• AAA
  • COMMISSIONE REGIONE SU AGIR, PIERLUIGI BIONDI: «AVEVO AVVISATO DELLA MIA ASSENZA»
  • ZERO CANI IN CANILE: IL COMUNE DI FOSSACESIA RAGGIUNGE UN IMPORTANTE TRAGUARDO
  • TEMPIO ITALICO CASTEL DI IERI (AQ): SOPRINTENDENZA GESTIRà APERTURE E SORVEGLIANZA
  • ATTACCO HACKER ASL AQ, L'AZIENDA: «DA GARANTE NESSUNA SANZIONE, SOLO AMMONIMENTO»
  • GIORNATA DEL MADE IN ITALY: L'AGRIFOOD ABRUZZESE CONTINUA A CRESCERE
  • RESISTENZA, OGGI ALL'AQUILA INCONTRO ORGANIZZATO DA IASRIC
  • L'AQUILA: CENTRI ESTIVI GRATIS PER BAMBINI DI FAMIGLIE CON ISEE FINO A 10.140 EURO
  • LA PASTICCERIA PALAZZONE DI SULMONA VINCE IL IV FESTIVAL DELLA COLOMBA ARTIGIANALE
  • TARANTA PELIGNA (CH): A PASQUETTA RIAPRONO LE GROTTE DEL CAVALLONE
  • CALCIO, SERIE D. DOMANI L'AQUILA-CHIETI, UN DERBY CON VISTA SUI PLAYOFF
  • TERAMO, PRESENTATA LA NUOVA EDIZIONE DI "ASPETTANDO IL PRIMO MAGGIO"
  • TERAMO, ALL'ALESSANDRINI-MARINO DI TERAMO "DANTE E L'ASTRONOMIA" CON CAPACCIOLI
  • TERAMO, UNITE: VIA AL CORSO DI FORMAZIONE SULL'IMPRENDITORIA NEL MERCATO UNICO UE
  • SOCIETÀ ENDOSCOPIA DIGESTIVA, BARBERA ELETTO NEL DIRETTIVO ASL TERAMO
  • RIGOPIANO, DISSEQUESTRATA L'AREA DELLA TRAGEDIA
  • GIRO D'ABRUZZO, OGGI SECONDA TAPPA DA TOCCO A PENNE
  • DATI VIOLATI: GARANTE 'BACCHETTA' ASL L'AQUILA, RISCHIO RICHIESTE RISARCIMENTO
  • L'AQUILA: SPETTACOLO COMICO, SABATO 4 BIG DELLA RISATA SI SFIDANO AL 'RIDOTTO'
  • FIOM, SCIOPERO DI 2 ORE NELLO STABILIMENTO STELLANTIS DI TERMOLI
  • TURISMO ABRUZZO: DAL 21 APRILE RIAPERTURA AL PUBBLICO DELLE GROTTE DEL CAVALLONE
  • CHIETI: AL VIA I CORSI DI LINGUA STRANIERA AL CLA DELLA "D'ANNUNZIO"
  • PESCARA: BLATTE NEI LOCALI DI PREPARAZIONE PASTI MENSA PER LE SCUOLE
  • ABRUZZO, GESTIONE RIFIUTI: COMMISSIONE VIGILANZA DISERTATA DA AGIR
  • PESCARA: TRAVOLTA SULLE STRISCE MORÌ 5 GIORNI DOPO, INVESTITORE PATTEGGIA
  • TERAMO, PASQUA SOLIDALE DI CASA DEL POPOLO: DONAZIONI FINO A VENERDÌ 18 APRILE
  • L'AQUILA: ALLEVAMENTO LAGER A ROIO, INTERROGAZIONE PARLAMENTARE DEL M5S
  • TERAMO, OTTAVIA CASCINI ELETTA COORDINATRICE DELL'UNIONE DEGLI STUDENTI DI TERAMO
  • AVEZZANO: IL COMUNE APPROVA IL RENDICONTO DI GESTIONE 2024
  • CORROPOLI (TE), FORSE UN ADESCAMENTO DIETRO L'OMICIDIO DI MARTINO CALDARELLI
  • L'AQUILA: IL SINDACO BIONDI ELOGIA IL SOTTOSEGRETARIO BERGAMOTTO PER ACCORDO BEKO
  • CONSIGLIO ABRUZZO: NELLA SEDE DI PESCARA LAVORI DI ADEGUAMENTO SISMICO
  • TERAMO, D’ALBERTO REPLICA A RABBUFFO: «I CANTIERI SONO SIMBOLO DI RINASCITA»
  • SPOPOLAMENTO ABRUZZO, DI MARCO (PD): «SERVE NUOVA LEGGE E STRATEGIA PIÙ EFFICACE»
  • AVVISI DI PAGAMENTO ASL L'AQUILA, ADICU: «SERVE CHIAREZZA»
  • EMERGENZA DAZI: CIA ABRUZZO CHIEDE AZIONI URGENTI PER DIFENDERE L'AGROALIMENTARE
  • PASQUA E PONTI PRIMAVERA: IN VIAGGIO 10 MILIONI DI PERSONE
  • TERAMO: 48ENNE SCOMPARSO DA 5 GIORNI TROVATO SENZA VITA IN UN LAGHETTO
  • RESISTENZA, OGGI ALL'AQUILA L'INCONTRO ORGANIZZATO DALL'IASRIC
  • GDF L'AQUILA: AL VIA L'ANNO ACCADEMICO CON LA LECTIO DEL VICE MINISTRO LEO
  • IL COMUNE DI CARAMANICO DA IL VIA AGLI "INCONTRI DI PRIMAVERA" DAL 19 APRILE
  • L'AQUILA: INTERVENTI MINIMI E PAESE IN CRISI, LA RABBIA DELL'ASBUC DI TEMPERA
  • CCIAA CHIETI PESCARA: DA OGGI PARTONO GLI INCONTRI SUL DIGITALE E LA SOSTENIBILITÀ

Conflitto in Medio Oriente: a L’Aquila l’evento “Terra fa rima con guerra”

Terra fa rima con guerra , questo il messaggio della vignetta di MGF e questo è il titolo del dibattito organizzato dal Circolo di Sinistra Italiana L'Aquila, per la giornata di oggi lunedì 16 ottobre alle ore 17:30 presso l'auditorium...

Conflitto in Medio Oriente, la Regione Abruzzo espone la bandiera israeliana

Anche la Regione Abruzzo, nella sede di Palazzo Silone, ha esposto la bandiera di Israele a sostegno della dello Stato ebraico colpito dalle brutali azioni terroristiche compiute da Hamas. Il presidente di Regione Marco Marsilio aveva già...

Sulmona ricorda le 104 vittime del bombardamento aereo del 1943

La Città di Sulmona ricorderà domenica 27 Agosto l’ottantesimo anniversario del tragico bombardamento aereo anglo-americano della Stazione ferroviaria che nel 1943 costò 104 vittime e numerosi feriti. A pochi giorni dall’Armistizio...

La guerra e gli operatori di pace al centro del premio Rotary 2023

Ogni anno a L'Aquila, nel giorno dell'apertura della Porta Santa, i Rotary Club L'Aquila e L'Aquila Gran Sasso d'Italia danno vita alla manifestazione nella quale vengono insigniti riconoscimenti a persone, associazioni e enti che si siano...

Demos convoca le forze progressiste per parlare di Pace

Una tavola rotonda per tornare a parlare di pace in un contesto che è tornato ad essere dominato da logiche belliche, questo l'evento organizzato e promosso dalla sezione aquilana di Demos - Democrazia Solidale . L'iniziativa dal titolo ...

“Luoghi di guerra in tempo di pace”, l’evento FAI per la memoria

Nell’80° anniversario della “Battaglia di Ortona” e nel 75° anniversario della Costituzione italiana, il 2023 è un anno importante che il FAI di Abruzzo e Molise vuole celebrare con un calendario di eventi, dal titolo Luoghi di...

I “Globuli rossi” aderiscono alla raccolta di firme contro la guerra promossa dal comitato “Ripudia la Guerra”

Il collettivo politico aquilano “Globuli Rossi” ha deciso di aderire alla raccolta firme per dire no alla guerra  promossa dal Comitato “Ripudia La Guerra”. La campagna di raccolta firme ha lo scopo...

Segnala