• CONSIGLIO ABRUZZO, MARTEDÌ 18 NOVEMBRE L'ASSEMBLEA
  • TERAMO OSPITERÀ IL MOONJUNE MUSIC FESTIVAL A LUGLIO 2026
  • DOCENTE DI BIOLOGIA DELL'UNIVERSITÀ DELL'AQUILA RINVIATO A GIUDIZIO IN ALBANIA
  • TRASPORTI, BIGLIETTO UNICO REGIONE ABRUZZO ANCHE PER LAVORATORI
  • ACCOLTELLAMENTO A LANCIANO: L'UOMO ARRESTATO È ACCUSATO ANCHE DI RAPINA
  • CHIETI: INDAGINE SULLA BARISTA RIDOTTA IN SCHIAVITÙ, ARRESTATA LA TITOLARE DEL BAR
  • LA TRADUTTRICE AQUILANA IOVENITTI NOMINATA CAVALIERE ORDINE STELLA D'ITALIA
  • L'AQUILA, CONTRIBUTI RICOSTRUZIONE: RADDOPPIATI I FONDI EROGATI IN UN MESE
  • L'AEROPORTO D'ABRUZZO SUPERA IL MILIONE DI PASSEGGERI, È RECORD
  • ROSETO (TE): VIOLA IL DIVIETO DI AVVICINAMENTO ALLA MOGLIE, FINISCE IN MANETTE
  • GIULIANOVA: SI DENUDA DAVANTI AGLI STUDENTI E AGGREDISCE I CARABINIERI. ARRESTATO
  • SANT’EGIDIO ALLA VIBRATA: SOSPESA ATTIVITA' DI UN PUB. TUTTI I LAVORATORI IN NERO
  • TERAMO: NELLA GIORNATA CONTRO LE DIPENDENZE FOCUS SUL GIOCO D'AZZARDO
  • SANITA' ABRUZZESE, PAOLUCCI (PD): «DISAVANZO E DIFFICOLTA'. TENUTA A RISCHIO»
  • CARABINIERI PESCARA: ARRESTATO 32ENNE ITALIANO. OLTRE 100 GRAMMI DI DROGA E ARMI
  • SERVIZIO 118 ASL 1: PREVISTO L'ACQUISTO DI 14 AMBULANZE
  • UNIONE DEGLI STUDENTI: ANCHE PESCARA ADERISCE ALLO SCIOPERO NAZIONALE
  • POPOLI (PE), DI MARCO: CANTIERE INTERMINABILE PER L'OSPEDALE
  • TERAMO: ISTRUZIONE, STUDENTI IN PIAZZA CONTRO RIFORMA VALDITARA E TAGLI AD ATENEI
  • L'ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI COMMEMORA I CADUTI DEL NONO REGGIMENTO
  • ORTUCCHIO (AQ): AL VIA LA BONIFICA DELLA DISCARICA ABUSIVA "FUCINO EST"
  • CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE. ALL'EMICICLO "SE... NON SOLO IL 25 NOVEMBRE"
  • RINNOVATO IL CONSIGLIO REGIONALE DI UNCEM ABRUZZO
  • SCUOLABUS: 6 MILIONI PER L'ACQUISTO NEI COMUNI MONTANI D'ABRUZZO
  • DIABETE, A PENNE (OE) UNA GIORNATA DI SENSIBILIZZAZIONE E PREVENZIONE
  • SCALERA: «IN ABRUZZO NUOVI PERCORSI FORMATIVI PER MINORI DETENUTI»
  • LIRIS : «LEGGE BILANCIO SERIA E RESPONSABILE. ITALIA FORTE CREDIBILE»
  • ARCHIVIO DI STATO DELL’AQUILA, SEZIONE SULMONA: APERTURE STRAORDINARIE 15 NOVEMBRE
  • DONAZIONE SANGUE: AVIS E COMUNE CIVITELLA ROVETO (AQ) FIRMANO PROTOCOLLO D'INTESA
  • VASTO (CH): SESSANTA NUOVI PARCHEGGI IN VIA DEL PORTO
  • FESTIVAL TURISMO RESPONSABILE: A GAGLIANO ATERNO (AQ) TAPPA CONCLUSIVA DI IT.A.CA
  • GIORNATA DIPENDENZE PATOLOGICHE: INIZIATIVE A CHIETI, VASTO E LANCIANO
  • L'AQUILA, CONTRIBUTI RICOSTRUZIONE: RADDOPPIATI I FONDI EROGATI IN UN MESE
  • SAVE THE CHILDREN, ADOLESCENTI ABRUZZO: CULTURA MA POCO SPORT
  • EX ISTITUTO D'ARTE: AL VIA LA GARA PER DEMOLIZIONE, SARA' CENTRO CULTURALE

Rigopiano: per Cassazione prevenire disastro era «possibile e dovuto»

La tragedia dell'hotel Rigopiano, in cui nel 2017persero la vita 29 persone, poteva e doveva essere evitata. Questo è quanto affermato dalla Corte di Cassazione nelle motivazioni della sentenza dello scorso 3 dicembre, in cui sono state...

Sulmona: cade dalla barella e muore, chiesto processo per due soccorritori

Il sostituto procuratore Edoardo Mariotti ha chiesto il rinvio a giudizio per due volontari della Croce Rossa, indagati per omicidio colposo in concorso in seguito alla morte di Alba Michelina Orsini, una donna di 93 anni deceduta...

Alluvione Marche: Procura dell’Aquila chiude l’inchiesta bis con 23 indagati

La Procura dell'Aquila ha chiuso con 23 indagati il filone bis dell'inchiesta riguardante l'alluvione che, nel settembre 2022, causò 13 morti e danni ingenti nella regione Marche. Gli atti sono di competenza della Procura aquilana dal...

Rigopiano Bis: il giorno delle conclusioni delle parti civili

Si terrà oggi, presso la Corte d'Appello dell'Aquila la seconda udienza del processo di secondo grado per la tragedia dell'Hotel Rigopiano risalente al 2018, quando all'interno del noto resort persero la vita 29 persone. La giornata di...

Medico di Sulmona condannato per peculato e concussione

Un medico di Sulmona è stato condannato per i reati peculato e concussione a sei anni e nove mesi di reclusione, con l'aggiunta dell'interdizione perpetua dai pubblici uffici, dell'interdizione per cinque anni dall'esercizio della...

Casa dello Studente: ADSU e Regione condannati per la morte di un 21enne

La Corte di Appello civile dell'Aquila ha rigettato gli appelli proposti da Adsu e Regione Abruzzo ritenendoli infondati in fatto e in diritto ed ha dichiarato le responsabilità della Regione Abruzzo, dell'Adsu L'Aquila, l'Azienda per il...

Incendi all’azienda agricola di Dino Rossi: due fornitori rinviati a giudizio

Nella giornata di oggi il giudice per le udienze preliminari del Tribunale dell'Aquila Marco Billi ha rinviato a giudizio un uomo e una donna della provincia di Isernia accusati di aver appiccato due incendi a Ofena (L'Aquila) nell'azienda...

Segnala