• L'AQUILA. FINO AL 30 NOVEMBRE, IN PIAZZA DUOMO, LA FIERA DEI TARTUFI D'ABRUZZO
  • L'AQUILA. VERTENZA SIAI, LA FIALS: «L'AZIENDA PAGHI IL DOVUTO AI LAVORATORI»
  • RAID PUNITIVO AD AVEZZANO (AQ): PRESO E DENUNCIATO UNO DEGLI AGGRESSORI
  • SULMONA, GARA PUBBLICA PER COGESA. COMITATI NO SNAM: «È LA FINE DELLA SOCIETÀ»
  • L'AQUILA: DA DOMANI ATTIVI 65 NUOVI POSTI AUTO A PORTA CASTELLO
  • DOCCIA FREDDA ALLA SODECIA DI RAIANO: CHIUSURA E TRASFERIMENTO PER 39 DIPENDENTI
  • TRAGEDIA SFIORATA STANOTTE A S.EUSANIO DEL SANGRO (CH): CROLLA UN SOLAIO, 4 FERITI
  • TERAMO: SALTA IL CONSIGLIO COMUNALE PER MANCANZA DEL NUMERO LEGALE
  • L'AQUILA: DAL 3 AL 7 DICEMBRE LA XXXII EDIZIONE DI MUSICA E LETTERATURA
  • COGESA SULMONA: SINDACATI, «VOTO IN CONSIGLIO DIMOSTRA VOLONTA' DI PRIVATIZZARE»
  • L'AQUILA: IN CONSIGLIO COMUNALE PASSA LA IV VARIAZIONE DI BILANCIO
  • TRAGEDIA SFIORATA STANOTTE A S.EUSANIO DEL SANGRO (CH): CROLLA UN SOLAIO, 4 FERITI
  • SULMONA: RISCHIO COGESA, SINDACATI «INCONTRO URGENTE AI SOCI PER SALVARE POSTI»
  • PESCARA: SCIOPERO GENERALE DI USB CONTRO GUERRA, SALARI BASSI E PENSIONI
  • ASTENSIONISMO: UNSIC, «IN ABRUZZO ULTRA65ENNI CRESCIUTI DEL 5,5 DAL 2002»
  • AEROPORTO D'ABRUZZO: OTTO NUOVE ROTTE PER LA WINTER 2025
  • L'AQUILA: OK IN COMMISSIONE A VARIAZIONI BILANCIO DA 15 MILIONI PER CIMITERI
  • GSSI L'AQUILA: ASTROFISICI SVELANO AMMASSI STELLARI NELLE FUSIONI DEI BUCHI NERI
  • ROSETO: 78ENNE INVESTITO E UCCISO DA UNA AUTO MENTRE ATTRAVERSAVA LA STRADA
  • L'AQUILA: L’USRA OSPITA UNA DELEGAZIONE DI 17 ESPERTI DA OTTO PAESI ASIATICI
  • FESTIVAL DEL GRAN SASSO: L'ALPINISTA BARMASSE PREMIATO CON IL SASSO D'ORO
  • MENNA (SINDACO DI VASTO): «CASA LAVORO AFFOSSATA DALLA DESTRA. SERVONO RISORSE»
  • PLESSO LUIGI MARTELLA A VASTO (CH), DA LUNEDÌ RIPRENDONO REGOLARMENTE LE LEZIONI
  • MARELLI SULMONA (AQ), VERSO CALO VOLUMI E RISCHIO AUMENTO ESUBERI
  • INCENDIO IN CASA AD AVEZZANO (AQ), DONNA E BIMBA IN OSPEDALE
  • SODECIA RAIANO (AQ), DECISO TRASFERIMENTO ATTIVITÀ A CHIVASSO
  • SI SCHIANTA CONTRO UN ALBERO, 79ENNE MUORE A ORTONA (CH)

L’Aquila Capitale della Cultura: Biondi «Vogliamo lasciare un modello»

«Con L'Aquila 2026, non vogliamo limitarci a realizzare dodici mesi di eventi, ma lasciare un modello, uno strumento replicabile anche in altre città, comprese quelle medie e piccole, che spesso vivono le fragilità e le sfide che...

L’Aquila Capitale della Cultura 2026: 108 francobolli per promuovere il territorio

Un francobollo per ogni Comune della provincia dell'Aquila: 108 simboli per raccontare il territorio in occasione della Capitale italiana della Cultura 2026. È la proposta promossa dalla Provincia dell'Aquila e approvata all'unanimità...

Presentato a Vallombrosa il menù di L’Aquila Capitale della cultura 2026

Nella suggestiva abbazia di Vallombrosa, in provincia di Firenze, è stata celebrata la festività di San Giovanni Gualberto, patrono dei Forestali d'Italia e fondatore dell'ordine monastico Benedettino Vallombrosano. Presenti per...

Capitale della Cultura: maggioranza «Il dossier è attivo e già operativo»

Dopo le richieste, avanzate dai consiglieri comunali di opposizione, di un confronto serio e costruttivo che aprisse ad una condivisione del progetto L'Aquila Capitale della Cultura i capigruppo della maggioranza dell'assise civica sono...

Capitale della Cultura: pubblicato il bando per il Comitato dei Garanti

Il Comune dell'Aquila ha reso noto che è stato pubblicato sul sito dell'amministrazione comunale il bando per l'individuazione dei componenti esperti esterni del Comitato dei Garanti per L'Aquila 2026 Capitale Italiana della Cultura. Il...

L’Aquila Capitale della Cultura al centro della III commissione consiliare

Il progetto di L' Aquila capitale della cultura 2026 sarà al centro della prossima seduta della terza commissione consiliare del Consiglio comunale aquilano. La discussione sul tema, richiesta da alcuni esponenti delle opposizioni oltre un...

Mura urbiche, Palumbo: «Aprire il percorso per L’Aquila 2026»

«Nel corso della riunione della V Commissione, appositamente convocata per fare il punto sullo stato dell'arte dei lavori di recupero delle mura urbiche cittadine, sono emerse alcune complessità che occorre superare affinché in vista del...

L’Aquila Capitale della Cultura: Biondi incontra il sindaco di Mantova

Il sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, ha ricevuto a Palazzo Margherita il primo cittadino di Mantova, Mattia Palazzi, per un incontro istituzionale all'insegna del dialogo e della condivisione di esperienze legate al titolo di Capitale...

Active Abruzzo: edizione incentrata su L’Aquila Capitale della Cultura

Prende il via dopodomani all'Aquila, città designata come Capitale italiana della cultura 2026, la quinta edizione di Active Abruzzo , l'evento organizzato da CNA Turismo Abruzzo per valorizzare la vacanza attiva e il turismo esperienziale....

“Memorie e sogno”: Ofena si racconta con la voce dei suoi abitanti

Tre passeggiate alla scoperta delle origini del paese, letture di Nicola Moscardelli e proiezione di un documentario su Paolo Silveri, due illustri personaggi nativi del posto, una mostra sui migranti nell'anno del Turismo delle radici e...

La Regione si impegna a sostenere la candidatura di L’Aquila Capitale della cultura

La V commissione del Consiglio Regionale ha espresso un unanime parere favorevole alla risoluzione del Consigliere Massimo Verrecchia, volta a fornire supporto alla candidatura di L'Aquila a Capitale italiana della cultura 2026.  Il...

Segnala