• ORTONA DEI MARSI (AQ): FULMINE CAUSA INCENDIO IN AREA BOSCHIVA
  • INCENDI BOSCHIVI: DRONI DEI VIGILI DEL FUOCO IN ACCORDO CON LA PROTEZIONE CIVILE
  • INCIDENTE IN GALLERIA SULLA TANGENZIALE DI PESCARA, QUATTRO FERITI
  • BICI SELVAGGIA: PIOVONO MULTE E SEQUESTRI SULLA COSTA TERAMANA
  • TERAMO: MOLOTOV IN PIAZZA, SEI INDAGATI
  • UNA PERSONA SALVATA DAL FIUME PESCARA DAI VIGILI DEL FUOCO
  • TAGLIACOZZO (AQ): SCOMPARSO IL GIOVANE DAVIDE MASTRODDI, AVVISTATO A ROMA
  • "CACCIA ALL'AFFARE": IL MERCATINO DEL VINTAGE TORNA A SULMONA DA OGGI AL 17 AGOSTO
  • ESPRESSIONI ARTISTICHE E TERRITORIALI: CAPESTRANO CELEBRA IL JAZZ INTERNAZIONALE
  • SUB PESCARESE DISPERSO AL LARGO DEL RAVENNATE, RICERCHE SENZA ESITO
  • L'AQUILA E FROSINONE IMPATTANO 0-0 IN AMICHEVOLE
  • CASTEL DI SANGRO: IL NAPOLI BATTE 2-1 IN AMICHEVOLE L'OLIMPIAKOS
  • CHIETI: AVVICINA L'EX IN STRADA, LE SFILA IL TELEFONO E FUGGE, ARRESTATO
  • SCOOTER CONTRO AUTO SULLA STATALE 16: GRAVE 27ENNE DI ROCCA SAN GIOVANNI
  • L'AQUILA: DA DOMANI IL FESTIVAL DEL CAMMINO DEL PERDONO 2025
  • DOMANI "THE KOLORS SUMMER TOUR" FA TAPPA A TOTTEA DI CROGNALETO (TE)
  • TAGLIACOZZO: DOMANI KARIMA "CANTA AUTORI", CHIOSTRO DI SAN FRANCESCO ALLE 21,15
  • IL PESCARESE D'ATTANASIO È RIENTRATO IN ITALIA DOVE PROSEGUE LE CURE
  • A OFENA (AQ) DOMANI "LO MAGNA' D' NA VOT'", CIBO TRADIZIONALE E MUSICA

Acqua: in Abruzzo aumenta la spesa media e preoccupa la dispersione

Per quanto riguarda la gestione dell'acqua, in Abruzzo nel 2024 peggiorano tutti gli indicatori e, a preoccupare notevolmente, è l’aumento della dispersione idrica. La fotografia emerge dal XX Rapporto sul servizio idrico integrato,...

Gran Sasso: persi 13 miliardi di litri d’acqua dal 2018

La messa in sicurezza del Gran Sasso e le problematiche legate alla gestione delle risorse idriche stanno generando forti tensioni tra le istituzioni, le associazioni ambientaliste e i cittadini. Dal sequestro della captazione idrica nei...

Siccità: l’Abruzzo perde il 62,5% di acqua potabile immessa in rete, L’Aquila al terzo posto in Italia per dispersione idrica

Ancora cattive notizie per la nostra regione sul fronte idrico in cui, in questa calda estate, si stanno riscontrando non poche criticità legate alla siccità, con i Comuni costretti spesso a ricorrere a programmi di razionalizzazione e...

Dispersione idrica: L’Aquila e Chieti tra i Comuni peggiori in Italia

Chieti e L'Aquila tra i peggiori Comuni d'Italia per dispersione idrica. Un dato, quello diffuso da uno studio di Confartigianato, che certamente fa riflettere in questi giorni caratterizzati da un caldo eccezionale e una conseguente...

Dispersione idrica e erosione costiera al 60%: appello dei geologi abruzzesi

Storicamente l'Abruzzo è una regione ricca di acqua. I nostri massicci carbonatici, in particolare del Gran Sasso e della Majella, hanno sempre tanta acqua. I cambiamenti climatici però, mettono a rischio l'alimentazione delle falde....

Acqua: in Abruzzo spesa media di 444 euro a famiglia

Le famiglie abruzzesi nel 2023 hanno speso in media 444 euro per la bolletta idrica (la media nazionale è pari a 478€), con un aumento del 5,9% rispetto al 2022 e del 17,8% negli ultimi 5 anni. Aumenti in più dei due terzi dei...

Dall’Università di Perugia un sistema per contrastare la dispersione idrica in Abruzzo

Onde di pressione “controllata” per rilevare in modo automatico le perdite idriche nelle condotte. È questo, in estrema sintesi, il cuore del progetto pilota che l’Università degli studi di Perugia sta sviluppando su un...

Segnala