• PIPPO BAUDO E' MORTO, AVEVA 89 ANNI
  • INCENDIO DI STERPAGLIE A CITTÀ SANT'ANGELO, IN AZIONE ANCHE L'ELICOTTERO
  • PESCARA: NEI PRIMI 15 GIORNI DI AGOSTO ARRESTATE 19 PERSONE E 79 DENUNCIATE
  • VASTO (CH): SALVATO UN RAGAZZO EGIZIANO CHE RISCHIAVA DI ANNEGARE
  • MALORE FATALE AD UN ANZIANO BAGNANTE A GIULIANOVA (TE)
  • SUB SCOMPARSO PESCARESE AL LARGO DI RAVENNA, RICERCHE ANCORA VANE
  • ABRUZZO: A14 CHIUSA TRA ROSETO E GIULIANOVA PER INCIDENTE, 4 KM DI CODA VERSO SUD
  • FDI: DOMANI L'ONOREVOLE DONZELLI AD ALBA ADRIATICA (TE) E FRANCAVILLA (CH)
  • A PESCARA RACCOLTE 125 TONNELLATE DI RIFIUTI A FERRAGOSTO
  • MALTEMPO: DOMANI ALLERTA "GIALLA" IN ALCUNE ZONE DELL'ABRUZZO
  • DUE TURISTI INDIANI SALVATI A SAN SALVO DAGLI ANGELI DEL MARE RESCUE
  • PESCARA, L'ITALCACCIA LIBERA 200 FAGIANI PER IL RIPOPOLAMENTO FAUNISTICO
  • ABRUZZO: PIÙ AVVOCATI CHE IDRAULICI, SCOMPARSO IL 26,8% DEGLI ARTIGIANI
  • L'AQUILA: DOMANI ALLE 21 CONCERTO 50° ANNIVERSARIO SCHOLA CANTORUM S. SISTO
  • RAVENNA: ANCORA SENZA ESITO LE RICERCHE DEL SUB PESCARESE
  • PESCARA: AGGREDITO IN UN LOCALE L'ALLENATORE DELL'UNDER 17 DEL CHIETI CALCIO
  • L'AQUILA: VIA LIBERA AI LAVORI PER LA CHIESA SAN NICOLA DI MONTICCHIO
  • MODIFICA A LEGGE SU POLIZIA LOCALE: SINDACATO DIRETS DIREL DIFFIDA REGIONE ABRUZZO
  • PESCARA: IL 23 AGOSTO IN PIAZZA SACRO CUORE IV FESTIVAL DI STRADA ARTISTI SORDI
  • CAMPLI: TORNA LA SAGRA DELLA PORCHETTA ITALICA, 54ª EDIZIONE, DAL 19 AL 24 AGOSTO
  • TURISMO, PARCO REGIONALE SIRENTE VELINO: CONCLUSA LA FASE 2 DELLA CETS
  • TAGLIACOZZO: SILVIA MEZZANOTTE DOMANI AL FESTIVAL DI MEZZA ESTATE
  • CROLLA IL NUMERO DEGLI ARTIGIANI: -26,8 PER CENTO NEGLI ULTIMI 10 ANNI IN ABRUZZO
  • LISTERIA: CARREFOUR RITIRA COTOLETTE, FILETTI DI MERLUZZO E FORMAGGIO DI CAPRA
  • LA SCUOLA ABRUZZESE HA 'PERSO' PIÙ DI 20MILA STUDENTI NEGLI ULTIMI 10 ANNI
  • FRANCAVILLA AL MARE: SI SENTE MALE MENTRE FA IL BAGNO IN MARE, MUORE 65ENNE
  • PERSONA IN DIFFICOLTÀ SALVATA NEL FIUME PESCARA DAI VIGILI DEL FUOCO
  • TAGLIACOZZO (AQ): SOSPESE RICERCHE DI DAVIDE MASTRODDI, È STATO AVVISTATO A ROMA
  • "CACCIA ALL'AFFARE": IL MERCATINO DEL VINTAGE TORNA A SULMONA OGGI E DOMANI

Estrazione di gas a Bomba, ennesimo parere negativo del Comitato Via

È arrivato il parere negativo del Comitato VIA della Regione Abruzzo al nuovo progetto di estrazione di gas a Bomba. Esulta il Forum H2O che da sempre, insieme ad altri comitati locali, tiene battaglia contro il progetto della società Ln...

Stop dal Ministero al progetto Enel tra i laghi di Provvidenza e Campotosto

Il Ministero dell’Ambiente ha ufficialmente archiviato la procedura di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) relativa al controverso progetto di ripompaggio idroelettrico proposto da Enel Produzione Spa tra i laghi di Provvidenza e...

Edificio in cemento armato nel Parco d’Abruzzo, Forum H2O chiede spiegazioni

Il Forum H2O denuncia la presenza di un grande edificio in cemento armato in costruzione in località Vecchio Mulino a Opi, all'interno del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, nei pressi del fiume Sangro. L'associazione ha chiesto a...

Associazioni contro piano irrigazione del Fucino: «Fatti gravissimi»

Il Forum H2O, la Stazione Ornitologica Abruzzese e Il Martello del Fucino hanno preso una decisa posizione contraria al piano da 50 milioni di euro per l’irrigazione della Piana del Fucino proposto da ARAP-Consorzio di Bonifica, denunciando...

Forum H2O: un piano per l’irrigazione del Fucino con acqua “fantasma”

Un progetto da 50 milioni di euro per l'irrigazione della Fucino verrà discusso nella prossima riunione del comitato di Valutazione dell'Impatto Ambientale. Tuttavia il piano Arap, finito sotto la lente del Forum H2O sembra mostrare...

Rifiuti: depositato progetto da 114.800 tonnellate/anno ad Avezzano

È stato depositato presso il comitato V.I.A. della Regione Abruzzo un progetto per il trattamento dei rifiuti dalla capacità di 114.800 tonnellate annue da realizzarsi nell'area industriale di Avezzano. È quanto denuncia in una nota il...

Energie rinnovabili, Forum H2O: “Legge regionale è un bluff, assenza di pianificazione e di confronto”

La proposta di legge sulle aree non idonee per eolico e fotovoltaico è un vero e proprio bluff. Davanti a 3 miliardi di euro di investimenti e decine miliardi di ricavi per i proponenti dei quasi 3.000 MW di potenza da installare entro il...

INFN: un “fattore Putin” impedirebbe l’allontanamento di 1.040 ton di nafta

Per i Laboratori di fisica del Gran Sasso esisterebbe una sorta di fattore Putin che impedirebbe di smantellare, a sei anni dal sequestro della captazione idropotabile da 100 l/s da parte della Procura di Teramo, l'esperimento LVD con 1.040...

Dall’Emilia-Romagna a Valencia, Forum H2O: “Le alluvioni servano da lezione”

Ferma e decisa è la posizione del Forum H2o riguardo le misure e l'atteggiamento che la politica dovrebbe adottare nell'ambito della prevenzione in vista di disastri ambientali ed emergenze climatiche. Sembra tuttavia che i segnali d'allarme...

Lavori Gran Sasso, Forum H2O: “Cambiare sistema di governo”

L'acqua non riguarda il mio lavoro : è quanto dichiarato dal Commissario governativo Marco Corsini al Tgr per giustificare la sua assenza all'audizione in Consiglio regionale sul tema Gran Sasso, con al centro i lavori di messa in sicurezza...

Lavori Gran Sasso, Pietrucci: “Presto riunioni della Commissione Territorio”

Ogni intervista, ogni approfondimento, ogni ricostruzione storica e scientifica della vicenda del Gran Sasso, confermano – giorno dopo giorno – la necessità di riflettere, coinvolgere tutti gli attori interessati, informare con...

Lavori traforo Gran Sasso, l’altolà del Parco: “Escludere nuovi drenaggi”

Non sono descritte nella documentazione di progetto misure di mitigazioni preventive rispetto ad eventuali contaminazioni dell'acquifero : con queste parole il Parco nazionale del Gran Sasso fissa il proprio altolà sui lavori di messa in...

Incendio Kemipol: un documento del 2021 avvertiva dei gravi rischi

Un documento del Comitato Valutazione di Impatto Ambientale della Regione Abruzzo, risalente al 2021, attesta che già allora erano state riscontrate delle criticità nell'azienda di prodotti chimici Kemipol, dove è scoppiato l'incendio...

Acqua dall’Abruzzo alla Puglia, Marsilio: “Non ci sono le condizioni”

In questi giorni stiamo leggendo inesistenti ipotesi di vendere acqua alla Puglia. Si sta parlando della Puglia ossessivamente come se l'acqua del Tirino fosse già lì e l'Abruzzo soffrisse la sete per questa ragione. Una sorta di arma di...

Acqua, dall’Abruzzo alla Puglia fino a 4-5 mc al secondo. Forum H2O: “Inaccettabile”

Acquedotto Pugliese potrebbe captare fino a 4-5 mc al secondo (cioè 4.000-5.000 litri al secondo) dalla sorgente Basso Tirino per poi trasferirla in lunghissime condutture fino alla Puglia. È quanto denuncia il Forum H2O in una...

Gran Sasso: previste 21 perforazioni per “intercettare la risorsa acqua”

Il 13 agosto è stato depositato, per la procedura di Valutazione di Incidenza, un progetto per scavare ben 21 sondaggi perforando le rocce del Parco nazionale del Gran Sasso all'interno (15) e all'esterno (6) delle gallerie autostradali, in...

Segnala