• LA RUGBY L'AQUILA LANCIA LA SUA APPLICAZIONE
  • VASTO: FRATELLI D'ITALIA PRESENTA "POLITICA SOTTO LE STELLE"
  • TESTA(FDI): «OK EMENDAMENTO A INFRASTRUTTURE SU TRAFORO GRAN SASSO»
  • BASKET, SERIE B: NICOLÓ NARDECCHIA RESTA A L'AQUILA
  • STAGIONE BALNEARE, D'INCECCO «PIÙ FLESSIBILITà PER ABRUZZO CON EMENDAMENTO LEGA»
  • L'AQUILA: CALO DEMOGRAFICO MONTANO, MA CRESCITA ECONOMICA STRATEGICA
  • TERAMO: VILLA TOFO, A FUOCO CASA ABBANDONATA RIFUGIO DI EXTRACOMUNITARI
  • SCALERA: CONSEGNATI I PRIMI VENTILATORI AL CARCERE DI PESCARA
  • L'AQUILA: SFALCIO DELL'ERBA, PER ALBANO (PD) «FRAZIONI NEL DEGRADO»
  • FELICIONI (LEGA): «A ROSETO SERVE SICUREZZA»
  • PESCARA JAZZ AL VIA CON NUVIOLA E LYDIAN NEW CALL
  • PAGANICA NEXT GEN: RICONFERMATO IL CAPITANO LUCA FONTI PER LA STAGIONE 2025/2026
  • ABRUZZO: SPORT UNIVERSITARIO, QUAGLIERI «ORGOGLIOSO DEI NOSTRI GIOVANI ATLETI»
  • QUARTIERE SANT'ANDREA A L'AQUILA: LAVORI NEL VIVO CON ACCORDO COMUNE-PROVINCIA
  • OPERAZIONE ANTIMAFIA DEL ROS: C'È ANCHE LA PROVINCIA DI TERAMO
  • TERAMO: VENTO FORTE, VARIE SEGNALAZIONI PER ALBERI CADUTI A TERRA
  • PESCARA, PRESENTATA "RISPO", LA PIATTAFORMA PER LE IDONEITA' SPORTIVE
  • LA CGIL ABRUZZO E MOLISE SOSTIENE LA CAMPAGNA "ABORTO SENZA RICOVERO"
  • TERAMO: CPO PROVINCIA, PRONTO IL DOCUMENTO DA INVIARE A REGIONE E GOVERNO
  • TERAMO: TROFEO INTERNAZIONALE DI PALLAMANO, VIA ALLA SETTIMANA DI INTERAMNIA 2025
  • TERAMO: BIODIGESTORE, COMUNE E TEAM PRONTI PER ABBATTIMENTO VECCHIO INCENERITORE
  • ELETTRIFICAZIONE DEL CALORE, CNA MILANO SUPPORTA LE PMI: WORKSHOP ANCHE A PESCARA
  • L'AQUILA: DAL 10 AL 30 LUGLIO IL MAESTRO CICCOZZI IN MOSTRA A PALAZZO BURRI-GATTI
  • ROSETO: AL CONCORSO FOTOGRAFICO "MI RICORDA L'INFANZIA" PREMIATA DEL ROSSO
  • PESCARA, TORNA "IL FIUME E LA MEMORIA": UN VIAGGIO NELLA STORIA DELLA CITTA'
  • FRANCAVILLA AL MARE: DOMANI SI INAUGURA LA SPIAGGIA INCLUSIVA E ACCESSIBILE
  • TORNA LA REGATA DEI GONFALONI: LA 30ESIMA EDIZIONE A PESCARA
  • IL CIMITERO MONUMENTALE DI AVEZZANO IL 12 LUGLIO RICONSEGNATO ALLA CITTÀ
  • A L'AQUILA RIAPRE LA CLINICA ODONTOIATRICA UNIVERSITARIA DOPO LA RISTRUTTURAZIONE
  • ABRUZZO: DISAVANZO SANITÀ, VERÌ «CERCHEREMO DI FAR QUADRARE I CONTI»
  • TORNA IL MONTESILVANO NEXT GEN MUSIC FESTIVAL IL PROSSIMO 4 AGOSTO

Univaq: il dipartimento di Economia si sposta in centro

Ricollocare fino a 800 studenti del Dipartimento di Economia in centro storico. Questa una delle priorità del momento per l'Università dell'Aquila. I corsi della facoltà di Economia dovranno essere rilocalizzati, in quanto la...

Shopping in Abruzzo, dal 4 gennaio via ai saldi invernali

In Abruzzo, sabato 4 gennaio si apriranno ufficialmente i saldi invernali, un appuntamento che coinvolgerà il 46% dei consumatori regionali secondo i dati di un’indagine nazionale condotta da Confesercenti e Ipsos. Tra i prodotti più...

Abruzzo: lieve crescita dei consumi. Ma i negozi soffrono l’e-commerce

Il report diffuso dall'Ufficio studi della Confcommercio Abruzzo delinea uno scenario di lievissima ripresa nel bimestre novembre-dicembre 2024 ma all'interno del quale persistono criticità strutturali. L'anno infatti per la regione Abruzzo...

Economia abruzzese 2023: cresce il Pil dell’1,2% ma restano molte criticità

Il Rapporto SVIMEZ 2024 sull’economia e la società del Mezzogiorno fotografa una situazione complessa per l’Abruzzo. Nonostante un incremento del PIL dell’1,2% nel 2023, il terzo miglior risultato tra le regioni italiane, l’economia...

Report Cresa: in Abruzzo occupazione in crescita, ma le imprese faticano

L’Abruzzo dimostra un dinamismo positivo nel mercato del lavoro, ma restano criticità significative sul fronte economico e imprenditoriale. È quanto emerge dal rapporto Economia e Società del Centro studi dell’Agenzia per lo Sviluppo...

Fucino: la produzione agricola è scesa del 40%. Gli operatori chiedono investimenti

AL termine della stagione estiva gli agricoltori della piana del Fucino si fermano per tirare un bilancio dei danni provocati dal grande caldo e dalla crisi idrica: il quadro che emerge non lascia affatto ben sperare. Da quanto emerge dai...

L’Aquila: record di autobus elettrici, ma gli autocarri restano obsoleti

La città dell’Aquila ha raggiunto un traguardo significativo nel settore dei trasporti, segnando un incremento notevole nel numero di autobus elettrici immatricolati, mentre il mercato degli autocarri continua a mostrare segni di...

Il Nord cresce, il Sud è in via di sviluppo ma il Centro resta al palo

Con il Nord che cresce e un Sud in via di sviluppo è quella Centrale la questione preminente dell'economia italiana post pandemia. Guadando infatti l'intera penisola sono proprio le regioni del Centro Italia, tra cui anche l'Abruzzo...

Lavoro artigiano in crisi: in Abruzzo il calo più marcato d’Italia

Il settore dell'artigianato in Italia continua a registrare un preoccupante declino. Dal 2012 al 2023, il numero complessivo di artigiani – comprendendo titolari, soci e collaboratori familiari che svolgono un'attività lavorativa...

Ristoratori: il report certifica pesanti perdite nell’aquilano

Dall'analisi delle dichiarazioni dei redditi dei ristoratori nei 21 capoluoghi italiani emerge un dato rilevante. Viene infatti riscontrata una media degli importi bassissima, con un picco in negativo nei capoluoghi del Centro Sud. I dati,...

PNRR Abruzzo: Chieti sorpassa L’Aquila nella distribuzione dei fondi

A tre anni dall'approvazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), il bilancio mostra un avanzamento rapido, ma con una distribuzione delle risorse non omogenea sul territorio nazionale. Un'analisi dettagliata condotta dal...

Balneari in crescita, anche in Abruzzo, ma i conti non tornano

Aumentano del 27,4% gli stabilimenti balneari in Abruzzo. Si tratta, come registra l’approfondimento del Sole 24 ore, di una notevole crescita che si allarga su scala nazionale, che va collocata da 2011 al 2023. Il settore dei...

Pil, Abruzzo al penultimo posto. Marinelli: “Assenza di strategia”

Le previsioni di crescita elaborate dall’Ufficio studi della Cgia di Mestre evidenziano un brusco stop per l’economia abruzzese, che con un PIL previsto allo 0,23% nel 2024 risulta essere la penultima regione italiana dopo il Molise. Non...

Contrasto alla povertà: domande entro il 22 dicembre

È stato pubblicato questa mattina sull'albo pretorio del Comune dell'Aquila l'avviso pubblico relativo alla presentazione delle domande per accedere alla concessione, per l'anno 2023, del contributo economico di sostegno al reddito a favore...

Banca del Fucino celebra i suoi 100 anni con un evento all’Emiciclo

In occasione dei cento anni della Banca del Fucino si terrà a Palazzo dell'Emiciclo, il prossimo 20 novembre a partire dalle ore 16, un evento all'interno del quale sarà presentata una ricerca sull'economia dell'Abruzzo e le vie dello...

Al GSSI un incontro sull’economia dopo i terremoti 2009 e 2016/17

Nell'ambito della 64esima conferenza annuale della Società Italiana di Economia, ospitata dal Gran Sasso Science Institute dell'Aquila, si terrà una sessione aperta alla cittadinanza sull'azione delle politiche per il rilancio del tessuto...

Segnala