• PRATA D'ANSIDONIA (AQ): 29-30/11 TORNANO I MERCATINI DI NATALE NEL BORGO DI TUSSIO
  • I 60 ANNI DI US ACLI TRA IMPEGNO E SOLIDARIETà
  • LAUDOMIA BONANNI E L'INFORMAZIONE: OGGI ALLA FONDAZIONE CARISPAQ DELL'AQUILA
  • NELLE SCUOLE PESCARESI AL VIA IL PROGETTO "COMUNICARE VALORI"
  • NEL CAPOLUOGO LA “VIRGO FIDELIS” DEI CARABIERI
  • RESTA CON UN PIEDE SOTTO AL MULETTO, OPERAIO FERITO A PIANELLA
  • NASCE IN ABRUZZO LA POSATA PER MALATI DI OSTEOARTROSI ALLA MANO
  • VIOLENZA DI GENERE, A CHIETI AUMENTANO CASI E DENUNCE
  • TERAMO: AL VIA DAL 24 NOVEMBRE "SISTERAMO" CON LEZIONI GRATUITE DI SPORT E FINANZA
  • ADSU TERAMO, AL VIA I DUE EVENTI CONCLUSIVI DEL FESTIVAL DIFFUSO "ADSU PRO TER"
  • CONTENIMENTO CINGHIALI, PROVINCIA TERAMO: «GESTIONE VENATORIA È ONERE REGIONALE»
  • TERAMO: AL VIA L'"OOO FEST" CON CECILIA SALA E MR. MARRA, STASERA I "CRITICONI"
  • TERAMO: CARABINIERI, CELEBRATA OGGI LA VIRGO FIDELIS
  • TOSSICIA (TE): AUTO FINISCE IN DIRUPO, FERITO TRASFERITO IN ELISOCCORSO AL MAZZINI
  • MALORE FATALE PER UN DIPENDENTE DELL'ALBERGHIERO DELL'AQUILA
  • VISIONARIA SMAU: MAGNACCA, SOSTENERE RICERCA DELLE IMPRESE
  • PALMOLI. FAMIGLIA NEL BOSCO, 'SUPERARE CRITICIÀ, POI RICONGIUNGIMENTO'
  • PALMOLI. FAMIGLIA NEL BOSCO:PUCCIARELLI (LEGA),ACCANIMENTO SPROPORZIONATO
  • PALMOLI. FAMIGLIA NEL BOSCO: SASSO (LEGA), UNICA COLPA NON ESSERE ROM
  • PALMOLI. FAMIGLIA NEL BOSCO: INTERROGAZIONE URGENTE LEGA A NORDIO
  • L'AQUILA. PALESTINESI A PROCESSO: INSEDIAMENTO ISRAELIANO SOTTO ESAME
  • PALMOLI (CH): SOSPESA LA POTESTA' GENITORIALE PER LA COPPIA DI PALMOLI
  • CRISI IDRICA: RUBINETTI A SECCO A SULMONA. SORGENTI CON PORTATA RIDOTTA DEL 75%
  • MONTESILVANO: PRESENTATO IL CALENDARIO DELLA MONTESILVANESITà 2026
  • TERAMO: LE OPERE DI CARAVAGGIO IN ESPOSIZIONE ALL’ARCA DALL’8 DICEMBRE
  • PESCARA, ILLECITI NEL CONFERIMENTO RIFIUTI: NEL 2025 MULTE PER 122.570 EURO
  • VASTO, GDF: SMANTELLATO GIRO DI FALSI CREDITI IVA, SEQUESTRATA SOCIETà DI ROMA
  • L’AQUILA, ORTOPEDIA: AL SAN SALVATORE PRIMO INTERVENTO PROTESI D’ANCA CON ROBOT
  • FAI: DAL 24 AL 29 NOVEMBRE LE GIORNATE PER LE SCUOLE ABRUZZESI
  • L'AQUILA, PARCHEGGIO VIALE DELLA CROCE ROSSA: A DICEMBRE AVVIO DEL CANTIERE
  • INDUSTRIA: FARMACEUTICO E AEROSPAZIO CHIAVI PER SVILUPPO DEL TERRITORIO AQUILANO
  • ARCHIVIO DI STATO DI PESCARA: APERTURA STRAORDINARIA SABATO 29 NOVEMBRE
  • 25 NOVEMBRE: IN CONSIGLIO REGIONALE RICONOSCIMENTI E MEMORIA DELLE VITTIME
  • METEO: IN ARRIVO DUE VORTICI 'INVERNALI', FREDDO E NEVE FINO A LUNEDI'
  • CHIETI: SEQUESTRO PER 3,3 MILIONI DI FALSI CREDITI IVA DI SOCIETÀ FANTASMA
  • TEATRO TALIA TAGLIACOZZO: IL 30 NOVEMBRE "NOTRE DAME DE PARIS"
  • VIOLENZA DI GENERE: ALL’UNIVERSITÀ D’ANNUNZIO DI PESCARA EVENTO CON GLI STUDENTI
  • CENTRO COMMERCIALE MEGALO': PUNTO INFORMATIVO DELLA POLIZIA IL 25 NOVEMBRE
  • L'AQUILA, AL VIA SEMINARIO ANCI SU AREE FRAGILI E IMPIANTI SPORTIVI
  • AVEZZANO, MASTELLI IN STRADA: CONTROLLI E MULTE DALLA POLIZIA MUNICIPALE
  • FRANA DALLA MONTAGNA: DERAGLIA TRENO ROCCASECCA-AVEZZANO, NESSUN FERITO

Devianza giovanile e integrazione: il caso dei minori stranieri all’Aquila raccontato nel documentario di Ferrara

Il 26 ottobre alle ore 20:30, al Cinema Zeta dell'Aquila, nell'ambito della Rassegna delle Giornate del Cinema Aquilano, con il sostegno e la partecipazione di operatori sociali, esperti del settore e giovani migranti, sarà riproiettato il...

L’Aquila: le periferie dimenticate, il racconto in un documentario

Mentre il centro storico dell'Aquila risplende di una nuova vita, simbolo di una rinascita tanto agognata, a pochi chilometri di distanza si consuma un'altra storia, più silenziosa e amara. Un racconto di degrado e abbandono che arriva...

L’Aquila: un documentario dedicato a Mario Magnotta

Un documentario dedicato a Mario Magnotta. Ad annunciarlo è il sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi in un post sulla sua pagina ufficiale di Facebook. «Una figura che ha lasciato in eredità alla città molto più di una risata: la...

“Le vie della lana”: l’Abruzzo nel documentario sulla civiltà della transumanza

Un viaggio di oltre 240 chilometri, da Foggia a L’Aquila, lungo il tratturo magno ed altri regi tratturi, le vie d’erba che i pastori hanno utilizzato per secoli, assieme a milioni di pecore, dai pascoli estivi sugli altopiani...

“Il teatro racconta”: il documentario sui 60 anni del Teatro Stabile

Nell’ambito delle celebrazioni per i 60 anni dalla fondazione del Teatro Stabile d’Abruzzo lunedì 18 dicembre 2023, alle ore 19, nell’Auditorium del Parco a L’Aquila, sarà proiettato in anteprima nazionale “Il teatro racconta”,...

Un sito di informazione tedesco alla scoperta del Sentiero Italia

I giornalisti e gli operatori del sito di informazione tedesco Schweizer Radio und Fernsehen (SRF) saranno nel territorio della provincia dell'Aquila per effettuare riprese a terra e con drone dal 22 al 24 settembre per la produzione di un...

Gran Sasso, un documentario sull’impresa di Francesco De Marchi

Sono iniziate le riprese del documentario dal titolo Monte Corno - Pareva che io fussi in aria , ideato e prodotto da Visioni Future e dal regista aquilano Luca Cococcetta. La pellicola, dritta al cuore degli appassionati della montagna,...

Il documentario abruzzese “Io ci provo” trionfa al Trapani Film Festival

Il film documentario abruzzese Io ci provo , frutto di un progetto multimediale ideato da Rosario Sabelli, con la regia di Francesco Paolucci ha vinto la sezione 'Best Documentary' della prima edizione del Trapani Film Festival. Queste...

Segnala