• A L'AQUILA E PAGANICA (AQ), LA GIORNATA DELL'UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE
  • GIULIANOVA (TE): ARRESTATO MINORENNE PER RESISTENZA, LESIONI E SPACCIO
  • TERAMO: DOMANI LUTTO CITTADINO PER I FUNERALI DELL'AMMIRAGLIO GUIDO VENTURONI
  • TERAMO: VIALE MAZZINI SI É ANIMATO PER LA CERIMONIA DELL'UNITÁ NAZIONALE
  • MONTESILVANO: IL CONSIGLIERE DEM BLASIOLI, NUOVO OSPEDALE CANTIERE FANTASMA
  • HIMALAYA: DUE ABRUZZESI DISPERSI. FANNO PARTE DI UNA SPEDIZIONE SUL DHOLMA KANG
  • L'AQUILA, I CONSIGLIERI DI MINORANZA AL SINDACO: «CHIAREZZA SUL FUTURO DI ASM»
  • ABRUZZESI DISPERSI IN NEPAL: MARSILIO IN COSTANTE CONTATTO CON LA FARNESINA
  • NEPAL: DUE ABRUZZESI DISPERSI SUL MONTE DOLMA KHANG
  • CASTEL DI SANGRO (AQ): NUOVI IMPIANTI SPORTIVI ALL'ISTITUTO "LIBERATORE"
  • CONTROLLO DI VICINATO: FIRMATA INTESA TRA PREFETTURA E COMUNE DI CAPITIGNANO (AQ)
  • TERAMO: ADSU PUBBLICA BANDO PER CASE DA DESTINARE AGLI STUDENTI UNIVERSITARI
  • ABRUZZO: TRUFFA CHE EMULA COMUNICAZIONE SMS DAL CUP ASL, DIVERSI CASI REGISTRATI
  • L'AQUILA: BILANCIO E DUP AL VAGLIO DELLA PRIMA COMM. CONSILIARE, VOTO VENERDÌ
  • TREGLIO (CH): AL VIA LA 26ª FESTA DEL VINO NOVELLO, CASTAGNE E OLIO NUOVO
  • CIVITELLA ALFEDENA (AQ): CONCLUSO IL CONTEST FOTOGRAFICO CON OLTRE 2000 SCATTI
  • GDF CHIETI: RINVIATO A GIUDIZIO 33ENNE DI PESCARA PER IL REATO DI TRUFFA

L’Aquila: open-day all’istituto “D’Aosta” sull’offerta formativa

Sabato 11 (dalle 15 alle 18), domenica 19 (dalle 10 alle 13) e mercoledì 29 gennaio (dalle 15 alle 18) appuntamento all'IIS A. d'Aosta con le giornate di Open day dedicate alle famiglie che desiderano conoscere l’Istituto e la sua ampia...

L’Aquila: approvato progetto per campo sportivo a Civita di Bagno

E' stato approvato con determina dirigenziale n°6628 del 7 gennaio scorso, il progetto esecutivo del campo polivalente nella frazione nella frazione di Civita di Bagno. Il progetto di fattibilità tecnico-economica era stato approvato a...

Scoppito: opposizione, “Solo eventi, nessun servizio”

Facciamo un appello chiaro e preciso al sindaco di Scoppito Lombardi . Lo scrivono i consiglieri comunali Alessio Albani, Francesca Rossilli ed Emiliano Renzetti. Siamo alle porte del suo quarto anno di mandato e non è ancora chiaro...

L’Aquila: scende in volo dall’Emiciclo la Befana del 115

Una marea di persone ha invaso la villa comunale dell'Aquila, questo pomeriggio, per uno degli eventi più attesi dell'Epifania. E' tornata infatti a volare, grazie all'ausilio dell'autoscala dei Vigili del Fuoco, la Befana del 115 per la...

“Befana della Biodiversità”: i Forestali alla Casa Immacolata Concezione

Anche quest’anno i Carabinieri Forestali sono in prima linea nell’organizzazione della “Befana della Biodiversità”, una giornata speciale di educazione ambientale e solidarietà. Più di 100 Carabinieri presenti nei reparti...

Con la “Befana del Vigile” L’Aquila festeggia l’Epifania

Anche quest'anno, in occasione del giorno dell'Epifania, la tradizionale Befana del Vigile è tornata ad animare i quattro cantoni del centro storico aquilano. In questa edizione, oltre alla presenza di un vigile urbano in divisa storica,...

Si chiude 75esima edizione della Fiera dell’Epifania

Ieri a L'Aquila è stato il giorno delle bancarelle, oltre 250 postazioni sono state allestite nel centro storico della città, fra il corso, le strade secondarie e il grande ritorno di piazza Duomo. Quella della Fiera dell'Epifania,...

L’Aquila: Befana del vigile e mostra di auto e moto d’epoca in centro

Il 6 gennaio, all'Aquila, per la Befana del Vigile , oltre alla presenza di un vigile urbano in divisa storica posizionato ai Quattro Cantoni, grandi e piccini potranno visitare l'esposizione di auto e moto d'epoca su Corso Principe Umberto:...

L’Aquila: il 6 gennaio torna la Befana della città-territorio

Dopo il successo dello scorso anno, torna il 6 gennaio la Befana della Città-territorio nella sua seconda edizione. Tra cantastorie, dolci e tante sorprese, i più piccoli attenderanno l'atterraggio, in chiave moderna, della simpatica ...

L’Aquila: ricostruzione privata al 98%, più lenta la pubblica ferma al 65,7%

Siamo oramai alla coda della ricostruzione privata, quasi al 90% di contributi concessi, e quest'anno abbiamo fatto meglio dell'anno scorso, ovvero superare i 180 milioni per 120 interventi che diventeranno cantieri che saranno conclusi nel...

Pettorano sul Gizio: torna la tradizionale Sagra della Polenta

Torna la Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (L'Aquila), in programma domenica 5 gennaio. Torna a vestirsi a festa il paese della Valle Peligna incastonato all'interno della Riserva del Monte Genzana che avrà, come sempre, il suo...

L’Aquila, fiera dell’Epifania: 253 ambulanti e ritorno in piazza Duomo

Domenica 5 gennaio torna la Fiera dell'Epifania che, come di consueto, si animerà il centro storico con gli stand espositivi che saranno dislocati in viale Gran Sasso, piazza Battaglione Alpini, Via Malta, via Castello, via Tagliacozzo, via...

Camera di Commercio: 3,2 milioni per imprese dell’Aquila e Teramo nel 2024

La Camera di Commercio Gran Sasso d'Italia ha chiuso il 2024 con risultati straordinari, a dimostrazione di un impegno costante a sostegno del tessuto imprenditoriale abruzzese . Lo comunica la Camera di Commercio in una nota, tracciando...

L’Aquila: ciclovia “dei laghi Antica Forconia”, avvio della progettazione

Si avvia la fase progettuale e l'impegno di spesa per la realizzazione della ciclovia dei laghi Antica Forconia all'Aquila. L'intervento, si legge nella determina dirigenziale n°6598 del 30 dicembre scorso, è a completamento e...

Abruzzo Progetti: rete facilitazione digitale, censiti 14.600 utenti

La Rete di Servizi di Facilitazione Digitale della Regione Abruzzo, gestita da Abruzzo Progetti Spa, società in house dell'ente regionale, ha censito oltre 14.600 utenti entro la fine dell'anno, centrando in pieno il traguardo fissato...

In Abruzzo 16 interventi di Protezione Civile nel 2024, 70 nell’ultimo triennio

In forza alla convenzione stipulata e rinnovata negli anni con la Protezione Civile, l'Ordine dei Geologi della Regione Abruzzo ha effettuato ben 566 interventi dal 2015 ad oggi, dei quali 70 nell'ultimo triennio e 16 nel 2024. Con il recente...

Segnala