• METEO, DA LUNEDÌ UNA NUOVA PERTURBAZIONE CON PIOGGE E NEVICATE IN ITALIA
  • FESTA DELLA FEDELTÀ AL LAVORO A TERAMO: PREMIATE 63 AZIENDE E 13 LAVORATORI
  • OPERE PUBBLICHE A L'AQUILA, COMITATUS AQUILANUS DENUNCIA CAOS AMMINISTRATIVO
  • ASSISTENZA STRADALE IN FORTE CRESCITA: L’AQUILA PRIMA IN ABRUZZO
  • L'AQUILA: VOLONTARI E ASSOCIAZIONI AL LAVORO PER RIFORESTARE MONTE PETTINO
  • CHIETI: MANO SCHIACCIATA MENTRE SPACCA LA LEGNA, RICOVERATO ALL'OSPEDALE DI ANCONA
  • FUMO E VAPORE DAI RIFIUTI NELLA NOTTE A CHIETI MA «È UNA REAZIONE TERMICA»
  • SULMONA: IL TAR RIBALTA LA GRADUATORIA DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO VETERINARIO
  • DA VOLONTARIO A PIROMANE DEL PROGETTO CASE DI BAZZANO (AQ). 23ENNE RICOVERATO
  • PESCARA, NUOVO PALAZZETTO ZANNI. PER IL PD «NON PUÒ APRIRE»
  • PENNE (PE), MORÌ NELLA CELLA FRIGO: PROCURA DISPONE DUE PERIZIE PER FARE LUCE
  • PETTORANO SUL GIZIO (CH): ANZIANA TRUFFATA, ARRESTATO 21ENNE
  • NATALE IN ANTICIPO A PESCARA: LA FESTA SI ACCENDE CON LE LUMINARIE IN CENTRO
  • PESCARA, PARLA L'ASSASSINO DI JENNIFER: DOPO 9 ANNI CHIEDE SCUSA
  • FOSSACESIA (CH), MATRIMONI SUI TRABOCCHI: ORA C’È LA DELIBERA DEL COMUNE
  • RIPA TEATINA (CH): 61ENNE ARRESTATO DOPO IL FURTO IN UNA VILLETTA
  • STRISCE BLU AD AVEZZANO, VIA ALLA GESTIONE SPERIMENTALE PER UN ANNO
  • NUOVO OSPEDALE AVEZZANO, IL MANAGER COSTANZI ASSICURA: «TEMPI BREVI PER LA GARA»
  • AVEZZANO VERSO LE ELEZIONI 2026: FORZA ITALIA COMPATTA SUL NOME DI CESAREO
  • FORZA ITALIA, CRISI ORMAI LONTANA: AZZURRI COMPATTI CON CESAREO
  • A FOSSA (AQ) MOTTI DEL FASCISMO RIEMERGONO DALLE MACERIE: «RIMUOVERLI O NO?»
  • L'AQUILA PIANGE IL FOTOGRAFO PETTINE: UNA VITA A RACCONTARE VOLTI E LUOGHI
  • A L'AQUILA IN PIAZZA DUOMO TORNA IL MERCATINO CON 27 CASETTE, APERTO L'AVVISO
  • SUCCESSO PER IL FORUM DELL’INFORMAZIONE ORGANIZZATO A PESCASSEROLI (AQ)
  • LA NEVE PREPARA IL RITORNO SUGLI SCI. CANNONI SPARANEVE ATTIVI ALL’AREMOGNA
  • PROCESSO DI RIGOPIANO, IL PROCURATORE BARLUCCHI: «I 29 MORTI NON SI CANCELLANO»
  • TERAMO: PRENDE IL VIA L'"OUT OF OFFICE FESTIVAL" CON DAVIDE MARRA E CECILIA SALA
  • INAUGURATA LA MOSTRA “MASTRODASCIO, OMAGGIO A TERAMO”, ESPOSTE 35 SCULTURE
  • INAUGURATO IL NUOVO ANNO ACCADEMICO DEL CONSERVATORIO ALFREDO CASELLA DELL'AQUILA
  • TAGLIO DEL NASTRO A L'AQUILA DEL MAGIONE PAPALE HOTEL
  • FORMAZIONE E LAVORO: AL VIA PROGETTO DELLA REGIONE “LE DONNE FANNO GOL”
  • MOLTO PARTECIPATO A TERAMO L’“ITS AGROALIMENTARE CAREER DAY”
  • SOSTENIBILITÀ E BUONE PRATICHE: ADSU L’AQUILA IN CONVEGNO A FIRENZE
  • LUTTO NELL'INFORMAZIONE: È MORTO A 59 ANNI IL GIORNALISTA AQUILANO ROBERTO ETTORRE
  • ELEZIONI PROVINCIA DELL'AQUILA: ANGELO CARUSO RICANDIDATO A PRESIDENTE
  • AVEZZANO: 228 PERSONE E 154 VEICOLI CONTROLLATI NELL'OPERAZIONE "ALTO IMPATTO"
  • PREMIO BONANNI: TOMMASO COTELLESSA VINCE LA SEZIONE D CON L'INTERVISTA IMPOSSIBILE
  • PREMIO BONANNI: DAMIANI VINCE LA SEZIONE POESIA INEDITA CON “RINASCITA”
  • AGGRESSIONE AI SANITARI NELL'OSPEDALE DI SULMONA, SCOCCIA: «MISURE IMMEDIATE»
  • TRASPORTI, ALTA VELOCITÀ NEL TERAMANO: RISOLUZIONE DEL PATTO PER L'ABRUZZO
  • PESCARA, PETTINARI: «FOSSO GRANDE? UNA BOMBA AD OROLOGERIA»
  • “DIMISSIONI PROTETTE” PER I FRAGILI, IL PROGETTO DELL’UNIONE DEI COMUNI
  • FAMIGLIA NEL BOSCO A PALMOLI: SCONTRO POLITICA-ANM. NORDIO ANNUNCIA VERIFICHE

Iasric e Comune dell’Aquila domani ricordano i Nove Martiri

Domani, martedì 23 settembre 2025, L'Aquila si fermerà per rendere omaggio ai Nove Martiri Aquilani, fucilati dai nazifascisti il 23 settembre 1943. All'interno dell'iniziativa, promossa dal Comune dell'Aquila, l'Istituto Abruzzese per...

Rubrica

Giornata della memoria: all’Emiciclo convegno IASRIC su Auschwitz

L'Istituto Abruzzese per la Storia della Resistenza e dell'Italia Contemporanea (IASRIC) ha celebrato il  Giorno della memoria  2025, con un convegno che si è tenuto nella sala Ipogea di Palazzo dell'Emiciclo, con il patrocinio della...

Iasric: alla libreria Colacchi la presentazione di “Albergo Vittoria”

Giovedì 6 giugno 2024, alle ore 17:30, nei locali della libreria Colacchi, in corso Vittorio Emanuele 5 all'Aquila, è in programma la presentazione del libro Albergo Vittoria di Gianni Orecchioni, organizzata dall'Istituto abruzzese per...

Liberazione: un convegno di Iasric per gli studenti all’Emiciclo

Una intensa mattinata di informazione e riflessione in occasione del 79° anniversario della Liberazione nazionale dal nazifascismo, quello offerto stamattina agli studenti dall' Istituto Abruzzese per la Storia della Resistenza e dell'Italia...

Al Cotugno si celebra la “Giornata europea delle Giuste e dei Giusti”

Il prossimo sabato, 9 marzo, presso l'aula magna del Convitto Nazionale Domenico Cotugno , si terrà una cerimonia in occasione della Giornata europea dei Giusti . Un evento dedicato a onorare uomini e donne che, in momenti drammatici della...

“Gioacchino Volpe nell’Italia contemporanea”: l’Emiciclo ospita un incontro sul celebre storico

Gioacchino Volpe nell'Italia contemporanea  è il titolo del convegno di studi nazionale organizzato dall'Istituto Abruzzese per la Storia della Resistenza e dell'Italia Contemporanea (IASRIC) in programma il 14 e 15 dicembre 2023,...

A Sulmona un seminario per celebrare i 50 anni di Abruzzo Contemporaneo

 È  in programma per domani, venerdì 27 ottobre, alle ore 16:00, nella Sezione Archivio di Stato di Sulmona (Viale S. Antonio 30) il nuovo appuntamento, nell'ambito del ciclo di seminari di studio dell'Istituto Abruzzese per la Storia...

Al via il ciclo di seminari dello IASRIC per l’uscita del periodico “Abruzzo Contemporaneo”

Partirà domani, giovedì 19 ottobre, il ciclo di seminari di studio dell'Istituto Abruzzese per la Storia della Resistenza e dell'Italia Contemporanea (IASRIC), organizzati per celebrare l'uscita del cinquantesimo numero del...

Segnala