• GIULIANOVA: IL 9 AGOSTO CONCERTO DI MASSIMO RANIERI
  • CITTà SANT'ANGELO (PE): TROVATI CON 1KG DI COCAINA E 5MILA EURO, ARRESTATI
  • A24: CHIUSURA NOTTURNA RAMPA TERAMO EST DIREZIONE L'AQUILA/A25/ROMA
  • A24: CHIUSURE NOTTURNE TRAFORO DEL GRAN SASSO IN DIREZIONE L’AQUILA/ROMA
  • L'AQUILA: PROROGATI PER IL 2025 GLI INCENTIVI PER LE BICI A PEDALATA ASSISTITA
  • FORZA ITALIA ABRUZZO, DIPARTIMENTO SOLIDARIETÀ: SIMONE D'ANGELO NUOVO RESPONSABILE
  • CRISI L-FOUNDRY: ANCORA UNO SCIOPERO E ASSEMBLEA PUBBLICA ALLO STABILIMENTO
  • L'AQUILA, VIOLENZA TRA I GIOVANI: 14 RAGAZZI A PROCESSO PER SPACCIO E PESTAGGI
  • PESCARA, PREVENZIONE: A RANCITELLI DUE PLURIPREGIUDICATI SORVEGLIATI SPECIALI
  • PESCARA, FURTO SIMULATO: CHIESTI 5 ANNI PER EX DIRETTORE DELLE POSTE DI VIA TIRINO
  • ROSETO DEGLI ABRUZZI, OPPOSIZIONE: "CONFLITTO DI INTERESSE, LUCIANI SI DIMETTA"
  • GIULIANOVA, MURA ROMANE EMERSE DA SCAVI: VENERDI' IL VERDETTO DELLA SOPRINTENDENZA
  • TERAMO, RINTRACCIATO 25ENNE FUGGITO DOPO TAMPONAMENTO: CONDANNATO A 8 MESI
  • TERAMO, ISTITUTO ZOOPROFILATTICO: PROBABILE CONFERMA AL VERTICE DEL DG D'ALTERIO
  • TERAMO, D'EGIDIO (AZIONE): "BASTA NEGOZI CHIUSI, PRESENTEREMO PIANO DI RILANCIO"
  • TERAMO, RISSA SAN FRANCESCO: 15ENNE COLPITO DA MOLOTOV DENUNCIATO PER LESIONI
  • TERAMO, RINNOVO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ADSU: MANUELA DIVISI NUOVA PRESIDENTE
  • CHIUDE LA BIT MILANO, D'AMARIO: "CRESCE L'ATTENZIONE ESTERA PER L'ABRUZZO"
  • MONTESILVANO: MONTAGNE DI SABBIA IN VIA VESTINA. PETTINARI CHIEDE DI INTERVENIRE
  • CRISI AUTOMOTIVE IN VAL DI SANGRO, SINDACATO USB: "URGENTI AMMORTIZZATORI SOCIALI"
  • VILLA SANTA MARIA (CH), ALL’ISTITUTO ALBERGHIERO UNA TAVOLA ROTONDA SUL BULLISMO
  • QUALITÀ DELL'ARIA A VASTO: DATI POSITIVI NEGLI ULTIMI SEI MESI
  • RAIANO (AQ): DUE GATTI TORTURATI E UCCISI. SI CERCANO I RESPONSABILI
  • ALLA SABITO DI CASALBORDINO (CH) ALTRI SEI MESI DI CASSA INTEGRAZIONE
  • CHIETI, TAGLIERI (M5S) DENUNCIA: "FONDI TAGLIATI PER IL TRASPORTO DEI DIALIZZATI"
  • CHIETI: IL RETTORE DELLA D'ANNUNZIO PROPONE UN'AZIENDA UNICA OSPEDALE-ATENEO
  • TERAMO, MORÌ COLPITO DA UN FURGONE. A MARZO PRENDE IL VIA IL PROCESSO
  • MONTESILVANO, BLOCCATI CORRIERI CON UN CHILO DI DROGA ALL'USCITA DELL'A14
  • PESCARA: RUBATI I CONTATORI, OTTANTA FAMIGLIE A SECCO IN VIA ALENTO
  • ASSOCIAZIONE TARTUFAI AVEZZANO: VITTORIO LETTA RESTA IL PRESIDENTE
  • CAPESTRANO (AQ): OGGI UN INCONTRO SULLA RICOSTRUZIONE DELLE CHIESE
  • VALLE PRETARA (AQ), COLPITO DA UN INFARTO NEL CANTIERE. 59ENNE IN RIANIMAZIONE
  • L'AQUILA, SCRITTA OMOFOBA ALL'ATENEO, PD: "MESSAGGI VIOLENTI E DISCRIMINATORI"
  • L'AQUILA, SCRITTA OMOFOBA ALL'UNIVERSITA', MINISTRO BERNINI: "INACCETTABILE"
  • INFORTUNI SUL LAVORO: IN ABRUZZO RISPETTO AL 2023 -13 DECESSI E -286 INCIDENTI
  • ZES UNICA PER IL SUD, CONFINDUSTRIA ABRUZZO: "IDEA BUONA, GESTIONE MENO"
  • FERROVIA PESCARA-ROMA: DA AGOSTO RUSPE IN AZIONE. 120 GIORNI DI STOP AI TRENI
  • L'AQUILA: DOMANI NIENTE ACQUA IN ZONA OSPEDALE, VIA VETOIO, POLO UNIVERSITARIO
Rubrica

Un anno di speranza per un mondo che dispera

La nascita di questa rubrica si colloca in un anno fuori dal comune, un tempo che invita a guardarsi dentro e a superare l’indifferenza diffusa verso la ricerca interiore. Il 2025 si presenta, infatti, come un anno segnato da grandi...

L’Aquila: al via l’anno giubilare nella Capitale del Perdono

Come stabilito da Papa Francesco nella bolla Spes non confundit, si è celebrata questo pomeriggio, dopo l’apertura della Porta Santa di San Pietro in Vaticano, l’apertura del Giubileo nelle Chiese particolari, quindi anche...

Prima riunione del tavolo per gli eventi dell’anno giubilare 2025

Questa mattina il Prefetto dell’Aquila Giancarlo Di Vincenzo ha presieduto la prima riunione del neoistituto Tavolo di lavoro per la gestione delle iniziative territoriali per l’Anno Giubilare a L’Aquila, in vista del Giubileo...

L’Aquila, arcivescovo D’Angelo: “Collemaggio sarà chiesa giubilare”

La Basilica di Santa Maria di Collemaggio sarà chiesa giubilare, secondo le indicazioni date dalla Bolla d'indizione che ogni Chiesa locale definisca delle chiese giubilari . Lo scrive monsignor Antonio D'Angelo, arcivescovo...

Ex Inam, accesso allo sport e Giubileo, Pd: “Meglio tardi che mai”

Meglio tardi che mai . Questo il commento dei consiglieri comunali Pd Stefano Albano, Stefano Palumbo e Stefania Pezzopane allo stanziamento di 800mila euro per l'acquisto dalla ASL dell'Ex-Inam, in via XX Settembre. Come deciso ieri dal...

Giubileo: approvata proposta su protocollo d’intesa Roma-L’Aquila

L'asse strategico Roma-L'Aquila, sulle orme del Perdonanza e del grande Giubileo del 2025, prende sempre più concretezza. È stata infatti approvata oggi, in commissione Roma Capitale, Statuto e Innovazione Tecnologica, presieduta da...

Celestino V dalla Perdonanza al Giubileo 2025: il convegno all’Emiciclo

Dopo i saluti istituzionali del Presidente Sospiri, dell’assessore regionale Santangelo, del sindaco Biondi, del cardinale Petrocchi e dell’arcivescovo D’Angelo, la relazione di Sua Ecc.za Mons Rino Fisichella, Pro-Prefetto del...

Perdonanza, Nanni: “Durante il Giubileo iniziativa sull’Aquila”

È importante promuovere attraverso iniziative ed eventi le città d'arte che presentano grande valore storico e culturale nel nostro territorio, come la città dell'Aquila . Così Dario Nanni, consigliere capitolino e Presidente della...

Giubileo 2025: tavolo di coordinamento di Mons. D’Angelo e istituzioni

Questa mattina, nei locali della Curia Metropolitana di L’Aquila, l’Arcivescovo Coadiutore Mons. Antonio D’Angelo, ha incontrato i rappresentanti delle Istituzioni civili sul tema del prossimo Giubileo del 2025. Come noto, Papa...

Il Cardinale Petrocchi dona all’arcidiocesi la Bolla del Giubileo di Papa Francesco

Il Santo Padre ha fatto recapitare la Bolla di indizione del Giubileo del 2025, firmata di Suo pugno, al Cardinale Giuseppe Petrocchi, Arcivescovo Metropolita dell'Aquila. La Bolla “Spes non confundit” è stata consegnata al porporato...

Perdonanza nella Bolla di indizione del Giubileo: Petrocchi, “Aprirsi al mondo”

Reputo la bolla una pietra miliare sulla strada della Perdonanza, un punto di riferimento, una bussola che deve consentirci di orizzontarci nella vita ecclesiale e sociale.  Le frasi che ci riguardano sono frasi...

Giubileo 2025: si muovono i primi passi per l’asse L’Aquila – Roma

Il progetto de L'Aquila sorella di Roma si fa sempre più reale. Il consigliere comunale e presidente della Commissione capitolina per il Giubileo, Dario Nenni, è stato infatti audito questa mattina in I Commissione consiliare. Tema...

Passo Possibile: Perdonanza tra le mancanze e la sfida del Giubileo 2025

La Porta Santa rimarrà aperta ma con essa la Perdonanza rimarrà aperta tutto l'anno? E' quanto ci chiedemmo, tra speranze e buoni propositi,  immediatamente dopo aver accolto con infinita gratitudine l'enorme gesto con cui Papa...

Anno del Perdono: al via i pellegrinaggi foraniali alla Basilica di Collemaggio

Nell’opportunità del tempo di ulteriori dodici mesi di grazia giubilare in prolungamento della Perdonanza Celestiniana, donato da Papa Francesco alla Chiesa aquilana fino al 24 dicembre 2024 con l’indizione dell’Anno del Perdono, le 10...

L’Aquila si appresta a celebrare l’ “Anno del Perdono e della Preghiera”

A partire da domenica 4 febbraio le zone pastorali dell’Arcidiocesi aquilana (foranie) si recheranno in pellegrinaggio alla Basilica di Santa Maria di Collemaggio per ottenere l'indulgenza concessa di recente da Papa Francesco che, dopo...

Petrocchi, Indulgenza Plenaria per un anno a L’Aquila fino al Giubileo 2025

Un anno intero per ottenere l’Indulgenza Plenaria nella Basilica di S. Maria di Collemaggio fino all’inizio del Giubileo del 2025, indetto da Papa Francesco. Questo l’annuncio del Cardinale Petrocchi che, con una lettera, ha...

Segnala