• TERAMO: STADIO COMUNALE, CURVA EST CHIEDE UN PROGETTO CHIARO ENTRO IL 15 OTTOBRE
  • DIVIETO DI TRASFERTA PER I TIFOSI DEL CHIETI A TERAMO IL 24 SETTEMBRE
  • TERAMO: DERBY, DIVIETO DI TRASFERTA A GIULIANOVA PER I TIFOSI TERAMANI
  • TERAMO: FURTI DI MACCHINE OPERATRICI A PESCARA, DENUNCIATI 4 SOGGETTI
  • TERAMO: HA PRESO SERVIZIO IL COL. MASSIMO CORRADETTI, NUOVO COMANDANTE CARABINIERI
  • BLOCCO LINEA CUP ASL1, MANAGER COSTANZI: «TAVOLO DI LAVORO PER RISOLVERE PROBLEMA»
  • PAURA A PESCARA. ROTTO TUBO DEL GAS: INCENDIO IN VIA RAFFAELLO
  • VERTENZA AURA, I LAVORATORI: «PROPRIETA' RISPETTI OBBLIGHI CONTRATTUALI DEL 2016»
  • SANITÁ: VERTICI UGL SALUTE ABRUZZO INCONTRANO COSTANZI, NUOVO DIRETTORE ASL 1
  • L'AQUILA: 1 MLN PER LAVORI OSTELLO E TUNNEL TRA FUNIVIA E ALBERGO CAMPO IMPERATORE
  • UNIVAQ STREET SCIENCE: SI PARTE IL 22 SETTEMBRE CON LA MARATONA NON COMPETITIVA
  • ZAFFERANO: ANNUNCIATA DALLA REGISTA CINZIA TH TORRINI UNA SERIE TV CELEBRATIVA
  • PESCARA: NEONATO MORTO, DOTTORESSA E OSTETRICA INDAGATE PER OMICIDIO COLPOSO
  • GRAN SASSO, MORELLI E MANETTA: «UN’UNICA REGIA PER SALVARE L’ACQUIFERO»
  • TERAMO: INCIDENTE TRA AUTO E SCOOTER SULLA STATALE 80, TRE FERITI DI CUI UNO GRAVE
  • SCUOLA, COMMISSARIO CASTELLI: «NON SONO SOLO MURI MA SERVIZI E FUTURO»
  • ARCHITETTO DI SILVI GIUSEPPE DI MARTINO TROVATO MORTO SU UNA SCOGLIERA IN SARDEGNA
  • PESCARA: SORPRESO CON UN KG DI COCAINA PURISSIMA NELLO ZAINO, ARRESTATO 57ENNE
  • AVEZZANO: TROVATO TELEFONO CELLULARE NEL CARCERE
  • PESCARA: EVADE DAI DOMICILIARI PER UNA PASSEGGIATA, ARRESTATO 26ENNE PESCARESE
  • ISERNIA: ANABOLIZZANTI NELL'AUTO, FERMATO BODYBUILDER AQUILANO
  • CHIETI: BULLISMO, PNRR E PIAZZA GARIBALDI IN CONSIGLIO COMUNALE
  • SIT-IN DI PROTESTA IN PIZZA MUZII PER IL TAGLIO DEI PINI IN VIA ITALICA A PESCARA
  • PARTITO IL PRIMO TRENO REGIONALE VELOCE PESCARA-ANCONA DI TUA ABRUZZO
  • IL PROGETTO CASE DI TEMPERA (AQ) IN STATO D'ABBANDONO
  • UOMO DI 48 ANNI TRAVOLTO E UCCISO DA UN TRENO LUNGO FERROVIA ADRIATICA
  • NUOVO DIVIETO DI BALNEAZIONE A MONTESILVANO NEI PRESSI DELLA FOCE DEL FIUME SALINE
  • PESCARA. IL TAR AUTORIZZA IL COMUNE ALL'ABBATTIMENTO DEI PALAZZI CLERICO
  • LEGGE SULLA MONTAGNA, ALI ABRUZZO: «NON SIA OCCASIONE PERSA, SERVONO SERVIZI»
  • DODICENNE ABUSATA E RICATTATA A SULMONA: CITTA' SOTTO CHOC. PROSEGUONO LE INDAGINI
  • L'AQUILA CITTÀ DEL LIBRO DAL 19 AL 21 SETTEMBRE

Scuola Pizzoli: Consiglio di Stato boccia il ricorso del Comune

Il Consiglio di Stato ha bocciato il Comune di Pizzoli, rimandando la questione al giudizio del Tar che dovrà esprimersi il prossimo 8 ottobre. La vicenda è quella del bando di gara per l’affidamento di un consistente appalto di lavori...

Pescara: per ora nessun ritorno alle urne, a deciderlo è il Consiglio di Stato

Nessun ritorno alle urne per il comune di Pescara, almeno per ora. Questa la decisione del Consiglio di Stato, con la quale è stata decisa la sospensione della sentenza emessa dal Tar di Pescara lo scorso 25 giugno. Il Tribunale...

Caccia al cervo in Abruzzo: oggi l’udienza di merito al Tar

«Si avvicina un momento decisivo per una delle battaglie in difesa della fauna selvatica più importanti degli ultimi anni. Oggi il Tar Abruzzo si riunisce per discutere nel merito il ricorso contro la delibera regionale n. 509 dell'8 agosto...

Lotto ‘0’ superstrada Isernia-Castel di Sangro: ok dal Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso della Regione Molise, Arpa Molise e Anas per la realizzazione del lotto '0' della superstrada Isernia-Castel di Sangro: l'infrastruttura, che rientra nell'elenco delle opere strategiche, collegherà...

Cervi, le associazioni chiedono la riapertura di un confronto

Le associazioni LAV, LNDC Animal Protection e WWF hanno accolto positivamente la fissazione al 14 maggio 2025 dell'udienza di merito davanti al Tar Abruzzo all'Aquila per il ricorso sulla delibera regionale che prevedeva l'abbattimento di...

Bando Borghi: “no” del Consiglio di Stato al ricorso di Lama dei Peligni

Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso di Lama dei Peligni che chiedeva l'annullamento dell'esito della graduatoria che ha assegnato a Calascio la vincita del Bando Borghi linea A, il famoso bando dei 20 milioni all'interno del Pnrr....

Cervi, Demos: “Il no del Consiglio di Stato è sconfitta di una classe dirigente”

Peggio di così non poteva finire la crudele e scriteriata delibera di Giunta Regionale sull'abbattimento dei cervi, emanata dalle due massime cariche Istituzionali della Regione Abruzzo, che da troppi anni prendono per il bavero il mondo...

Cervi: le opposizioni chiedono ad Imprudente la riconsegna delle deleghe

Conferenza stampa questa mattina, in Consiglio regionale, per fare il punto sulla caccia di selezione al cervo sospesa, è notizia di ieri, dalla Sezione Sesta del Consiglio di Stato che ha accolto l'appello di varie associazioni...

Cervi, Marsilio e Imprudente: “Attendiamo serenamente il Tar”

In merito alla recente ordinanza del Consiglio di Stato, prendiamo atto del pronunciamento con serenità e fiducia nei confronti dell’autorità giudiziaria, così come non abbiamo prodotto alcuna euforica considerazione in occasione della...

Abbattimento cervi in Abruzzo: il Consiglio di Stato dice no

Non saranno abbattuti i 469 cervi oggetto della delibera della Giunta regionale d'Abruzzo. Lo ha deciso il Consiglio di Stato, Sezione Sesta, che ha sospeso il provvedimento accogliendo l'appello di varie associazioni animaliste e...

Abbattimento cervi: attesa per il pronunciamento del Consiglio di Stato

La questione relativa all’abbattimento dei cervi in Abruzzo, esplosa con la disposizione della delibera regionale n. 509 dell’8 agosto 2024 che prevede l’abbattimento di 469 cervi all’interno del territorio della regione Abruzzo,...

Caccia di selezione al cervo: un manifesto ambientalista in attesa dell’udienza del Consiglio di Stato

Alla vigilia della discussione al Consiglio di Stato per l'eventuale ritiro della delibera con cui la Regione Abruzzo ha dato il via libera alla caccia selettiva di 469 esemplari di cervo, un insieme di associazioni ambientaliste, che già...

Caccia al cervo: Consiglio di Stato accoglie ricorso delle associazioni.

La sezione sesta del Consiglio di Stato ha accolto la richiesta di sospensiva presentata dalle associazioni Lav, Lndc Animal Protection e Wwf Italia contro l'abbattimento di 469 esemplari di cervo in Abruzzo. Le associazioni avevano...

Caccia al cervo: associazioni ricorrono al Consiglio di Stato

Sulla delibera che consentirà, dal prossimo lunedì, la caccia di selezione al cervo in Abruzzo le associazioni animaliste non arretrano. In una conferenza stampa organizzata questa mattina davanti all'Emiciclo, infatti, i rappresentanti...

Consiglio di Stato boccia ricorso del Comune su gasdotto Snam, “sentenza illogica e iniqua”

In uno Stato democratico le sentenze si rispettano e noi rispettiamo la sentenza con cui il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso del Comune di Sulmona sul progetto Snam. Ma la Costituzione italiana (art.21) garantisce a tutti la...

Gasdotto Sulmona: Consiglio di Stato respinge ricorso del Comune

La sezione quarta del Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato dal Comune di Sulmona contro l'autorizzazione unica rilasciata per la costruzione e l'esercizio del metanodotto Sulmona-Foligno, approvato dal ministero dell'Ambiente...

Segnala