• ABRUZZO, CONSIGLIERI PD: «RIPARTIZIONE FONDO SANITARIO È SCONFITTA PER L'ABRUZZO»
  • PERUGIA: DISASTRO DI RIGOPIANO, NUOVA UDIENZA STAMANI NEL PROCESSO D'APPELLO BIS
  • PALMOLI (CH): FAMIGLIA NEL BOSCO, INVIATI I DOCUMENTI AL MINISTRO GIUSTIZIA NORDIO
  • TRENI, SCIOPERO NAZIONALE DEL PERSONALE DI FS IL 27 E IL 28 NOVEMBRE
  • CHIETI: RIFIUTI NON AUTORIZZATI E LAVORATORI IN NERO, SEQUESTRATO UN FRANTOIO
  • EVADE RIPETUTAMENTE DAI DOMICILIARI, ARRESTATO 25ENNE DI MONTESILVANO
  • PESCARA: TENTA DI RUBARE PROFUMI E COLPISCE NEGOZIANTE, ARRESTATO 28ENNE
  • MARTINSICURO (TE): TROVATO CON 1,8 KG DI HASHISH E 267 G DI COCAINA, ARRESTATO
  • TUA PESCARA NUOVA STRETTA SU AUTISTI E SERVIZI: INVERTIRE LA ROTTA A TUTTI I COSTI
  • FAMIGLIA NEL BOSCO, DI MAURO (SIPPS): GARANTIRE IGIENE, SCUOLA E VACCINAZIONI
  • PESCARA, BOMBARDAMENTI ATOMICI HIROSHIMA E NAGASAKI: LA MOSTRA DAL 25/11 ALL'AURUM
  • ASSISI (PG): PER IL NATALE ARRIVA IL PRESEPE IN CERAMICHE DI CASTELLI (TE)
  • TERAMO: SUCCESSO DI PUBBLICO PER L'"OOO FEST", OLTRE 2200 PRESENZE IN 3 GIORNI
  • TERAMO: DOPO INTERVENTI RIAPERTO LOTTO ZERO TRA MONTORIO E TERAMO CENTRO
  • FSN: ABRUZZO OTTIENE INSERIMENTO DEL CRITERIO 'DENSITA' ABITATIVA SU ESTENSIONE'
  • PERSONA DISPERSA NEL MAR ADRIATICO. IN AZIONE L'ELICOTTERO VVF DI PESCARA
  • FSN, PARLAMENTARI FDI: SVOLTA ATTESA, ABRUZZO E REGIONI MENO POPOLOSE RICONOSCIUTE
  • SICUREZZA AVEZZANO, GENOVESI: STRUMENTALIZZAZIONE VERGOGNOSA, BASILICO SI DIMETTA
  • ABBATTIMENTO ALBERI CIRCOLO TENNIS PESCARA, SOLA (M5S): "ALBERI NON UN OSTACOLO"
  • L'AQUILA: NASCE SPORTELLO INTERUNIVERSITARIO PER CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE
  • FIERA TARTUFI D'ABRUZZO: D'ERAMO, MODELLO DI CRESCITA E SVILUPPO
  • TERAMO: CENTRO ANTIVIOLENZA "LA FENICE", NEL 2025 PRESE IN CARICO 80 DONNE
  • DI MARCO: "SUBITO IN VIGILANZA IL CASO DELL'ASP SU CEPAGATTI E ABBATEGGIO"
  • VICENDA PALMOLI: CHIESTA AL CSM PRATICA A TUTELA TRIBUNALE MINORI L'AQUILA
  • SICUREZZA L'AQUILA, VERINI E PADOVANI: A CHE PUNTO È STRADE SICURE?
  • ALANNO: I CARABINIERI FORESTALI HANNO SEQUESTRATO CANTIERE ABUSIVO
  • L'AQUILA: PROCLAMATO IL NUOVO CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI ARCHITETTI
  • BLACK FRIDAY 2025: L'ABRUZZO È LA SEDICESIMA REGIONE PIU' "AFFAMATA" DI SCONTI
  • PESCARA: TERZO TROFEO NAZIONALE CITTÀ DI PESCARA, 29 E 30 NOVEMBRE
  • TERAMO: A DICEMBRE I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DELLA "CITTADELLA DELLA CULTURA"
  • LANTERNA MAGICA L'AQUILA: CINEMA IN CLASSE SULLA VIOLENZA DI GENERE
  • RIFIUTI: 358 EURO LA SPESA MEDIA IN ABRUZZO, SALE DELL'1,7% RISPETTO AL 2024
  • PESCARA: AIUTARE I RANDAGI IN INVERNO, PARTE CAMPAGNA LNDC "AMICI DI QUARTIERE"
  • SPOLTORE: FINANZIATE DUE CASE DI COMUNITÀ PER RAGAZZI DISABILI
  • TAGLI ALL'AGENZIA DI PROTEZIONE CIVILE, FP CGIL «TOTALE FALLIMENTO»
  • PESCARA: IL 4 DICEMBRE I NOMADI IN CONCERTO AL TEATRO MASSIMO
  • PESCARA: PROTOCOLLO TRA GDF E PROCURA NELLA LOTTA A EVASIONE E FRODI FISCALI
  • CONCORSO NAZIONALE "ARCHITETTURA DI PAROLE": ALLA AQUILANA SEBASTIANI PREMIO 2025
  • COMUNE L'AQUILA: CONSIGLIERA BONTEMPO LASCIA LA LEGA E ADERISCE A FORZA ITALIA
  • ASL PESCARA, DOMANI OPEN DAY DEI CONSULTORI
  • SAN FRANCESCO: ASSISI E L'ABRUZZO VICINE ANCHE A NATALE
  • DAL 28 AL 30 LA FIERA DEI TARTUFI A L'AQUILA IN PIAZZA DUOMO

“Sguardi sul patrimonio”: la fotografia incontra il MuNDA, tre appuntamenti tra ottobre e novembre

Parte “Sguardi sul Patrimonio”, progetto organizzato dal MuNDA – Museo Nazionale d’Abruzzodell’Aquila e dall’associazione culturale Slow Photo, che unisce arte, cultura e memoria attraverso una serie di incontri fotografici che si...

Alla galleria F’Art arriva il vernissage della mostra NOI

Arriva a L'Aquila il vernissage della mostra NOI del collettivo artistico Es Nova a cura di Katiuscia Tomei. L'appuntamento è fissato per mercoledì 27 agosto alle ore 18:00 all'interno della galleria F’Art - Spazio Arti Visive...

Grzegorz Gałązka ospite del Giardino Letterario

Nella giornata di domani, domenica 10 agosto, si terrà un nuovo appuntamento della rassegna culturale Il Giardino Letterario, il cartellone di eventi estivi che animano la meravigliosa location di San Pietro della Jenca. L'appuntamento...

Maxxi L’Aquila: due giorni di eventi dedicati alla fotografia il 7 e l’8 febbraio

Si aprono le porte di Palazzo Ardinghelli per una due giorni dedicata alla fotografia e al suo legame con il territorio: venerdì 7 febbraio alle 18 verrà presentato il volume Dentro le mura nato dalla collaborazione tra la società...

Alla Dama di Capestrano la fotografia stenopeica di Lunardo e Bottari

Lo Spazio d’Arte Multidisciplinare “La Dama di Capestrano” si prepara ad accogliere un’affascinante esposizione che porta in scena l’arte della fotografia stenopeica attraverso le opere di due autori di spicco: Gianfranco Lunardo e...

Radici 2024: i tesori perduti e ritrovati dell’Abruzzo in mostra in quattro appuntamenti da non perdere

Continuano le aperture straordinarie dei luoghi della cultura, organizzate dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio (SABAP) per L'Aquila e Teramo, nell’ambito del piano di valorizzazione del Ministero della Cultura (MIC) per...

La Fondazione De Marchis e il Maxxi L’Aquila celebrano Paola Agosti

La Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d’Ocre e il MAXXI L’Aquila celebrano Paola Agosti, figura di spicco della fotografia contemporanea italiana, con due importanti iniziative a L’Aquila a partire da giovedì 23 ottobre. Gli eventi...

L’Aquila: dall’11 al 14 ottobre la mostra collettiva “Architettura e fotografia – I luoghi dell’Abitare”

Tutto pronto per l'inaugurazione della mostra collettiva  Architettura e Fotografia – I Luoghi dell'abitare , organizzata dall'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia...

Parco Sirente Velino: concorso fotografico per il Calendario 2025

Il Parco Regionale Sirente Velino si prepara a dare il benvenuto al 2025 con una splendida iniziativa che celebra la bellezza della natura attraverso gli occhi dei suoi visitatori. Il concorso fotografico Viaggio nella natura: il Parco si fa...

Premio fotografico “I luoghi dell’abitare”: aperte le iscrizioni

Ancora 20 giorni di tempo per i fotografi di tutta Italia per partecipare alla seconda edizione del premio fotografico Architettura e Fotografia – I Luoghi dell'abitare , ideato e organizzato dall'Ordine degli Architetti, Pianificatori,...

Collezione di fotografia “In vista”: tutela e valorizzazione alla Fondazione Carispaq

La Fondazione Carispaq, presieduta da Domenico Taglieri, e l’Istituto d’istruzione Superiore “Andrea Bafile” dell’Aquila, diretto da Sabina Adacher hanno sottoscritto, questa mattina un accordo per la tutela e valorizzazione della...

Serra Club: contest fotografico “Un viaggio nella bellezza dei luoghi”

Il Serra Club dell'Aquila promuove la IV edizione del Contest Fotografico Nazionale sul tema  Un viaggio nella bellezza dei luoghi , con l'invito a scattare foto che suscitino interesse, curiosità e stupore verso i luoghi più cari,...

L’Aquila: mostra fotografica in ricordo di Lucio Agnifili

Il Fotoclub99 L’Aquila Aps, in collaborazione con l’associazione “Amiche e amici di Lucio”, presenta lamostra fotografica in onore e nel ricordo dell’amico e socio Lucio Agnifili, prematuramente scomparso 5anni fa. La mostra,...

Inaugurata “Soggetti smarriti”: la mostra degli studenti delle accademie AFAM

È stata inaugurata stamattina, presso il Foyer del Teatro dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila, la mostra fotografica Soggetti smarriti curata da Vincenzo Izzo per l’VIII edizione del Festival di Fotografia di Montefano “Arturo...

“Soggetti smarriti”: dal 26 ottobre all’Accademia di Belle Arti i lavori fotografici di 16 studenti delle accademie AFAM

Giovedì 26 ottobre 2023, alle ore 10.30, sarà inaugurata la mostra “Soggetti smarriti” presso il Foyer del Teatro dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila. La mostra, curata da Vincenzo Izzo per l’VIII edizione del Festival di...

L’ANCE Giovani festeggia 30 anni e regala una mostra alla città

Il Comitato Giovani di ANCE L’Aquila festeggia il suo 30° compleanno, per l’occasione regala la visione di una mostra alla città. Al Palazzetto dei Nobili, da domani 6 ottobre 2023 dalle ore 16.00 alle 20.00 e per tre giorni con gli...

Segnala