• APPROVATA LA LEGGE PIETRUCCI-ROSSI SUL PREMIO BENEDETTO CROCE
  • TERAMO: TORNA IL “NATALE CON LA RICCITELLI”: QUATTRO APPUNTAMENTI DAL 14 DICEMBRE
  • A14: D'ANNUNTIIS, TAVOLO DI CONFRONTO TRA REGIONE, MIT E ASPI
  • PESCARA: PRESENTATO ALL’AURUM IL REPORT 2025 DEL CENTRO ANTIVIOLENZA ANANKE
  • PESCARA: POCA IGIENE E LAVORO NERO, RISCHIO CHIUSURA PER LOCALE IN CORSO MANTHONÈ
  • CAPPELLE SUL TAVO (PE): MACCHINA IN FIAMME, NESSUN DANNO PER L'UOMO AL VOLANTE
  • NUOVO CCNL: EVENTO FORMATIVO DI FP CGIL ABRUZZO MOLISE ALL'AURUM DI PESCARA
  • PRETURO (AQ): CAMPO SPORTIVO DEDICATO A VITTORINI, OK DA GIUNTA
  • TERAMO: DETENZIONE E SPACCIO DI STUPEFACENTI, SEI GIOVANISSIMI NEI GUAI
  • GRAN SASSO: SI CERCA UN ESCURSIONISTA DI 44 ANNI
  • MAFIA, L'ALTRA VIOLENZA SULLE DONNE: "LA STORIA DI ANNA" A SULMONA
  • TERAMO: IL CSI FESTEGGIA GLI 80 ANNI DI STORIA CON UNA RICCA MOSTRA FOTOGRAFICA
  • TERAMO: ALL'ALESSANDRINI-MARINO L'INCONTRO DEDICATO ALLA VIOLENZA DI GENERE
  • POLIZIA DI STATO A PESCARA: "QUESTO NON È AMORE" CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
  • PESCARA, AL VIA PP7: NASCE UN NUOVO QUARTIERE-PARCO DIETRO LA STAZIONE PORTA NUOVA
  • CAPITALE CULTURA: NASCE COMITATO DI SOSTEGNO "COORDINAMENTO PER L'AQUILA 2026"
  • PROBLEMI CONNETTIVITA' ASL1, DIREZIONE: «FATTO INTOLLERABILE, IN ATTO VERIFICHE»
  • LUTTO NELLA POLITICA ABRUZZESE: È MORTO L'EX ASSESSORE REGIONALE MARIO MAZZOCCA
  • SGOMINATE RETI DI NARCOTRAFFICO TRA ROMA E LATINA, 15 ARRESTI. COINVOLTA L'AQUILA
  • CONTRATTO DI LAVORO FIEG–FNSI: GIORNALISTI ABRUZZESI IN PIAZZA IL 28 NOVEMBRE
  • L'AQUILA: I SOLISTI AQUILANI OMAGGIANO MORRICONE E NINO ROTA
  • MONTESILVANO (PE): ACCOLTELLÒ LA COMPAGNA, CONDANNA CONFERMATA IN APPELLO
  • AMADORI A MOSCIANO SANT'ANGELO (TE), TENSIONI TRA I SINDACATI: «ATTACCHI GRATUITI»
  • TERAMO: IN AUMENTO I CASI DI VIOLENZA, IN UN ANNO 120 RICHIESTE D’AIUTO
  • PARCHEGGI TERAMO, FILIPPONI NON SI DIMETTE: «MAI PARLATO DI ACCORDO RAGGIUNTO»
  • L'AQUILA: CAMPER VUOTO A CAMPO IMPERATORE, SI CERCA 44ENNE POLACCO
  • SERIE D: CHIETI, IN ARRIVO TRE NUOVI ACQUISTI
  • VASTO (CH), SCRITTE SULLA CICLABILE CONTRO SINDACO E ASSESSORE
  • SULMONA (AQ): MOVIDA VIOLENTA, SESTO DASPO DEL QUESTORE
  • OSPEDALI DI PESCINA E TAGLIACOZZO (AQ), COSTANZI: «RILANCEREMO I PRESIDI»
  • FAMIGLIA NEL BOSCO A PALMOLI: LA LEGA PORTA IL CASO IN EUROPA
  • AVEZZANO: CASA IN FIAMME, SALVI DUE RAGAZZI DISABILI
  • INCONTRO A SULMONA SU TRIBUNALI MINORI: «FIDUCIA, MA CONTINUIAMO A SEGUIRE ITER»
  • L'AQUILA 2026: NASCE IL COMITATO DI SOSTEGNO "COORDINAMENTO PER L'AQUILA 2026"
  • AUTISMO, ECCELLENZE TERAMANE TRA LE INNOVATRICI PIÙ AUTOREVOLI IN ITALIA

Codytrip: le scuole abruzzesi in gita all’Aquila e sul Gran Sasso

 Il 28 e 29 ottobre, il CodyTrip accompagnerà le scuole italiane di ogni ordine e grado in Abruzzo, a visitare L'Aquila, Capitale italiana della Cultura 2026, e il Gran Sasso d'Italia, il massiccio più alto degli Appennini, che ospita i...

La scienza illumina piazza Duomo: grande successo per Sharper

Grande successo a L'Aquila per la dodicesima edizione di Sharper (SHAring Researchers' Passion for Education and Rights).  L'evento, organizzato nell'ambito della Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici, promosso dalla...

Univaq e Inaf lanciano “Scienza in quota”, alla scoperta di Campo Imperatore

Un'opportunità unica per scoprire l'unicità e la bellezza del territorio ed immergersi nel mondo della scienza accompagnati da guide esperte; questo è Scienza in quota , il ciclo di visite guidate, organizzate in maniera congiunta dal...

L’Aquila: dal 19 al 21 maggio torna “Pint of science” con 9 eventi gratuiti

La decima edizione di Pint of Science, la manifestazione di divulgazione più grande del mondo, sarà  un'autentica festa della scienza. Appuntamento imperdibile per gli appassionati di birra e ricerca, Pint of Science, vedrà 25 città...

“M’illumino di meno”: luci spente all’Osservatorio astronomico d’Abruzzo

L’Inaf-Osservatorio Astronomico d'Abruzzo aderisce alla Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili “M’illumino di Meno”, promossa dal 2005 dal programma Caterpillar di Rai Radio 2 e che si celebra...

Inaf: Mauro Dolci è il nuovo direttore, subentra a Enzo Brocato

Con oltre 25 anni di esperienza nella ricerca astrofisica e una carriera segnata da risultati scientifici e partecipazioni in numerosi progetti internazionali, Mauro Dolci è stato nominato direttore dell'Osservatorio astronomico...

A Campo Imperatore “Space Days volume III” tra arte, scienza e paesaggio

Fino al 30 settembre, in un'area non lontana dall'Osservatorio astronomico di Campo Imperatore, sul Gran Sasso, sarà possibile ammirare la scultura di un cosmonauta dal casco specchiato. A realizzare l'opera, ricavata da legno di cedro...

Dalle Dolomiti al Gran Sasso, arriva “Space Days Vol.3” che unisce arte, paesaggio e scienza

Si terrà il 5 luglio 2024 alle ore 11:45 a Campo Imperatore la presentazione alla stampa del progetto Space Days Vol. III , curato da Dolomiti Contemporanee in collaborazione con l'Osservatorio Astronomico d'Abruzzo dell'Inaf. L'opera...

Luna come antenna gravitazionale: Royal society invita studenti del Gssi

L'esplorazione dell'universo profondo e primordiale potrà avvenire grazie alla Luna, alla sua assenza di atmosfera e al silenzio sismico quasi completo. Lo racconta uno studio condotto dai ricercatori del Gssi – Gran Sasso Science...

Inaf: dall’Abruzzo all’Etna per studiare il vulcanismo di Venere

Una soluzione per studiare il vulcanismo di Venere? A risolvere il problema viene in aiuto un gruppo di ricercatori guidati dall'Inaf - Osservatorio astronomico d'Abruzzo, che propongono l'Etna come un possibile analogo terrestre per lo...

Campo Imperatore, l’Osservatorio Astronomico d’Abruzzo riapre al pubblico

Da sabato 15 luglio, e fino al 10 settembre, riparte la programmazione estiva delle visite in presenza per il pubblico presso la Stazione Osservativa di Campo Imperatore dell'INAF-Osservatorio Astronomico d'Abruzzo. Questa...

Segnala