• QUANTO CI COSTA LO STATO? IL 97% DELLE TASSE È "NASCOSTO" O PRELEVATO ALLA FONTE
  • ALPINISTA RECUPERATO DAL CNSAS SUL CORNO PICCOLO
  • A OCRE (AQ) IL 4 AGOSTO MUSICA E DANZA ANTICA CON AQUILA ALTERA E PERRA MORA
  • COLLI SENZA FRONTIERE 2025 XXIII EDIZIONE, A PESCARA DAL 31 LUGLIO
  • CAMPITELLI (FDI): «RACCOLTA ALLUMINIO IN ABRUZZO CRESCE, CHIETI ECCELLE»
  • PESCARA: LUNEDÌ PRESENTAZIONE DEL LIBRO "LO SPERDUTO" ALLA FONDAZIONE LA ROCCA
  • MORTI SUL LAVORO: ASSIDAL PESCARA DENUNCIA «SERVE CAMBIO CULTURALE SU SICUREZZA»
  • INCENDIO A14 PESCARA: FIAMME E MEZZI, ELICOTTERO IN AZIONE
  • PREMIO ANNA DE LUCA, IL 31 LUGLIO ALLE 18.30 AL FRANCAVILLA URBAN FESTIVAL
  • IL ROSETANO RICCARDO OLIVIERI CAMPIONE ITALIANO NEI 100 MISTO LIFESAVER
  • L'AQUILA: DOMATO L'INCENDIO TRA SAN GREGORIO E SAN DEMETRIO
  • INSTAGRAM E FACEBOOK BLOCCANO LA PUBBLICITÀ SU POLITICA E TEMI SOCIALI IN EUROPA
  • INCENDIO NELLA MARSICA: FUOCO MINACCIA PALE EOLICHE A COLLARMELE
  • TURISMO, L'ASSESSORE D’ANNUNTIIS ANNUNCIA: «RIAPRE LA CABINOVIA AI PRATI DI TIVO»
  • BOSCO IN FIAMME A CANZANO (TE) SEDATO PRONTAMENTE DAI VIGILI DEL FUOCO
  • CIVITELLA DEL TRONTO (TE): RON IN CONCERTO GRATUITO IL 2 AGOSTO
  • VASTO (CH): FALSI STATI AVANZAMENTO LAVORI, TRE MISURE CAUTELARI PER TRUFFA
  • LA SCIA DEL RAZZO DI SPACEX CATTURATA A CAMPO IMPERATORE (AQ)
  • ACQUE ECCELLENTI DA 16 ANNI, A TORTORETO LA 29/A BANDIERA BLU
  • PESCASSEROLI (AQ): A "PESCASSEROLI LEGGE" OSPITI TERRANOVA E TOZZI
  • TAGLIACOZZO (AQ): 41° FESTIVAL DI MEZZA ESTATE, MUSICA E ARTE DAL 1 AL 22 AGOSTO
  • LA RUGBY L'AQUILA ANNUNCIA MATIAS MASETTI, TALLONATORE ARGENTINO CLASSE 2004
  • SIGISMONDI (FDI): «GOVERNO MELONI INVESTE UN MILIARDO SUL FUTURO AGRICOLO»
  • CANYON D'ABRUZZO: GOLE DI AIELLI E CELANO, ESCURSIONI GUIDATE FINO A OTTOBRE
  • L'AQUILA: VOLONTARI RIPRISTINANO PARCO GIOCHI DI PAGLIARE DI SASSA, ORA AGIBILE
  • SULMONA: IL POLO MUSEALE SANTA CHIARA ACCESSIBILE A TUTTI IL 29 LUGLIO
  • L'AQUILA:SERVIZIO DEMOGRAFICO PAGANICA CHIUSO 28 E 30 LUGLIO, SEDE CENTRALE APERTA
  • COSTA TERAMANA: OSPITI NON DICHIARATI, 6 MILA EURO DI SANZIONI PER 2 ALBERGATORI
  • CCIAA GRAN SASSO: BLUE TONGUE, 100 MILA EURO DI RISTORI PER ALLEVATORI DI OVINI
  • INCENDIO DOMATO A MONTE SAN GIULIANO (AQ): PINETA E CONVENTO SALVI
  • L'AQUILA: BILANCIO 2025-27 APPROVATO, 10 MILIONI DI NUOVI INVESTIMENTI
  • SILVI (TE): IL 29 LUGLIO CONTROLLI CARDIOVASCOLARI GRATUITI IN PIAZZA DEI PINI
  • M5S: «PER ARAL L'ABRUZZO SPRECA FONDI E NON RISOLVE I PROBLEMI DEL LAVORO»
  • L'AQUILA: ROBOT RIVOLUZIONA CHIRURGIA DEL GINOCCHIO: PIÙ PRECISIONE E MENO COSTI
  • TERAMO, D'ALBERTO SU FARMACIA COMUNALE: «INDICI IN CRESCITA, PRESIDIO STRATEGICO»
  • OPERAZIONE 'END TO END' CONTRO LO SPACCIO: 12 ARRESTI TRA ABRUZZO, LAZIO E PUGLIA
  • SILVI (TE): SULLA SPIAGGIA ESERCITAZIONI DI SALVAMENTO IN MARE
  • TERAMO: SCADE IL 22 AGOSTO IL BANDO PER USO DEI 18 SPAZI SPORTIVI DELLA PROVINCIA
  • PESCARA: PREVENZIONE ANNEGAMENTO. INIZIATIVE PER LA SICUREZZA
  • TERAMO FESTEGGIA GLI 80 ANNI DI IVAN GRAZIANI CON UN CONCERTONE IL 29 AGOSTO
  • CHIETI: SCIOPERO DIPENDENTI AQUILA VIGILANZA PER FERIE NEGATE E TURNI ESTENUANTI
  • TERAMO, CAVALLARI SU SEDE ARPA: «SI USI LA STRUTTURA FINO A FINE LAVORI»»
  • SANITÁ NELLE CARCERI FEMMINILI, SCALERA: «GLI SPECIALIZZANDI POTREBBERO AIUTARE»
  • SKYRUNNING: DAL PRIMO AL TRE AGOSTO IL GRAN SASSO OSPITERA' I MONDIALI GIOVANILI
  • POVERATERAMO SU PISTA CICLABILE: «TRATTO DI VIA PO NON SICURO, COME COLLAUDARLO?»
  • GIOIA DEI MARSI (AQ): MARIA GRAZIA CALANDRONE VINCE IL "PREMIO GIOIA" 2025
  • SANT'OMERO (TE): TRA GUASTI E REVISIONI LA POLIZIA LOCALE RESTA SENZA AUTO
  • BORSACCHIO, LE GUIDE: «PRIMO IL FRATINO NON CE L'HA FATTA MA ORA C'É SPERANZA»
  • SILVI (TE): SCATTA IL DIVIETO SERALE PER GLI ALCOLICI DOPO ENNESIMA MAXI RISSA

Estrazione di gas a Bomba, ennesimo parere negativo del Comitato Via

È arrivato il parere negativo del Comitato VIA della Regione Abruzzo al nuovo progetto di estrazione di gas a Bomba. Esulta il Forum H2O che da sempre, insieme ad altri comitati locali, tiene battaglia contro il progetto della società Ln...

Stop dal Ministero al progetto Enel tra i laghi di Provvidenza e Campotosto

Il Ministero dell’Ambiente ha ufficialmente archiviato la procedura di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) relativa al controverso progetto di ripompaggio idroelettrico proposto da Enel Produzione Spa tra i laghi di Provvidenza e...

Edificio in cemento armato nel Parco d’Abruzzo, Forum H2O chiede spiegazioni

Il Forum H2O denuncia la presenza di un grande edificio in cemento armato in costruzione in località Vecchio Mulino a Opi, all'interno del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, nei pressi del fiume Sangro. L'associazione ha chiesto a...

Associazioni contro piano irrigazione del Fucino: «Fatti gravissimi»

Il Forum H2O, la Stazione Ornitologica Abruzzese e Il Martello del Fucino hanno preso una decisa posizione contraria al piano da 50 milioni di euro per l’irrigazione della Piana del Fucino proposto da ARAP-Consorzio di Bonifica, denunciando...

Forum H2O: un piano per l’irrigazione del Fucino con acqua “fantasma”

Un progetto da 50 milioni di euro per l'irrigazione della Fucino verrà discusso nella prossima riunione del comitato di Valutazione dell'Impatto Ambientale. Tuttavia il piano Arap, finito sotto la lente del Forum H2O sembra mostrare...

Rifiuti: depositato progetto da 114.800 tonnellate/anno ad Avezzano

È stato depositato presso il comitato V.I.A. della Regione Abruzzo un progetto per il trattamento dei rifiuti dalla capacità di 114.800 tonnellate annue da realizzarsi nell'area industriale di Avezzano. È quanto denuncia in una nota il...

Energie rinnovabili, Forum H2O: “Legge regionale è un bluff, assenza di pianificazione e di confronto”

La proposta di legge sulle aree non idonee per eolico e fotovoltaico è un vero e proprio bluff. Davanti a 3 miliardi di euro di investimenti e decine miliardi di ricavi per i proponenti dei quasi 3.000 MW di potenza da installare entro il...

INFN: un “fattore Putin” impedirebbe l’allontanamento di 1.040 ton di nafta

Per i Laboratori di fisica del Gran Sasso esisterebbe una sorta di fattore Putin che impedirebbe di smantellare, a sei anni dal sequestro della captazione idropotabile da 100 l/s da parte della Procura di Teramo, l'esperimento LVD con 1.040...

Dall’Emilia-Romagna a Valencia, Forum H2O: “Le alluvioni servano da lezione”

Ferma e decisa è la posizione del Forum H2o riguardo le misure e l'atteggiamento che la politica dovrebbe adottare nell'ambito della prevenzione in vista di disastri ambientali ed emergenze climatiche. Sembra tuttavia che i segnali d'allarme...

Lavori Gran Sasso, Forum H2O: “Cambiare sistema di governo”

L'acqua non riguarda il mio lavoro : è quanto dichiarato dal Commissario governativo Marco Corsini al Tgr per giustificare la sua assenza all'audizione in Consiglio regionale sul tema Gran Sasso, con al centro i lavori di messa in sicurezza...

Lavori Gran Sasso, Pietrucci: “Presto riunioni della Commissione Territorio”

Ogni intervista, ogni approfondimento, ogni ricostruzione storica e scientifica della vicenda del Gran Sasso, confermano – giorno dopo giorno – la necessità di riflettere, coinvolgere tutti gli attori interessati, informare con...

Lavori traforo Gran Sasso, l’altolà del Parco: “Escludere nuovi drenaggi”

Non sono descritte nella documentazione di progetto misure di mitigazioni preventive rispetto ad eventuali contaminazioni dell'acquifero : con queste parole il Parco nazionale del Gran Sasso fissa il proprio altolà sui lavori di messa in...

Incendio Kemipol: un documento del 2021 avvertiva dei gravi rischi

Un documento del Comitato Valutazione di Impatto Ambientale della Regione Abruzzo, risalente al 2021, attesta che già allora erano state riscontrate delle criticità nell'azienda di prodotti chimici Kemipol, dove è scoppiato l'incendio...

Acqua dall’Abruzzo alla Puglia, Marsilio: “Non ci sono le condizioni”

In questi giorni stiamo leggendo inesistenti ipotesi di vendere acqua alla Puglia. Si sta parlando della Puglia ossessivamente come se l'acqua del Tirino fosse già lì e l'Abruzzo soffrisse la sete per questa ragione. Una sorta di arma di...

Acqua, dall’Abruzzo alla Puglia fino a 4-5 mc al secondo. Forum H2O: “Inaccettabile”

Acquedotto Pugliese potrebbe captare fino a 4-5 mc al secondo (cioè 4.000-5.000 litri al secondo) dalla sorgente Basso Tirino per poi trasferirla in lunghissime condutture fino alla Puglia. È quanto denuncia il Forum H2O in una...

Gran Sasso: previste 21 perforazioni per “intercettare la risorsa acqua”

Il 13 agosto è stato depositato, per la procedura di Valutazione di Incidenza, un progetto per scavare ben 21 sondaggi perforando le rocce del Parco nazionale del Gran Sasso all'interno (15) e all'esterno (6) delle gallerie autostradali, in...

Segnala