• ABRUZZO CONNESSO: AL VIA LA REGIONAL AREA NETWORK, OGGI LA PRESENTAZIONE UFFICIALE
  • L'AQUILA. FINO AL 23 A PALAZZETTO DEI NOBILI LA MOSTRA 'NEL MIRINO DELLA MEMORIA'
  • TERAMO: IN VIALE CRISPI PICCHIA UNA DONNA E AGGREDISCE I MILITARI CHE LO BLOCCANO
  • CARO PARCHEGGI, NEGOZI A LUCI SPENTE IN CENTRO A PESCARA
  • A24, CHIUSURE NOTTURNE TRAFORO GRAN SASSO L'AQUILA-ROMA, 19, 20 E 21 NOVEMBRE
  • ANCONA: TIFOSO DEL CHIETI INVESTITO MENTRE CERCAVA DI AIUTARE UN AMICO, È GRAVE
  • TORTORETO: CON VOLTO TRAVISATO IN QUATTRO TENTANO FURTO ALL’EUROSPIN
  • TERAMO: FERITI TRE OPERAI IN DUE INCIDENTI SUL LAVORO, 22ENNE RISCHIA LA VISTA
  • FOSSO GRANDE A PESCARA, PER SOLA (M5S) «ANCORA INCURIA E INSICUREZZA»
  • PESCARA: CASSETTE DI PRONTO SOCCORSO IN DONO AGLI ISTITUTI COMPRENSIVI 3, 5 E 7
  • L'AQUILA, FRAZIONE CAMARDA: VIA AI LAVORI PER CAMPO DA CALCETTO E AREA GIOCHI
  • L'AQUILA: A PALAZZO EMICICLO UN EVENTO PER LA GIORNATA MONDIALE DELLA PREMATURITA'
  • PESCARA SCONTRO TRA SCOOTER E FIAT MULTIPLA IN VIA DEL CIRCUITO, FERITI CONDUCENTI
  • PESCARA, MASCI: «LE TARIFFE DEI PARCHEGGI SONO LE PIÙ BASSE D'ITALIA»
  • RIGOPIANO: PROCURATORE GENERALE DI PERUGIA CHIEDE CONFERMA DI 4 CONDANNE
  • SANITÀ: DA MARZO IL CUP SARÀ ATTIVO NELLA NUOVA CASA DI COMUNITÀ DI SULMONA
  • ABRUZZO: OSSERVATORIO LEGALITÀ, ONORIFICENZE A FORZE DELL'ORDINE E SANITARI
  • PESCARA: VIOLENZA SULLE DONNE, ARRIVA EQUIPE H24 PER PROTEZIONE VITTIME
  • PESCARA, AMBIENTE: POTENZIATO RITIRO DEGLI INGOMBRANTI, NUOVO SERVIZIO POMERIDIANO
  • TERAMO, UGL SU INCIDENTE SUL LAVORO: «SERVE SEGNALE SU SICUREZZA NEI CANTIERI»
  • L'AQUILA, IMPIANTO MECCANIZZATO SAN BASILIO: OK A RIMODULAZIONE DI 3 MILIONI
  • VISITA DEL MANAGER ASL1 COSTANZI ALL'OSPEDALE DI SULMONA "ECCO LA MIA STRATEGIA"
  • TERAMO: OPERAIO 65ENNE CADE DA 2 METRI, TRASFERITO AL MAZZINI IN CODICE ROSSO
  • L'AQUILA: ASPORTATO TUMORE MAXILLO-FACCIALE, RICOSTRUITO CON LEMBO MICROVASCOLARE
  • CONFINDUSTRIA FESTEGGIA 80 ANNI: IL 21 EVENTO A L'AQUILA
  • MONTESILVANO: VIA VESTINA, SCHIANTO TRA MOTO E AUTO, CENTAURO IN GRAVI CONDIZIONI
  • RECANATI (MC): AGGUATO AL PULLMAN DEL CHIETI CALCIO, 20 ULTRÀ ASSALTANO LA SQUADRA
  • OSPEDALE PESCARA: SI' CREAZIONE ADMISSION ROOM. BLASIOLI: DUBBI E PERPLESSITA'
  • TERAMO: ASL, IN PIAZZA MARTIRI LA QUARTA GIORNATA REGIONALE CONTRO LE DIPENDENZE
  • TERAMO: PRESENTATI GLI APPUNTAMENTI DELL'"OOO FESTIVAL" AL VIA DAL 21 NOVEMBRE
  • SUPERENALOTTO: A CIVITA D'ANTINO (AQ) CENTRATO UN "5" DA OLTRE 32MILA EURO
  • UNCEM ABRUZZO: «COMUNI MONTANI IN CRISI, SERVONO SEGRETARI-MANAGER E FONDI»
  • ROCCA DI MEZZO (AQ) SENZA AMBULANZA DI NOTTE: ESPLODE LA RIVOLTA DEI CITTADINI

Alluvioni, Forum H2O: «Piano Bacino apre a costruzioni in aree a rischio»

«Il nuovo Piano del rischio alluvioni proposto per Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria evidenzia nelle mappe vaste aree, anche nuove rispetto al passato, potenzialmente oggetto di alluvioni ma incredibilmente, con una serie di cavilli ed...

Inceneritore a Sulmona: Regione contro la secretazione dei documenti

La Regione Abruzzo interviene sulla richiesta di secretazione di numerosi documenti avanzata dalla Get Energy, proponente del progetto per la realizzazione di un nuovo inceneritore a Sulmona che dovrebbe trattare oltre 47.000 tonnellate/anno...

Inceneritore o non inceneritore: una querelle tra parole e fatti

Le parole contano. I nomi, le definizioni, i termini che scegliamo non sono mai neutri: servono a classificare, a dare senso, a orientare la comprensione collettiva. Eppure, le parole da sole non bastano: devono misurarsi con i fatti, con la...

Estrazione di gas a Bomba, ennesimo parere negativo del Comitato Via

È arrivato il parere negativo del Comitato VIA della Regione Abruzzo al nuovo progetto di estrazione di gas a Bomba. Esulta il Forum H2O che da sempre, insieme ad altri comitati locali, tiene battaglia contro il progetto della società Ln...

Stop dal Ministero al progetto Enel tra i laghi di Provvidenza e Campotosto

Il Ministero dell’Ambiente ha ufficialmente archiviato la procedura di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) relativa al controverso progetto di ripompaggio idroelettrico proposto da Enel Produzione Spa tra i laghi di Provvidenza e...

Edificio in cemento armato nel Parco d’Abruzzo, Forum H2O chiede spiegazioni

Il Forum H2O denuncia la presenza di un grande edificio in cemento armato in costruzione in località Vecchio Mulino a Opi, all'interno del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, nei pressi del fiume Sangro. L'associazione ha chiesto a...

Associazioni contro piano irrigazione del Fucino: «Fatti gravissimi»

Il Forum H2O, la Stazione Ornitologica Abruzzese e Il Martello del Fucino hanno preso una decisa posizione contraria al piano da 50 milioni di euro per l’irrigazione della Piana del Fucino proposto da ARAP-Consorzio di Bonifica, denunciando...

Forum H2O: un piano per l’irrigazione del Fucino con acqua “fantasma”

Un progetto da 50 milioni di euro per l'irrigazione della Fucino verrà discusso nella prossima riunione del comitato di Valutazione dell'Impatto Ambientale. Tuttavia il piano Arap, finito sotto la lente del Forum H2O sembra mostrare...

Rifiuti: depositato progetto da 114.800 tonnellate/anno ad Avezzano

È stato depositato presso il comitato V.I.A. della Regione Abruzzo un progetto per il trattamento dei rifiuti dalla capacità di 114.800 tonnellate annue da realizzarsi nell'area industriale di Avezzano. È quanto denuncia in una nota il...

Energie rinnovabili, Forum H2O: “Legge regionale è un bluff, assenza di pianificazione e di confronto”

La proposta di legge sulle aree non idonee per eolico e fotovoltaico è un vero e proprio bluff. Davanti a 3 miliardi di euro di investimenti e decine miliardi di ricavi per i proponenti dei quasi 3.000 MW di potenza da installare entro il...

INFN: un “fattore Putin” impedirebbe l’allontanamento di 1.040 ton di nafta

Per i Laboratori di fisica del Gran Sasso esisterebbe una sorta di fattore Putin che impedirebbe di smantellare, a sei anni dal sequestro della captazione idropotabile da 100 l/s da parte della Procura di Teramo, l'esperimento LVD con 1.040...

Dall’Emilia-Romagna a Valencia, Forum H2O: “Le alluvioni servano da lezione”

Ferma e decisa è la posizione del Forum H2o riguardo le misure e l'atteggiamento che la politica dovrebbe adottare nell'ambito della prevenzione in vista di disastri ambientali ed emergenze climatiche. Sembra tuttavia che i segnali d'allarme...

Lavori Gran Sasso, Forum H2O: “Cambiare sistema di governo”

L'acqua non riguarda il mio lavoro : è quanto dichiarato dal Commissario governativo Marco Corsini al Tgr per giustificare la sua assenza all'audizione in Consiglio regionale sul tema Gran Sasso, con al centro i lavori di messa in sicurezza...

Lavori Gran Sasso, Pietrucci: “Presto riunioni della Commissione Territorio”

Ogni intervista, ogni approfondimento, ogni ricostruzione storica e scientifica della vicenda del Gran Sasso, confermano – giorno dopo giorno – la necessità di riflettere, coinvolgere tutti gli attori interessati, informare con...

Lavori traforo Gran Sasso, l’altolà del Parco: “Escludere nuovi drenaggi”

Non sono descritte nella documentazione di progetto misure di mitigazioni preventive rispetto ad eventuali contaminazioni dell'acquifero : con queste parole il Parco nazionale del Gran Sasso fissa il proprio altolà sui lavori di messa in...

Incendio Kemipol: un documento del 2021 avvertiva dei gravi rischi

Un documento del Comitato Valutazione di Impatto Ambientale della Regione Abruzzo, risalente al 2021, attesta che già allora erano state riscontrate delle criticità nell'azienda di prodotti chimici Kemipol, dove è scoppiato l'incendio...

Segnala