• OPERAZIONE ANTIDROGA A PESCARA: ARRESTATO UN 48ENNE CON MEZZO CHILO DI EROINA
  • GAZA: CGIL CONTRO LO STERMINIO, FLASH MOB DOMANI IN TUTTE LE PROVINCE
  • COMUNALI 2026 AVEZZANO, M5S: «ASSEMBLEA PUBBLICA PER RILANCIARE LA PARTECIPAZIONE»
  • TERAMO: DALLE 18 IN CENTRO VIA ALLO SBARAZZO, NEGOZI CON PREZZI SCONTATI E MUSICA
  • ADSU TERAMO: PUBBLICATO BANDO A SOSTEGNO DI STUDENTI DISABILI DI UNITE E BRAGA
  • VASTO MARINA: VALORI MICROBIOLOGICI CONFORMI, REVOCATO IL DIVIETO DI BALNEAZIONE
  • MANOPPELLO: DOMENICA TORNA "APERITIVO NEL BORGO" CON VISITE GUIDATE E DEGUSTAZIONI
  • SPOLTORE IN LUTTO: È MORTO WILLIAM ZOLA
  • AVEZZANO: 8 E 9 SETTEMBRE APERTURA STRAORDINARIA DEI CUNICOLI DI CLAUDIO
  • VASTO: DALL’11 AL 13 SETTEMBRE INNOVAZIONE TURISTICA CON "TERRE ATTRATTIVE"
  • L'AQUILA, COMITATO SCUOLE SICURE: QUALE CULTURA SE LE SCUOLE SONO ANCORA NEI MUSP?
  • L'AQUILA: MARTEDÌ 9 SETTEMBRE RIAPRE IL BAR DELL'OSPEDALE SAN SALVATORE
  • ROSETO (TE): IL 9 SETTEMBRE EVENTO DI SENSIBILIZZAZIONE "ZERO ALCOL IN GRAVIDANZA"
  • CAMPLI: 26ENNE COLPITO DA UN'ALBERO CHE AVEVA APPENA TAGLIATO CON UNA MOTOSEGA
  • PRECARI ASL1: LA REGIONE SPRONA I PARLAMENTARI
  • L'AQUILA AVVIA SINERGIA CON BOURGES, UNA DELLE CAPITALI EUROPEE DELLA CULTURA 2028
  • DAL 12 AL 14 SETTEMBRE 8A EDIZIONE DI 'RICORDANDO IL BATTAGLIONE ALPINI L'AQUILA'
  • PESCARA SI PREPARA AL LIBERTY FESTIVAL DAL 9 AL 14 SETTEMBRE
  • VIABILITÀ, REGIONE: INTERVENTI SU STRADE A BRITTOLI, CORVARA, CUGNOLI E PIETRANICO
  • TERAMO: PRESENTATO IL ROSTER UFFICIALE DELLA SQUADRA DI PALLAMANO FEMMINILE
  • TERAMO: PIAZZA DONATORI DI SANGUE, DI NUOVO APERTO IL CANCELLO DEL PARCHEGGIO
  • L'AQUILA: NUOVA FERMATA NAVETTA BUS CENTRO STORICO IN VIA CASTELLO
  • CARAMANICO, SPERDUTI (LEGA): "UNIRE LE FORZE PER RIAPRIRE LE TERME"
  • AVEZZANO: L'8 SETTEMBRE ARRIVA LO STREET GREEN FEST
  • L'AQUILA: ACCESSO AGLI ATTI DEL CIVICO 99 SU CONTI DELLA PERDONANZA
  • BUCCHIANICO (CH): AVVIO DEI LAVORI DI DEMOLIZIONE DELL'EX PALAZZO CARACCIOLO
  • LOTTO: IN PROVINCIA DI TERAMO E CHIETI VINTI OLTRE 34MILA EURO
  • L'AQUILA E PESCARA: UNA GIORNATA ALL'INSEGNA DELLA SALUTE CON I FISIOTERAPISTI
  • OPERAZIONE GDF CONTRO 'CATENA DEL FALSO': SEQUESTRI IN ABRUZZO, CAMPANIA E MARCHE
  • PENNE: INAUGURATO IL SECONDO STABILIMENTO PRODUTTIVO DI CUCINELLI
  • L'AQUILA: “RAGAZZE SENZA GIOVENTÙ", LANTERNA MAGICA RACCONTA L’ABRUZZO DELLE DONNE
  • L'AQUILA: IA PER ALZARE IL VOLUME DELL'UNIVERSO, GSSI NEL PROGETTO
  • PESCARA: DOMANI INAUGURAZIONE DEL CENTRO CULTURALE E MUSICALE "PASQUALE PROSPERI"
  • PESCARA: DIALETTO, DOMANI TORNA LA "SETTEMBRATA ABRUZZESE"
  • L'AQUILA: DOMANI AL "BOSS" MOSTRA A SOSTEGNO DELLA GLOBAL SUMUD FLOTILLA
  • L'AQUILA: TORNA IL JAZZ PER LE TERRE DEL SISMA DOMANI E DOMENICA

I Negramaro entusiasmano e commuovono L’Aquila

Un grande concerto quello che ieri sera hanno tenuto i Negramaro sul Palco della Perdonanza Celestiniana a L’Aquila, tra tantissimi fan che si sono entusiasmati con i grandi successi del noto gruppo. Il teatro del Perdono ha registrato...

A Sante Marie la seconda edizione del Cammino dei Briganti in festa

Al via la seconda edizione del Cammino dei Briganti in festa. Sabato 26 agosto a Sante Marie si terrà l'appuntamento per festeggiare il fortunato cammino ideato da Luca Gianotti che ogni anno richiama centinaia e centinaia di persone da...

Il 2 e 3 settembre a Pacentro la tradizionale “Corsa degli Zingari”

Si svolgerà a Pacentro il 2 e 3 settembre la Corsa degli Zingari, organizzata dall'omonima associazione capitanata con passione ed entusiasmo da Giuseppe De Chellis, assieme alla Confraternita della Madonna di Loreto. Entusiasmo...

Oggi prende il via la 729° Perdonanza Celestiniana

Oggi, mercoledì 23 agosto, si alzerà il sipario sulla 729esima edizione della Perdonanza Celestiniana dell'Aquila, patrimonio culturale immateriale dell'Unesco dal dicembre 2019. Stiamo per dare inizio alla 729° Perdonanza...

Perdonanza: passaggio di consegne delle Dame e del Giovin Signore

Si è svolta questa mattina, alla presenza del sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi, la cerimonia del passaggio di consegna delle principali figure del Corteo della Perdonanza Celestiniana. La Dama della Bolla, la Dama della Croce e il Giovin...

Il racconto musicale “Il Perdono Nutre il mondo” nel calendario della Perdonanza

Dopo il successo primaverile romano (nella splendida Sala Verdi dell’Hotel del Quirinale) il racconto musicato “Il Perdono nutre il mondo”, ideato dalla pianista e direttrice artistica Sara Cecala, ispirato al volume “Dante, Silone e...

Il PD aquilano invita ad un’ampia riflessione sulla Perdonanza

Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta firmata dal Pd L'Aquila, volta ad aprire una riflessione e un confronto pubblico sulla Perdonanza celestiniana, a partire dalla questione del palco sul sagrato. Di seguito il testo integrale: ...

A Pescara la data clou della stagione estiva dell’ISA

Termina a Pescara domenica 20 agosto con i capolavori della musica da film la stagione estiva dell'Istituzione Sinfonica Abruzzese che da luglio ad agosto ha viaggiato in tutto l'Abruzzo, arrivando anche in Puglia, Basilicata, Lazio e Marche...

Tra sbandieratori e DJ set parte il Perdonanza Village

L'estate aquilana, ormai si sa, si illumina grazie ai suoi eventi che man mano la accendono e la animano, e come è ben noto il suo apice viene raggiunto nelle ultime settimane di agosto grazie alla Perdonanza Celestiniana che oltre a...

Palco di Collemaggio? Sarebbe interessante rendere pubblica, l’autorizzazione della Soprintendenza

Oramai la politica in città, vede due schieramenti contrapposti, come tra Guelfi e Ghibellini. Però allora ci si trovava nel basso Medioevo e tale contrapposizione nasceva dalla conflittualità locale, mentre oggi a L’Aquila ci si divide...

Dal 19 agosto via alla 45° edizione della sagra dei Ceci dello Zafferano di Navelli

Torna anche per quest'anno una delle sagre più attese del territorio Aquilano. Si tratta della 45^ edizione della sagra dei Ceci e dello Zafferano di Navelli che ha ottenuto anche il prestigioso riconoscimento di Sagra di Qualità....

A Villa Scontrone torna la sesta edizione dell’evento “Villa in Fermento”

C'è attesa a Villa Scontrone, dove venerdì 18 e sabato 19 agosto è in programma la sesta edizione di Villa in Fermento, evento estivo di grande richiamo in tutto l'Alto Sangro. Il Festival, organizzato a partire dal 2016 dalla...

Torna anche quest’anno il suggestivo evento “Tramonto sui templi di Ocriticum”

Dopo il grande successo dello scorso anno, si rinnova domenica 20 giugno alle 18:30, nel Parco Archeologico di Ocriticum a Cansano (AQ), l'atteso appuntamento con la seconda edizione del Tramonto sui templi di...

“Barete Arte e Musica” giunge alla nona edizione

Si svolgerà il 19 e 20 agosto 2023, a Barete (AQ), la nona edizione della manifestazione “Barete Arte e Musica”, organizzata dalla Pro Loco di Barete. L’antico e caratteristico borgo di Senzano di Barete (Piazza Vittorio Emanuele e...

Grande soddisfazione per la prima edizione dell’Urban Trail

Ha vissuto momenti entusiasmanti la prima edizione dell'Urban Trail della Frana a Castelfrentano intitolata a Carmine Campitelli, fratello del presidente e atleta Camillo Campitelli con il suo sodalizio dell'Asd Mistercamp. Una...

Al via la Festa delle Narrazioni Popolari al convento di Civitaretenga

Ai nastri di partenza la Festa delle Narrazioni Popolari, manifestazione diretta e organizzata dalla rivista TerraNullius, che a partire dal pomeriggio di oggi, 16 agosto, porterà nel convento di Civitaretenga una tre giorni con un...

Segnala