• TERAMO: ALL'ISTITUTO ALESSANDRINI MARINO UN SEMINARIO SU “IA E MANIPOLAZIONE"
  • IN VIA DI APPROVAZIONE I LAVORI DI RIPRISTINO DEI PIANI DI PEZZA (AQ)
  • AVEZZANO: AL VIA LAVORI DELLA ROTATORIA FRAZIONE DI CARUSCINO
  • CARCERE PESCARA, PROCURA CHIEDE RINVIO A GIUDIZIO DELL'EX DIRETTRICE
  • TERAMO: CAMPUS DELFICO, D'ANGELO: PERSO TROPPO TEMPO PER SCARSA COLLABORAZIONE
  • TERAMO, LA PREFETTURA PREMIA LE SCUOLE NEL BANDO "SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO"
  • AVEZZANO E MARSICA: NASCE COMITATO DEL DIRITTO ALL'INFORMAZIONE
  • PROVINCIA L’AQUILA: ACCORDO CON COMUNE DI SECINARO PER MESSA IN SICUREZZA SP11
  • BUONI PASTO ASL2 ABRUZZO, SINDACATI: TANTE PROMESSE POCHE CERTEZZE
  • ASMA NEI BAMBINI, UNO SU DIECI NE SOFFRE: VISITE GRATUITE A CHIETI L'8 MAGGIO
  • ADSU L'AQUILA: DA DOMANI ATTIVO SERVIZIO NAVETTA PER MENSA IN CENTRO STORICO
  • SICUREZZA EDILE: PROTOCOLLO TRA ESE-CPT L'AQUILA E EDILFORMAZIONE RIETI
  • L'AQUILA: LA LANTERNA MAGICA TORNA AL CINEMA MATERDEI DI NAPOLI
  • MATERNITÀ: ABRUZZO AL 13ESIMO POSTO NELL'INDICE GENERALE, TERZA NELL'AREA LAVORO
  • ABRUZZO: NASCE PROGETTO SOLEIL CONTRO LO SFRUTTAMENTO DEI MIGRANTI SUL LAVORO
  • ATTESO PER VENERDÌ AD ORTONA LO SBARCO DI 108 MIGRANTI
  • TRAGEDIA AD ALBA ADRIATICA (TE): RAGAZZO DI 17 ANNI MUORE A CAUSA DELLA MENINGITE
  • PESCARA: STRISCE BLU SULLA RIVIERA AL VIA DA VENERDÌ
  • OSPEDALE DI SULMONA: NUOVO STRUMENTO DIAGNOSTICO DONATO DAI NOMADI FANS CLUB
  • AL VIA IL "CICLO TOUR ABRUZZO EXPERIENCE 2025" DAL 25 MAGGIO AL 26 OTTOBRE
  • AVEZZANO: IN 400 ALL'ATTESO GIUBILEO DEI RAGAZZI
  • VIGILI DEL FUOCO MORTI NEL CHIETINO, AFFIDATA L'AUTOPSIA
  • QUESTA MATTINA LA PRESENTAZIONE DEL FLASHMOB DIFFUSO DI ABRUZZO ATTRATTIVO
  • DAL VATICANO A MANOPPELLO, è PARTITO IL CAMMINO DEL PELLEGRINO
  • DALLA MARSICA ALLA MADONNA DELLA LIBERA: CONCLUSO IL PELLEGRINAGGIO
  • FALLISCE CONCILIAZIONE, SCIOPERO DI 4 ORE DEI LAVORATORI TUA
  • ALL'EMICICLO L'INCONTRO "1945-2025 DALLA OPPRESSIONE ALLA LIBERAZIONE"
  • L'AQUILA: IL FUMETTISTA BACILIERI INCONTRA GLI STUDENTI DELL'ABAQ
  • FINO AL 12 MAGGIO RUBINETTI A SECCO IN 11 COMUNI DELLA PROVINCIA DI CHIETI
  • FESTIVAL DELLE CULTURE, DA OGGI ALL'AQUILA UN MESE DI APPUNTAMENTI

Corte dei Conti: inaugurato l’anno giudiziario

Ha avuto luogo a L’Aquila l'inaugurazione dell'anno giudiziario della Corte dei Conti, nel corso della quale è emerso un quadro locale che rispecchia le difficoltà a livello nazionale. Tema centrale dell'incontro è stata la carenza...

Corte dei conti dell’Aquila: Cgil contraria alla riduzione a presidio

Continua a far discutere il disegno di legge, ribattezzato Foti, con il quale il governo ha avanzato una proposta di riforma della Corte dei Conti. Infatti, dopo un'intensa revisione e discussione del disegno di legge da parte delle...

Scuola Vigili del Fuoco: in arrivo altri 19 mln, in autunno l’inizio dei lavori

Via libera della Corte dei Conti al finanziamento di ulteriori 19 milioni di euro, deliberato il 29 novembre scorso dal Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) per la realizzazione della...

Accorpamento Corte dei Conti: risoluzione dei capigruppo di maggioranza

È stata depositata in data odierna una risoluzione, insieme agli altri capigruppo di maggioranza, Emiliano Di Matteo, Vincenzo D'Incecco, Luciano Marinucci e Marianna Scoccia, come azione di sostegno a mantenere la sezione regionale della...

Il Consiglio comunale unito su Corte dei Conti e Rsa di Montereale

Nella seduta odierna il Consiglio comunale dell'Aquila si è pronunciato su due temi di grande rilievo per il territorio. L'assise civica ha infatti approvato all'unanimità l'ordine del giorno, presentato dalla consigliere dal Partito...

A rischio sede aquilana della Corte dei Conti: Pd porta il tema in Consiglio

Un emendamento alla riforma della giustizia contabile rischia di portare alla soppressione della sede aquilana della Corte dei Conti, ubicata nel prestigioso edificio del complesso monumentale di San Domenico. Secondo quanto contenuto nella...

Palco San Bernardino: esposti alla Procura e alla Corte dei conti

Il comitato Cittadini per il centro storico presenterà due diversi esposti, alla Procura della Repubblica e alla Corte dei Conti, in relazione al montaggio del palco dei Cantieri dell'immaginario a San Bernardino per gli anni 2021, 2023 e...

Luci ed ombre nel Rendiconto 2023 della Regione Abruzzo

Nella sede della Corte dei Conti dell'Aquila si è svolto il consueto giudizio di parificazione del rendiconto generale della Regione Abruzzo per l'esercizio finanziario 2023. Un rendiconto tra luci ed ombre così come lo ha definito il...

Gruppi consiliari XI legislatura: Corte dei Conti accerta regolarità dei rendiconti

Sono tutti regolari i rendiconti dei Gruppi consiliari della XI Legislatura per l'anno 2023. Lo ha certificato la sezione regionale di controllo per l'Abruzzo della Corte Conti e questa mattina l'Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale...

Comune L’Aquila: gli appalti pubblici sotto la lente di Anac e Corte dei Conti

L’Autorità nazionale anticorruzione (Anac)  e la Corte dei conti ammoniscono il Comune dell’Aquila relativamente alla gestione degli appalti nel triennio 2020-2022, attestando “la violazione del divieto di frazionamento delle commesse...

GSA, le opposizioni: “Dimissioni di Piccinini tardive ed interessate”

Le opposizioni, all'interno di una conferenza stampa presso la sede comunale di Villa Gioia, sono tornate stamattina sul tema dell'inconferibilità di Alessandro Piccinini nel ruolo di presidente della Gran Sasso Acqua dopo che, nei giorni...

GSA, per la nomina di Piccinini rischia di pagare il solo Giannone (Rpct)

Come è nelle nostre abitudini, per permettere ai nostri lettori di potersi fare una propria opinione sulla vicenda che riguarda la nomina di Alessandro Piccinini alla presidenza della Gran Sasso Acqua, bocciata dall’ANAC (Autorità Nazione...

Sale il debito delle Asl abruzzesi, Pd: “Fallimento di Marsilio”

La Sezione regionale di controllo per l'Abruzzo della Corte dei Conti, nella relazione dedicata alla sanità, segnala un' alta mobilità passiva delle Asl abruzzesi ossia, in parole povere, la necessità dei pazienti a abruzzesi di curarsi...

Segnala