• CARAMANICO TERME OSPITA LA TAPPA ABRUZZESE DI "ITALIAN ROUTES – BEYOND ROOTS 2025"
  • IN ABRUZZO, LA PERCENTUALE DI CHI RINUNCIA ALLE CURE SALE FINO AL 12,6%
  • SCATTATO L'OBBLIGO DI GOMME INVERNALI O CATENE A BORDO
  • ORA LEGALE, AL VIA ITER PARLAMENTARE PER RENDERLA PERMANENTE
  • MINACCE A POLIZIOTTI FERMI IN AREA DI SERVIZIO A24: DENUNCIATO 30ENNE TERAMANO
  • DOTTORESSA AGGREDITA IN PRONTO SOCCORSO NELLA NOTTE A SULMONA
  • QUALITÀ DELLA VITA 2025: IN PROVINCIA DI CHIETI RESTA 'DISCRETA'
  • CALA IL LIVELLO DELLE SORGENTI, SERBATOI CHIUSI DI NOTTE ANCHE A CITTÀ SANT'ANGELO
  • PESCARA: SCONTRO TRA DUE AUTOMOBILI ALL'USCITA DI PORTA NUOVA DELL'ASSE ATTREZZATO
  • QUALITÀ DELLA VITA 2025, PESCARA PERDE 8 POSIZIONI NELLA CLASSIFICA ED è 62ESIMA
  • PESCARA: APPROVATO PROGETTO DEL COMUNE DI CONTRASTO DELLO SPACCIO VICINO LE SCUOLE
  • SAMBUCETO: UN UOMO ASSALTA LA CASERMA DEI CARABINIERI E AGGREDISCE UN MARESCIALLO
  • LA CAMERA DI COMMERCIO GRAN SASSO PREMIA 104 ECCELLENZE: TRA IMPRESE E LAVORATORI

Costruire l’Europa con i consiglieri locali: Scimia (Fdi) il responsabile per L’Aquila

«Si può crescere in Europa rafforzando la nostra Nazione, mettendo a conoscenza i cittadini, e in particolare i giovani, delle tante opportunità a disposizione. L'obiettivo è quello di costruire insieme un futuro solido per continuare a...

Giovani e futuro nelle aree colpite dal sisma: il ministro Abodi all’Aquila

Il ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, all'Aquila questa mattina per partecipare allo svolgimento di un percorso di informazione e formazione sui programmi europei Erasmus+, Gioventù e Sport e Corpo Europeo di Solidarietà,...

Erasmus+: all’Accademia di Belle Arti dell’Aquila torna “Tracce. Nuovi percorsi nell’arte grafica”

Martedì 16 aprile prenderà il via la seconda fase dell'iniziativa TRACCE Nuovi percorsi nell’arte grafica realizzata dalla Scuola di Grafica dell'Accademia di Belle Arti dell'Aquila nell’ambito delle attività Erasmus+, a cura dei...

Progetto Erasmus: gli studenti della Mazzini incontrano la Francia

Un gruppo di 9 alunni della scuola secondaria di primo grado Mazzini dell’Aquila ha partecipato al progetto di mobilità Erasmus che ha l'obiettivo di far esplorare e conoscere nuove culture e costruire un'identità europea alle nuove...

Rubrica Global

Scuole in festa per il progetto Erasmus. In arrivo nuovi finanziamenti

L’Ufficio Scolastico regionale per l’Abruzzo ha ottenuto il finanziamento per l’Accreditamento KA120-SCH – settore Istruzione Scolastica, dall’Agenzia Nazionale Erasmus Indire, quale coordinatore di un Consorzio composto da...

Segnala