• ELEZIONI PESCARA: IPOTESI NUOVO VOTO IN ESTATE, DECISIONE ENTRO IL 10 LUGLIO
  • PESCARA: FUSIONE ARAP-CSI, COMMISSIONI APPROVANO IL PROGETTO DI LEGGE
  • CHIETI: AZIENDE DECOTTE SVUOTATE E CEDUTE, 10 CONDANNE PER BANCAROTTA
  • CHIETI: INCIDENTE FRONTALE IN VIA MASCI, DUE GIOVANI FERITI IN MODO GRAVE
  • BUCCHIANICO CALCIO CEDE IL TITOLO AL CITTÀ DI CHIETI
  • RAIANO: LE FIAMME CONCEDONO UNA TREGUA, MA L'EMERGENZA NON È PASSATA. EREMO SALVO
  • RIFORMA ARAP, PAOLUCCI (PD): «RISCHIO PER ENTI, OPERE IN CORSO E INVESTIMENTI»
  • ABRUZZO, CAMPITELLI (FDI) SU RIFORMA ARAP: «SALVAGUARDIA DEL TESSUTO PRODUTTIVO»
  • VILLA VOMANO (TE): DOMATO DAI VIGILI DEL FUOCO UN INCENDIO SU UN'AREA DI 3 MILA MQ
  • L'AQUILA: 130 ASPIRANTI ALPINI SONO IN CITTA' PER L'ULTIMA SETTIMANA ADDESTRATIVA
  • GIULIANOVA (TE): MALTRATTAMENTI ED ESTORSIONE, IN MANETTE UN 33ENNE
  • CIVITELLA DEL TRONTO (TE): 25ENNE ARRESTATO PER SPACCIO E RICETTAZIONE
  • ABRUZZO: MARSILIO RICEVUTO IN COMUNE DAL SINDACO DI BRUXELLES CLOSE
  • ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE), UGL: «LA POLIZIA LOCALE NECESSITA DI ORGANICO ADEGUATO»
  • AMBIENTE S.P.A: APPROVATO IL BILANCIO 2024 CON UN UTILE PARI A + 489.217
  • ROSETO (TE): SABATO AL LIDO AH!MAR TORNA "REMIND-FESTIVAL IDEALE", 15^ EDIZIONE
  • L'AQUILA: PIANO TERRITORIALE, CARUSO: «IL FUTURO PASSA DALLA PARTECIPAZIONE»
  • ABRUZZO: SERVE COLLABORAZIONE TRA GIUNTA E CONSIGLIO PER MAGGIOR QUALITA' DI LEGGE
  • L'AQUILA: LA GIUNTA COMUNALE RILANCIA LA RETE CER, SEPPUR CON QUALCHE MODIFICA
  • ASL 1, M5S: "LA LEGA ATTACCA MARSILIO CON LE NOSTRE ARGOMENTAZIONI: INAFFIDABILE"
  • LA RISCOSSA DELLE AREE INTERNE, NAVELLI: "QUI C'E' UN FUTURO, STOP SPOPOLAMENTO"
  • TERAMO: PIANO CALORE, ASL ATTIVA DUE NUMERI DEDICATI ALLA CONSULENZA TELEFONICA
  • AMBIENTE S.P.A: APPROVATO IL BILANCIO 2024 CON UN UTILE PARI A + 489.217
  • CHIUDONO LE PRIME RISERVE: REGIONE VERDE O "AL VERDE"? BLASIOLI E PEPE DENUNCIANO
  • EXPORT VINI D’ABRUZZO, IL CONSORZIO IN MISSIONE TRA CANADA E STATI UNITI
  • A LORETO APRUTINO TORNA IL CINEMA ALL'APERTO
  • ABRUZZO: MISURE ANTI-SPOPOLAMENTO, CENTRI ANTIVIOLENZA, DOLORE PELVICO
  • MONTESILVANO: VENERDÌ TORNA AL PALA DEAN MARTIN “IL MERCATINO DEI BAMBINI”
  • PORTO DI PESCARA: OGGI TAVOLO TECNICO AL MIT, PRIORITÀ AL DRAGAGGIO DEI FONDALI
  • AL VIA ATTIVITÀ CASA MOBILE SALUTE IN PROVINCIA DI CHIETI
  • L'AQUILA: È MORTO FRANCO MARULLI
  • NUOVO ORGANISMO CONTROLLA LA SANITÀ REGIONALE, INTERVIENE IN CASO DI RITARDI
  • CONTI CORRENTI: IL 35% DELLE BANCHE NON PRESENTEREBBE SUBITO I COSTI ONLINE
  • MOSCIANO (TE): APPROVATA IN CONSIGLIO MODIFICA REGOLAMENTO CHIOSCHI E DEHORS
  • LAVORO: AL CPI DI PESCARA IL 9 LUGLIO COLLOQUI DI LAVORO PER AZIENDA ALIMENTARE
  • GHIZZONI (FNS CISL ABRUZZO E MOLISE): «VVF POCHI, POCO CONSIDERATI E PAGATI POCO»
  • È NATO IL PRIMO COMITATO DI ABRUZZESI A BOLOGNA
  • TRASACCO: TRAVOLTO E UCCISO DA UN TRATTORE DOPO UNA LITE, UN FERMO
  • CAOS SANITÀ ABRUZZO: BILANCIO ASL L'AQUILA CONGELATO, ATTI AZIENDALI DA RIFARE
  • L'AQUILA: PRESENTATO IN CITTÀ IL DICKENS MANAGEMENT
  • TERAMO: DOMENICA A VILLA VOMANO LA CICLOTURISTICA AVENGERS 2025 CON CAMMINATA
  • MOSCIANO SANT’ANGELO (TE): NEL WEEKEND LA MANIFESTAZIONE “FRAMMENTI DI STORIA”
  • PAGANICA (AQ): TUTTO PRONTO PER LA 22ª "CORSA DEL CAPPELLO", DAL 4 AL 6 LUGLIO
  • MUTUI: A PESCARA GLI IMMOBILI PIÙ CARI, L'AQUILA LA PROVINCIA PIÙ ECONOMICA
  • ELEZIONI A PESCARA, L'APPELLO DELLA CONSIGLIERA ARTESE: «SI TORNI ALLE URNE»
  • CHIETI: PIETRO MANISCALCO È IL DIRETTORE DELLA CLINICA ORTOPEDICA AL SS ANNUNZIATA
  • CARABINIERA MORSA AL NASO AD AVEZZANO: IL SAP CHIEDE MAGGIORI TUTELE
  • IN ABRUZZO, D'ESTATE, È VIETATO LAVORARE SOTTO IL SOLE
  • SASSA (AQ): UOMO ENTRA IN UN BAR E DÀ DI MATTO, INTERVIENE LA POLIZIA
  • 'CHIETI SOTTO LE STELLE' APRE STASERA CON L'OMAGGIO A PINO DANIELE

Gsa: si conclude il progetto ”Un pozzo per l’Africa”

Una passeggiata alla scoperta di vecchi e nuovi acquedotti, che in molti casi sono sotto gli occhi di tutti, ma di cui spesso non si conosce l'esistenza, ha concluso oggi all'Aquila le iniziative promosse dalla Gran Sasso Acqua spa per...

Sistema idrico: nell’Aquilano interventi infrastrutturali per 31 milioni

È uno l'intervento per la regione Abruzzo previsto dal Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza nel settore idrico (PNIISSI) con un finanziamento totale di oltre 31 milioni di euro. E' quanto si legge in una nota...

L’Aquila: rotatoria in via XX Settembre, al via lavori per i sottoservizi

Una nuova rotatoria all'intersezione tra via Fontesecco e via Borgo Rivera per snellire il traffico in vista del cantiere di realizzazione dei sottoservizi in via XX Settembre, i cui lavori di cantierizzazione sono già partiti. Come...

Interruzioni idriche, GSA: “Solo così possiamo fornire acqua a tutti”

La necessità, da un lato, di far fronte ad un periodo straordinariamente siccitoso e, dall’altro, di individuare e riparare le perdite di un sistema di condotte vetusto. Sono questi i motivi per i quali sono sempre più frequenti le...

Sottoservizi: approvato progetto per reti idriche al Quarto San Pietro

Il Comune dell'Aquila ha approvato il progetto esecutivo per la ricostruzione del 1° lotto del II stralcio delle infrastrutture idriche in centro storico, corrispondente all'area del Quarto San Pietro. Il progetto è stato presentato...

Assoluzione Piccinini, Biondi: “Pd locale dovrebbe chiedere scusa”

Sono state finalmente riconosciute, come abbiamo sempre sostenuto, la trasparenza e la buona fede delle dichiarazioni dell'avvocato Alessandro Piccinini, ed è stata quindi confermata la legittimità degli atti della Gran Sasso Acqua. Chi lo...

Giornata mondiale dell’Acqua: all’Aquila passeggiate alla scoperta degli acquedotti per grandi e piccini fino al 25 maggio

Una passeggiata alla scoperta degli acquedotti, sulle tracce di un passato oramai remoto, le cui testimonianze sono in molti casi arrivate fino a noi, e di più recenti infrastrutture, grazie alle quali, ogni giorno, il bene più prezioso...

L’Aquila, Gran Sasso Acqua: approvato bilancio di esercizio

Tenutasi, nella sala convegni Alessandro Salvatori, l’assemblea dei soci della Gran Sasso Acqua SpA, che gestisce il ciclo idrico integrato in 32 comuni del comprensorio aquilano, ha approvato questa sera il bilancio di esercizio che, al 31...

La sala convegni della Gran Sasso Acqua intitolata a Salvatori, storico dipendente

Quella di ieri è stata una giornata di emozioni, ricordi e omaggi per la Gran Sasso Acqua Spa, la sede dell'azienda partecipata è stata infatti luogo di una cerimonia importante nel corso della quale è stata la sala convegni della Gran...

L’Aquila: lutto per la scomparsa dell’ingegner Daniele

Si è spento all'Aquila improvvisamente ieri sera l'ingegnere Luigi Daniele, stimato professionista che ha lavorato per molti anni alla Gran Sasso Acqua. Ad esprimere cordoglio, il sindaco Pierluigi Biondi. Esprimo sentimenti di...

Fsc: Piccinini, “10 milioni per potenziamento acquedotto Chiarino”.

La sottoscrizione dell'accordo sullo sviluppo e la coesione, grazie al lavoro del presidente Marsilio e della giunta di centrodestra, insieme al sindaco dell'Aquila Biondi, dà il via libera anche agli interventi, a lungo attesi, di...

Lavori acquedotto del Chiarino, possibili disservizi a Scoppito

L'Ufficio Tecnico della Gran Sasso Acqua S.p.A. informa che, per lavori urgenti ed improrogabili, si rende necessaria la chiusura dell'acquedotto del Chiarino. Pertanto, nella giornata del 21 dicembre e nella mattinata del 22 dicembre, si...

GSA, per la nomina di Piccinini rischia di pagare il solo Giannone (Rpct)

Come è nelle nostre abitudini, per permettere ai nostri lettori di potersi fare una propria opinione sulla vicenda che riguarda la nomina di Alessandro Piccinini alla presidenza della Gran Sasso Acqua, bocciata dall’ANAC (Autorità Nazione...

GSA, Beffi: interruzione erogazione idrica per riparazione acquedotto

L'ufficio tecnico della Gran Sasso Acqua informa che, in relazione a lavori di riparazione urgente dell'acquedotto Gran Sasso in località Beffi nel comune di Acciano (AQ), sarà necessario interrompere l'erogazione idrica, nella fascia...

Gran Sasso Acqua, uffici chiusi lunedì 14 agosto

La direzione amministrativa di Gran Sasso Acqua comunica che in coincidenza del Ferragosto, lunedì 14 agosto tutti gli uffici resteranno chiusi. Saranno garantite le emergenze al numero verde 800 383 310, attivo 24 ore su 24, sette giorni...

Lavori su via Fortebraccio, chiuso l’accesso da Porta Bazzano

Gran Sasso Acqua informa che per lavori urgenti di riparazione sul collettore fognario di via Fortebraccio, l'accesso da Porta Bazzano, al tratto stradale interessato, è temporaneamente chiuso. L'azienda si scusa per il disagio.

Segnala