• OPERAZIONE POLIZIA LOCALE IN CENTRO PESCARA, 6 DASPO E SANZIONI
  • ABRUZZO: PER IL CENTRODESTRA «SU SANITÀ SINISTRA CONTINUA A MISTIFICARE REALTÀ»
  • PASSACANTANDO (CONI ABRUZZO): «INTITOLARE PARTE CALCIO 'ADRIATICO' A GALEONE»
  • PORTO DI PESCARA A ECOMONDO, SOSPIRI: «ABRUZZO ALL'AVANGUARDIA»
  • ALPINISTI DISPERSI IN NEPAL, GLI SHERPA CERCANO ANCORA
  • DAL VINO AL TARTUFO, ABRUZZO IN VETRINA AL MERANO WINEFESTIVAL
  • IN ABRUZZO ALTRI 500MILA EURO PER EVENTI CULTURALI
  • MORTA DOPO TRE GIORNI DONNA INVESTITA A CHIETI
  • RESIDENTI DENUNCIANO POCA SICUREZZA IN PIAZZA IOTTI A PESCARA
  • CHIETI: MANCANZA FARMACI ONCOLOGICI, MARSILIO: «UN GIUDICE ZITTIRÀ GLI SCIACALLI»
  • SULMONACINEMA, SIPARIO SULL'EDIZIONE 43: SUCCESSO DI PUBBLICO E PREMI
  • CALCIO, SERIE C: BRA - PINETO 1-2
  • SCUOLA: AVS LANCIA ANCHE IN ABRUZZO LA PETIZIONE "NON PIÙ DI 20 PER CLASSE"
  • VAL DI SANGRO: EDUWORK E CONFINDUSTRIA ABRUZZO LANCIANO POLO DI SPECIALIZZAZIONE
  • ABRUZZO SESTA REGIONE PER RESIDENTI CENTENARI, 20 GLI OVER 105
  • RIPENSARE LA FOLLIA PER RESTITUIRLE DIGNITÀ: EVENTO A VASTO (CH) IL 14 NOVEMBRE
  • NUOVA SEGRETERIA PD, MARINELLI: «CONTRO LA DESTRA BUGIARDA E ARRUFFONA»
  • TERAMO: IL COMUNE INAUGURA IL PROGETTO “IO LEGGO PER TE” DEDICATO AI BIMBI
  • TERAMO: DENUNCIATO UN RAGAZZO DI 23 ANNI PER UNA LITE FUORI UNA DISCOTECA
  • VAL DI SANGRO: EDUWORK E CONFINDUSTRIA ABRUZZO LANCIANO POLO DI SPECIALIZZAZIONE
  • ABRUZZO, LA SFIDA DEMOGRAFICA INCOMBE: PIÙ PENSIONATI CHE LAVORATORI
  • ASL2 FARMACI ONCOLOGICI, PALMIERI: PRONTO A COLLABORARE CON LA PROCURA
  • ORARI MOVIDA, LA CASSAZIONE RESPINGE RICORSO CHALET 'MANAKARA' DI TORTORETO
  • FAVA (INPS), «STIAMO PER LANCIARE PORTALE DEDICATO A FAMIGLIA»
  • TERAMO: RELAZIONI PUBBLICHE E SCIENZE POLITICHE, CONVEGNO A UNITE
  • L'AQUILA: DE SANTIS (LEGA) «PD POTREBBE PROPORRE CANDIDATO MUSULMANO COME A NY»
  • L'AQUILA: MIGRANTI, PER IL PD «SINDACO BIONDI STRUMENTALIZZA LA VICENDA»
  • SILVI: INIZIATA SOSTITUZIONE VECCHI CONTATORI IDRICI CON CONTATORI INTELLIGENTI
  • MONTESILVANO: LEISHMANIOSI CANINA, OGGI SEMINARIO CON L'OPINION LEADER X. ROURA
  • MARTINSICURO: MINORI IN SALA SLOT, IL QUESTORE ORDINA LA CHIUSURA PER 7 GIORNI
  • L'AQUILA: AL "RIDOTTO" LO SPETTACOLO DI BENEFICENZA VIDES SPES ODV
  • ELEZIONI AVEZZANO: BABBO E DE ANGELIS CON DI PANGRAZIO
  • PESCARA, AREA DI RISULTA: DOMANI L'AVVIO DEI LAVORI PER PARCO E PARCHEGGIO
  • CARENZA DI FARMACI ALLA ASL2: PATTO PER L'ABRUZZO PROCEDE CON L'ESPOSTO IN PROCURA
  • CONTRATTO ISTRUZIONE E RICERCA: FLC CGIL, «RIDUZIONI SALARI, NON FIRMEREMO»
  • TERAMO: CITTADELLA DELLA CULTURA, VINCE LA GARA LA VITTORINI EMIDIO COSTRUZIONI
  • CAI L'AQUILA CELEBRA I 100 ANNI DEL SOCIO VITTORIO AGNELLI
  • AVEZZANO: DENUNCIATE 2 PERSONE PER RICETTAZIONE E OCCUPAZIONE ABUSIVA DI IMMOBLIE
  • SAN SALVATORE L'AQUILA: AL VIA I LAVORI AL BLOCCO OPERATORIO
  • RINNOVATA L'ESENZIONE DEL PAGAMENTO CASELLO A24 TRA L'AQUILA OVEST ED EST
  • L'AQUILA: VANDALIZZATA LA TARGA IN RICORDO DI RAMELLI
  • INAUGURATO IL CAMPO POLIVALENTE A CIVITA DI BAGNO (AQ)
  • TERAMO: OGGI LA PREMIAZIONE DEL CONCORSO DI FOTOGRAFIA DEL PREMIO "DI VENANZO"

Fucino: Sparkle e Telespazio potenziano la connettività

Sparkle, primo operatore di servizi internazionali in Italia e fra i primi nel mondo, e Telespazio, joint venture tra Leonardo (67%) e Thales (33%) e tra i principali operatori mondiali nel campo dei servizi spaziali, segnano un nuovo...

Ambiente: in 200 alla fiaccolata per salvare il Giovenco a Pescina

Sabato sera circa 200 persone hanno preso parte alla fiaccolata contro il progetto di captazione del fiume Giovenco, poco a monte di Pescina, per oltre 300 litri al secondo autorizzato dalla Regione Abruzzo nell'ambito del più ampio progetto...

Campagna 2025: raccolto di ottima qualità per la patata del Fucino

Le prime valutazioni della campagna 2025 confermano un raccolto di ottima qualità per la Patata del Fucino IGP. La produzione si presenta con pezzatura uniforme e costante, caratteristiche che da sempre contraddistinguono questo...

Crisi Idrica nel Fucino: le associazioni fanno ricorso contro la Regione

È stato depositato ieri, al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche, un ricorso contro la Regione Abruzzo a firma dell’Avv. Michele Pezone per conto delle associazioni ambientaliste Forumambientalista, Salviamo l’Orso e Rewilding...

Fina: «Taglio al Consorzio di bonifica Ovest del Fucino, schiaffo al territorio»

Il senatore del Partito Democratico, Michele Fina, si è scagliato contro la Giunta regionale guidata da Marco Marsilio, con un durissimo intervento, dopo l’annuncio di un taglio di oltre 240mila euro al Consorzio di Bonifica Ovest del...

Grandine nel Fucino: Coldiretti chiede stato di calamità

Coldiretti si appella alla Regione per il riconoscimento dello stato di calamità per la grandinata che ieri pomeriggio ha colpito alcune zone della provincia aquilana, in particolare i Comuni di Pescina e San Benedetto. Stamattina...

Bomba d’acqua nel Fucino, grandine devasta i campi

Altra tegola ieri pomeriggio, poco prima delle 18.00, sull’agricoltura marsicana. Il Fucino, ed in particolare i territori tra Pescina e San Benedetto dei Marsi, ha subito una violenta grandinata che, secondo alcuni testimoni, ha...

Fucino: Imprudente «Approvato il progetto irriguo da 90 milioni»

«In tanti, in questi anni, non ci hanno creduto, ma noi abbiamo continuato a lavorare a testa bassa, con serietà e determinazione, e oggi possiamo dire che ce l'abbiamo fatta: è una giornata storica per il Fucino e per l'Abruzzo intero. È...

Caporalato: Controlli straordinari delle forze dell’ordine nel Fucino

Le forze dell'ordine del territorio aquilano hanno condotto il primo di una serie di controlli straordinari nel territorio del Fucino volti a contrastare l'immigrazione clandestina e soprattutto il fenomeno del caporalato e dell'impiego di...

Pastore a 2 euro l’ora: sospesa azienda agricola nel Fucino

Due euro l'ora per lavorare 12 ore al giorno come pastore, costretto peraltro a vivere in un magazzino in condizioni degradanti: è quanto emerso durante un controllo congiunto della Guardia di Finanza di Avezzano e dell'Ispettorato...

Bracciante ferito lasciato in ospedale: riunione in Prefettura

Dopo la notizia del bracciante gravemente ferito nel Fucino lasciato davanti all'ospedale di Pescina, in provincia dell'Aquila, il prefetto Giancarlo Di Vincenzo ha convocato per oggi una riunione tecnica di coordinamento delle forze di...

Pescina: bracciante ferito nel Fucino lasciato davanti all’ospedale

Un giovane bracciante magrebino è stato abbandonato davanti all'ospedale di Pescina, in provincia dell'Aquila, con una grave ferita alla gamba provocata da un mezzo agricolo impiegato per la raccolta delle carote. Il giovane sarebbe...

Agricoltura: Verrecchia, «Fucino orto d’Italia, merita sviluppo»

«La politica, quella che ci piace, deve essere capace di raccogliere le proposte e le sollecitazioni che ci arrivano dal basso, dalla società, in questo caso dal mondo agricolo, vero presidio delle aree rurali. A cominciare dall'orto...

Convegno Fdi su politiche agricole ad Avezzano, Verrecchia: «Fucino orto d’Italia»

«La politica, quella che ci piace, deve essere capace di raccogliere le proposte e le sollecitazioni che ci arrivano dal basso, dalla società, in questo caso dal mondo agricolo, vero presidio delle aree rurali. A cominciare dall'orto...

Tragico incidente stradale nel Fucino: un morto e cinque feriti

Un grave incidente stradale avvenuto sulla strada secondaria del Fucino, che collega Luco ad Avezzano, ha causato la morte di una persona e il ferimento di altre cinque. Il bilancio è drammatico e getta un'ombra sulla sicurezza delle strade...

Carenza idrica nel Fucino: Coldiretti Abruzzo audita in Conferenza dei capigruppo

Una delegazione di imprenditori agricoli del Fucino, rappresentati dai vertici di Coldiretti Abruzzo, sono stati ascoltati dalla Conferenza dei Capigruppo. Un incontro veicolato dal consigliere regionale, Massimo Verrecchia, e accolto...

Segnala