• INCIDENTE A PIZZO CEFALONE SUL GRAN SASSO: MUORE UN UOMO DI 65 ANNI
  • VASTO INCENDIO SULLE COLLINE DI CONTRADA CERRANO A SILVI. IN AZIONE I VIGILI
  • STOP ANIMALI NEI CIRCHI, PRESIDIO DI PROTESTA A FRANCAVILLA
  • INCIDENTE SU A14 IN ABRUZZO, CAMION A FUOCO, OLTRE 5 KM DI CODA
  • CGIA, MEZZOGIORNO PENALIZZATO DAI DAZI, TIENE LA PUGLIA
  • VENDEVA ALCOL A RAGAZZINI, DENUNCIATO TITOLARE PUB A CHIETI
  • LOLLOBRIGIDA, MASAF DETERMINATO A RAFFORZARE SOSTEGNO FORESTALE
  • CHIETI: MADRE SOLA CON FIGLIA DISABILE CHIESTO RINVIO DELLO SGOMBERO
  • DAZI USA: UNA STANGATA DA ALMENO 35 MILIARDI
  • PRESENTATO A LETTOMANOPPELLO IL FRANCOBOLLO DEDICATO A PALAZZO DE SANCTIS
  • PE: D'AMARIO PRESENTA IL REPORT DEI PRIMI 5 MESI DEL 2025: +20,44% DI TURISTI
  • SANITA', FIMMG ABRUZZO CONTRO LA REGIONE: «TACE SUL NUOVO ACCORDO INTEGRATIVO»
  • TERAMO: RIMANDATI GLI INTERVENTI ENEL IN CENTRO STORICO PREVISTI PER LUNEDÌ 14
  • PIANO DI RIENTRO SANITÀ, MATTEUCCI (UGL SALUTE): «A PAGARE SARANNO I CITTADINI»
  • MARTINSICURO (TE): 3 NEOPATENTATI DENUNCIATI PER UNA GARA CLANDESTINA TRA AUTO
  • CAMPLI, AGOSTINELLI SU AUTOVELOX FISSO DI PIANCARANI: «STA DIVENTANDO UNA TASSA»
  • L'AQUILA: PRESENTATO IL PROGETTO 'RINASCITA IN MOVIMENTO'
  • CAMPO IMPERATORE: SCIENZA, DAL 16 DI LUGLIO VISITE GUIDATE DI INAF E UNIVAQ
  • TERAMO: UOMO TENTA RAPINA ALLE POSTE DI VILLA TORDINIA, FERITA UNA DIPENDENTE
  • PESCARA, SCIOPERO LAVORATORI EUROSPIN: PREOCCUPAZIONI E RICHIESTE ALL'AZIENDA
  • PARCHEGGIO PUBBLICO NELLA FRAZIONE DI ONNA: COMUNE DELL'AQUILA VA VERSO L'APPALTO
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026: AL VIA IL 14 LUGLIO IL PRESS TOUR
  • METEO: DA LUNEDI' TORNA IL CALDO AFRICANO, TEMPERATURE FINO A 38 GRADI
  • PONTE PALADINI: D'ANNUNTIIS, «LAVORI IN TEMPI RECORD, A BREVE RIAPERTURA»
  • GIOVANI DEMOCRATICI SU COSTI STUDIO: «LA REGIONE ASSICURI IL WELFARE STUDENTESCO»
  • TUA: BIGLIETTI IN VENDITA SUI CANALI DI TRENITALIA
  • TERAMO: COT, INAUGURAZIONE DELLA PALESTRA CON IL CAMPIONE DI CANOTTAGGIO ABBAGNALE
  • TERAMO: ASL, INAUGURATA LA PALESTRA DEL CENTRO ONCOLOGICO TERRITORIALE DI CASALENA
  • PE: LEGAMBIENTE PRESENTA REPORT ECOMAFIA2025: CRESCONO I REATI AMBIENTALI
  • SICCITÀ: COLDIRETTI ABRUZZO MONITORA IL TERRITORIO, «VENDEMMIA A RISCHIO»
  • A25: CHIUSURE NOTTURNE RAMPE DELLO SVINCOLO DI COCULLO DAL 14 AL 18 LUGLIO
  • SCUOLA NAZIONALE VVF, COMITATUS AQUILANUS: «SITUARLA IN ALA DELLA CASERMA ROSSI»
  • FAUNA SELVATICA, BLASIOLI E PEPE (PD): «TAGLIATI I RIMBORSI DEL 60 PER CENTO»
  • L'AQUILA, PD: "RICOSTRUZIONE A RISCHIO, SERVONO SUBITO 600 MILIONI»
  • BALNEAZIONE, MARE ABRUZZESE PROMOSSO: TUTTI E 113 I PUNTI SONO CONFORMI
  • AMMINISTRATIVI ASL L'AQUILA A RISCHIO: USB, «SUBITO INTERNALIZZAZIONE»
  • ALLARME SICUREZZA PROVINCIA AQ: SINDACATO POLIZIA, «SUBITO 50 AGENTI IN PIU'»
  • RISERVA BORSACCHIO (TE): OLTRE 200 PERSONE PER LO YOGA AL CHIARO DI LUNA
  • MONTESILVANO: FINO AL 13 LUGLIO IN LARGO VENEZUELA IL FESTIVAL OLTRE LE PAROLE
  • IL 16 LUGLIO ARRIVA ALL’AQUILA LA “CARBONARA CHALLENGE – 1KG PER LA GLORIA”
  • L’ECOLONGA A PESCASSEROLI ARRIVA A QUOTA 36 EDIZIONI, APPUNTAMENTO IL 13 LUGLIO
  • ALESSANDRO DI BATTISTA SARA' AD AIELLI IL 27 LUGLIO PER UN INCONTRO-DIBATTITO
  • SCALINATA SAN BERNARDINO L'AQUILA: 17 LUGLIO, CONCERTO 50 ANNI ISA CON ČAJKOVSKIJ
  • OGGI TAPPA A SILVI DEL TOUR NAZIONALE DELLA LEGA SUL DL SICUREZZA

L’Aquila Coraggiosa, “La montagna non è una cava per consensi elettorali”

Dopo anni di manovre dilatorie e in ossequio alla Procedura di Infrazione 2163/2015, finalmente isiti di importanza comunitaria (SIC) sono stati trasformati in zone speciali di conservazione (ZSC),con DGR n. 953 del 28/12/2023 della regione...

D’Alfonso (Demos) “Il Gran Sasso è un ice-berg per il centrodestra”

“Così come il Titanic si andò a schiantare contro un gigantesco iceberg, il vascello della destra aquilana è andato a cozzare contro il Gran Sasso.” Questa è l’immagine per mezzo della quale il coordinatore regionale di Demos...

Gran Sasso: De Blasis, Liris e Faccia incontrano il sottosegretario Barbaro

Politiche della montagna, sviluppo e vincoli del Gran Sasso e transizione ecologica, questi i temi dell'incontro tenutosi nella giornata di ieri a Roma tra l’Eurodeputata Elisabetta De Blasis, il Consigliere comunale Luigi Faccia con delega...

Funivia: il Comune presenta istanza contro la sostituzione delle funi.

Il Comune dell'Aquila ha chiesto all'Agenzia nazionale per sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali (Ansfisa) di annullare e ritirare in autotutela la prescrizione con cui viene imposta la sostituzione delle...

Vincoli Gran Sasso: “No alle ruspe, ma turismo esperienziale”

Ci sono ricerche scientifiche alla base della Zona speciale di conservazione del Gran Sasso che hanno accertato la presenza di specie e habitat  definite di particolare interesse comunitario sulla base della direttiva 43/92/CE . Lo ha...

Ctgs, respinta mozione per rimuovere Pignatelli. Giannangeli: “Insisteremo”

È stata respinta questa mattina, dal Consiglio comunale, una proposta di mozione, con prima firmataria Simona Giannangeli, con la quale si chiedeva al sindaco di rimuovere l’amministratore unico del Centro turistico del Gran Sasso, Dino...

Gran Sasso, il Partito Democratico chiede dimissioni di Pignatelli e annuncia gli “Stati generali”

Le criticità del Gran Sasso e le promesse tradite dall'amministrazione di centrodestra i temi al centro della conferenza stampa tenuta, stamattina, dal Partito Democratico dell'Aquila nella sala commissioni di Palazzo Margherita....

Vincoli Gran Sasso: Santangelo e Pagano dal ministro dell’Ambiente

L'approvazione del provvedimento di giunta regionale del 28 dicembre 2023 pone seri problemi sui i vincoli che derivano sul territorio del parco del Gran Sasso e sul suo futuro . Lo dice il vicepresidente del Consiglio regionale Roberto...

Funivia del Gran Sasso, controllo a sorpresa dell’Ansfisa: rispettate tutte le prescrizioni

Ispezione a sorpresa, questa mattina, dell'Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali (Ansfisa) alla funivia del Gran Sasso. Scopo del controllo, verificare se tutte le prescrizioni...

Gran Sasso nuovi vincoli, da Sic a Zsc: le reazioni

Il Sito di Interesse Comunitario Gran Sasso diventa Zona Speciale di Conservazione secondo le norme comunitarie; vincono così le ragioni della Natura sulla propaganda insensata messa in campo in questi anni dalla stessa giunta Marsilio...

Sì a Zsc, Faccia: “Creare attività ancora più difficile”

Una nuova delibera approvata dalla giunta regionale il 28 dicembre scorso torna ad agitare le acque sul fronte Gran Sasso e valorizzazione della montagna. L'atto certificherebbe il passaggio di tutto il sistema montano, nei suoi 33.995...

Funivia del Gran Sasso: ecco la relazione del Ministero

In esclusiva per Newstown, ecco la relazione dettagliata del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti con tutte le prescrizioni imposte per la riapertura della funivia del Gran Sasso. L'Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle...

Gran Sasso: la funivia riapre domani, a primavera lo stop per l’avvio dei lavori sulle funi

Riaprirà domani, la funivia del Gran Sasso, dopo lo stop imposto a seguito di un esposto di un cittadino alla Procura, nel quale si sollevavano dubbi sulla sicurezza dell’impianto a fune. L'impianto riaprirà, salvando così la...

Gran Sasso: richiesto Consiglio urgente e dimissioni Pignatelli

Prescrizioni pesantissime dal ministero per la funivia del Gran Sasso: limitazioni di capienza, velocità ridotte e sorveglianza ad ogni corsa sullo stato delle funi. Chi avrà il coraggio di prendere quella funivia ora che è acclarato che...

Gran Sasso: il futuro della montagna aquilana appeso ad un “filo”

Sono passate due settimane da quando l’ultimo tecnico del Ministero dei trasporti ha lasciato la base della funivia a Fonte Cerreto dove si erano svolti i test necessari al riavvio dell'impianto a fune del Gran Sasso d’Italia, dopo che un...

Incidente sul Gran Sasso. Un escursionista deceduto

Ennesimo dramma sulle cime del Gran Sasso d'Italia. A perdere la vita dopo una rovinosa caduta di diverse decine di metri è stato un’escursionista che insieme ad un'altra persona si trovava lungo il sentiero che porta a Pizzo Cefalone,...

Segnala