• MARTINSICURO (TE): SORPRESO MENTRE SPACCIAVA, ARRESTATO UOMO DEL POSTO
  • TORTORETO (TE): RITROVATO 88ENNE SCOMPARSO IERI, STA BENE
  • A PESCARA GLI STATI GENERALI DEL TURISMO, SANTANCHE': PUNTARE SULLA QUALITA'
  • CASO DELLA FAMIGLIA NEL BOSCO A PALMOLI (CH): FEMMINELLA E SOLINAS I NUOVI LEGALI
  • L'AQUILA: SCONTRO POLITICA SULLA CAPITALE DELLA CULTURA
  • L'AQUILA: DANTE LABS DISERTA LA III COMMISSIONE COMUNALE
  • ATRI (TE): VENERDÌ ALL'AUDITORIUM, CONVEGNO SUL TEMA: “IL POTERE DEL BRANCO"
  • TERAMO: IL COMUNE ACQUISTA IL PALAZZO DI BANCA D’ITALIA DI VIA CARDUCCI
  • SCUOLA VIGILI DEL FUOCO ALL'AQUILA: IL COMUNE CEDE AL DEMANIO IL CASE DI SASSA NSI
  • FUTURO DELLE PROVINCE: ANCI ABRUZZO ALL'ASSEMBLEA NAZIONALE UPI A LECCE
  • ABRUZZO: SALDI INVERNALI AL VIA DAL 3 GENNAIO
  • LEGGE DI BILANCIO: INCONTRO DI ALI ABRUZZO A MOSCIANO SANT’ANGELO IL 1 DICEMBRE
  • CENTRO FORMAZIONE VVF L'AQUILA: COMUNE CEDE PROGETTO CASE SASSA AL DEMANIO
  • L'AQUILA: MACCHINA A FUOCO NEL PARCHEGGIO DELL'OSPEDALE. VVF DOMANO LE FIAMME
  • OSPEDALE SAN SALVATORE L'AQUILA: AUTO A FUOCO NEL PARCHEGGIO
  • L'AQUILA 2026, PD: «INDIETRO COL PROGRAMMA, POCA TRASPARENZA»
  • FAMIGLIA NEL BOSCO: ANGELUCCI RIMETTE MANDATO
  • L'AQUILA 2026: IN CITTA' L'ARTISTA LIU BOLIN CON IL PROGETTO "OLTRE IL VISIBILE"
  • PROGETTO POLITICO E COORDINAMENTO PROVINCIALE: IL PSI TORNA IN CAMPO ALL'AQUILA
  • I LAVORI DEL CONSIGLIO REGIONALE: TRA NUOVA PESCARA E PREMIO BENEDETTO CROCE
  • IERI A TEMPERA UNA GIORNATA DI STUDI DEDICATA A RAFFAELE COLAPIETRA
  • IL REATO DI FEMMINICIDIO È LEGGE, SARÀ PUNITO CON L'ERGASTOLO
  • FARA SAN MARTINO (CH): DOMENICA FUNERALI DI PAOLO COCCO, ALPINISTA MORTO IN NEPAL
  • GIUNTA CHIETI IN DELIBERA PROPOSTA CITTADINANZA A BRUNO FORTE
  • NUOVA PESCARA: PER SOSPIRI, FUSIONE SI FARÀ, «FONDI NON A RISCHIO»
  • FAMIGLIA NEL BOSCO, PRIMI CONTATTI PER I LAVORI AL CASOLARE DI PALMOLI (CH)
  • SCRITTE SU CICLABILE E MINACCE SUI SOCIAL AL SINDACO DI VASTO
  • CONSIGLIO ABRUZZO, OK VARIAZIONE TRA BILANCIO 2025 E PREVISIONE
  • CONSIGLIO ABRUZZO: APPROVATA LEGGE PIETRUCCI-ROSSI SUL PREMIO BENEDETTO CROCE

Amatrice, nove anni dopo il sisma: il “super cantiere” inizia a muoversi

Il 18 agosto il Consiglio comunale di Amatrice ha approvato all'unanimità l'aggiornamento al Programma Straordinario di Ricostruzione. Un documento che riguarda il centro storico del paese e che potrà contribuire a far partire lavori...

Sisma 2016: scuole cratere, risorse garantite fino al 2029

Il Commissario Straordinario per la Ricostruzione post-sisma 2016 accoglie «con soddisfazione» il decreto firmato dal ministro dell’Istruzione e del Merito che assegna nuove risorse per l’attivazione di posti di docenti, personale ATA e...

Ricostruzione: da Usra e Usrc decreto per contributi straordinari

È stato pubblicato il decreto congiunto n. 5 del 28 luglio 2025, firmato dagli Uffici speciali per la Ricostruzione dell’Aquila e dei Comuni del Cratere, che prevede la concessione di incrementi straordinari ai contributi per la...

Sisma 2009: ricostruzione a rischio, Pd «La destra ha tradito il territorio»

Un convegno per richiamare l’attenzione del Governo sulla ricostruzione post-sisma 2009 e per denunciare quella che i promotori definiscono una drammatica assenza di risposte concrete. Questo l'evento che si è svolto nella sala vetrata del...

Struttura Sisma 2009: individuate cinque priorità per l’agire futuro

La Struttura di missione sisma 2009, nel corso dell'ultima riunione di confronto, ha individuato cinque priorità da porre al centro del priori agire futuro. Fra le priorità individuate troviamo: il trasferimento delle risorse del Fondo...

Ursc: 405 milioni di contributi concessi per la ricostruzione privata

Ammontano a 405 milioni di euro i nuovi contributi concessi nel 2024 per la ricostruzione privata nei comuni del Cratere e fuori Cratere. Sono inoltre 165 i milioni assegnati e 178 milioni quelli trasferiti, con 974 immobili riparati e...

Carabinieri, Castelli: “Nel Cratere 25 interventi di ripristino delle caserme”

Oggi celebriamo il 210° anniversario dell’Arma dei Carabinieri, una lunga e gloriosa storia al servizio dello Stato e dei cittadini. Agli uomini e alle donne dell’Arma va il mio sincero ringraziamento per l’opera che svolgono ogni...

DL Agricoltura, Castelli: “Nuove opportunità di sviluppo nel cratere”

“Grazie all’approvazione del Decreto Agricoltura il nostro Laboratorio dell’Appenninocentrale ha a disposizione maggiori elementi per poter sviluppare le misure per il rilancio sostenibile delterritorio e contrastare le crisi climatica...

PD: “Più risorse per il Superbonus, la ricostruzione rischia di fermarsi”

Più risorse per il 'superbonus rafforzato' nei crateri sismici 2009 e 2016 e misure che guardino alle fasce più deboli dei cittadini . E' l'appello al Governo a fare presto e bene del Partito Democratico aquilano che questa mattina...

NextAppennino, finanziati 65 milioni per 445 imprese abruzzesi

Sono state pubblicate oggi, sul sito di Invitalia e di NextAppennino, le linee guida relative alle sub-misure B1.3a, B1.3b e B1.3c di NextAppennino, il programma del Piano complementare al Pnrr dedicato alle aree del sisma 2009 e 2016, con le...

Viabilità nel cratere, Castelli al MIT: “Volontà di fare squadra”

Il Commissario Straordinario alla Riparazione e alla Ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli ha partecipato, questa mattina, ad un incontro sulla viabilità nei territori del cratere compresi tra Abruzzo, Lazio, Umbria, e Marche presso il...

Dal Complementare fondi per 18 Comunità energetiche in Abruzzo

In Abruzzo sorgeranno 18 Comunità energetiche nei comuni delle aree dei crateri 2009 e 2016/2017. la Cabina di coordinamento presieduta dal Commissario Straordinario Sisma 2016 Guido Castelli ha infatti dato il via libera alla graduatoria...

Fondi Restart, Albano: “Scomparsi dai radar, bancomat elettorale del sindaco”

Procedimento di assegnazione dei fondi Restart e delle economie disponibili da rimodulare: questi i temi al centro della conferenza stampa tenuta stamane dal capogruppo Pd Stefano Albano presso la sala “Luciano Fabiani” degli uffici dei...

Post-sisma, Albano (PD): “si riattivi il tavolo per la pianificazione delle risorse”

Come sono stati assegnati e su quali linee di indirizzo i fondi residui del programma Restart, se ci sono eventuali economie disponibili da rimodulare e, nel caso in cui il meccanismo del 4 per cento sia stato...

Segnala