• METEO, DA LUNEDÌ UNA NUOVA PERTURBAZIONE CON PIOGGE E NEVICATE IN ITALIA
  • FESTA DELLA FEDELTÀ AL LAVORO A TERAMO: PREMIATE 63 AZIENDE E 13 LAVORATORI
  • OPERE PUBBLICHE A L'AQUILA, COMITATUS AQUILANUS DENUNCIA CAOS AMMINISTRATIVO
  • ASSISTENZA STRADALE IN FORTE CRESCITA: L’AQUILA PRIMA IN ABRUZZO
  • L'AQUILA: VOLONTARI E ASSOCIAZIONI AL LAVORO PER RIFORESTARE MONTE PETTINO
  • CHIETI: MANO SCHIACCIATA MENTRE SPACCA LA LEGNA, RICOVERATO ALL'OSPEDALE DI ANCONA
  • FUMO E VAPORE DAI RIFIUTI NELLA NOTTE A CHIETI MA «È UNA REAZIONE TERMICA»
  • SULMONA: IL TAR RIBALTA LA GRADUATORIA DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO VETERINARIO
  • DA VOLONTARIO A PIROMANE DEL PROGETTO CASE DI BAZZANO (AQ). 23ENNE RICOVERATO
  • PESCARA, NUOVO PALAZZETTO ZANNI. PER IL PD «NON PUÒ APRIRE»
  • PENNE (PE), MORÌ NELLA CELLA FRIGO: PROCURA DISPONE DUE PERIZIE PER FARE LUCE
  • PETTORANO SUL GIZIO (CH): ANZIANA TRUFFATA, ARRESTATO 21ENNE
  • NATALE IN ANTICIPO A PESCARA: LA FESTA SI ACCENDE CON LE LUMINARIE IN CENTRO
  • PESCARA, PARLA L'ASSASSINO DI JENNIFER: DOPO 9 ANNI CHIEDE SCUSA
  • FOSSACESIA (CH), MATRIMONI SUI TRABOCCHI: ORA C’È LA DELIBERA DEL COMUNE
  • RIPA TEATINA (CH): 61ENNE ARRESTATO DOPO IL FURTO IN UNA VILLETTA
  • STRISCE BLU AD AVEZZANO, VIA ALLA GESTIONE SPERIMENTALE PER UN ANNO
  • NUOVO OSPEDALE AVEZZANO, IL MANAGER COSTANZI ASSICURA: «TEMPI BREVI PER LA GARA»
  • AVEZZANO VERSO LE ELEZIONI 2026: FORZA ITALIA COMPATTA SUL NOME DI CESAREO
  • FORZA ITALIA, CRISI ORMAI LONTANA: AZZURRI COMPATTI CON CESAREO
  • A FOSSA (AQ) MOTTI DEL FASCISMO RIEMERGONO DALLE MACERIE: «RIMUOVERLI O NO?»
  • L'AQUILA PIANGE IL FOTOGRAFO PETTINE: UNA VITA A RACCONTARE VOLTI E LUOGHI
  • A L'AQUILA IN PIAZZA DUOMO TORNA IL MERCATINO CON 27 CASETTE, APERTO L'AVVISO
  • SUCCESSO PER IL FORUM DELL’INFORMAZIONE ORGANIZZATO A PESCASSEROLI (AQ)
  • LA NEVE PREPARA IL RITORNO SUGLI SCI. CANNONI SPARANEVE ATTIVI ALL’AREMOGNA
  • PROCESSO DI RIGOPIANO, IL PROCURATORE BARLUCCHI: «I 29 MORTI NON SI CANCELLANO»
  • TERAMO: PRENDE IL VIA L'"OUT OF OFFICE FESTIVAL" CON DAVIDE MARRA E CECILIA SALA
  • INAUGURATA LA MOSTRA “MASTRODASCIO, OMAGGIO A TERAMO”, ESPOSTE 35 SCULTURE
  • INAUGURATO IL NUOVO ANNO ACCADEMICO DEL CONSERVATORIO ALFREDO CASELLA DELL'AQUILA
  • TAGLIO DEL NASTRO A L'AQUILA DEL MAGIONE PAPALE HOTEL
  • FORMAZIONE E LAVORO: AL VIA PROGETTO DELLA REGIONE “LE DONNE FANNO GOL”
  • MOLTO PARTECIPATO A TERAMO L’“ITS AGROALIMENTARE CAREER DAY”
  • SOSTENIBILITÀ E BUONE PRATICHE: ADSU L’AQUILA IN CONVEGNO A FIRENZE
  • LUTTO NELL'INFORMAZIONE: È MORTO A 59 ANNI IL GIORNALISTA AQUILANO ROBERTO ETTORRE
  • ELEZIONI PROVINCIA DELL'AQUILA: ANGELO CARUSO RICANDIDATO A PRESIDENTE
  • AVEZZANO: 228 PERSONE E 154 VEICOLI CONTROLLATI NELL'OPERAZIONE "ALTO IMPATTO"
  • PREMIO BONANNI: TOMMASO COTELLESSA VINCE LA SEZIONE D CON L'INTERVISTA IMPOSSIBILE
  • PREMIO BONANNI: DAMIANI VINCE LA SEZIONE POESIA INEDITA CON “RINASCITA”
  • AGGRESSIONE AI SANITARI NELL'OSPEDALE DI SULMONA, SCOCCIA: «MISURE IMMEDIATE»
  • TRASPORTI, ALTA VELOCITÀ NEL TERAMANO: RISOLUZIONE DEL PATTO PER L'ABRUZZO
  • PESCARA, PETTINARI: «FOSSO GRANDE? UNA BOMBA AD OROLOGERIA»
  • “DIMISSIONI PROTETTE” PER I FRAGILI, IL PROGETTO DELL’UNIONE DEI COMUNI
  • FAMIGLIA NEL BOSCO A PALMOLI: SCONTRO POLITICA-ANM. NORDIO ANNUNCIA VERIFICHE

“Sguardi sul patrimonio”: la fotografia incontra il MuNDA, tre appuntamenti tra ottobre e novembre

Parte “Sguardi sul Patrimonio”, progetto organizzato dal MuNDA – Museo Nazionale d’Abruzzodell’Aquila e dall’associazione culturale Slow Photo, che unisce arte, cultura e memoria attraverso una serie di incontri fotografici che si...

Alla galleria F’Art arriva il vernissage della mostra NOI

Arriva a L'Aquila il vernissage della mostra NOI del collettivo artistico Es Nova a cura di Katiuscia Tomei. L'appuntamento è fissato per mercoledì 27 agosto alle ore 18:00 all'interno della galleria F’Art - Spazio Arti Visive...

Grzegorz Gałązka ospite del Giardino Letterario

Nella giornata di domani, domenica 10 agosto, si terrà un nuovo appuntamento della rassegna culturale Il Giardino Letterario, il cartellone di eventi estivi che animano la meravigliosa location di San Pietro della Jenca. L'appuntamento...

Maxxi L’Aquila: due giorni di eventi dedicati alla fotografia il 7 e l’8 febbraio

Si aprono le porte di Palazzo Ardinghelli per una due giorni dedicata alla fotografia e al suo legame con il territorio: venerdì 7 febbraio alle 18 verrà presentato il volume Dentro le mura nato dalla collaborazione tra la società...

Alla Dama di Capestrano la fotografia stenopeica di Lunardo e Bottari

Lo Spazio d’Arte Multidisciplinare “La Dama di Capestrano” si prepara ad accogliere un’affascinante esposizione che porta in scena l’arte della fotografia stenopeica attraverso le opere di due autori di spicco: Gianfranco Lunardo e...

Radici 2024: i tesori perduti e ritrovati dell’Abruzzo in mostra in quattro appuntamenti da non perdere

Continuano le aperture straordinarie dei luoghi della cultura, organizzate dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio (SABAP) per L'Aquila e Teramo, nell’ambito del piano di valorizzazione del Ministero della Cultura (MIC) per...

La Fondazione De Marchis e il Maxxi L’Aquila celebrano Paola Agosti

La Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d’Ocre e il MAXXI L’Aquila celebrano Paola Agosti, figura di spicco della fotografia contemporanea italiana, con due importanti iniziative a L’Aquila a partire da giovedì 23 ottobre. Gli eventi...

L’Aquila: dall’11 al 14 ottobre la mostra collettiva “Architettura e fotografia – I luoghi dell’Abitare”

Tutto pronto per l'inaugurazione della mostra collettiva  Architettura e Fotografia – I Luoghi dell'abitare , organizzata dall'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia...

Parco Sirente Velino: concorso fotografico per il Calendario 2025

Il Parco Regionale Sirente Velino si prepara a dare il benvenuto al 2025 con una splendida iniziativa che celebra la bellezza della natura attraverso gli occhi dei suoi visitatori. Il concorso fotografico Viaggio nella natura: il Parco si fa...

Premio fotografico “I luoghi dell’abitare”: aperte le iscrizioni

Ancora 20 giorni di tempo per i fotografi di tutta Italia per partecipare alla seconda edizione del premio fotografico Architettura e Fotografia – I Luoghi dell'abitare , ideato e organizzato dall'Ordine degli Architetti, Pianificatori,...

Collezione di fotografia “In vista”: tutela e valorizzazione alla Fondazione Carispaq

La Fondazione Carispaq, presieduta da Domenico Taglieri, e l’Istituto d’istruzione Superiore “Andrea Bafile” dell’Aquila, diretto da Sabina Adacher hanno sottoscritto, questa mattina un accordo per la tutela e valorizzazione della...

Serra Club: contest fotografico “Un viaggio nella bellezza dei luoghi”

Il Serra Club dell'Aquila promuove la IV edizione del Contest Fotografico Nazionale sul tema  Un viaggio nella bellezza dei luoghi , con l'invito a scattare foto che suscitino interesse, curiosità e stupore verso i luoghi più cari,...

L’Aquila: mostra fotografica in ricordo di Lucio Agnifili

Il Fotoclub99 L’Aquila Aps, in collaborazione con l’associazione “Amiche e amici di Lucio”, presenta lamostra fotografica in onore e nel ricordo dell’amico e socio Lucio Agnifili, prematuramente scomparso 5anni fa. La mostra,...

Inaugurata “Soggetti smarriti”: la mostra degli studenti delle accademie AFAM

È stata inaugurata stamattina, presso il Foyer del Teatro dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila, la mostra fotografica Soggetti smarriti curata da Vincenzo Izzo per l’VIII edizione del Festival di Fotografia di Montefano “Arturo...

“Soggetti smarriti”: dal 26 ottobre all’Accademia di Belle Arti i lavori fotografici di 16 studenti delle accademie AFAM

Giovedì 26 ottobre 2023, alle ore 10.30, sarà inaugurata la mostra “Soggetti smarriti” presso il Foyer del Teatro dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila. La mostra, curata da Vincenzo Izzo per l’VIII edizione del Festival di...

L’ANCE Giovani festeggia 30 anni e regala una mostra alla città

Il Comitato Giovani di ANCE L’Aquila festeggia il suo 30° compleanno, per l’occasione regala la visione di una mostra alla città. Al Palazzetto dei Nobili, da domani 6 ottobre 2023 dalle ore 16.00 alle 20.00 e per tre giorni con gli...

Segnala