• ASSISI (PG): PER IL NATALE ARRIVA IL PRESEPE IN CERAMICHE DI CASTELLI (TE)
  • TERAMO: SUCCESSO DI PUBBLICO PER L'"OOO FEST", OLTRE 2MILA PRESENZE IN 3 GIORNI
  • TERAMO: DOPO INTERVENTI RIAPERTO LOTTO ZERO TRA MONTORIO E TERAMO CENTRO
  • FSN: ABRUZZO OTTIENE INSERIMENTO DEL CRITERIO 'DENSITA' ABITATIVA SU ESTENSIONE'
  • PERSONA DISPERSA NEL MAR ADRIATICO. IN AZIONE L'ELICOTTERO VVF DI PESCARA
  • FSN, PARLAMENTARI FDI:SVOLTA ATTESA, ABRUZZO E REGIONI MENO POPOLOSE RICONOSCIUTE
  • SICUREZZA AVEZZANO, GENOVESI: STRUMENTALIZZAZIONE VERGOGNOSA, BASILICO SI DIMETTA
  • ABBATTIMENTO ALBERI CIRCOLO TENNIS PESCARA, SOLA (M5S): "ALBERI NON UN OSTACOLO"
  • L'AQUILA: NASCE SPORTELLO INTERUNIVERSITARIO PER CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE
  • FIERA TARTUFI D'ABRUZZO: D'ERAMO, MODELLO DI CRESCITA E SVILUPPO
  • TERAMO: CENTRO ANTIVIOLENZA "LA FENICE", NEL 2025 PRESE IN CARICO 80 DONNE
  • DI MARCO: "SUBITO IN VIGILANZA IL CASO DELL'ASP SU CEPAGATTI E ABBATEGGIO"
  • VICENDA PALMOLI: CHIESTA AL CSM PRATICA A TUTELA TRIBUNALE MINORI L'AQUILA
  • SICUREZZA L'AQUILA, VERINI E PADOVANI: A CHE PUNTO È STRADE SICURE?
  • ALANNO: I CARABINIERI FORESTALI HANNO SEQUESTRATO CANTIERE ABUSIVO
  • L'AQUILA: PROCLAMATO IL NUOVO CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI ARCHITETTI
  • BLACK FRIDAY 2025: L'ABRUZZO È LA SEDICESIMA REGIONE PIU' "AFFAMATA" DI SCONTI
  • PESCARA: TERZO TROFEO NAZIONALE CITTÀ DI PESCARA, 29 E 30 NOVEMBRE
  • TERAMO: A DICEMBRE I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DELLA "CITTADELLA DELLA CULTURA"
  • LANTERNA MAGICA L'AQUILA: CINEMA IN CLASSE SULLA VIOLENZA DI GENERE
  • RIFIUTI: 358 EURO LA SPESA MEDIA IN ABRUZZO, SALE DELL'1,7% RISPETTO AL 2024
  • PESCARA: AIUTARE I RANDAGI IN INVERNO, PARTE CAMPAGNA LNDC "AMICI DI QUARTIERE"
  • SPOLTORE: FINANZIATE DUE CASE DI COMUNITÀ PER RAGAZZI DISABILI
  • TAGLI ALL'AGENZIA DI PROTEZIONE CIVILE, FP CGIL «TOTALE FALLIMENTO»
  • PESCARA: IL 4 DICEMBRE I NOMADI IN CONCERTO AL TEATRO MASSIMO
  • PESCARA: PROTOCOLLO TRA GDF E PROCURA NELLA LOTTA A EVASIONE E FRODI FISCALI
  • CONCORSO NAZIONALE "ARCHITETTURA DI PAROLE": ALLA AQUILANA SEBASTIANI PREMIO 2025
  • COMUNE L'AQUILA: CONSIGLIERA BONTEMPO LASCIA LA LEGA E ADERISCE A FORZA ITALIA
  • ASL PESCARA, DOMANI OPEN DAY DEI CONSULTORI
  • SAN FRANCESCO: ASSISI E L'ABRUZZO VICINE ANCHE A NATALE
  • DAL 28 AL 30 LA FIERA DEI TARTUFI A L'AQUILA IN PIAZZA DUOMO

Giubileo: visita guidata “Il territorio del martire San Vittorino”

Dal mese di aprile, in occasione del Giubileo 2025, il Museo Nazionale d’Abruzzo dell’Aquila ha avviato una programmazione annuale di visite guidate tematiche, che permetterà ai visitatori di scoprire ogni mese un itinerario diverso di...

Giubileo 2025: visita guidata al Parco archeologico di Amiternum

Dal mese di aprile, in occasione del Giubileo 2025, il Museo Nazionale d’Abruzzo dell’Aquila ha avviato una programmazione annuale di visite guidate tematiche, che permetterà ai visitatori di scoprire ogni mese un itinerario diverso di...

Giubileo: attesi a L’Aquila oltre 2500 giovani in cammino verso Roma

L'anno giubilare, iniziato lo scorso 24 dicembre con l'apertura della Porta Santa nella Basilica di San Pietro da parte del compianto Papa Francesco, si appresta ad entrare nel vivo con un evento che vedrà coinvolte decine di migliaia di...

Pasqua nell’Anno Giubilare: gli auguri dell’Arcivescovo D’Angelo

«La Pasqua ci dona un messaggio forte di speranza, perché dentro le svariate vicissitudini umane non si spegne mai la luce sul domani». E' uno dei passaggi del testo con cui l'Arcivescovo Antonio D'Angelo ha voluto augurare a tutti i...

Giubileo e sostenibilità: due giorni di confronto a L’Aquila e Sulmona

Due giornate di confronto sulla sostenibilità e sulle sfide ambientali del futuro, nell’anno del Giubileo: un’opportunità per approfondire, attraverso convegni, dibattiti e momenti di confronto con i più giovani, il profondo legame tra...

Giubileo: Santangelo, «Ok ad intesa con Vaticano per eventi in Abruzzo»

Per il Giubileo 2025 Regione Abruzzo e Città del Vaticano procederanno assieme nella realizzazione di eventi giubilari sul territorio regionale. È quanto stabilisce lo schema di convenzione che la Giunta regionale ha approvato su...

Giubileo: domani la presentazione a Roma dell’Agenda Cultura 2025

Domani dalle ore 17.30, presso la Sala Laudato Sì in Campidoglio, si terrà l'evento di presentazione di Agenda Cultura 2025 promosso ed organizzato dall'Associazione Abruzzese di Roma. Lo annuncia in una nota Dario Nanni, consigliere...

Rubrica

Un anno di speranza per un mondo che dispera

La nascita di questa rubrica si colloca in un anno fuori dal comune, un tempo che invita a guardarsi dentro e a superare l’indifferenza diffusa verso la ricerca interiore. Il 2025 si presenta, infatti, come un anno segnato da grandi...

L’Aquila: al via l’anno giubilare nella Capitale del Perdono

Come stabilito da Papa Francesco nella bolla Spes non confundit, si è celebrata questo pomeriggio, dopo l’apertura della Porta Santa di San Pietro in Vaticano, l’apertura del Giubileo nelle Chiese particolari, quindi anche...

Prima riunione del tavolo per gli eventi dell’anno giubilare 2025

Questa mattina il Prefetto dell’Aquila Giancarlo Di Vincenzo ha presieduto la prima riunione del neoistituto Tavolo di lavoro per la gestione delle iniziative territoriali per l’Anno Giubilare a L’Aquila, in vista del Giubileo...

L’Aquila, arcivescovo D’Angelo: “Collemaggio sarà chiesa giubilare”

La Basilica di Santa Maria di Collemaggio sarà chiesa giubilare, secondo le indicazioni date dalla Bolla d'indizione che ogni Chiesa locale definisca delle chiese giubilari . Lo scrive monsignor Antonio D'Angelo, arcivescovo...

Ex Inam, accesso allo sport e Giubileo, Pd: “Meglio tardi che mai”

Meglio tardi che mai . Questo il commento dei consiglieri comunali Pd Stefano Albano, Stefano Palumbo e Stefania Pezzopane allo stanziamento di 800mila euro per l'acquisto dalla ASL dell'Ex-Inam, in via XX Settembre. Come deciso ieri dal...

Giubileo: approvata proposta su protocollo d’intesa Roma-L’Aquila

L'asse strategico Roma-L'Aquila, sulle orme del Perdonanza e del grande Giubileo del 2025, prende sempre più concretezza. È stata infatti approvata oggi, in commissione Roma Capitale, Statuto e Innovazione Tecnologica, presieduta da...

Celestino V dalla Perdonanza al Giubileo 2025: il convegno all’Emiciclo

Dopo i saluti istituzionali del Presidente Sospiri, dell’assessore regionale Santangelo, del sindaco Biondi, del cardinale Petrocchi e dell’arcivescovo D’Angelo, la relazione di Sua Ecc.za Mons Rino Fisichella, Pro-Prefetto del...

Perdonanza, Nanni: “Durante il Giubileo iniziativa sull’Aquila”

È importante promuovere attraverso iniziative ed eventi le città d'arte che presentano grande valore storico e culturale nel nostro territorio, come la città dell'Aquila . Così Dario Nanni, consigliere capitolino e Presidente della...

Giubileo 2025: tavolo di coordinamento di Mons. D’Angelo e istituzioni

Questa mattina, nei locali della Curia Metropolitana di L’Aquila, l’Arcivescovo Coadiutore Mons. Antonio D’Angelo, ha incontrato i rappresentanti delle Istituzioni civili sul tema del prossimo Giubileo del 2025. Come noto, Papa...

Segnala