• IMPOSTA DI SOGGIORNO, RICAVI IN ABRUZZO AUMENTANO DEL 33%
  • LITIGIO IN FAMIGLIA A SANTE MARIE: GRAVE GIOVANE ACCOLTELLATO DALLO ZIO
  • PESCARA APRE LA SERIE B DI CALCIO: ESORDIO COL CESENA, POI MANTOVA E VENEZIA
  • PESCARA: MOTOCICLISTA TAMPONATA SULLA TIBURTINA, È IN RIANIMAZIONE
  • SILVI (TE): SERVE ALCOL A MINORI DI 18 ANNI, MULTA SALATA AL TITOLARE DI UN BAR
  • MOSCIANO S.A.:(TE): AMADORI, FIRMATO L'ACCORDO INTEGRATIVO TRA AZIENDA E SINDACATI
  • CGIL LANCIA L'ALLARME: A L'AQUILA LA SANITÀ È A RISCHIO PER I TAGLI
  • CASTEL DI SANGRO: FRANCOBOLLO PER LO SCUDETTO DEL NAPOLI CELEBRA LEGAME VINCENTE
  • A GIUDIZIO PER TERRORISMO, RACCOLTA FONDI PER ANAN YAEESH
  • ASSISI E L’AQUILA: FIRMATO IL PATTO DI AMICIZIA NEL SEGNO DELLA MISERICORDIA
  • CASTEL DI SANGRO: FRANCOBOLLO PER LO SCUDETTO DEL NAPOLI CELEBRA LEGAME VINCENTE
  • AVEZZANO, BANDO ALLOGGI POPOLARI: 302 DOMANDE, MOLTI SINGLE
  • L'ONOREVOLE D'ALFONSO LANCIA LA "SCUOLA DI DECISIONI", LE SFIDE DEI NUOVI LEADER
  • FOSSACESIA FESTEGGIA BANDIERA BLU: SERATA MUSICA E CONSAPEVOLEZZA AMBIENTALE
  • BELLANTE (TE): 15ENNE ALLONTANATO PER MALTRATTAMENTI NEI CONFRONTI DELLA MADRE
  • ROSETO (TE): MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA. ARRESTO E MISURA CAUTELARE PER UN 49ENNE
  • TERAMO: FURTO AGGRAVATO SU LUOGO DI LAVORO, DENUNCIATA DONNA DELLE PULIZIE
  • GIULIANOVA: FURTO IN SUPERMERCATO, ARRESTO IN FLAGRANZA DI EXTRACOMUNITARIO 42ENNE
  • INCIDENTE STRADALE E RIFIUTO DI ACCERTAMENTI, UNA DENUNCIA A GIULIANOVA
  • CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA: L'ECONOMIST BOCCIA IL "MODELLO L'AQUILA"
  • SANT’OMERO (TE), DI GIOSIA: «NESSUNA SOPPRESSIONE DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA»
  • PETTINARI: ALLARME SICUREZZA NEL QUADRILATERO CENTRALE
  • LA CAMPAGNA FDI GIUSTIZIA E SICUREZZA ARRIVA A PESCARA
  • ROSETO (TE): NELLA NOTTE ENNESIMO ATTO VANDALICO NELLA RISERVA DEL BORSACCHIO
  • CAMPO IMPERATORE: PROSEGUONO I LAVORI ESTERNI PER L'HOTEL
  • MORTO LO STORICO DJ PESCARESE MARCO LA SORDA
  • L'AQUILA: STELE DELLA IENCA, DOMANI LA PREMIAZIONE
  • GRANDE FESTA A SILVI DOMANI SERA CON LA NOTTE BLU 2025
  • MONTESILVANO: OGGI SI ALZA IL SIPARIO SUL 17° PREMIO INTERNAZIONALE DEAN MARTIN
  • IN ABRUZZO, FRATELLI D'ITALIA LANCIA "GIUSTIZIA E SICUREZZA", OGGI PRIMA TAPPA
  • FESTIVAL BALLET INTERNAZIONALE, OGGI E DOMANI A TAGLIACOZZO, CARMEN E CENERENTOLA

Giubileo: attesi a L’Aquila oltre 2500 giovani in cammino verso Roma

L'anno giubilare, iniziato lo scorso 24 dicembre con l'apertura della Porta Santa nella Basilica di San Pietro da parte del compianto Papa Francesco, si appresta ad entrare nel vivo con un evento che vedrà coinvolte decine di migliaia di...

Pasqua nell’Anno Giubilare: gli auguri dell’Arcivescovo D’Angelo

«La Pasqua ci dona un messaggio forte di speranza, perché dentro le svariate vicissitudini umane non si spegne mai la luce sul domani». E' uno dei passaggi del testo con cui l'Arcivescovo Antonio D'Angelo ha voluto augurare a tutti i...

Giubileo e sostenibilità: due giorni di confronto a L’Aquila e Sulmona

Due giornate di confronto sulla sostenibilità e sulle sfide ambientali del futuro, nell’anno del Giubileo: un’opportunità per approfondire, attraverso convegni, dibattiti e momenti di confronto con i più giovani, il profondo legame tra...

Giubileo: Santangelo, «Ok ad intesa con Vaticano per eventi in Abruzzo»

Per il Giubileo 2025 Regione Abruzzo e Città del Vaticano procederanno assieme nella realizzazione di eventi giubilari sul territorio regionale. È quanto stabilisce lo schema di convenzione che la Giunta regionale ha approvato su...

Giubileo: domani la presentazione a Roma dell’Agenda Cultura 2025

Domani dalle ore 17.30, presso la Sala Laudato Sì in Campidoglio, si terrà l'evento di presentazione di Agenda Cultura 2025 promosso ed organizzato dall'Associazione Abruzzese di Roma. Lo annuncia in una nota Dario Nanni, consigliere...

Rubrica

Un anno di speranza per un mondo che dispera

La nascita di questa rubrica si colloca in un anno fuori dal comune, un tempo che invita a guardarsi dentro e a superare l’indifferenza diffusa verso la ricerca interiore. Il 2025 si presenta, infatti, come un anno segnato da grandi...

L’Aquila: al via l’anno giubilare nella Capitale del Perdono

Come stabilito da Papa Francesco nella bolla Spes non confundit, si è celebrata questo pomeriggio, dopo l’apertura della Porta Santa di San Pietro in Vaticano, l’apertura del Giubileo nelle Chiese particolari, quindi anche...

Prima riunione del tavolo per gli eventi dell’anno giubilare 2025

Questa mattina il Prefetto dell’Aquila Giancarlo Di Vincenzo ha presieduto la prima riunione del neoistituto Tavolo di lavoro per la gestione delle iniziative territoriali per l’Anno Giubilare a L’Aquila, in vista del Giubileo...

L’Aquila, arcivescovo D’Angelo: “Collemaggio sarà chiesa giubilare”

La Basilica di Santa Maria di Collemaggio sarà chiesa giubilare, secondo le indicazioni date dalla Bolla d'indizione che ogni Chiesa locale definisca delle chiese giubilari . Lo scrive monsignor Antonio D'Angelo, arcivescovo...

Ex Inam, accesso allo sport e Giubileo, Pd: “Meglio tardi che mai”

Meglio tardi che mai . Questo il commento dei consiglieri comunali Pd Stefano Albano, Stefano Palumbo e Stefania Pezzopane allo stanziamento di 800mila euro per l'acquisto dalla ASL dell'Ex-Inam, in via XX Settembre. Come deciso ieri dal...

Giubileo: approvata proposta su protocollo d’intesa Roma-L’Aquila

L'asse strategico Roma-L'Aquila, sulle orme del Perdonanza e del grande Giubileo del 2025, prende sempre più concretezza. È stata infatti approvata oggi, in commissione Roma Capitale, Statuto e Innovazione Tecnologica, presieduta da...

Celestino V dalla Perdonanza al Giubileo 2025: il convegno all’Emiciclo

Dopo i saluti istituzionali del Presidente Sospiri, dell’assessore regionale Santangelo, del sindaco Biondi, del cardinale Petrocchi e dell’arcivescovo D’Angelo, la relazione di Sua Ecc.za Mons Rino Fisichella, Pro-Prefetto del...

Perdonanza, Nanni: “Durante il Giubileo iniziativa sull’Aquila”

È importante promuovere attraverso iniziative ed eventi le città d'arte che presentano grande valore storico e culturale nel nostro territorio, come la città dell'Aquila . Così Dario Nanni, consigliere capitolino e Presidente della...

Giubileo 2025: tavolo di coordinamento di Mons. D’Angelo e istituzioni

Questa mattina, nei locali della Curia Metropolitana di L’Aquila, l’Arcivescovo Coadiutore Mons. Antonio D’Angelo, ha incontrato i rappresentanti delle Istituzioni civili sul tema del prossimo Giubileo del 2025. Come noto, Papa...

Il Cardinale Petrocchi dona all’arcidiocesi la Bolla del Giubileo di Papa Francesco

Il Santo Padre ha fatto recapitare la Bolla di indizione del Giubileo del 2025, firmata di Suo pugno, al Cardinale Giuseppe Petrocchi, Arcivescovo Metropolita dell'Aquila. La Bolla “Spes non confundit” è stata consegnata al porporato...

Perdonanza nella Bolla di indizione del Giubileo: Petrocchi, “Aprirsi al mondo”

Reputo la bolla una pietra miliare sulla strada della Perdonanza, un punto di riferimento, una bussola che deve consentirci di orizzontarci nella vita ecclesiale e sociale.  Le frasi che ci riguardano sono frasi...

Segnala