscuola e di refezione scolastica relativamente all'anno scolastico 2024/2025. Da Lunedì 27 sarà possibile, per i...

Sfalcio verde pubblico, Romano: “Necessaria una programmazione”

La città dell'Aquila ha ben 1milione 542mila mq di verde pubblico da manutere; in questo dato non è neanche contemplato il verde delle aree cimiteriali. I tre tagli che generalmente si effettuano nel periodo estivo hanno un costo...

Il Partito Democratico sui fondi alla cultura spesi dal Comune dell’Aquila

37 milioni di euro. 5 milioni di euro l'anno, più o meno, dal 2017 ad oggi, impegnati per la cultura, a vario titolo. Una cifra che fa tremare i polsi.  Un flusso di denaro pubblico che non ha raffronti possibili con nessun'altra...

Segnala