• EVENTO DEL FORUM AMBROSETTI A L'AQUILA. MARSILIO: «L'ABRUZZO REGIONE IN CRESCITA»
  • ABRUZZO, SANITà: APPROVATO DOCUMENTO CHE PUNTA A RIDURRE LE LISTE D'ATTESA
  • POLIS QUESTA SERA ALLE 21,15. OSPITE IN STUDIO STEFANIA PEZZOPANE
  • PESCARA: DAL 20 AL 22 GIUGNO XI CAMPIONATO ITALIANO DI TRAINA COSTIERA
  • L'AQUILA: DAL 1° AL 5 LUGLIO 130 ASPIRANTI ALPINI SARANNO IN CITTà PER ADDESTRARSI
  • PESCARA: SPACCIO DI DROGHE SINTETICHE, ARRESTATI DUE 30ENNI DEL LUOGO
  • L'AQUILA, MINORANZE SU SCUOLA 'ROSSI' A PAGANICA: PRONTI A INTERESSARE LA PROCURA
  • PESCARA: SUL PORTALE VIVI PESCARA DAL 16 GIUGNO IL CONTEST LA TUA PESCARA
  • TERAMO: OK ALL'UNITÁ DI PRONTO INTERVENTO SOCIALE PER AIUTARE I SENZA FISSA DIMORA
  • GIULIANOVA: INVESTITA DONNA DI 94 ANNI, RICOVERATA AL MAZZINI MA NON IN PERICOLO
  • ROSETO (TE): SCONTRO CON UN'AUTO, MOTOCICLISTA 51ENNE NON IN PERICOLO DI VITA
  • GIULIANOVA: 54ENNE TROVATO MORTO IN CASA, RILIEVI IN CORSO DAI CARABINIERI
  • CULTURA. AVEZZANO CANDIDATA A CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO 2026
  • TERAMO, D'ALBERTO RISPONDE A RABBUFFO: «SUL CASO ARPA RABBUFFO GUARDI IN REGIONE»
  • MANOPPELLO, OLTRE 1 MILIONE E 400MILA EURO PER UN NUOVO NIDO COMUNALE ALLO SCALO
  • TERAMO: IL CASO DEL CONVITTO DELFICO TORNA IN CONSIGLIO COMUNALE
  • MOZIONE DEL COMUNE DI GIULIANOVA, RICONOSCERE STATO DI PALESTINA
  • PESCARA: DROGA 12 ARRESTI E 400 KG DI MARIJUANA SEQUESTRATA
  • CAMPIONATI ITALIANI ACQUATHLON E TRIATHLON: 14 E 15 GIUGNO A MONTESILVANO
  • BANDIERA BLU 2025: 16 LOCALITà PREMIATE IN ABRUZZO
  • L'AQUILA: FESTA DELLA MUSICA, ANTEPRIMA AL MUNDA IL 20 GIUGNO CON IL CONSERVATORIO
  • OSPEDALE GUARDIAGRELE, OLTRE 3 MILIONI PER ADEGUAMENTO SISMICO
  • AQ:PARTONO I LAVORI PER IL LOTTO DEI SOTTOSERVIZI FRA VIA FONTESECCO E VIA PRETURO
  • TAGLIACOZZO: 42ENNE ARRESTATO PER TRUFFA AI DANNI DI UN'ANZIANA
  • L'AQUILA: OGGI PRIMA VOTAZIONE PER IL NUOVO RETTORE
  • VIADOTTI AUTOSTRADALI: MANNETTI CHIEDE TRASPARENZA
  • FRANCAVILLA: AUTOVELOX MALFUNZIONANTE FA 4 MILA MULTE IN 3 ANNI, 5 VIGILI INDAGATI
  • PESCARA: ROTARY CLUB 2090, DOMENICA APPUNTAMENTO CON IL MINISTRO LOCATELLI
  • ABRUZZO PRIDE: DOMANI TAPPA TERAMANA DEL PRIDE MONTH CON MOSTRA E RIFLESSIONI
  • ACCIANO (AQ): SABATO VISITA ISTITUZIONALE DEL SINDACO DI CASCINA (PI)
  • PRESENTATA LA SKY RACE DEL MAMMUTH: L'AQUILA INSIEME PER LO SPORT 2025
  • L'AQUILA: MARSILIO PRESENTA IL NUOVO DIRETTORE E IL LOGO DELLA FILM COMMISSION

Gran Sasso: persi 13 miliardi di litri d’acqua dal 2018

La messa in sicurezza del Gran Sasso e le problematiche legate alla gestione delle risorse idriche stanno generando forti tensioni tra le istituzioni, le associazioni ambientaliste e i cittadini. Dal sequestro della captazione idrica nei...

Laboratori Gran Sasso: esperimento internazionale sulla materia oscura

Una giornata memorabile quella di oggi per la ricerca scientifica, è stato inaugurato presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), l'esperimento internazionale COSINUS (Cryogenic Observatory...

INFN: storie di donne e segreti della fisica, una “piece” teatrale nei laboratori del Gran Sasso

I Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare hanno ospitato un evento speciale. L'iniziativa, è stata organizzata in occasione della Giornata Internazionale della Donna e della Ragazza nella Scienza, “La...

È venuto a mancare Piero Monacelli, fu lungimirante direttore dell’INFN

Il 26 novembre è venuto a mancare Piero Monacelli, fisico di altissimo livello e stimato docente universitario che, dal 1992 al 1997, è stato il secondo direttore dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell'INFN e membro del Consiglio...

Laboratori del Gran Sasso, nasce la Bellotti IBF: un’infrastruttura di ricerca d’avanguardia

Oggi, 18 ottobre, è stata inaugurata la Bellotti Ion Beam Facility (Bellotti IBF), un'infrastruttura installata nei Laboratori sotterranei del Gran Sasso dell'INFN, che metterà a disposizione della comunità scientifica opportunità di...

Laboratori del Gran Sasso e fondi PNRR: con il progetto LNGS-FUTURE si potenzia la ricerca

I Laboratori Nazionali del Gran Sasso si riconfermano un’eccellenza nello studio dei grandi misteri dell’universo. Sarà presentato domani, a partire dalle 9.30 presso l’Auditorium del Parco all’Aquila, il Progetto LNGS-FUTURE (...

Segnala