• GIOVANI DEM, ESTATE: "SALARIO MINIMO PER LAVORATORI E SPIAGGE ACCESSIBILI"
  • L'AQUILA: A OTTOBRE PARTE DELLE OPERE DEL MUNDA TORNERANNO AL CASTELLO
  • FRANCAVILLA: È MORTO ALFONZO CACCAVALE, FONDATORE DELLA PASTICCERIA CAPRICCIO
  • GRAVE INCIDENTE SULLA A14: QUATTRO VEICOLI COINVOLTI, NECESSARIO L'ELISOCCORSO
  • PIPPO BAUDO E' MORTO, AVEVA 89 ANNI
  • INCENDIO DI STERPAGLIE A CITTÀ SANT'ANGELO, IN AZIONE ANCHE L'ELICOTTERO
  • PESCARA: NEI PRIMI 15 GIORNI DI AGOSTO ARRESTATE 19 PERSONE E 79 DENUNCIATE
  • VASTO (CH): SALVATO UN RAGAZZO EGIZIANO CHE RISCHIAVA DI ANNEGARE
  • MALORE FATALE AD UN ANZIANO BAGNANTE A GIULIANOVA (TE)
  • SUB SCOMPARSO PESCARESE AL LARGO DI RAVENNA, RICERCHE ANCORA VANE
  • FDI: OGGI L'ONOREVOLE DONZELLI AD ALBA ADRIATICA (TE) E FRANCAVILLA (CH)
  • A PESCARA RACCOLTE 125 TONNELLATE DI RIFIUTI A FERRAGOSTO
  • MALTEMPO: OGGI ALLERTA "GIALLA" IN ALCUNE ZONE DELL'ABRUZZO
  • DUE TURISTI INDIANI SALVATI A SAN SALVO DAGLI ANGELI DEL MARE RESCUE
  • PESCARA, L'ITALCACCIA LIBERA 200 FAGIANI PER IL RIPOPOLAMENTO FAUNISTICO
  • ABRUZZO: PIÙ AVVOCATI CHE IDRAULICI, SCOMPARSO IL 26,8% DEGLI ARTIGIANI
  • L'AQUILA: STASERA ALLE 21 CONCERTO 50° ANNIVERSARIO SCHOLA CANTORUM S. SISTO
  • PESCARA: AGGREDITO IN UN LOCALE L'ALLENATORE DELL'UNDER 17 DEL CHIETI CALCIO
  • L'AQUILA: VIA LIBERA AI LAVORI PER LA CHIESA SAN NICOLA DI MONTICCHIO
  • MODIFICA A LEGGE SU POLIZIA LOCALE: SINDACATO DIRETS DIREL DIFFIDA REGIONE ABRUZZO
  • PESCARA: IL 23 AGOSTO IN PIAZZA SACRO CUORE IV FESTIVAL DI STRADA ARTISTI SORDI
  • CAMPLI: TORNA LA SAGRA DELLA PORCHETTA ITALICA, 54ª EDIZIONE, DAL 19 AL 24 AGOSTO
  • TURISMO, PARCO REGIONALE SIRENTE VELINO: CONCLUSA LA FASE 2 DELLA CETS
  • TAGLIACOZZO: SILVIA MEZZANOTTE OGGI AL FESTIVAL DI MEZZA ESTATE
  • CROLLA IL NUMERO DEGLI ARTIGIANI: -26,8 PER CENTO NEGLI ULTIMI 10 ANNI IN ABRUZZO

Univaq e Inaf lanciano “Scienza in quota”, alla scoperta di Campo Imperatore

Un'opportunità unica per scoprire l'unicità e la bellezza del territorio ed immergersi nel mondo della scienza accompagnati da guide esperte; questo è Scienza in quota , il ciclo di visite guidate, organizzate in maniera congiunta dal...

L’Aquila: dal 19 al 21 maggio torna “Pint of science” con 9 eventi gratuiti

La decima edizione di Pint of Science, la manifestazione di divulgazione più grande del mondo, sarà  un'autentica festa della scienza. Appuntamento imperdibile per gli appassionati di birra e ricerca, Pint of Science, vedrà 25 città...

“M’illumino di meno”: luci spente all’Osservatorio astronomico d’Abruzzo

L’Inaf-Osservatorio Astronomico d'Abruzzo aderisce alla Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili “M’illumino di Meno”, promossa dal 2005 dal programma Caterpillar di Rai Radio 2 e che si celebra...

Inaf: Mauro Dolci è il nuovo direttore, subentra a Enzo Brocato

Con oltre 25 anni di esperienza nella ricerca astrofisica e una carriera segnata da risultati scientifici e partecipazioni in numerosi progetti internazionali, Mauro Dolci è stato nominato direttore dell'Osservatorio astronomico...

A Campo Imperatore “Space Days volume III” tra arte, scienza e paesaggio

Fino al 30 settembre, in un'area non lontana dall'Osservatorio astronomico di Campo Imperatore, sul Gran Sasso, sarà possibile ammirare la scultura di un cosmonauta dal casco specchiato. A realizzare l'opera, ricavata da legno di cedro...

Dalle Dolomiti al Gran Sasso, arriva “Space Days Vol.3” che unisce arte, paesaggio e scienza

Si terrà il 5 luglio 2024 alle ore 11:45 a Campo Imperatore la presentazione alla stampa del progetto Space Days Vol. III , curato da Dolomiti Contemporanee in collaborazione con l'Osservatorio Astronomico d'Abruzzo dell'Inaf. L'opera...

Luna come antenna gravitazionale: Royal society invita studenti del Gssi

L'esplorazione dell'universo profondo e primordiale potrà avvenire grazie alla Luna, alla sua assenza di atmosfera e al silenzio sismico quasi completo. Lo racconta uno studio condotto dai ricercatori del Gssi – Gran Sasso Science...

Inaf: dall’Abruzzo all’Etna per studiare il vulcanismo di Venere

Una soluzione per studiare il vulcanismo di Venere? A risolvere il problema viene in aiuto un gruppo di ricercatori guidati dall'Inaf - Osservatorio astronomico d'Abruzzo, che propongono l'Etna come un possibile analogo terrestre per lo...

Campo Imperatore, l’Osservatorio Astronomico d’Abruzzo riapre al pubblico

Da sabato 15 luglio, e fino al 10 settembre, riparte la programmazione estiva delle visite in presenza per il pubblico presso la Stazione Osservativa di Campo Imperatore dell'INAF-Osservatorio Astronomico d'Abruzzo. Questa...

Segnala