• L'AQUILA: PONTE BELVEDERE, MONTATA LA SECONDA PARTE DI IMPALCATO
  • MONTEODORISIO (CH): INCENDIATA L'AUTO DEL SINDACO CATIA DI FABIO
  • MONTEODORISIO. BIONDI, ANCI ABRUZZO: "AL SINDACO IL SOSTEGNO DI TUTTO L'ABRUZZO"
  • L’AQUILA: CHIRURGIA ORTOPEDICA, UN NUOVO ROBOT PER IMPIANTO PROTESI AL GINOCCHIO
  • TRASPORTI, TUA: REVOCATO SCIOPERO DEL 30 MAGGIO
  • L'ATER IN COMMISSIONE VIGILANZA DELLA REGIONE
  • L'AQUILA: GIUNTA ADOTTA PIANO URBANO DELLA LOGISTICA SOSTENIBILE
  • SULMONA, TIRABASSI SI INSEDIA A PALAZZO SAN FRANCESCO. "SUBITO LA GIUNTA"
  • TORTORETO (TE): AL VIA DA DOMANI LA MANIFESTAZIONE “TORTORETO CITTà DELLA PACE"
  • MONTESILVANO: DAL 30 MAGGIO ALL'1 GIUGNO TORNA IL PULPA FESTIVAL
  • PESCARA: CASO MENSE, IL COMITATO INSORGE CONTRO L'AMMINISTRAZIONE
  • PESCARA: PETTINARI IN CONSIGLIO COMUNALE DICE NO AL GENOCIDIO DI GAZA
  • TERAMO: PRESENTATI I 4 EVENTI DI "LET'S GET LOST 2025", VIA IL 21 GIUGNO A CAMPLI
  • AQ: SEQUESTRATI AL TERMINAL DI COLLEMAGGIO 100GR DI HASHISH E 12 DOSI DI COCAINA
  • TERAMO: AL VIA LA DUE GIORNI SULLA SICUREZZA STRADALE "KARTING IN PIAZZA"
  • ARCHIVIO DI STATO DELL'AQUILA: APERTURA STRAORDINARIA E MOSTRA IL 2 GIUGNO
  • L'AQUILA: NEL 2024 AUMENTANO PREZZI MEDI DI VENDITA E COMPRAVENDITA DELLE CASE
  • PESCHE E NETTARINE 2025: L’ABRUZZO SI DISTINGUE PER QUALITà E VOLUMI IN CRESCITA
  • REGIONE ABRUZZO: IL CENFOP ADERISCE AL PROGETTO "ON THE ROAD"  
  • BANCO ALIMENTARE ABRUZZO-MOLISE: DONATI 2,4 MILIONI DI CHILI CIBO NEL 2024
  • AQ: INGRESSO GRATUITO NEI SITI DEL MUNDA IN OCCASIONE DELLA FESTA DELLA REPUBBLICA
  • IL 31 MAGGIO L'AQUILA CELEBRA ALL'AUDITORIUM DEL PARCO L'OPERATO DI AVULSS
  • DAL 31 MAGGIO AL 2 GIUGNO TORNA A L'AQUILA LO STREET FOOD
  • MONTORIO AL VOMANO (TE): UNA NUOVA AMBULANZA PER LA CROCE BIANCA
  • TERAMO, PARCHEGGI: MAGGIORANZA VARA IL PIANO, TARIFFE RIDOTTE E STALLI A RESIDENTI
  • FONDAZIONE CARISPAQ DONA UN ECOGRAFO A UROLOGIA
  • PLAY-OFF SERIE C: PESCARA-CERIGNOLA 1-1, IL DELFINO VOLA IN FINALE CON LA TERNANA
  • PESCARA: DOPO SOSPENSIONE LA VERDE DAL 3 GIUGNO TUA RIPRISTINA LE VECCHIE CORSE
  • PESCARA: DAL 12 GIUGNO VIA AL CIRCO CONTEMPORANEO DI "FUNAMBOLIKA"
  • TERAMO: DAL 21 GIUGNO TORNA "EXTE", FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA PITTURA
  • SULMONA: IL 31 MAGGIO VIA AL CONGRESSO PROVINCIALE DI NOI MODERATI
  • CHIETI: SAN PIO X, OGGI I FUNERALI DI ALESSANDRO TOCCO IL CUOCO MORTO A IBIZA
  • TERAMO: UNITE, AL VIA DA OGGI ALLA DUE GIORNI DEDICATA ALLE PARI OPPORTUNITÁ

Rifiuti pericolosi nella piana del Fucino. Sequestrati 7 ettari di terreni

Sono circa sette gli ettari sequestrati nel corso di un’attività di controllo economico del territorio in cui erano stati interrati rifiuti pericolosi e speciali. I finanzieri della Compagnia di Avezzano hanno individuato, in un terreno...

L’Aquila ricorda il maresciallo Giudice con una corsa attraverso la città

La Scuola della Guardia di Finanza a distanza di 79 anni dall'uccisione da parte dei nazisti del maresciallo maggiore Vincenzo Giudice, medaglia d'oro al valore militare rende omaggio alla sua memoria con un evento d'eccezione proprio nel...

Germano Caramignoli è il nuovo Comandante Regionale della Gdf.

Si è svolta stamattina, presso la caserma Tito Giorgi, sede del Comando Regionale, la cerimonia di avvicendamento nella carica di Comandante regionale della Guardia di Finanza. A lasciare il posto è il Generale di Divisione Gianluigi...

Gdf: Biondi riceve Gabriele Failla, comandante Scuola ispettori e sovrintendenti

Il sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, ha ricevuto questa mattina nella sede di Palazzo Fibbioni il generale di divisione Gabriele Failla, da luglio scorso comandante della Scuola ispettori e sovrintendenti della Guardia di...

Avezzano saluta e omaggia il Maggiore Luigi Falce

Eccellenti operazioni antidroga condotte nella Marsica, con 10 chili di cocaina sequestrati, contrasto al fenomeno dell’usura e del caporalato nel Fucino, sorveglianza attiva sulle speculazioni del caro-benzina e dialogo attento con le...

Il Generale della GdF Michele Carbone nominato direttore della DIA

Il Generale di Corpo d'Armata della Guardia di Finanza Michele Carbone nella giornata di ieri ha assunto le funzioni di direttore della Direzione investigativa Antimafia. Carbone, già nominato cittadino onorario della città dell'Aquila,...

Arrestato uomo per spaccio con oltre 2 etti e mezzo di cocaina

Un uomo di nazionalità domenicana è stato arrestato ieri, ad Avezzano, per traffico e spaccio di stupefacenti. L'operazione è avvenuta durante un servizio di pattugliamento del territorio svolto dalla Guardia di Finanza di Avezzano....

Gabriele Failla è il nuovo comandante della Scuola Ispettori e Sovrintendenti

La Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza cambia comandante, al posto di Cristiano Zaccagnini subentra Gabriele Failla. Il tutto è avvenuto, questa mattina, nella Piazza D'Armi della caserma di Coppito con una cerimonia...

249 anni della Guardia di Finanza: le celebrazioni alla caserma Tito Giorgi

Stamattina a L’Aquila, presso la caserma “Sottotenente M.A.V.M. Tito Giorgi”, sede del Comando Regionale della Guardia di Finanza, si è celebrato il 249° Anniversario della Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza.  La...

Arresti a Pescara: i rapporti tra Trisi e De Leonibus

É un quadro fatto di oliate dinamiche volte a favorire l'impresa di Vicenzo De Leonibus da parte del dirigente del Comune di Pescara Fabrizio Trisi nei più importanti appalti pubblici della città adriatica, quello che emerge dalle 126...

Operazione “Tana delle Tigri”: via agli interrogatori, si comincia con Trisi e De Leonibus.

Si svolgeranno a partire dalla giornata di domani, mercoledì 14 giugno, gli interrogatori di garanzia per i due principali indagati nell'ambito dell'operazione La Tana delle Tigri portata avanti dalla Guardia di Finanza di...

Appalti, droga e fondi del PNRR: 4 arresti a Pescara

Appalti, droga e fondi Pnrr al centro di un'indagine della Guardia di finanza di Pescara che ha portato all'arresto in carcere di 4 persone tra funzionari del Comune della Città adriatica, imprenditori e spacciatori. A finire in manette...

Alla Guardia di Finanza una conferenza sul tema della certificazione antimafia

Nella mattina di martedì 30 maggio scorso il Prefetto dell’Aquila Cinzia Teresa Torraco è intervenuta, presso la Scuola degli Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza dell’Aquila, a Coppito per...

Segnala