• ABRUZZO, FINA (PD) SU MANOVRA: «NON AFFRONTA LE VERE DIFFICOLTÀ DEL PAESE»
  • SULMONA: AGGRESSIONI, RISSE E DISTURBO DELLA QUIETE, SOSPESA ATTIVITÀ DI UN LOCALE
  • MONTESILVANO: OLTRE 3MILA PERSONE PER IL FESTIVAL DELLO SPORT AL PALA DEAN MARTIN
  • L'AQUILA: INAUGURATO IL CAMPO SPORTIVO POLIVALENTE DI CIVITA DI BAGNO
  • L'AQUILA: CASAPOUND DENUNCIA ATTO VANDALICO SULLA TARGA DEDICATA A SERGIO RAMELLI
  • TERAMO: DOMENICA LA PREMIAZIONE DEL CONCORSO DI FOTOGRAFIA DEL PREMIO "DI VENANZO"
  • NERETO (TE): INCIDENTE AUTO-SCOOTER, DUE 17ENNI RICOVERATI D'URGENZA AL MAZZINI
  • GRAVE INCIDENTE SULLA 259 A CORROPOLI (TE): 4 VEICOLI COINVOLTI, 2 PERSONE FERITE
  • LA DENUNCIA DI CIA ABRUZZO: «IL CALO DEL PREZZO DELL’OLIO È UNA SPECULAZIONE»
  • TERAMO: PROVINCIA, OK AL CORSO PER USO DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEGLI APPALTI
  • MOSCIANO (TE): PITBULL BLOCCA INTERA PALAZZINA, SI CERCA IL PADRONE
  • A L'AQUILA LA NUOVA SEDE PER IL CONSOLATO ONORARIO DELLA LITUANIA
  • LEISHMANIOSI CANINA: A MONTESILVANO CONVEGNO DEDICATO CON OLTRE 300 VETERINARI
  • PESCARA, SOSPIRI SU DRAGAGGIO PORTO: «OPERAZIONE COMPLESSA, REGIONE È ALL'ALTEZZA»
  • ASL CHIETI: PRESTO L'ASSUNZIONE DI 3 NUOVI MEDICI PER IL 118
  • ROSETO (TE): SORPRESO CON OLTRE 2 ETTI DI COCAINA E 1 DI HASHISH, ARRESTATO 40ENNE
  • NERETO (TE): INTERVENTO ELISOCCORSO 118 PER INCIDENTE TRA AUTO E SCOOTER
  • ABRUZZO, CAVALLARI: «PROPOSTA RISOLUZIONE PER VALORIZZARE FARMACISTI DIPENDENTI»
  • ABRUZZO, TAGLIERI (M5S): «INTERPELLANZA SU NUOVE RICHIESTE ESTRAZIONE PETROLIFERA»
  • VIABILITÀ ALL'AQUILA, PIETRUCCI (PD): «NECESSARIO RIAPRIRE VIA PARROZZANI»
  • DOLMA KHANG: SOSPESE LE RICERCHE DI DI MARCELLO
  • PESCARA, TEATRO MICHETTI: AL VIA IL COMPLETAMENTO DEI LAVORI
  • L'AQUILA. AMPHISCULPTURE PARCO DEL SOLE INUTILIZZATA: IL CASO AL DIFENSORE CIVICO
  • CERTIFICAZIONI INFORMATICHE: ISCRIZIONI APERTE AL CPIA L’AQUILA
  • "DAL CENTRO ALLE PERIFERIE": I PRESIDI DI SOLIDARIETA' FANNO TAPPA A PAGANICA (AQ)
  • MIGRANTI ALL'AQUILA, PD: "ACCUSE DI BIONDI GRAVISSIME, DENUNCI SUBITO IN PROCURA"
  • CAMPO IMPERATORE: PRESIDIO SOCCORSO ALPINO GDF, ACCORDO CON CENTRO TURISTICO
  • "SCUOLA PUBBLICA DI QUALITA'": NELLE PIAZZE ABRUZZESI LA RACCOLTA FIRME DI AVS
  • TURISMO, ITALIA COMPETITIVA IN UE ANCHE A OTTOBRE: ABRUZZO SUL PODIO
  • MONTORIO AL VOMANO (TE): OPERAIO CADE DA UN'IMPALCATURA MA È IN BUONE CONDIZIONI
  • MONTESILVANO, DOMANI LA 14° CONFERENZA ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE A/SIMMETRIE
  • ORDINE DEI MEDICI L'AQUILA: DOMANI INCONTRO SU NUOVE TERAPIE CONTRO HIV ED EPATITI

A Campo Imperatore “Space Days volume III” tra arte, scienza e paesaggio

Fino al 30 settembre, in un'area non lontana dall'Osservatorio astronomico di Campo Imperatore, sul Gran Sasso, sarà possibile ammirare la scultura di un cosmonauta dal casco specchiato. A realizzare l'opera, ricavata da legno di cedro...

Terreni gravati da uso civico sul Gran Sasso: accordo con Asbuc

Il Comune dell'Aquila verserà 300mila euro per le annualità 2023 e 2024 e 150mila euro per il 2025 all'Asbuc di Assergi. Previsto, inoltre, un investimento da 1 milione di euro in opere pubbliche che verranno condivise con l'Amministrazione...

Si infortuna sulla ferrata del Bivacco Bafile: intervento di soccorso in quota

Intervento di elisoccorso oggi pomeriggio sulla ferrata che conduce al Bivacco Bafile, sul Gran Sasso, per il recupero di un escursionista con un serio problema muscolare ad un arto inferiore, impossibilitato a rientrare autonomamente. Il...

Incidenti in montagna, Faccia: “Compartecipazione spese dei soccorsi”

Dopo l'intensa attività delle squadre del Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo la scorsa domenica, quando sono state tratte in salvo complessivamente otto persone in difficoltà sul Gran Sasso, tra cui alcune mal equipaggiate, è sempre...

Gran Sasso: torna fruibile il sentiero del Centenario

Torna fruibile per escursionisti e amanti della montagna il tratto di competenza del Comune dell'Aquila, da Vado di Corno e Vado di Pioverano, del sentiero del Centenario sul Gran Sasso, chiuso al traffico pedonale dal 23 maggio scorso. È...

Consiglio regionale: il bivacco “Giorgio Lubrano” tornerà sul Gran Sasso

Il bivacco ex Giorgio Lubrano , oggi intitolato alla memoria di Piergiorgio Desiati, tecnico del Soccorso Alpino, tornerà a brevissimo sul Gran Sasso a servizio di camminatori e alpinisti. Questo sarà possibile grazie a una iniziativa...

Sentiero del Centenario: affidate attività di verifica e cartellonistica

Il Sentiero del Centenario sul Gran Sasso, chiuso al transito lo scorso 23 maggio, potrà riaprire, per quanto riguarda il tratto di passaggio sul territorio del Comune dell’Aquila da Vado di Corno e Vado di Pioverano, solo dopo una ...

Gran Sasso: la trasformazione da SIC a ZSP è realtà, gli Usi Civici promettono battaglia

Alla fine, la temuta trasformazione del Sito di interesse Comunitario (SIC) del Gran Sasso in Zona Speciale di Conservazione (ZSC) è arrivata nonostante si pensasse che la Delibera di Giunta non fosse stata pubblica fino a questo momento...

Campo Imperatore e funivia: il PD incontra i cittadini a Paganica

'Scriviamo il futuro di Campo Imperatore'. È il titolo dell'iniziativa pubblica, pensata come un vero e proprio tavolo di lavoro, organizzata dal Partito Democratico dell'Aquila, che si terrà lunedì 17 giugno, alle ore 18, nella Sala...

In difficoltà sul Corno Grande: CNSAS porta in salvo due tedeschi

Nel tardo pomeriggio di oggi il Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo è stato allertato dalla centrale operativa 112 per due escursionisti di nazionalità tedesca in difficoltà sulla vetta del Corno Grande del Gran Sasso. Viste le...

Gran Sasso, Faccia: le motivazioni del “No” all’ovovia

È da tempo che il Gran Sasso è oggetto di particolari attenzioni, soprattutto polemiche strumentali, che hanno generato allarmi sconsiderati e proposte per il futuro impraticabili e contraddittorie, come ho già avuto occasione di...

“Nova Eroica”: nel week end arriva all’Aquila la cicloturistica

Oggi, giornata mondiale della bicicletta, si apre la settimana della Nova Eroica Gran Sasso in programma venerdì e sabato prossimo con quattro differenti percorsi cicloturistici, tutti caratterizzati dapartenza e arrivo a Castel del...

Nova Eroica Gran Sasso: l’8 giugno alla scoperta della piana di Navelli

Terza edizione per la cicloturistica Nova Eroica Gran Sasso, il prossimo 8 giugno, quest'anno con un percorso che toccherà i borghi della piana di Navelli e i tratturi. Un'occasione unica per scoprire le ricchezze naturalistiche,...

Si perdono sul Gran Sasso: salvate 3 persone nella notte

Nella serata di ieri, 24 maggio, i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo, insieme al soccorso alpino della Guardia di Finanza, sono intervenuti per prestare soccorso ad un gruppo di tre persone provenienti da Roma che avevano...

Ctgs: lavoratori in sciopero, “Rischio riduzione salariale”

Lavoratori del Centro turistico Gran Sasso in sciopero, oggi, e in presidio di fronte all'infopoint di Piazza Battaglione alpini per chiedere certezze sul futuro. La battaglia di lavoratori e sindacati va avanti, dopo l'incontro di ieri ...

Gran Sasso, dall’assembea di Camarda l’allarme degli operatori

Gli operatori chiedono di essere ascoltati e di partecipare alle scelte sul futuro del Gran Sasso: “Va ripensata la governance del Ctgs” Il futuro del Gran Sasso è stato al centro di un’assemblea pubblica che si è tenuta lo scorso...

Segnala