• TERAMO: TROVATO DAI CARABINIERI IL BAMBINO SCOMPARSO IERI MATTINA
  • TERAMO: VERIFICHE IN GALLERIA, MERCOLEDÌ NOTTE CHIUSURA SVINCOLO TERAMO EST
  • ALBA ADRIATICA (TE): ARRESTATO UN UOMO PER DETENZIONE AI FINI DI SPACCIO
  • TERAMO: CASTROGNO, SEQUESTRATI 4 TELEFONI CELLULARI NEL CARCERE
  • TERAMO: A CASTROGNO NUOVA AGGRESSIONE AGLI AGENTI DI POLIZIA PENITENZIARIA
  • RIFIUTI, LA MAGGIORANZA A SULMONA PERDE PEZZI: IL CONSIGLIERE DI CESARE SI ASSENTA
  • LA RIQUALIFICAZIONE DI SAN GREGORIO (AQ) AL PALO PASSA IN V COMMISSIONE
  • ABRUZZO: MAGNACCA ANNUNCIA PER NOVEMBRE UNA GIORNATA DEDICATA AL MONDO DELLA MODA
  • TERAMO: RIFACIMENTO ASFALTO, DA OGGI AL 26 CHIUSURA NOTTURNA DI PIAZZA GARIBALDI
  • EUROPA VERDE TERAMO: RAIOLA E FAIAZZA ELETTI PORTAVOCE PROVINCIALI
  • TERAMO: AVVIATI GLI INTERVENTI MANUTENTIVI NEL QUARTIERE DI COLLEATTERRATO
  • DAL CONSIGLIO COMUNALE L'AQUILA OK A CASA DELLO STUDENTE IN VIA DUCA DEGLI ABRUZZI
  • L'AQUILA: POSTI LETTO PER STUDENTI RADDOPPIATI DA 100 A 200 CON FONDI MINISTERIALI
  • A PONTIDA, GRANDE PARTECIPAZIONE DELLA LEGA ABRUZZO
  • MEDICI ASL CHIETI PROTESTANO PER DIFENDERE LA DIGNITÀ DELLA PROFESSIONE
  • GDF L'AQUILA: CRYPTO E DROGA DALLA SPAGNA, ARRESTATO UN GIOVANE
  • CONVEGNO COSTITUZIONE A TERAMO IL PROSSIMO GIOVEDÌ ALL'ALESSANDRINI-MARINO
  • PREVENZIONE INFEZIONI DA CATETERE: OLTRE 120 PROFESSIONISTI FORMATI AD AVEZZANO
  • SANITÀ ABRUZZO: DISAVANZO 110 MLN, PAOLUCCI (PD): «SMENTITE RASSICURAZIONI VERÌ»
  • SUPERCOPPA ITALIANA 2025 DI RUGBY: VENERDÌ AL FATTORI DELL'AQUILA
  • VIAGGIO DELLA MEMORIA, PREMIO PER STUDENTI AQUILANI SULLA SHOAH
  • CITTÀ SANT'ANGELO: PER PROVINO (ENBITAL) «RIDURRE INFORTUNI RICHIEDE STRATEGIA»
  • L'AQUILA: ALCUNI SPAZI DEL VIVAIO "MAMMARELLA" DEDICATI A FORMAZIONE E RICERCA
  • L'AQUILA: PRESENTATA LA STAGIONE 2025/26 DEL TSA. AL VIA IL 13 E 14 NOVEMBRE
  • PESCARA: 27 E 28 SETTEMBRE AL VIA LA MARATONA D'ANNUNZIANA
  • A PESCARA TORNA IL MESE DELL'AFFIDO: A SETTEMBRE E OTTOBRE TANTI EVENTI DEDICATI
  • ARSITA (TE): PARTIRA’ SABATO IL SECONDO FORUM INTERNAZIONALE TRAMONTANA NETWORK
  • TERAMO: AL VIA I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELLA CASA DEL MUTILATO
  • SUPERENALOTTO: A LANCIANO (CH) CENTRATO UN “5” DA OLTRE 22MILA EURO
  • CONSERVATORIO A STREET SCIENCE (AQ): UNA GIORNATA DI MUSICA AL PARCO DEL CASTELLO
  • ADSU L'AQUILA: DA NOVEMBRE 100 POSTI LETTO IN PIÙ AL MORO E BUS NAVETTA DEDICATO
  • A PESCARA IL CAMPUS DEI TALENTI DELLA GENERAZIONE Z
  • TAGLIACOZZO (AQ): AL VIA I CORSI POST DIPLOMA DELL'ITS TURISMO E CULTURA
  • A24: CHIUSURA NOTTURNA RAMPE TERAMO EST NELLA NOTTE DEL 24 SETTEMBRE
  • 80 ANNI DI INCA CGIL: CONCLUSE LE CELEBRAZIONI IN ABRUZZO E MOLISE
  • NOVE MARTIRI AQUILANI: OGGI CELEBRAZIONI DI IASRIC E COMUNE
  • GAZA: ASSEMBLEA PUBBLICA A COLLESAPONE (AQ) E UN MINUTO DI RUMORE NELLE SCUOLE
  • CONFEDERAZIONE DEL MEDITERRANEO: L'ABRUZZESE DE BARTOLOMEO SEGRETARIO GENERALE
  • L'ATLETICA VOMANO IN PELLEGRINAGGIO AL SANTUARIO DI SAN GABRIELE
  • COMMISSIONE BILANCIO ABRUZZO: SEDUTA STRAORDINARIA OGGI SU BILANCIO 2025-27
  • L'AQUILA: LA POLIZIA LOCALE CELEBRA LA CAMPIONESSA ITALIANA DI MTB VALENTINA LOLLI
  • L'AQUILA: DOMANI VERRÀ INAUGURATO IL PALAZZETTO DELLO SPORT DI VIALE OVIDIO
  • PESCARA: SEQUESTRATI SMALTI TOSSICI, PRODOTTI ELETTRICI E GIOCATTOLI CONTRAFFATTI
  • VENERDÌ 26 SETTEMBRE PRESENTAZIONE DEL LIBRO “INTRECCI DI MEMORIA” A VASTO
  • AVEZZANO: VENERDÌ 26 INAUGURAZIONE DELLO STADIO DEI PINI CON PISTA OLIMPICA
  • AIELLI: 3 OTTOBRE FIACCOLATA PER LA PALESTINA CON NUOVA AMBASCIATRICE
  • STUDENTI POLACCHI A L'AQUILA PER UN PROGETTO DIDATTICO SULLA LINGUA
  • ROSETO: PROGETTO ERASMUS PORTA 40 GIOVANI A RIQUALIFICARE LA RISERVA BORSACCHIO
  • L'AQUILA, CAPITALE CULTURA 2026, PREMIATA A NAXOSLEGGE PER "ECCELLENZE"

Torna all’Aquila  TEDx: a Palazzo Pica Alfieri nove speaker

Torna all'Aquila  TEDx, l'evento internazionale che ha l'obiettivo di riunire comunità, organizzazioni e individui attorno ad un tema, trattato a 360 gradi. Il concetto di crisi sarà l'argomento al centro dell'evento aquilano che si...

Al Festival della cultura Rom e Sinti di Isernia tanti rappresentanti abruzzesi.

Domenica 7 aprile in occasione della giornata internazionale del popolo rom  presso l'auditorium Unità d'Italia a Isernia, Molise si terrà la 6 edizione Festival della Cultura Rom e Sinti.  L'evento promosso e distenuto dall' UNAR...

L’Aquila: i borghi del cratere fra le mire degli investitori stranieri

Nel corso dei 15 anni trascorsi dal devastante terremoto del 2009 la città dell'Aquila ha costantemente portato avanti il percorso di ricostruzione e rinascita che periodicamente torna ad essere osservato agli occhi del mondo. Ogni 6 aprile...

“Un Mondo a Parte” film più visto nella giornata di Pasquetta. L’Abruzzo in mostra

Il film Un Mondo a Parte di Riccardo Milani, con 131.324 spettatori, è il film più visto anche nel giorno di Pasquetta. Interpretato da Antonio Albanese e Virginia Raffaele, il film girato in Abruzzo cresce rispetto alla giornata di...

Sulmona: rassegna “La nostra Pasqua”, Di Piero soddisfatto

Le iniziative e gli eventi organizzati nel comune di Sulmona hanno riscosso il consesso e il plauso di cittadini e turisti, almeno questo è quanto sostenuto con soddisfazione dal primo cittadino Gianfranco Di Piero. Con compiacimento e...

Introdacqua: a Pasqua mille persone per il rito della “Madonna che vèle”

Sono circa mille le persone che hanno assistito al rito della Madonna che vèle , la tradizionale manifestazione che si svolge nel giorno di Pasqua a Introdacqua dalla seconda metà dell'ottocento. Una sola quadriglia si è candidata...

I Solisti Aquilani in concerto con il giovane e carismatico direttore Joonas Pitkänen

Un salto di due secoli rispetto al precedente appuntamento con Musica per la città, la rassegna allestita nel capoluogo regionale dai Solisti Aquilani che porta l’ascoltatore nel Novecento. Mercoledì 27 marzo alle 18,...

“Tra le note di Dante” ad Avezzano l’iniziativa per celebrare il Dantedì

“Tra le note di Dante , è questo il titolo dell’evento istituzionale del Comune di Avezzano (AQ), in programma per lunedì 25 marzo, alle ore 10.30, presso il Teatro dei Marsi in occasione del Dantedì, la Giornata nazionale in memoria...

Giornate Fai di primavera: tutti gli appuntamenti del fine settimana in Abruzzo tra storia, arte e natura

Questo weekend tornano le Giornate Fai di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese: 750 luoghi in 400 città saranno visitabili a contributo libero, grazie ai volontari...

I concerti per fiati di Mozart per i concerti Isa del fine settimana, sul podio il cornista Alessio Allegrini

 Il direttore e cornista Alessio Allegrini, l'arpista Anna Loro e il flautista Andrea Oliva sono gli artisti che condivideranno il palco con i professori d'orchestra dell'Istituzione Sinfonica Abruzzese nei tre concerti in programma...

Gli studenti di Rocca di Mezzo incontrano “Il Cenacolo degli Angeli”

Il 20 Marzo  nell’ambito del Progetto “Diversa-Mente” le alunne e gli alunni delle classi terze dalla Scuola secondaria di Rocca di Mezzo  hanno incontrato la cooperativa sociale ETS “Il Cenacolo degli Angeli” e alcuni dei...

L’Aquila Capitale della Cultura: Confartigianato “Opportunità per tutto il territorio”

La recente designazione della città dell’Aquila a Capitale Italiana della Cultura 2026 ha suscitato un'ondata di entusiasmo nel tessuto economico e sociale non solo della città stessa, ma dell'intera provincia. Questo prestigioso...

“Fare storia subito”: l’Abaq rende omaggio a Lorenza Trucchi

L’Accademia di Belle Arti dell’Aquila rende omaggio a Lorenza Trucchi, una delle più importanti storiche e critiche dell’arte. Venerdì prossimo 22 marzo presso il Teatro dell’Accademia si svolgerà il convegno “Lorenza Trucchi...

Società Barattelli: il violoncellista Enrico Bronzi con la Filharmonie in concerto a L’Aquila

Fa tappa anche a L’Aquila, nel cartellone della Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli”, il tour con il grande violoncellista Enrico Bronzi e La Filharmonie, Orchestra Filarmonica di Firenze diretta dal giovane direttore Nima...

Resistenza Umanitaria: celebrando la memoria e l’impegno dei giovani

Il Convento di San Antonio a Sulmona sarà per la giornata di oggi il palcoscenico di un importante evento storico-culturale, ospitando il sesto convegno sulla resistenza umanitaria e la cerimonia di premiazione del concorso Roberto Cicerone....

Incontri in convento: l’ultimo appuntamento ragionerà sul rapporto uomo-lupo

Si appresta a concludersi la serie di conferenze organizzate dalla comunità francescana di San Giuliano e inserite nel percorso quaresimale Incontri in Convento . L'ultimo appuntamento sarà quello di sabato 16 marzo 2024 alle ore 17 ....

Segnala