• CALCIO, SERIE D: ISERNIA-L'AQUILA 1-2
  • ORSO TROVATO MORTO SULLA CARRITANA, FORSE UNO DEI PRIMI FIGLI DI AMARENA
  • INCIDENTE A SAN GIOVANNI DI TAGLIACOZZO (AQ): 18ENNE IN OSPEDALE
  • CAPISTRELLO (AQ): QUATTRO VEICOLI COINVOLTI IN UN INCIDENTE, CHIUSO TRATTO SS690
  • "ANTONIO E IL SUO MARE": A GIULIANOVA (TE) LE RIPRESE DEL FILM ISPIRATO A DI MARCO
  • LANCIANO: NASCE L'AMBULATORIO SOLIDALE PER AVERE ASSISTENZA SANITARIA GRATUITA
  • CASTEL DI SANGRO (AQ): INFARTO IN PISCINA, 40ENNE SI RISVEGLIA DAL COMA
  • ROSETO (TE): ASSENZE E ORGANICO SCARSO, SCONTRO SULLA POLIZIA LOCALE
  • ISOLA DEL GRAN SASSO (TE): SCOMPARSO 48ENNE, ERA USCITO PER ANDARE IN PALESTRA
  • LADRI D'AUTO NEL VASTESE (CH) PRESI A SAN SEVERO
  • ARAP: 20 MILIONI PER AMMODERNAMENTO INFRASTRUTTURE INDUSTRIALI IN ABRUZZO
  • INCIDENTI SUL LAVORO: ABRUZZO IN ZONA ROSSA, CHIETI LA PROVINCIA PIÛ COLPITA
  • COOPERAZIONE: DELEGAZIONE CINESE YANCHENG IN VISITA A CHIETI
  • FORCELLA (AQ): RICONSEGNATA ALLA COMUNITÀ L’EX SCUOLA DI CASALINE
  • ATRI: DA DOMANI TORNANO OPERATIVI GLI STABILIMENTI RDB E ITALPREFABBRICATI
  • RIPRESE LE RICERCHE DELL'ABRUZZESE MARCO BENSO, SCOMPARSO DALLA SCORSA ESTATE
  • DIRITTO ALLA SESSUALITÀ IN CARCERE: VIA LIBERA AGLI INCONTRI DIETRO LE SBARRE
  • MAREMOTO: LA PREFETTURA DI CHIETI APPROVA IL PIANO DI SETTORE PER IL RISCHIO
  • CHIERI: VANDALI NELLA NOTTE NELLA SCUOLA 'CESARII'
  • DOMENICA DELLE PALME: PROCESSIONI E DIVIETI A CHIETI
  • ASSEMBLEA A CITTÀ SANT'ANGELO SUL CENTRO DI ACCOGLIENZA MINORI COLLE RAZZI
  • PALLANUOTO: PESCARA-CIVITAVECCHIA 15-10
  • DAL 16 APRILE INCONTRI SUL DIGITALE E LA SOSTENIBILITÀ A CHIETI E PESCARA
  • PESCARA: 'PORTA A PORTA', DA DOMANI RIMOZIONE CASSONETTI DEI RIFIUTI IN CENTRO
  • L'AQUILA: DOMENICA DELLE PALME, OGGI A COLLEMAGGIO MESSA DEL VESCOVO D'ANGELO
  • CALCIO, OGGI ISERNIA-L'AQUILA: "PRIMA" PER DURASTANTE SULLA PANCHINA ROSSOBLU

Il 25 novembre è l’invito ad essere tutte e tutti farfalle assieme alle sorelle Mirabal

All'interno del nostro calendario, pubblico o personale che sia, ci sono date che fungono da promemoria, monito e appello. Una casella su un calendario può rappresentare un richiamo a non dimenticare, a non essere indifferente e non voltare...

“Io non ci passo sopra”: l’Emiciclo celebra il 25 novembre.

In occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, che si celebra il 25 novembre di ogni anno, Il Comitato Unico di Garanzia (CUG) del Consiglio Regionale dell'Abruzzo presenta la terza edizione...

Violenza di genere, Giannangeli: “Evitare ipocrisie e propaganda”

È in corso all’Aquila il programma del Comune denominato “Non è solo il 25 novembre” ed Eugenia Roccella, ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, è stata in città per la campagna di diffusione del 1522. Ma...

Femminicidio: convegno Uil Fpl “Responsabilità dell’educazione”

Si è svolto ieri mattina, nella sede romana della Uil, con una grande e sentita partecipazione, il convegno organizzato dalla Uil-Fpl e dalla Uil-Pa Mai più femminicidio, la responsabilità dell'educazione. Per una cultura del rispetto e...

I Democratici abruzzesi rilanciano la legge regionale sulla parità di genere

Dopo l’ennesimo femminicidio avvenuto nei giorni scorsi provocando la morte ingiusta e inaccettabile di Giulia Cicchettin, morta perché donna e a causa della sua autodeterminazione, il Partito Democratico a livello regionale rilancia la...

Violenza di genere: D’Amico alla fiaccolata “L’Abruzzo deve fare di più”

Il candidato alla Presidenza della Regione Abruzzo per la coalizione di centrosinistra Patto Per l'Abruzzo, Luciano D'Amico, nella serata di ieri giovedì 16 novembre ha preso parte alla fiaccolata Luci al buio organizzata dalla Commissione...

Tentato femminicidio a Capestrano: la donna è fuori pericolo

È ancora in ospedale ma fuori pericolo la 34enne colpita ieri a Capestrano, con un coltello da cucina, dal marito 36enne dopo una violenta lite. L'uomo, unico indagato e presunto responsabile dell’aggressione, si trova ancora ricoverato,...

Centri Antiviolenza e Case Rifugio, Marcozzi: “Aggiornare i criteri di ripartizione dei fondi”

I fatti di cronaca di questi ultimi giorni ci ricordano che non possiamo permetterci di abbassare la guardia su un tema determinante per la sicurezza di molte donne”, afferma la Consigliera regionale indipendente Sara Marcozzi, riferendosi...

Segnala