• ISOLA DEL GRAN SASSO (TE): GAL RILANCIA CANDIDATURA GRAN SASSO A PATRIMONIO UNESCO
  • CHIETI: RAPINÓ PARRUCCHIERA, 29ENNE PESCARESE CONDANNATO A QUATTRO ANNI
  • ASSESSORE IMPRUDENTE: «AGRICOLTURA ABRUZZO REALTÀ DINAMICA IN ITALIA»
  • CALCIO, A CHIETI ESONERATO IL TECNICO SILVA
  • LA COMUNITÀ DEGLI SCRITTORI D'ABRUZZO PIANGE IRMA RADICA, MORTA A 85 ANNI
  • URBANISTICA IN ABRUZZO, CAMPITELLI (FDI): «3 MILIONI PER CITTÀ PIù MODERNE»
  • PESCARA- CARO PARCHEGGI, IL PD CHIEDERA' LA REVOCA: 'IL POSTICIPO NON BASTA'
  • ABRUZZO, CANILI. M5S: "CENTRODESTRA PEGGIORA LE NORME. NOI ABBIAMO VOTATO CONTRO"
  • TERAMO, PROVVISIERO (FI) SU FURTI: «SUBITO UN TAVOLO CON POLITICA E CITTADINANZA»
  • TERAMO: ENNESIMO FURTO NEL QUARTIERE DI VILLA MOSCA
  • L'AQUILA: CONALPA ESORTA A RIVEDERE PROGETTO PARCO POLSINELLI TUTELANDO ALBERI
  • PESCARA: IL 7 E 8 DICEMBRE "VILLA CELIERA IN WINTER", NONA EDIZIONE
  • MAXI-LEGGE IN CONSIGLIO REGIONALE ABRUZZO APPROVATA A MAGGIORANZA
  • TAGLIERI (M5S) "CENTRALE UNICA 118" CHIETI-PESCARA: "DI UNICO C'E' SOLO IL NOME"
  • ABRUZZO: STANZIATI 2,9 MILIONI SUL FURC, FONDO UNICO REGIONALE PER LA CULTURA
  • L'AQUILA, SCIMIA (FDI) REPLICA A ROTELLINI (AVS): «NO OCCUPAZIONI, SI A LEGALITÀ»
  • PESCARA: UOMO UBRIACO DANNEGGIA AUTO IN SOSTA, RESIDENTI: SEMBRA TERRA DI NESSUNO
  • ASL PESCARA, MICHITELLI: «NESSUN DEPOTENZIAMENTO A PENNE E NELL'AREA VESTINA»
  • ALTO SANGRO E ALTO SAGITTARIO, DI MARCO: «SERVE SUBITO POTENZIAMENTO 118»
  • PESCARA: PARCHEGGIO IN CENTRO, A DOPO L'EPIFANIA AUMENTO DELLA TARIFFA GIORNALIERA
  • MAXI-LEGGE IN CONSIGLIO REGIONALE ABRUZZO APPROVATA A MAGGIORANZA
  • SOSPIRI: ASSEMBLEA LEGISLATIVA COESA, OTTIMI RISULTATI A BENEFICIO DEGLI ABRUZZESI
  • PESCARA: L’ISTITUTO ALBERGHIERO ‘DE CECCO’ OSPITA L’ITALIAN PORT DAYS
  • ABRUZZO, PIETRUCCI SU SAN SALVATORE: «SARÀ OSPEDALE PIÙ ARRETRATO DELLA REGIONE»
  • ABRUZZO: BOCCIATO EMENDAMENTO PER PROGETTAZIONE NUOVO OSPEDALE SAN SALVATORE
  • POSTE ITALIANE: ANNULLO FILATELICO PER GLI 80 ANNI DI CONFINDUSTRIA L’AQUILA
  • TERAMO: APPROVATO IN PREFETTURA IL PIANO NEVE 2025-26, CONFERMA IMPIANTO IN USO
  • ABRUZZO, CAVALLARI (AI): «ESTESA A VVF LA RISERVA ALLOGGI PER EMERGENZA ABITATIVA»
  • GIULIANOVA: IN RIANIMAZIONE LA 16ENNE CADUTA DAL PRIMO PIANO
  • AL MAGIKA DI SPOLTORE PRESENTATO IL NUOVO BRANO DI CECILIA GAYLE "PACITO PATRAS"
  • TERAMO: ESPULSO IL 35ENNE TUNISINO ARRESTATO NELLA SERATA DEL 15 NOVEMBRE
  • ASL TERAMO: LISTE D'ATTESA, A OTTOBRE RIFIUTATE OLTRE 7800 PRESTAZIONI IN GARANZIA
  • SOSTENIBILITÀ MONDIALE: LA CLASSIFICA QS SEGNA IL BALZO DI UNIVAQ, +641 POSIZIONI
  • L'AQUILA: 28-30/11 FIERA TARTUFI D'ABRUZZO. IMPRUDENTE: "CELEBRIAMO UN'ECCELLENZA"
  • TARGHE PER ATTIVITA' STORICHE CITTÀ DI SPOLTORE, DOMANDE ENTRO IL 10 DICEMBRE
  • APPROVATO BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2026 DEL TEATRO STABILE D’ABRUZZO
  • RICONFERMATO PRESIDENTE ALESSANDRO PAVONE ALLA GUIDA DEL CIRCOLO NAUTICO PESCARA
  • PROVINCIA L'AQUILA: AGGIUDICATI LAVORI PER 4,5 MILIONI PER VIABILITÀ DEL CAPOLUOGO
  • AVVIATI I LABORATORI ORIENTATIVI DEL POLO TECNOLOGICO ECONOMICO DI TERAMO
  • COLLECORVINO (PE): FINISCE FUORI STRADA, 26ENNE RICOVERATA IN RIANIMAZIONE
  • CAMPLI: RUBA UN BUS DELLA TUA DEL VALORE DI 80MILA EURO, ARRESTATO
  • CORROPOLI: AL VIA LA REALIZZAZIONE DEL COMPLESSO RESIDENZIALE PER IL “DOPO DI NOI"
  • ROSETO (TE): LA GUARDIA DI FINANZA SEQUESTRA 190 BICICLETTE A PEDALATA ASSISTITA
  • ORTONA: INCIDENTE SU A14, COPPIA ESTRATTA DALLE LAMIERE DELL'AUTO
  • PESCARA: RACCOLTA RIFIUTI PORTA A PORTA DA GENNAIO ANCHE IN CENTRO CITTÀ
  • CANTIERI A14, IL SONDAGGIO DI CNA: IL 79 PERCENTO SUBISCE 6 BLOCCHI AL MESE
  • MONTESILVANO: COMUNITÀ ENERGETICA, IL COMUNE GETTA LE BASI INSIEME A COSVEGA
  • SISMA: SBLOCCATA A MONTORIO (TE) LA RICOSTRUZIONE DELLE CHIESE
  • TERAMO: NORME SULLA SICUREZZA VIOLATE, SEQUESTRATO CANTIERE IN CENTRO
  • ROSETO (TE): LAVORI FERMI ALLA SCUOLA ROMANI, IL SINDACO SI APPELLA AL MINISTERO
  • CHIETI: CADDE SULL’ASFALTO, IL COMUNE PAGA I DANNI
  • AVEZZANO (AQ): SALTA LA CHIUSURA DELLA GALLERIA, CANTIERE POSTICIPATO A GENNAIO
  • L'AQUILA: IL MUNDA TORNA AL CASTELLO, POSSIBILE APERTURA A NATALE
  • L'AQUILA, PARCO DELLA LUNA: APPROVATO PROGETTO ESECUTIVO DA 10 MILIONI DI EURO

Fucino: Sparkle e Telespazio potenziano la connettività

Sparkle, primo operatore di servizi internazionali in Italia e fra i primi nel mondo, e Telespazio, joint venture tra Leonardo (67%) e Thales (33%) e tra i principali operatori mondiali nel campo dei servizi spaziali, segnano un nuovo...

Ambiente: in 200 alla fiaccolata per salvare il Giovenco a Pescina

Sabato sera circa 200 persone hanno preso parte alla fiaccolata contro il progetto di captazione del fiume Giovenco, poco a monte di Pescina, per oltre 300 litri al secondo autorizzato dalla Regione Abruzzo nell'ambito del più ampio progetto...

Campagna 2025: raccolto di ottima qualità per la patata del Fucino

Le prime valutazioni della campagna 2025 confermano un raccolto di ottima qualità per la Patata del Fucino IGP. La produzione si presenta con pezzatura uniforme e costante, caratteristiche che da sempre contraddistinguono questo...

Crisi Idrica nel Fucino: le associazioni fanno ricorso contro la Regione

È stato depositato ieri, al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche, un ricorso contro la Regione Abruzzo a firma dell’Avv. Michele Pezone per conto delle associazioni ambientaliste Forumambientalista, Salviamo l’Orso e Rewilding...

Fina: «Taglio al Consorzio di bonifica Ovest del Fucino, schiaffo al territorio»

Il senatore del Partito Democratico, Michele Fina, si è scagliato contro la Giunta regionale guidata da Marco Marsilio, con un durissimo intervento, dopo l’annuncio di un taglio di oltre 240mila euro al Consorzio di Bonifica Ovest del...

Grandine nel Fucino: Coldiretti chiede stato di calamità

Coldiretti si appella alla Regione per il riconoscimento dello stato di calamità per la grandinata che ieri pomeriggio ha colpito alcune zone della provincia aquilana, in particolare i Comuni di Pescina e San Benedetto. Stamattina...

Bomba d’acqua nel Fucino, grandine devasta i campi

Altra tegola ieri pomeriggio, poco prima delle 18.00, sull’agricoltura marsicana. Il Fucino, ed in particolare i territori tra Pescina e San Benedetto dei Marsi, ha subito una violenta grandinata che, secondo alcuni testimoni, ha...

Fucino: Imprudente «Approvato il progetto irriguo da 90 milioni»

«In tanti, in questi anni, non ci hanno creduto, ma noi abbiamo continuato a lavorare a testa bassa, con serietà e determinazione, e oggi possiamo dire che ce l'abbiamo fatta: è una giornata storica per il Fucino e per l'Abruzzo intero. È...

Caporalato: Controlli straordinari delle forze dell’ordine nel Fucino

Le forze dell'ordine del territorio aquilano hanno condotto il primo di una serie di controlli straordinari nel territorio del Fucino volti a contrastare l'immigrazione clandestina e soprattutto il fenomeno del caporalato e dell'impiego di...

Pastore a 2 euro l’ora: sospesa azienda agricola nel Fucino

Due euro l'ora per lavorare 12 ore al giorno come pastore, costretto peraltro a vivere in un magazzino in condizioni degradanti: è quanto emerso durante un controllo congiunto della Guardia di Finanza di Avezzano e dell'Ispettorato...

Bracciante ferito lasciato in ospedale: riunione in Prefettura

Dopo la notizia del bracciante gravemente ferito nel Fucino lasciato davanti all'ospedale di Pescina, in provincia dell'Aquila, il prefetto Giancarlo Di Vincenzo ha convocato per oggi una riunione tecnica di coordinamento delle forze di...

Pescina: bracciante ferito nel Fucino lasciato davanti all’ospedale

Un giovane bracciante magrebino è stato abbandonato davanti all'ospedale di Pescina, in provincia dell'Aquila, con una grave ferita alla gamba provocata da un mezzo agricolo impiegato per la raccolta delle carote. Il giovane sarebbe...

Agricoltura: Verrecchia, «Fucino orto d’Italia, merita sviluppo»

«La politica, quella che ci piace, deve essere capace di raccogliere le proposte e le sollecitazioni che ci arrivano dal basso, dalla società, in questo caso dal mondo agricolo, vero presidio delle aree rurali. A cominciare dall'orto...

Convegno Fdi su politiche agricole ad Avezzano, Verrecchia: «Fucino orto d’Italia»

«La politica, quella che ci piace, deve essere capace di raccogliere le proposte e le sollecitazioni che ci arrivano dal basso, dalla società, in questo caso dal mondo agricolo, vero presidio delle aree rurali. A cominciare dall'orto...

Tragico incidente stradale nel Fucino: un morto e cinque feriti

Un grave incidente stradale avvenuto sulla strada secondaria del Fucino, che collega Luco ad Avezzano, ha causato la morte di una persona e il ferimento di altre cinque. Il bilancio è drammatico e getta un'ombra sulla sicurezza delle strade...

Carenza idrica nel Fucino: Coldiretti Abruzzo audita in Conferenza dei capigruppo

Una delegazione di imprenditori agricoli del Fucino, rappresentati dai vertici di Coldiretti Abruzzo, sono stati ascoltati dalla Conferenza dei Capigruppo. Un incontro veicolato dal consigliere regionale, Massimo Verrecchia, e accolto...

Segnala