• PESCARA, TIROCINI E FORMAZIONE PER 40 PERSONE CON DISABILITA'. PUBBLICATO IL BANDO
  • CITTà SANT'ANGELO (PE): IN CORSO LE RICERCHE DI UN 19ENNE ALLONTANATOSI DA CASA
  • TERAMO: CONTROLLI FINALIZZATI AD UNO SFRATTO, LO TROVANO CON 1,2 KG DI COCAINA
  • PREMIO MAJELLA: PUBBLICATO IL BANDO DELLA 29ESIMA EDIZIONE
  • DISABILITA': CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE UNIVAQ PER L'USO DI PARCHEGGI RISERVATI
  • L'AQUILA: VISITA DEL CNPP AL CARCERE DELLE "COSTARELLE"
  • GIOIA DEI MARSI: RUBA DALLA CASSA MENTRE TITOLARE BAR PREPARA I CORNETTI,ARRESTATO
  • AEROPORTO ABRUZZO: CARGO AEREO IN DECOLLO, PER IL FUTURO DEL TRASPORTO MERCI
  • PESCARA, SOLA (M5S): PARKLET BLOCCATI E ATTIVITA' OSTAGGIO DEL COMUNE
  • L'AQUILA. TANTE INIZIATIVE PER DIRE NO ALLA VIOLENZA MASCHILE SULLE DONNE
  • PROVINCIA DELL'AQUILA: 170 MILA EURO PER RINNOVARE LE PALESTRE SCOLASTICHE
  • A ROCCA SAN GIOVANNI (CH) UN FINANZIAMENTO DI 43 MILA EURO PER VIDEOSORVEGLIANZA
  • SCULTURE E DISEGNI: MICHELANGELO PISTOLETTO IN MOSTRA A PESCARA
  • DA SABATO 22 NOVEMBRE AL VIA LA 22ESIMA EDIZIONE DI "PESCARA WINE FESTIVAL"
  • L'AQUILA 2026: VIA LIBERA AL PROGRAMMA RESTART DA 1,5 MILIONI DI FONDI PER EVENTI
  • TERAMO: FILIPPONI SUI PARCHEGGI SMENTITO, NOI MODERATI NE CHIEDE LE DIMISSIONI
  • PD ABRUZZO CONTRO LA "MANOVRA": PROPOSTE PER SVILUPPO, SERVIZI E INFRASTRUTTURE
  • L'AQUILA: GRAZIE A BANCA DEL FUCINO RINASCE LA "VISITAZIONE" DEL '700 DI STRADA
  • AVEZZANO: MASTELLI ABBANDONATI, MULTA IN VISTA. CONTROLLI TEKNEKO/POLIZIA
  • CHIETI:140MILA EURO PER NUOVA VIDEOSORVEGLIANZA COMUNALE, FINANZIATO AL 100%
  • ELEZIONI STELLANTIS ATESSA (CH): AQCFR CONFERMA RAPPRESENTANZA IMPIEGATI
  • PESCARA: ARRIVA EQUIPE H24 PER DONNE VITTIME VIOLENZA
  • L'AQUILA: SMI «PARCO LUNA CANCELLA VOCAZIONE MEDICO-ASSISTENZIALE COLLEMAGGIO»
  • PESCARA: FONDI SCUOLE PER DISAGIO GIOVANILE. PROPOSTE ENTRO IL 2 DICEMBRE
  • DA OGGI AL 22 L’AQUILA OSPITA PUBLICA, LA SCUOLA ANCI PER I GIOVANI AMMINISTRATORI

Il Cardinale Petrocchi dona all’arcidiocesi la Bolla del Giubileo di Papa Francesco

Il Santo Padre ha fatto recapitare la Bolla di indizione del Giubileo del 2025, firmata di Suo pugno, al Cardinale Giuseppe Petrocchi, Arcivescovo Metropolita dell'Aquila. La Bolla “Spes non confundit” è stata consegnata al porporato...

Perdonanza nella Bolla di indizione del Giubileo: Petrocchi, “Aprirsi al mondo”

Reputo la bolla una pietra miliare sulla strada della Perdonanza, un punto di riferimento, una bussola che deve consentirci di orizzontarci nella vita ecclesiale e sociale.  Le frasi che ci riguardano sono frasi...

Giubileo 2025: si muovono i primi passi per l’asse L’Aquila – Roma

Il progetto de L'Aquila sorella di Roma si fa sempre più reale. Il consigliere comunale e presidente della Commissione capitolina per il Giubileo, Dario Nenni, è stato infatti audito questa mattina in I Commissione consiliare. Tema...

Passo Possibile: Perdonanza tra le mancanze e la sfida del Giubileo 2025

La Porta Santa rimarrà aperta ma con essa la Perdonanza rimarrà aperta tutto l'anno? E' quanto ci chiedemmo, tra speranze e buoni propositi,  immediatamente dopo aver accolto con infinita gratitudine l'enorme gesto con cui Papa...

Anno del Perdono: al via i pellegrinaggi foraniali alla Basilica di Collemaggio

Nell’opportunità del tempo di ulteriori dodici mesi di grazia giubilare in prolungamento della Perdonanza Celestiniana, donato da Papa Francesco alla Chiesa aquilana fino al 24 dicembre 2024 con l’indizione dell’Anno del Perdono, le 10...

L’Aquila si appresta a celebrare l’ “Anno del Perdono e della Preghiera”

A partire da domenica 4 febbraio le zone pastorali dell’Arcidiocesi aquilana (foranie) si recheranno in pellegrinaggio alla Basilica di Santa Maria di Collemaggio per ottenere l'indulgenza concessa di recente da Papa Francesco che, dopo...

Petrocchi, Indulgenza Plenaria per un anno a L’Aquila fino al Giubileo 2025

Un anno intero per ottenere l’Indulgenza Plenaria nella Basilica di S. Maria di Collemaggio fino all’inizio del Giubileo del 2025, indetto da Papa Francesco. Questo l’annuncio del Cardinale Petrocchi che, con una lettera, ha...

Segnala