• TORTORETO (TE): ESTATE CON 530MILA PRESENZE DI TURISTI SALGONO DEL 3,4 PER CENTO
  • GIORNATA MONDIALE DELLA VISTA: VISITE GRATUITE A PESCARA
  • ROSETO, LE GUIDE DEL BORSACCHIO: «SPOSTARE LA TERAMO–MARE NEL TERRITORIO GIULIESE»
  • CHIETI: STRAPPO' COLLANINA D'ORO DA MANI COMMESSA, UOMO CONDANNATO A 4 ANNI
  • TERAMO: DAL 16 AL 19 OTTOBRE, IN PIAZZA MARTIRI ARRIVA “TASTE FOR KIDS”
  • AGRICOLTURA ABRUZZESE: LE ATTIVITà CONNESSE SONO IL FUTURO DEL SETTORE
  • LL COMUNE DI AIELLI ENTRA A FAR PARTE DEL MAUA, IL MUSEO DI ARTE URBANA AUMENTATA
  • L'AQUILA:TORNA LA STAFFETTA DI "CORRI L'AQUILA CON NOI" DEDICATA ALLE SCUOLE MEDIE
  • L'AQUILA: DOMANI INAUGURAZIONE DEL NUOVO PALAANGELI A SANT'ELIA
  • AQ: CAMPAGNA ANTINFLUENZALE, OLTRE 77MILA DOSI DISPONIBILI IN TUTTA LA PROVINCIA
  • COMUNE L'AQUILA: DOMANI CONSEGNA RICONOSCIMENTO BANDIERA VERDE PARCHI E FORESTE
  • CALASCIO (AQ): 11 E 12 OTTOBRE TORNA "OVIS", IL FESTIVAL DELLA PASTORIZIA
  • PARTE ITER DI PROGETTAZIONE PER IL COLLEGAMENTO SCINDARELLA FOSSA DI PAGANICA
  • ARRIVA NEL CAPOLUOGO "IL GIARDINO DELLE PAROLE", LA BIBLIOTECA PER I PIU' PICCOLI
  • AL VIA IL PROGETTO NUOVA LINFA PER MONTE PETTINO: OGGI LA PRESENTAZIONE
  • POSTAZIONE 118 BAZZANO: COSTANZI, COSENZA E VERì IN COMMISSIONE VIGILANZA REGIONE

Fiab: il 21 giugno cicloescursione nelle Valli Subequana e dell’Aterno 

La Valle Subequana, a metà strada tra L'Aquila e Sulmona, grande cratere con sei paesi sovrastati dal Monte Sirente sarà la protagonista delle Giornate nazionali del Cicloturismo di Fiab sabato 21 giugno. La giornata comincerà alle...

Fiab L’Aquila: “Chiudere il centro, parcheggi periferici e tpl”

Lo spazio pubblico deve essere tale, a disposizione di tutti, e non solo di chi possiede un'automobile. I parcheggi per le automobili, che occupano tantissimo spazio pubblico, non solo sono anacronistici, ma sono grandi generatori di...

Mobilità Abruzzo: Fiab, “Nel 2025 vogliamo cambiare la strada”

Il 2024 è stato un anno difficile per la mobilità, per quella ciclistica in particolare: ci sono stati tagli notevolissimi ai finanziamenti, cambiamenti importanti al Codice della Strada che hanno riguardato le procedure di realizzazione...

L’Aquila: escursione in bici alla scoperta degli alberi monumentali

Domenica 17 novembre 2024 le associazioni FIAB L'Aquila Più Bici in Città APS – ETS e Pro Natura L'Aquila organizzano un'escursione in visita a due alberi monumentali della zona di Pizzoli e Barete. C'è la possibilità di...

Fiab: “Ancora pedoni e ciclisti investiti sulle strade dell’Aquila”

Dopo i 4 ragazzi travolti lo scorso 3 agosto 2024 sulle strisce pedonali di via Panella a L'Aquila, già tristemente famose per questo genere di accadimenti, questa mattina 5 agosto 2024 un altro investimento da parte di una persona alla...

Mobilità sostenibile L’Aquila: Fiab presenta un documento e chiede un tavolo

Oggi FIAB L'Aquila ha incontrato l'assessore alla Mobilità del Comune dell'Aquila Paola Giuliani, il dirigente del Settore Mobilità Sostenibile Marco Marrocco e Andrea Ferrante referente del Comune per Comuni Ciclabili, un'iniziativa di...

La “Felliniana”, una pedalata nel cuore del Parco Sirente Velino il 21 luglio

Storia del cinema e natura faranno da sfondo all'evento La felliniana , una pedalata sull'Altopiano delle Rocche nel cuore del Parco Sirente Velino. Due i percorsi proposti ripercorrendo un set cinematografico a cielo aperto. Fiab...

ComuniCiclabili: L’Aquila riceve anche quest’anno la bandiera gialla

Anche L'Aquila è tra i 19 Comuni abruzzesi aderenti alla rete ComuniCiclabili di Fiab. Ieri, la cerimonia di consegna delle bandiere gialle presso il Parco dei Priori di Fossacesia. Sindaci e assessori hanno ritirato la bandiera con i...

“Resistere, Pedalare, Resistere” il Fiab L’Aquila celebra il 25 aprile

In occasione del 25 aprile, Festa della Liberazione dell'Italia dalla dittatura nazi-fascista, la Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta (FIAB) promuove modo alternativo ma al contempo ricolmo di significato e sostanza, di celebrare...

Mobilità sostenibile, L’Aquila riceve la bandiera di Comune Ciclabile 2023

L'Aquila ha ricevuto, stamattina, la bandiera di Comune Ciclabile 2023 da parte della sezione locale della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, “FIAB L’Aquila Più Bici in Città APS – ETS. La cerimonia di consegna è avvenuta...

“La felliniana”, il percorso in bici che attraversa l’Altopiano delle Rocche

L’associazione “FIAB L’Aquila Più Bici in Città APS - ETS” propone per domenica 23 luglio 2023 unagiornata in bicicletta sulla pista ciclabile dell’Altopiano delle Rocche. Il ritrovo dei partecipanti è previsto alle ore 09:00...

Rimozione binari Via Da Vinci, FIAB: “Si intervenga sulla sicurezza”

Apprendiamo dai mezzi di comunicazione che in data odierna partirà il cantiere per la rimozione di un nuovo tratto di binari della metropolitana di superficie che non ha mai visto la luce. Stavolta tocca a Via Leonardo da Vinci, nel tratto...

Fra gli eventi della Fiera di S.Massimo l’edizione 2023 di “Bimbimbici” organizzata da FIAB

La sezione locale della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta (FIAB L'Aquila) ha lanciato per l'11 giugno, all'interno degli eventi previsti nel programma della Fiera di San Massimo, l'edizione 2023 dell'iniziativa Bimbimbici....

Segnala