• CHIETI, FAMIGLIA DEL BOSCO, LE PAROLE DEI GENITORI NATHAN E CATHERINE
  • CARCERE DI VASTO: MARSILIO «LAVORO E FORMAZIONE PER GARANTIRE DIGNITÀ»
  • CHIETI: ALL'UNIVERSITA' 'D'ANNUNZIO' LA GESTIONE QUOTIDIANA DI PALAZZO DE' MAYO
  • PD, AEROPORTO PESCARA: LA MANCANZA DI UN RADAR E' DA MEDIOEVO. MARSILIO SI SVEGLI
  • PENNE: ACQUISTA 60L DI OLIO E MOSTRA RICEVUTA FINTA. DENUNCIATO 56ENNE DI FOGGIA
  • ANTONIO GINNETTI È IL NUOVO SEGRETARIO GENERALE UIL FPL ABRUZZO
  • PALAZZO DE’ MAYO, MARSILIO: STUDENTI E CULTURA TORNANO NEL CENTRO DI CHIETI
  • PESCARA 2 E 3 DICEMBRE: "NOI AL CENTRO", DUE GIORNI DEDICATI ALLA DISABILITà
  • TASSA SUI RIFIUTI IN ABRUZZO: NEL 2025 SI ALZA IL COSTO MEDIO REGIONALE
  • TERAMO: SEQUESTRATO DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI FALSO DI UN'AZIENDA DELLA COSTA
  • SANITÁ AL FEMMINILE: MASSIMO RICONOSCIMENTO PER IL MAZZINI DI TERAMO DA ONDA ETS
  • CASTEL CASTAGNA (TE), DAL 7 DICEMBRE X EDIZIONE DELLA "CASA DI BABBO NATALE"
  • RIGOPIANO, SENTENZA DI APPELLO NON PRIMA DI GENNAIO
  • ATRI (TE): ASL, INFILTRAZIONI DI PIOGGIA NELLA SALA OPERATORIA: SOSPESI INTERVENTI
  • ENTRO FINE ANNO SI CONCLUDERANNO I LAVORI DELLA PISTA DELL'AEROPORTO D'ABRUZZO
  • COMUNE DI PESCARA SEMPRE PIÙ DIGITALE: I REGISTRI DI STATO CIVILE DIVENTANO ONLINE
  • MALTEMPO, DIROTTATO DALL'AEROPORTO D'ABRUZZO A BARI IL VOLO DA MALPENSA
  • CHIETI: SI SCHIANTA CONTRO UN BUS E POI SCAPPA, NUOVO INCIDENTE IN VIA OLIVIERI
  • PRATI DI TIVO, D'ANGELO: «SIAMO PRONTI A FAR PARTIRE I LAVORI AGLI IMPIANTI»
  • L'AQUILA, PRESENTATO "ON THE ROAD" PER IL REINSERIMENTO LAVORATIVO DELLE DONNE
  • PALMOLI (CH): FAMIGLIA NEL BOSCO «NON ABBIAMO RIFIUTATO AIUTI»
  • FORMAZIONE, AL VIA IL PERCORSO PER OPERATORE EDILE DELL'ESE-CPT DELL'AQUILA ​
  • PESCARA, PROTEZIONE CIVILE REGIONALE: DAL 27 AL 30 NOVEMBRE "VOLONTARI DI FUTURO"
  • 3 DICEMBRE ALL'AURUM DI PESCARA "MODE IN ABRUZZO- GLI STATI GENERALI DELLA MODA"
  • L'AQUILA: LA CASA DELLE TECNOLOGIE EMERGENTI "SICURA" AL LAVORO PER UNA SMART CITY
  • TERAMO: PRESENTATA LA V EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI EVENTI "IL TEATRO VA AL BRAGA"
  • TERAMO: IL CONVITTO DELFICO DIVENTA UN "LUOGO DEL CUORE" DEL FAI
  • OPEN DAY VACCINAZIONI OVER 60: DOMENICA IN TUTTA LA ASL DI PESCARA
  • L’AQUILA: LUTTO PER LA SCOMPARSA DEL PROFESSORE UMBERTO DANTE
  • IL CONSIGLIO COMUNALE DI SULMONA CONFERMA LA GARA: COGESA ALLA DERIVA
  • TERAMO: TROVATO CON 1KG DI HASHISH. QUESTORE VIETA ACCESSO ALLO STADIO PER 2 ANNI
  • ROMA: LA FORZA DELLE DONNE NEI CAMPI, PREMIATA L’ABRUZZESE ANTONELLA DI TONNO
  • IL 15 DICEMBRE SCADE IL TERMINE PER LE CANDIDATURE A "COMUNE PLASTIC FREE"

“Sguardi sul patrimonio”: la fotografia incontra il MuNDA, tre appuntamenti tra ottobre e novembre

Parte “Sguardi sul Patrimonio”, progetto organizzato dal MuNDA – Museo Nazionale d’Abruzzodell’Aquila e dall’associazione culturale Slow Photo, che unisce arte, cultura e memoria attraverso una serie di incontri fotografici che si...

Alla galleria F’Art arriva il vernissage della mostra NOI

Arriva a L'Aquila il vernissage della mostra NOI del collettivo artistico Es Nova a cura di Katiuscia Tomei. L'appuntamento è fissato per mercoledì 27 agosto alle ore 18:00 all'interno della galleria F’Art - Spazio Arti Visive...

Grzegorz Gałązka ospite del Giardino Letterario

Nella giornata di domani, domenica 10 agosto, si terrà un nuovo appuntamento della rassegna culturale Il Giardino Letterario, il cartellone di eventi estivi che animano la meravigliosa location di San Pietro della Jenca. L'appuntamento...

Maxxi L’Aquila: due giorni di eventi dedicati alla fotografia il 7 e l’8 febbraio

Si aprono le porte di Palazzo Ardinghelli per una due giorni dedicata alla fotografia e al suo legame con il territorio: venerdì 7 febbraio alle 18 verrà presentato il volume Dentro le mura nato dalla collaborazione tra la società...

Alla Dama di Capestrano la fotografia stenopeica di Lunardo e Bottari

Lo Spazio d’Arte Multidisciplinare “La Dama di Capestrano” si prepara ad accogliere un’affascinante esposizione che porta in scena l’arte della fotografia stenopeica attraverso le opere di due autori di spicco: Gianfranco Lunardo e...

Radici 2024: i tesori perduti e ritrovati dell’Abruzzo in mostra in quattro appuntamenti da non perdere

Continuano le aperture straordinarie dei luoghi della cultura, organizzate dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio (SABAP) per L'Aquila e Teramo, nell’ambito del piano di valorizzazione del Ministero della Cultura (MIC) per...

La Fondazione De Marchis e il Maxxi L’Aquila celebrano Paola Agosti

La Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d’Ocre e il MAXXI L’Aquila celebrano Paola Agosti, figura di spicco della fotografia contemporanea italiana, con due importanti iniziative a L’Aquila a partire da giovedì 23 ottobre. Gli eventi...

L’Aquila: dall’11 al 14 ottobre la mostra collettiva “Architettura e fotografia – I luoghi dell’Abitare”

Tutto pronto per l'inaugurazione della mostra collettiva  Architettura e Fotografia – I Luoghi dell'abitare , organizzata dall'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia...

Parco Sirente Velino: concorso fotografico per il Calendario 2025

Il Parco Regionale Sirente Velino si prepara a dare il benvenuto al 2025 con una splendida iniziativa che celebra la bellezza della natura attraverso gli occhi dei suoi visitatori. Il concorso fotografico Viaggio nella natura: il Parco si fa...

Premio fotografico “I luoghi dell’abitare”: aperte le iscrizioni

Ancora 20 giorni di tempo per i fotografi di tutta Italia per partecipare alla seconda edizione del premio fotografico Architettura e Fotografia – I Luoghi dell'abitare , ideato e organizzato dall'Ordine degli Architetti, Pianificatori,...

Collezione di fotografia “In vista”: tutela e valorizzazione alla Fondazione Carispaq

La Fondazione Carispaq, presieduta da Domenico Taglieri, e l’Istituto d’istruzione Superiore “Andrea Bafile” dell’Aquila, diretto da Sabina Adacher hanno sottoscritto, questa mattina un accordo per la tutela e valorizzazione della...

Serra Club: contest fotografico “Un viaggio nella bellezza dei luoghi”

Il Serra Club dell'Aquila promuove la IV edizione del Contest Fotografico Nazionale sul tema  Un viaggio nella bellezza dei luoghi , con l'invito a scattare foto che suscitino interesse, curiosità e stupore verso i luoghi più cari,...

L’Aquila: mostra fotografica in ricordo di Lucio Agnifili

Il Fotoclub99 L’Aquila Aps, in collaborazione con l’associazione “Amiche e amici di Lucio”, presenta lamostra fotografica in onore e nel ricordo dell’amico e socio Lucio Agnifili, prematuramente scomparso 5anni fa. La mostra,...

Inaugurata “Soggetti smarriti”: la mostra degli studenti delle accademie AFAM

È stata inaugurata stamattina, presso il Foyer del Teatro dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila, la mostra fotografica Soggetti smarriti curata da Vincenzo Izzo per l’VIII edizione del Festival di Fotografia di Montefano “Arturo...

“Soggetti smarriti”: dal 26 ottobre all’Accademia di Belle Arti i lavori fotografici di 16 studenti delle accademie AFAM

Giovedì 26 ottobre 2023, alle ore 10.30, sarà inaugurata la mostra “Soggetti smarriti” presso il Foyer del Teatro dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila. La mostra, curata da Vincenzo Izzo per l’VIII edizione del Festival di...

L’ANCE Giovani festeggia 30 anni e regala una mostra alla città

Il Comitato Giovani di ANCE L’Aquila festeggia il suo 30° compleanno, per l’occasione regala la visione di una mostra alla città. Al Palazzetto dei Nobili, da domani 6 ottobre 2023 dalle ore 16.00 alle 20.00 e per tre giorni con gli...

Segnala