• OPERAIO MORTO NEL CROLLO DELLA TORRE DEI CONTI: LUTTO CITTADINO A ROMA
  • SPOLTORE, PATOLOGIE PROSTATICHE: AL CENTRO PLURIMED TEST GRATUITI UOMINI OVER 40
  • MORTO A 94 ANNI IL VIGNETTISTA GIORGIO FORATTINI
  • NEPAL: SEGNALE GPS DI DI MARCELLO CONTINUA A MUOVERSI
  • FESTIVAL ITARTS, TAPPA FINALE NEL PROGRAMMA DI L'AQUILA 2026
  • CUP, STOP MOMENTANEO PAGAMENTO ON LINE. ASL 1: "ESTRANEI AL DISSERVIZIO"
  • PESCARA: NASCE IL "CORRIDOIO VERDE" ALLE SPALLE DELL'UNIVERSITA' D'ANNUNZIO
  • TERAMO: APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO DEL NUOVO LICEO “EINSTEIN”
  • PESCARA: 5 NOVEMBRE LUTTO CITTADINO PER L'ADDIO A GIOVANNI GALEONE
  • TERAMO: NIDI, VIA AL PROGETTO PER INCENTIVARE LA LETTURA FIN DALL'INFANZIA
  • A14, FORZA ITALIA: MASSIMO IMPEGNO PER RISOLVERE DISAGI SU TRATTA ABRUZZESE
  • ROSETO, LEGA: L'AMMINISTRAZIONE ARRETRA SU DIRITTI DELLE PERSONE DISABILI
  • PESCARA: MENSE SCOLASTICHE, AI BAMBINI LA BORSA ANTI-SPRECO
  • GIORNATA UNITà NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE: VILLAGGIO DEGLI EROI A MONTESILVANO
  • L'AQUILA. GIUNTA COMUNALE, OK AD ADOZIONE PIANO TRIENNALE OPERE PUBBLICHE 2026/28
  • ROCCAMONTEPIANO: PRESIDIO SLOW FOOD PER SALVARE TRADIZIONALE COTTA DEL MOSTO D'UVA
  • ABRUZZO AL VIA IL PROGETTO "SANITà DI PROSSIMITA' – DIGITALIZZAZIONE SERVIZI"
  • ELEZIONI FONDO ESPERO 2025, OTTIMO RISULTATO PER UIL SCUOLA ABRUZZO
  • A L'AQUILA E PAGANICA (AQ), LA GIORNATA DELL'UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE
  • GIULIANOVA (TE): ARRESTATO MINORENNE PER RESISTENZA, LESIONI E SPACCIO
  • TERAMO: DOMANI LUTTO CITTADINO PER I FUNERALI DELL'AMMIRAGLIO GUIDO VENTURONI
  • TERAMO: VIALE MAZZINI SI É ANIMATO PER LA CERIMONIA DELL'UNITÁ NAZIONALE
  • MONTESILVANO: IL CONSIGLIERE DEM BLASIOLI, NUOVO OSPEDALE CANTIERE FANTASMA
  • HIMALAYA: DUE ABRUZZESI DISPERSI. FANNO PARTE DI UNA SPEDIZIONE SUL DHOLMA KANG
  • L'AQUILA, I CONSIGLIERI DI MINORANZA AL SINDACO: «CHIAREZZA SUL FUTURO DI ASM»
  • ABRUZZESI DISPERSI IN NEPAL: MARSILIO IN COSTANTE CONTATTO CON LA FARNESINA
  • NEPAL: DUE ABRUZZESI DISPERSI SUL MONTE DOLMA KHANG
  • CASTEL DI SANGRO (AQ): NUOVI IMPIANTI SPORTIVI ALL'ISTITUTO "LIBERATORE"
  • CONTROLLO DI VICINATO: FIRMATA INTESA TRA PREFETTURA E COMUNE DI CAPITIGNANO (AQ)
  • TERAMO: ADSU PUBBLICA BANDO PER CASE DA DESTINARE AGLI STUDENTI UNIVERSITARI
  • ABRUZZO: TRUFFA CHE EMULA COMUNICAZIONE SMS DAL CUP ASL, DIVERSI CASI REGISTRATI
  • L'AQUILA: BILANCIO E DUP AL VAGLIO DELLA PRIMA COMM. CONSILIARE, VOTO VENERDÌ
  • TREGLIO (CH): AL VIA LA 26ª FESTA DEL VINO NOVELLO, CASTAGNE E OLIO NUOVO
  • CIVITELLA ALFEDENA (AQ): CONCLUSO IL CONTEST FOTOGRAFICO CON OLTRE 2000 SCATTI
  • GDF CHIETI: RINVIATO A GIUDIZIO 33ENNE DI PESCARA PER IL REATO DI TRUFFA

Sulmona: a rischio quattro posti nel deposito autobus comunale

Un nuovo allarme occupazionale scuote la Valle Peligna. Dal prossimo 1° ottobre 2025 i quattro addetti al servizio del deposito autobus del Comune di Sulmona rischiano di rimanere senza lavoro. A denunciarlo è la Filcams Cgil...

Sulmona: pulizie alla Marelli, prolungata la cassa integrazione

Dopo il cambio di appalto avvenuto a cavallo tra il 2024 e il 2025, la ditta ha incrementato ulteriormente la percentuale di cassa integrazione applicata ai lavoratori. È quanto sta accadendo nello stabilimento della Marelli di Sulmona...

Asl 1, Filcams Cgil denuncia condizioni di lavoro «inaccettabili»

«Le lavoratrici e i lavoratori in appalto della Asl 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila, assegnati al Cup e al call center, rischiano di vedere compromesso il loro diritto al lavoro». È quanto denunciano Andrea Frasca e Alessandra Marchionni...

Dante Labs: Filcams Cgil, “Quale sensibilità sociale?”

Nella giornata di ieri, 19 dicembre, la società Dante Labs ha diffuso un comunicato a mezzo stampa, nel quale ha asserito che il Tribunale dell’Aquila non avrebbe accolto il ricorso presentato dalla FILCAMS CGIL della Provincia...

“Dante Labs antisindacale”. Lo dice il Tribunale dell’Aquila

La condotta della società Dante Labs dell'Aquila è antisindacale. Lo ha confermato il Tribunale dell'Aquila accogliendo, il 16 dicembre scorso, il ricorso presentato dalla FILCAMS CGIL. Facendo un passo indietro, nel mese di agosto...

Licenziamenti Dante Labs: tavolo politica-sindacati il 22 ottobre

Dopo l'alta adesione da parte dei lavoratori e delle lavoratrici di Dante Labs allo sciopero indetto dalla Cgil della Provincia dell'Aquila l'8 ottobre, abbiamo prontamente inviato agli assessori di competenza, Tiziana Magnacca e Roberto...

Dante Labs : Cgil lancia l’allarme per la crisi occupazionale all’Aquila

L’Aquila si trova nuovamente al centro di una difficile vertenza occupazionale: Dante Labs S.R.L., azienda operante nel settore delle biotecnologie, ha avviato una procedura di licenziamento collettivo che potrebbe avere gravi ripercussioni...

My Suite, Filcams Cgil: “Proprietà non esternalizzerà servizio”

Le aziende che gestiscono le due note attività alberghiere hanno, per ora, deciso di non intraprendere alcuna procedura di esternalizzazione che, secondo il sindacato,  avrebbe posto a rischio il futuro di molte famiglie . Lo afferma il...

My Suite, Filcams Cgil replica a titolare: “Esternalizzazione è preoccupante”

La Filcams Cgil dell’Aquila ha appreso con stupore e preoccupazione i contenuti della nota inviata ieri dal legale del gruppo dell’imprenditore Tomei che, oltre al ristorante Spapizar, gestisce le note strutture ricettizie di My Suite e...

Filcams Cgil: a rischio licenziamento personale da camera di noto hotel aquilano

Nell’anno in cui la città dell’Aquila è stata designata Capitale italiana della Cultura, con significative ricadute sulle attività turistiche, il noto gruppo operante nel settore delle strutture ricettizie e della ristorazione facente...

L’Aquila: licenziamento collettivo dei dipendenti, Filcams Cgil “Arise srl condannata”

La Arise srl, che si occupava da soli due mesi e in regime di appalto, dell’attività di caricamento notturno degli scaffali del punto vendita aquilano Carrefour della Gs Spa è stata condannata dal Tribunale dell’Aquila per non aver...

L’Aquila, comparto pulizie: salvi i contratti con nuova gara

Sono salvi i contratti dei lavoratori e delle lavoratrici del comparto pulizie del Comune dell'Aquila. Nella gara di appalto del servizio di pulizia, igiene e sanificazione ambientale degli immobili comunali, che si concluderà il 19...

Segnala