• L'AQUILA. VERTENZA SIAI, LA FIALS: «L'AZIENDA PAGHI IL DOVUTO AI LAVORATORI»
  • RAID PUNITIVO AD AVEZZANO (AQ): PRESO E DENUNCIATO UNO DEGLI AGGRESSORI
  • SULMONA, GARA PUBBLICA PER COGESA. COMITATI NO SNAM: «È LA FINE DELLA SOCIETÀ»
  • L'AQUILA: DA DOMANI ATTIVI 65 NUOVI POSTI AUTO A PORTA CASTELLO
  • DOCCIA FREDDA ALLA SODECIA DI RAIANO: CHIUSURA E TRASFERIMENTO PER 39 DIPENDENTI
  • TRAGEDIA SFIORATA STANOTTE A S.EUSANIO DEL SANGRO (CH): CROLLA UN SOLAIO, 4 FERITI
  • TERAMO: SALTA IL CONSIGLIO COMUNALE PER MANCANZA DEL NUMERO LEGALE
  • L'AQUILA: DAL 3 AL 7 DICEMBRE LA XXXII EDIZIONE DI MUSICA E LETTERATURA
  • COGESA SULMONA: SINDACATI, «VOTO IN CONSIGLIO DIMOSTRA VOLONTA' DI PRIVATIZZARE»
  • L'AQUILA: IN CONSIGLIO COMUNALE PASSA LA IV VARIAZIONE DI BILANCIO
  • TRAGEDIA SFIORATA STANOTTE A S.EUSANIO DEL SANGRO (CH): CROLLA UN SOLAIO, 4 FERITI
  • SULMONA: RISCHIO COGESA, SINDACATI «INCONTRO URGENTE AI SOCI PER SALVARE POSTI»
  • PESCARA: SCIOPERO GENERALE DI USB CONTRO GUERRA, SALARI BASSI E PENSIONI
  • ASTENSIONISMO: UNSIC, «IN ABRUZZO ULTRA65ENNI CRESCIUTI DEL 5,5 DAL 2002»
  • AEROPORTO D'ABRUZZO: OTTO NUOVE ROTTE PER LA WINTER 2025
  • L'AQUILA: OK IN COMMISSIONE A VARIAZIONI BILANCIO DA 15 MILIONI PER CIMITERI
  • GSSI L'AQUILA: ASTROFISICI SVELANO AMMASSI STELLARI NELLE FUSIONI DEI BUCHI NERI
  • ROSETO: 78ENNE INVESTITO E UCCISO DA UNA AUTO MENTRE ATTRAVERSAVA LA STRADA
  • L'AQUILA: L’USRA OSPITA UNA DELEGAZIONE DI 17 ESPERTI DA OTTO PAESI ASIATICI
  • FESTIVAL DEL GRAN SASSO: L'ALPINISTA BARMASSE PREMIATO CON IL SASSO D'ORO
  • MENNA (SINDACO DI VASTO): «CASA LAVORO AFFOSSATA DALLA DESTRA. SERVONO RISORSE»
  • PLESSO LUIGI MARTELLA A VASTO (CH), DA LUNEDÌ RIPRENDONO REGOLARMENTE LE LEZIONI
  • MARELLI SULMONA (AQ), VERSO CALO VOLUMI E RISCHIO AUMENTO ESUBERI
  • INCENDIO IN CASA AD AVEZZANO (AQ), DONNA E BIMBA IN OSPEDALE
  • SODECIA RAIANO (AQ), DECISO TRASFERIMENTO ATTIVITÀ A CHIVASSO
  • SI SCHIANTA CONTRO UN ALBERO, 79ENNE MUORE A ORTONA (CH)

Femminicidio Lettomanoppello: il killer non risponde al gip

Si avvale della facoltà di non rispondere Antonio Mancini, il 69enne arrestato per l'omicidio della ex moglie, Cleria Mancini, 66 anni, e per il tentato omicidio del nipote 12enne, avvenuti nel pomeriggio di giovedì 9 ottobre, a...

Femminicidio Lettomanoppello: Mancini «Colpi partiti per sbaglio»

«I colpi sono partiti per sbaglio». Lo ha affermato nel corso del colloquio in carcere con il suo avvocato, Antonio Mancini, il 69enne arrestato per l'omicidio della ex moglie, Cleria Mancini, 66 anni, e il tentato omicidio del nipote...

Abruzzo, pari opportunità: verso una legge per gli orfani di femminicidio

La Commissione regionale per la realizzazione delle pari opportunità e della parità giuridica e sostanziale tra donne e uomini (Cpo) ha ripreso ufficialmente le proprie attività collegiali dopo la pausa estiva. Nella sede del Consiglio...

Il 25 novembre è l’invito ad essere tutte e tutti farfalle assieme alle sorelle Mirabal

All'interno del nostro calendario, pubblico o personale che sia, ci sono date che fungono da promemoria, monito e appello. Una casella su un calendario può rappresentare un richiamo a non dimenticare, a non essere indifferente e non voltare...

“Io non ci passo sopra”: l’Emiciclo celebra il 25 novembre.

In occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, che si celebra il 25 novembre di ogni anno, Il Comitato Unico di Garanzia (CUG) del Consiglio Regionale dell'Abruzzo presenta la terza edizione...

Violenza di genere, Giannangeli: “Evitare ipocrisie e propaganda”

È in corso all’Aquila il programma del Comune denominato “Non è solo il 25 novembre” ed Eugenia Roccella, ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, è stata in città per la campagna di diffusione del 1522. Ma...

Femminicidio: convegno Uil Fpl “Responsabilità dell’educazione”

Si è svolto ieri mattina, nella sede romana della Uil, con una grande e sentita partecipazione, il convegno organizzato dalla Uil-Fpl e dalla Uil-Pa Mai più femminicidio, la responsabilità dell'educazione. Per una cultura del rispetto e...

I Democratici abruzzesi rilanciano la legge regionale sulla parità di genere

Dopo l’ennesimo femminicidio avvenuto nei giorni scorsi provocando la morte ingiusta e inaccettabile di Giulia Cicchettin, morta perché donna e a causa della sua autodeterminazione, il Partito Democratico a livello regionale rilancia la...

Violenza di genere: D’Amico alla fiaccolata “L’Abruzzo deve fare di più”

Il candidato alla Presidenza della Regione Abruzzo per la coalizione di centrosinistra Patto Per l'Abruzzo, Luciano D'Amico, nella serata di ieri giovedì 16 novembre ha preso parte alla fiaccolata Luci al buio organizzata dalla Commissione...

Tentato femminicidio a Capestrano: la donna è fuori pericolo

È ancora in ospedale ma fuori pericolo la 34enne colpita ieri a Capestrano, con un coltello da cucina, dal marito 36enne dopo una violenta lite. L'uomo, unico indagato e presunto responsabile dell’aggressione, si trova ancora ricoverato,...

Centri Antiviolenza e Case Rifugio, Marcozzi: “Aggiornare i criteri di ripartizione dei fondi”

I fatti di cronaca di questi ultimi giorni ci ricordano che non possiamo permetterci di abbassare la guardia su un tema determinante per la sicurezza di molte donne”, afferma la Consigliera regionale indipendente Sara Marcozzi, riferendosi...

Segnala