• CARLO D'ATTANASIO: «SONO DAVVERO FELICE, RINGRAZIO PER AVER AVUTO FIDUCIA IN ME»
  • BILANCIO ABRUZZO: OK DA MAGGIORANZA, CORTE DEI CONTI PROMUOVE GESTIONE 2024
  • COLDIRETTI: IN ABRUZZO SI PREVEDE UNA BUONA PRODUZIONE DI VINO
  • CASTEL DI SANGRO CAPITALE DEL CALCIO, NAPOLI IN RITIRO, CARUSO «UNICUM IN EUROPA»
  • RISSA A PESCARA: 4 EXTRACOMUNITARI DENUNCIATI PER AGGRESSIONE E LESIONI
  • SCUOLABUS L'AQUILA: PER ROMANO E ALBANO «CENTRODESTRA DIFENDE L'INDIFENDIBILE»
  • ABRUZZO: E-BIKE SHARING ESTESO A 12 COMUNI, IL VIA A SETTEMBRE
  • L'AQUILA: OK A RICOSTRUZIONE DELLA CHIESA ABBAZIALE DI S. LORENZO A PIZZOLI
  • PESCARA: STRADA LUNGOFINO, PARTE IL RIFACIMENTO DOPO DIECI ANNI
  • GIUSTIZIA E SICUREZZA: SABATO A PESCARA, PER FDI «RIFORME CONCRETE IN SPIAGGIA»
  • PESCARA: ACQUEDOTTO GIARDINO, ACA RIDUCE DISAGI AL TRAFFICO
  • SABATO CARNEVALE D'ABRUZZO A FRANCAVILLA: FESTA, MUSICA E CARRI ILLUMINATI
  • PREMIATA L'ECCELLENZA TURISTICA: 43 STRUTTURE ABRUZZESI AL TOP NAZIONALE
  • DONARE SALUTE, RICEVERE BENESSERE: NUOVO ISTEROSCOPIO PER OSPEDALE AVEZZANO (AQ)
  • SCOMPARSA DI FAUSTO CIOFANI, IL CORDOGLIO DEL COMUNE DI COLLELONGO (AQ)
  • PAOLUCCI (PD) SU FINANZE ABRUZZESI: «SI TAGLIA SU TUTTO. UN VERO FALLIMENTO»
  • CHIESA S. LORENZO, PIZZOLI (AQ): APPROVATO RESTAURO DA 1 MILIONE E 700 MILA EURO
  • TV LOCALI: RIPRISTINATI I FONDI MIMIT, PER IL MINISTRO URSO: «TV RUOLO ESSENZIALE»
  • MALORE DURANTE UN'ESCURSIONE SULLA MAJELLA, MUORE ALPINISTA DI SALLE (PE)
  • DETENUTI FORMATI: REGIONE ABRUZZO PUNTA A RECIDIVA ZERO CON CORSI PROFESSIONALI
  • MOSCIANO (TE): VIA LIBERA A BILANCIO E AL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI
  • MONTESILVANO: BUS TUA 16 POTENZIATO DAL 4 AGOSTO, ANCHE SUL LUNGOMARE
  • PESCARA: PIANO ATERNO, REGIONE E COMUNE CHIEDONO MODIFICHE
  • FEBBRE WEST NILE: COMUNE DI PESCARA CONVOCA UN INCONTRO CON ASL E AMBIENTE SPA
  • L'AQUILA: 1,3 MILIONI PER STRADE MARSICANE. VIA AI LAVORI PER SICUREZZA VIABILITÀ
  • ABRUZZESE NERONE NOMINATO MEMBRO DEL CONSIGLIO GESTIONE DELLA FONDAZIONE CASAGIT
  • GIUBILEO DEI GIOVANI: TANTE LE FAMIGLIE CHE HANNO ACCOLTO I PELLEGRINI
  • GUARDIAGRELE: DOMENICA 55A EDIZIONE MOSTRA DELL'ARTIGIANATO ARTISTICO ABRUZZESE
  • RIGENERA FESTIVAL 2025 AL VIA A CALASCIO (AQ)
  • ABRUZZO, MARINUCCI: «RIASSETTO DI BILANCIO NECESSARIO PER GESTIONE SOSTENIBILE»
  • DANIELE VULPIANI ALLA ASD STRACITTADINA DI AVEZZANO
  • DI MARCO (COMITATO LEGISLAZIONE): «AREE INTERNE A RISCHIO»
  • DENUNCIATI DUE GIOVANI A PESCARA: TROVATI CON COLTELLI IN PIAZZA I MAGGIO
  • ACCORDO ABRUZZO-NEXT LEVEL: STEM E ORIENTAMENTO PER GIOVANI SVANTAGGIATI
  • DOPPIO INTERVENTO DEL SOCCORSO ALPINO TRA GRAN SASSO E MAJELLA, MORTO 65ENNE
  • BALLI SENZA AUTORIZZAZIONE, DENUNCIATO GESTORE DI STABILIMENTO BALNEARE TERAMANO
  • TERAMO: VIA ARNO, SGOMBERO PROVVISORIO DI 12 FAMIGLIE PER LA MESSA IN SICUREZZA
  • VERTENZA IMR TERAMO: DALL'INCONTRO BUONI PROPOSITI MA ANCHE VARIE CRITICITÁ
  • CASALBORDINO: ALTRI 3 MESI DI CIGS AI LAVORATORI DELLA ESPLODENTI SABINO
  • PESCARA: CARLO D'ATTANASIO ASSOLTO DALLA SUPREMA CORTE DI GIUSTIZIA
  • AIELLI CONFERISCE CITTADINANZA ONORARIA AL NONO REGGIMENTO ALPINI
  • U-ELCOME: AL VIA IN ABRUZZO LA CONSEGNA DI FARMACI OSPEDALIERI CON I DRONI
  • GUARDIAGRELE (CH): 55ESIMA MOSTRA DELL'ARTIGIANATO ABRUZZESE DAL 4 AL 24 AGOSTO
  • PESCARA, SAN DONATO: 30 DETENUTI REINSERITI NEL MONDO LAVORATIVO
  • PERDONANZA, PEZZOPANE (PD): «BIONDI DIVIDE L'AQUILA. SERATA INAUGURALE GRATIS»
  • CALCIO: TERAMO TRIONFA SU PESCARA E NOTARESCO NEL "TROFEO VITTORIA ASSICURAZIONI"
  • TERAMO: HATRIA SRL, CASSA INTEGRAZIONE PER 98 LAVORATORI FINO AL 28 SETTEMBRE
  • LORETO APRUTINO: OK DA CONSIGLIO COMUNALE A TUMULAZIONE DI ANIMALI CON PROPRIETARI
  • WEST NILE: ALLARME RIENTRATO PER IL CASO SOSPETTO NELL'AQUILANO, ANALISI NEGATIVE
  • TERAMO: REGIONE E PROVINCIA, VIA AL TAVOLO ISTITUZIONALE SU IMPIANTI PRATI DI TIVO
  • TERAMO, I DIPLOMATI ITS MECCATRONICA: «UNA SCOMMESSA (VINTA) SUL TERRITORIO»
  • L'AQUILA: SABATO ARRIVA IL MERCATO DEGLI AMBULANTI DI FORTE DEI MARMI
  • AVEZZANO: TURISMO SALE DEL 12 PER CENTO NEL 2024, «DATO INCORAGGIANTE»
  • RITIRO NAPOLI CALCIO A CASTEL DI SANGRO: ATTESE OLTRE 200MILA PRESENZE
  • ABRUZZO , SANITÀ: APPROVATO MODELLO RIORGANIZZATIVO DEI PRONTO SOCCORSO
  • GIOVANNELLI: «PRONTI A COLLABORARE CON IL COMUNE PER L'AQUILA CAPITALE CULTURA»
  • IL GIRO DELLE REGIONI CICLOCROSS 2025 É PRONTO A PARTIRE ANCHE IN ABRUZZO
  • PROGETTO ARCA: GRANDE SUCCESSO LABORATORIO DANZA A SCOPPITO (AQ)
  • NEI PRIMI SEI MESI DEL 2025 SENZA FILIALI BANCARIE 3.415 COMUNI
  • ALTRI 261 SPORTELLI BANCARI CHIUSI IN PRIMO SEMESTRE 2025
  • MANOPPELLO AVRÀ LA SUA PISCINA COMUNALE, DALLA REGIONE 2 MILIONI
  • SANTANGELO: «SOSTEGNO A BIOBANCA RICERCA UNIVERSITÀ D'ANNUNZIO»
  • UNIVERSITÀ D'ANNUNZIO PRESENTA LA NOTTE EUROPEA RICERCATORI
  • TRIBUNALI MINORI IN ABRUZZO, PER FDI «FINA E DI GIROLAMO SENZA ARGOMENTI»
  • CALCIO: SERIE B; SVELATO IL CALENDARIO 2025/26
  • LEONARDO CHIUDE IL PRIMO SEMESTRE IN RIALZO
  • PARTE LA RACCOLTA DI UVA E POMODORI MA MANCANO I BRACCIANTI
  • GIUBILEO DEI GIOVANI: DOMENICA PAPA LEONE XIV INCONTRA 240 RAGAZZI
  • TRASACCO: POLIZIOTTO MUORE A 49 ANNI PER UN MALORE MENTRE FACEVA SPORT
  • PRECARI ASL L'AQUILA, PER USB: «DA POLITICA SOLO PASSERELLE»
  • LANCIANO: PERDE IL CONTROLLO DELLA MOTO E FINISCE FUORI STRADA, È GRAVE
  • PESCARA: SURFISTA IN DIFFICOLTÀ NON RIESCE A TORNARE A RIVA, SALVATO DAL BAGNINO
  • CULTURA: DOMENICA 3 AGOSTO INGRESSO GRATUITO IN TUTTI I MUSEI STATALI
  • PESCARA: DA OGGI VIA ALLA TERZA SETTIMANA DI EVENTI DI "CULTURA AL SOLE"
  • DA DOMANI AL 3 AGOSTO, ALANNO CELEBRA LA 40ª EDIZIONE DI “BORGO IN SAGRA”
  • DOMANI CONCERTO INAUGURALE FESTIVAL DI MEZZA ESTATE TAGLIACOZZO

Cipess: ReStart, 7 milioni per cultura e formazione a L’Aquila

Cultura e formazione al centro dei progetti presentati dal Comune dell'Aquila e approvati dal Cipess, che ha dato il via libera questo pomeriggio a 7 milioni di euro per il finanziamento di iniziative a valere su fondi del programma ReStart,...

Nasce l’Agenda Agnesina per celebrare la tradizione aquilana

Lunedì 4 dicembre verrà presentata a L'Aquila l’Agenda Agnesina della One Group Edizioni, ideata come nuovo strumento di comunicazione legato alla Maldicenza aquilana, la strana e unica festa al mondo che si celebra all’Aquila, tutti...

Il Filottete di Sofocle in scena al teatro Caniglia

Prosegue la proficua collaborazione tra il Comune di Sulmona, Meta Aps e l'Università La Sapienza di Roma continuando a legare il Teatro Maria Caniglia e il Progetto Theatron – Teatro antico alla Sapienza. Nella terza annualità...

Prosegue l’evento del Conservatorio sulle tecnologie d’avanguardia

 La Terza sessione del seminario+workshop Le nuove frontiere della ricerca artistica musicale: tecnologie d'avanguardia per la creazione della performance musicale e coreutica, e per la didattica musicale si sposta presso...

Il prezioso busto ligneo di Celestino V torna a Collemaggio

Si è svolta questa mattina la cerimonia di ricollocamento, all'interno della Basilica di Collemaggio, del prezioso busto ligneo che celebra la figura di San Celestino V, il Papa della Perdonanza che riposa proprio all'interno della Basilica...

In scena la prima nazionale del nuovo spettacolo del TSA con Gullotta e Grossi

Andrà in scena a L'Aquila la Prima Nazionale del nuovo spettacolo prodotto dal Teatro Stabile d’Abruzzo con Stefano Francioni Produzioni  e Argot Produzioni, dal titolo “In ogni vita la pioggia deve cadere” con Leo Gullotta e...

A Tempera l’evento “La sanità appartiene a tutti”, tra musica e volontariato

Sarà una serata diversa quella che si terrà Sabato 2 dicembre, nella frazione aquilana di Tempera, presso il locale centro culturale. Un'iniziativa tra sanità, volontariato e musica per l'appuntamento La sanità appartiene a tutti...

La scrittura della nuova umanità al centro del dialogo tra Marco Guzzi e Enrico Macioci

Venerdì 1° dicembre alle ore 18:00, all'Aquila, all'auditorium dell'Ance (Via Alcide De Gasperi n.60), si terrà l'incontro dal titolo Letteratura e rivoluzione. La scrittura della nuova umanità . Per l'occasione sarà presente il...

L’Inner Wheel espone a L’Aquila la Tela di Penelope per tutte le donne

In occasione della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne anche dall'Aquila si è levato il grido che parte da lontano, quello dell'Inner Wheel L'Aquila, che si unisce ad altri attraverso il particolare...

Bugnara celebra Giuseppe Bolino a 39 anni dalla sua scomparsa

Si è tenuto sabato 18 Novembre alle ore 17:30 a Bugnara, presso il Centro Congressi in piazza Annibale de Gasparis, il Convegno di Studi dedicato alla figura dello studioso e politico Giuseppe Bolino. L'iniziativa,...

Torna per la sesta edizione “Aria-Festival di Teatro”

Tra novembre e dicembre torna l'atteso appuntamento con Aria – Festival di teatro . Per questa sesta edizione è previsto un cartellone pieno di novità e di grandi ritorni, con eventi sempre gratuiti e aperti a tutta la...

Per la giornata contro la violenza sulle donne torna “Amori Rubati”

Per la terza annualità Meta Aps, in collaborazione con Effimera S.r.l., in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne porterà in scena, il prossimo sabato 25 novembre alle ore 18:00 presso...

Turismo e Cultura: in arrivo €2 mln e mezzo al comune dell’Aquila

È stata pubblicata all'interno della Gazzetta Ufficiale la delibera con cui il Cipess, Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile, assegna al Comune dell'Aquila 2 milioni e 450 mila euro per la...

L’ABAQ dona al Consiglio regionale il plastico della fontana delle “Quattro cannelle”

L'Accademia di Belle Arti dell'Aquila (ABAQ) ha donato al Consiglio regionale il plastico della fontana monumentale, realizzato dagli allievi dell'Accademia, che è stato il modello per realizzare l'opera scultorea dedicata ai migranti...

La pescarese Cinzia Zuccarini torna con un nuovo romanzo tra storia, musica e talento femminile

La musicista pescarese Cinzia Zuccarini torna con un nuovo romanzo, il secondo della sua carriera da scrittrice, raccontando la storia di un talento femminile che negli anni è stato sommerso da una narrazione della storia dettata da una...

“Radici”: le prossime aperture straordinarie a Scanno ed Avezzano

Il Museo della Lana di Scanno l' 11 novembre e i Cunicoli di Claudio ad Avezzano il 18 novembre sono i luoghi della cultura aperti in questo mese nell'ambito del piano di valorizzazione RADICI organizzato...

Segnala