• L'AQUILA. PRESENTATO LO SPORTELLO INTER UNIVERSITARIO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
  • AVEZZANO. AL TEATRO DEI MARSI SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE, STANDING OVATION
  • AVEZZANO, RAEEVOLUTION: SETTIMANA EUROPEA RIDUZIONE RIFIUTI. GIOVANI PROTAGONISTI
  • GRAN SASSO: MARSILIO, PRESENTATO DOSSIER PER CANDIDATURA A PATRIMONIO UNESCO
  • ABRUZZO, CONSIGLIERI PD: «RIPARTIZIONE FONDO SANITARIO È SCONFITTA PER L'ABRUZZO»
  • PERUGIA: DISASTRO DI RIGOPIANO, NUOVA UDIENZA STAMANI NEL PROCESSO D'APPELLO BIS
  • PALMOLI (CH): FAMIGLIA NEL BOSCO, INVIATI I DOCUMENTI AL MINISTRO GIUSTIZIA NORDIO
  • TRENI, SCIOPERO NAZIONALE DEL PERSONALE DI FS IL 27 E IL 28 NOVEMBRE
  • CHIETI: RIFIUTI NON AUTORIZZATI E LAVORATORI IN NERO, SEQUESTRATO UN FRANTOIO
  • EVADE RIPETUTAMENTE DAI DOMICILIARI, ARRESTATO 25ENNE DI MONTESILVANO
  • PESCARA: TENTA DI RUBARE PROFUMI E COLPISCE NEGOZIANTE, ARRESTATO 28ENNE
  • MARTINSICURO (TE): TROVATO CON 1,8 KG DI HASHISH E 267 G DI COCAINA, ARRESTATO
  • TUA PESCARA NUOVA STRETTA SU AUTISTI E SERVIZI: INVERTIRE LA ROTTA A TUTTI I COSTI
  • FAMIGLIA NEL BOSCO, DI MAURO (SIPPS): GARANTIRE IGIENE, SCUOLA E VACCINAZIONI
  • PESCARA, BOMBARDAMENTI ATOMICI HIROSHIMA E NAGASAKI: LA MOSTRA DAL 25/11 ALL'AURUM
  • ASSISI (PG): PER IL NATALE ARRIVA IL PRESEPE IN CERAMICHE DI CASTELLI (TE)
  • TERAMO: SUCCESSO DI PUBBLICO PER L'"OOO FEST", OLTRE 2200 PRESENZE IN 3 GIORNI
  • TERAMO: DOPO INTERVENTI RIAPERTO LOTTO ZERO TRA MONTORIO E TERAMO CENTRO
  • FSN: ABRUZZO OTTIENE INSERIMENTO DEL CRITERIO 'DENSITA' ABITATIVA SU ESTENSIONE'
  • PERSONA DISPERSA NEL MAR ADRIATICO. IN AZIONE L'ELICOTTERO VVF DI PESCARA
  • FSN, PARLAMENTARI FDI: SVOLTA ATTESA, ABRUZZO E REGIONI MENO POPOLOSE RICONOSCIUTE
  • SICUREZZA AVEZZANO, GENOVESI: STRUMENTALIZZAZIONE VERGOGNOSA, BASILICO SI DIMETTA
  • ABBATTIMENTO ALBERI CIRCOLO TENNIS PESCARA, SOLA (M5S): "ALBERI NON UN OSTACOLO"
  • L'AQUILA: NASCE SPORTELLO INTERUNIVERSITARIO PER CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE
  • FIERA TARTUFI D'ABRUZZO: D'ERAMO, MODELLO DI CRESCITA E SVILUPPO
  • TERAMO: CENTRO ANTIVIOLENZA "LA FENICE", NEL 2025 PRESE IN CARICO 80 DONNE
  • DI MARCO: "SUBITO IN VIGILANZA IL CASO DELL'ASP SU CEPAGATTI E ABBATEGGIO"
  • VICENDA PALMOLI: CHIESTA AL CSM PRATICA A TUTELA TRIBUNALE MINORI L'AQUILA
  • SICUREZZA L'AQUILA, VERINI E PADOVANI: A CHE PUNTO È STRADE SICURE?
  • ALANNO: I CARABINIERI FORESTALI HANNO SEQUESTRATO CANTIERE ABUSIVO
  • L'AQUILA: PROCLAMATO IL NUOVO CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI ARCHITETTI
  • BLACK FRIDAY 2025: L'ABRUZZO È LA SEDICESIMA REGIONE PIU' "AFFAMATA" DI SCONTI
  • PESCARA: TERZO TROFEO NAZIONALE CITTÀ DI PESCARA, 29 E 30 NOVEMBRE
  • TERAMO: A DICEMBRE I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DELLA "CITTADELLA DELLA CULTURA"
  • LANTERNA MAGICA L'AQUILA: CINEMA IN CLASSE SULLA VIOLENZA DI GENERE
  • RIFIUTI: 358 EURO LA SPESA MEDIA IN ABRUZZO, SALE DELL'1,7% RISPETTO AL 2024
  • PESCARA: AIUTARE I RANDAGI IN INVERNO, PARTE CAMPAGNA LNDC "AMICI DI QUARTIERE"
  • SPOLTORE: FINANZIATE DUE CASE DI COMUNITÀ PER RAGAZZI DISABILI
  • TAGLI ALL'AGENZIA DI PROTEZIONE CIVILE, FP CGIL «TOTALE FALLIMENTO»
  • PESCARA: IL 4 DICEMBRE I NOMADI IN CONCERTO AL TEATRO MASSIMO
  • PESCARA: PROTOCOLLO TRA GDF E PROCURA NELLA LOTTA A EVASIONE E FRODI FISCALI
  • CONCORSO NAZIONALE "ARCHITETTURA DI PAROLE": ALLA AQUILANA SEBASTIANI PREMIO 2025
  • COMUNE L'AQUILA: CONSIGLIERA BONTEMPO LASCIA LA LEGA E ADERISCE A FORZA ITALIA
  • ASL PESCARA, DOMANI OPEN DAY DEI CONSULTORI
  • SAN FRANCESCO: ASSISI E L'ABRUZZO VICINE ANCHE A NATALE
  • DAL 28 AL 30 LA FIERA DEI TARTUFI A L'AQUILA IN PIAZZA DUOMO

Gran Sasso: a Campo Imperatore un presidio del soccorso alpino Gdf

L'amministratore unico del Centro turistico del Gran Sasso, Gianluca Museo, e il generale di brigata Massimo Mendella, Comandante regionale della Guardia di Finanza, hanno sottoscritto un'intesa in virtù della quale verrà istituito un...

Gran Sasso: da oggi il servizio navetta da Fonte Cerreto

Al via, da questa mattina, il servizio navetta che condurrà i turisti da Fonte Cerreto all'albergo di Campo Imperatore, in attesa della riattivazione della funivia del Gran Sasso, interessata dai lavori di sostituzione delle funi portanti....

Dal 31 maggio via al servizio navette Fonte Cerreto – Campo Imperatore

Il Centro turistico del Gran Sasso (Ctgs) ha annunciato l'istituzione del servizio navetta che collegherà Fonte Cerreto a Campo Imperatore. A darne notizia è l'amministratore unico del Ctgs, Gianluca Museo, il quale ha spiegato che il...

Ctgs, Romano: «Necessario cambio di passo nella gestione dell’azienda»

«Anche l'avvocato Museo ha convenuto con l'opposizione sulla necessità di porre rimedio in fretta al lassismo di questi ultimi anni: la situazione del Ctgs è sempre più critica, nonostante il nuovo corso dato dalla nomina...

Maltempo a Campo Imperatore: utenti ricondotti a valle in sicurezza

Causa un improvviso peggioramento delle condizioni meteo, dovuto ad un aumento repentino dell'intensità del vento, la stazione di Campo Imperatore ha dovuto interrompere il pubblico esercizio per motivi di sicurezza alle 11.30 di questa...

Campo Imperatore: festività da sold out con picco di 2350 presenze

Una stagione invernale iniziata nei migliori dei modi quella di Campo Imperatore, che nel periodo delle festività natalizie e di fine anno ha fatto registrare presenze da record, con picchi di 2350 presenze in occasione del Capodanno. ...

Stazione sciistica di Campo Imperatore: al via ufficialmente la stagione invernale

La notizia che tutti gli amanti della neve stavano aspettando è finalmente arrivata. Da domani, domenica 22 dicembre, partirà la stagione invernale della stazione sciistica di Campo Imperatore, con la funivia del Gran Sasso d'Italia e...

Centro turistico Gran Sasso: l’avvocato Museo nuovo amministratore unico

L'avvocato aquilano Gianluca Museo è il nuovo amministratore unico del Centro turistico Gran Sasso Spa. Il sindaco Pierluigi Biondi ha designato Museo con decreto numero 83 del 3 ottobre 2024 come amministratore unico, dopo la scadenza del...

ASM e CTGS: il Consiglio comunale nasconde la polvere sotto al tappeto

408.000 e 764.000 mila euro: queste le cifre, riportate dal consigliere comunale di L'Aquila Nuova Paolo Romano, corrispondenti agli ammortamenti per l'esercizio 2023 che le due società partecipate del Comune dell'Aquila ASM e CTGS dovranno...

Parcheggio alle Fontari: si attende l’autorizzazione della Provincia

Dopo il via libera da parte del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga al progetto di un parcheggio, dotato di una sbarra con pagamento automatico, all'altezza delle Fontari, si attende ancora l'autorizzazione della Provincia....

Centro turistico Gran Sasso: Consiglio approva odg per mantenimento dei livelli occupazionali dei lavoratori

Il Consiglio comunale ha approvato oggi un ordine del giorno congiunto sul Centro turistico del Gran Sasso. Il documento prevede, tra l’altro, di “continuare a garantire, come finora attuato con tempestività in questa particolare...

CTGS, le minoranze: “Discussione proseguirà in Consiglio straordinario”

Oggi si sono riunite in maniera congiunta la Prima e la Terza commissione consiliare per parlare del destino dei lavoratori del Centro turistico del Gran Sasso, alla luce della sospensione dell’esercizio della funivia. Ebbene, nonostante...

CTGS, I e III Commissione: Opposizioni e sindacati insoddisfatti

I rappresentanti del Comune dell'Aquila incontreranno domani l'Ansfisa per fare il punto sulle tempistiche dei lavori di sostituzione delle quattro funi portanti della funivia del Gran Sasso, ferma dal 1° maggio scorso. Contestualmente, si...

Centro Turistico Gran Sasso: Biondi incontra i lavoratori

Il sindaco Pierluigi Biondi ha ricevuto stamattina i lavoratori del Centro Turistico del Gran Sasso, per discutere e ascoltare le istanze dei dipendenti della partecipata del Comune, preoccupati per il loro futuro lavorativo, dopo lo stop...

Ctgs: lavoratori in sciopero, “Rischio riduzione salariale”

Lavoratori del Centro turistico Gran Sasso in sciopero, oggi, e in presidio di fronte all'infopoint di Piazza Battaglione alpini per chiedere certezze sul futuro. La battaglia di lavoratori e sindacati va avanti, dopo l'incontro di ieri ...

Centro turistico Gran Sasso: lavoratori in sciopero e presidio in piazza Battaglione Alpini, “Subito tavolo con i sindacati”

I lavoratori del Centro Turistico del Gran Sasso sciopereranno, domani 10 maggio, e saranno in presidio presso la sede dell’Info Point di Piazza Battaglione Alpini dalle ore 10.   La decisione è stata presa oggi pomeriggio a margine...

Segnala