• CONSIGLIO ABRUZZO, MARTEDÌ 18 NOVEMBRE L'ASSEMBLEA
  • TERAMO OSPITERÀ IL MOONJUNE MUSIC FESTIVAL A LUGLIO 2026
  • DOCENTE DI BIOLOGIA DELL'UNIVERSITÀ DELL'AQUILA RINVIATO A GIUDIZIO IN ALBANIA
  • TRASPORTI, BIGLIETTO UNICO REGIONE ABRUZZO ANCHE PER LAVORATORI
  • ACCOLTELLAMENTO A LANCIANO: L'UOMO ARRESTATO È ACCUSATO ANCHE DI RAPINA
  • CHIETI: INDAGINE SULLA BARISTA RIDOTTA IN SCHIAVITÙ, ARRESTATA LA TITOLARE DEL BAR
  • LA TRADUTTRICE AQUILANA IOVENITTI NOMINATA CAVALIERE ORDINE STELLA D'ITALIA
  • L'AQUILA, CONTRIBUTI RICOSTRUZIONE: RADDOPPIATI I FONDI EROGATI IN UN MESE
  • L'AEROPORTO D'ABRUZZO SUPERA IL MILIONE DI PASSEGGERI, È RECORD
  • ROSETO (TE): VIOLA IL DIVIETO DI AVVICINAMENTO ALLA MOGLIE, FINISCE IN MANETTE
  • GIULIANOVA: SI DENUDA DAVANTI AGLI STUDENTI E AGGREDISCE I CARABINIERI. ARRESTATO
  • SANT’EGIDIO ALLA VIBRATA: SOSPESA ATTIVITA' DI UN PUB. TUTTI I LAVORATORI IN NERO
  • TERAMO: NELLA GIORNATA CONTRO LE DIPENDENZE FOCUS SUL GIOCO D'AZZARDO
  • SANITA' ABRUZZESE, PAOLUCCI (PD): «DISAVANZO E DIFFICOLTA'. TENUTA A RISCHIO»
  • CARABINIERI PESCARA: ARRESTATO 32ENNE ITALIANO. OLTRE 100 GRAMMI DI DROGA E ARMI
  • SERVIZIO 118 ASL 1: PREVISTO L'ACQUISTO DI 14 AMBULANZE
  • UNIONE DEGLI STUDENTI: ANCHE PESCARA ADERISCE ALLO SCIOPERO NAZIONALE
  • POPOLI (PE), DI MARCO: CANTIERE INTERMINABILE PER L'OSPEDALE
  • TERAMO: ISTRUZIONE, STUDENTI IN PIAZZA CONTRO RIFORMA VALDITARA E TAGLI AD ATENEI
  • L'ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI COMMEMORA I CADUTI DEL NONO REGGIMENTO
  • ORTUCCHIO (AQ): AL VIA LA BONIFICA DELLA DISCARICA ABUSIVA "FUCINO EST"
  • CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE. ALL'EMICICLO "SE... NON SOLO IL 25 NOVEMBRE"
  • RINNOVATO IL CONSIGLIO REGIONALE DI UNCEM ABRUZZO
  • SCUOLABUS: 6 MILIONI PER L'ACQUISTO NEI COMUNI MONTANI D'ABRUZZO
  • DIABETE, A PENNE (OE) UNA GIORNATA DI SENSIBILIZZAZIONE E PREVENZIONE
  • SCALERA: «IN ABRUZZO NUOVI PERCORSI FORMATIVI PER MINORI DETENUTI»
  • LIRIS : «LEGGE BILANCIO SERIA E RESPONSABILE. ITALIA FORTE CREDIBILE»
  • ARCHIVIO DI STATO DELL’AQUILA, SEZIONE SULMONA: APERTURE STRAORDINARIE 15 NOVEMBRE
  • DONAZIONE SANGUE: AVIS E COMUNE CIVITELLA ROVETO (AQ) FIRMANO PROTOCOLLO D'INTESA
  • VASTO (CH): SESSANTA NUOVI PARCHEGGI IN VIA DEL PORTO
  • FESTIVAL TURISMO RESPONSABILE: A GAGLIANO ATERNO (AQ) TAPPA CONCLUSIVA DI IT.A.CA
  • GIORNATA DIPENDENZE PATOLOGICHE: INIZIATIVE A CHIETI, VASTO E LANCIANO
  • L'AQUILA, CONTRIBUTI RICOSTRUZIONE: RADDOPPIATI I FONDI EROGATI IN UN MESE
  • SAVE THE CHILDREN, ADOLESCENTI ABRUZZO: CULTURA MA POCO SPORT
  • EX ISTITUTO D'ARTE: AL VIA LA GARA PER DEMOLIZIONE, SARA' CENTRO CULTURALE

Premio Laudomia Bonanni: Alfonso Brezmes sarà l’ospite d’onore

Questa mattina, all'interno della sala assemblea della sede di BPER Banca in corso Vittorio Emanuele II, è stata presentata la XXII edizione del Premio Letterario Internazionale L'Aquila BPER Banca intitolato alla poetessa aquilana Laudomia...

Il 19 ottobre a L’Aquila un sit-in per rivendicare il diritto all’abitare

Proseguono a L'Aquila le iniziative messe in campo per rivendicare e tutelare il diritto all'abitare. si terrà infatti, giovedì 19 ottobre alle ore 19 a Piazza Regina Margherita, un sit in per il diritto all'abitare. In...

Proseguono le aperture straordinarie del programma RADICI

I Cunicoli di Claudio ad Avezzano, il Complesso Monumentale di Forcona  e la Necropoli di Fossa a L’Aquila sono questi i luoghi che apriranno al pubblico il prossimo fine settimana. Continuano quindi le aperture straordinarie di...

L’Atletica L’Aquila torna vincitrice dai Campionati Regionali di Giulianova

Nella giornata di domenica scorsa, 15 ottobre, si sono svolti a Giulianova i Campionati Regionali individuali su pista ragazzi/e    di atletica leggera, validi anche come 2^ prova regionale del Campionato di Società. All'interno...

Alla scoperta della Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d’Italia a Capistrello

Il 22 ottobre 2023, Capistrello si prepara ad ospitare la Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d'Italia. Questa celebrazione è un tributo ai borghi storici, autentici custodi del ricco patrimonio culturale, artistico e paesaggistico del...

Conflitto in Medio Oriente: a L’Aquila l’evento “Terra fa rima con guerra”

Terra fa rima con guerra , questo il messaggio della vignetta di MGF e questo è il titolo del dibattito organizzato dal Circolo di Sinistra Italiana L'Aquila, per la giornata di oggi lunedì 16 ottobre alle ore 17:30 presso l'auditorium...

L’Aquila per tre giorni capitale della ricerca economica

La conferenza della Società italiana di economia, fondata nel 1950 e tra i più importanti promotori della ricerca economica nel nostro Paese, arriva nel capoluogo abruzzese dal 19 al 21 ottobre, ospitata dal Gran Sasso Science Institute con...

Conclusi a La Spezia i Play the Games di Basket Special Olympics.

Si sono conclusi a La Spezia i Play the Games di Basket Special Olympics, la manifestazione sportiva che ha avuto luogo nella città ligure dal 12 al 15 ottobre 2023. Le tre squadre abruzzesi rappresentate da atleti dell'IIS Moretti di...

Teatrozeta presenta le nuove stagioni di teatro sperimentale

Teatrozeta presenta alla stampale stagioni di teatro sperimentale VOLO LIBERO e quella di Teatro per famiglie PAPAVERI E PAPERE. Dopo la prestigiosa tournée negli Stati Uniti, Canada...

Gli artisti aquilani al fianco di L’Aquila per la vita

Alcuni artisti aquilani hanno deciso di mettere a disposizione la propria arte per sostenere e accompagnare coloro che hanno bisogno di cure o vivono momenti difficili. L'iniziativa messa in campo rientra nel progetto di “L’Aquila per...

A Le Officine di Fontecchio approda la mostra “Interlinea-inusuali sentieri” di De Santis

Con Interlinea - Inusuali sentieri si apre una nuova esposizione a Le Officine di Fontecchio, in provincia dell'Aquila, con i lavori, o meglio con le azioni su legno di Antonio Ludovico De Santis. L'appuntamento per l'apertura sarà alle...

Grande successo per la mostra dell’Archivio di Stato sul disastro del Vajont

La mostra Sessant’anni dal disastro del Vajont. Narrazioni e testimonianze  allestita dall’Archivio di Stato dell’Aquila per la Domenica di Carta (8 ottobre 2023) ha suscitato l’interesse del pubblico che è stato presente...

Presentata questa mattina la 49esima stagione concertistica dell’ISA

Sono 25 gli appuntamenti che compongono la 49a Stagione Concertistica dell'Istituzione Sinfonica Abruzzese. Un cartellone che si presenta quanto mai vario e ricco di proposte che comprendono alcune tra le più grandi pagine del repertorio...

Il poeta spagnolo Manuel Vilas sarà ospite di UNIVAQ

Mercoledì 18 ottobre 2023, all'interno delle attività culturali di ateneo - la rassegna culturale dedicata a cinema, musica e letteratura organizzata dall'Università dell'Aquila - sarà ospite uno dei maggiori poeti e narratori...

Al MAXXI la presentazione del libro “L’Italia prima di Roma: sulle tracce degli antichi popoli italici”

Continuano a Palazzo Ardinghelli gli appuntamenti editoriali del Public Program, il programma di approfondimento culturale del MAXXI L'Aquila. Prossimo appuntamento venerdì 13 ottobre alle 18.00 con la presentazione del libro, L'Italia...

L’intervento di Biondi all’assemblea nazionale dell’Unione delle Province Italiane

Di seguito l'intervento del Sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi nel corso dell'assemblea dell'Unione delle Province Italiane in corso presso il Ridotto del Teatro Comunale, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio...

Segnala