• MATURITà: PUBBLICATI I NOMI DEI PRESIDENTI DELLE COMMISSIONI
  • VASTO: GUIDA AUTO RUBATA, INSEGUITO DAI CC, FA INCIDENTE CON 4 FERITI
  • FIRMATA ALL'AQUILA INTESA CONTO AGGRESSIONI A PERSONALE ASL
  • TERAMO, D'ANGELO: «PROVINCIA RIAPRIRÁ IMPIANTI DI PRATI DI TIVO ENTRO FINE GIUGNO»
  • COSTANTINI: SOLO CON NUOVA PESCARA MONTESILVANO POTEVA ESSERE BANDIERA BLU
  • CACCIA AL CERVO IN ABRUZZO: UDIENZA DI MERITO AL TAR
  • LA GOLLUM CLIMBING ACADEMY “GUIDA” L’ABRUZZO AI NAZIONALI GIOVANILI IN TRENTINO
  • EFFETTUATI 15 TRAPIANTI, DI CUI 6 ALL’OSPEDALE DI L’AQUILA, GRAZIE A 5 DONAZIONI
  • PESCARA: SOTTOSCRITTO PROTOCOLLO D'INTESA TRA COMUNE E DIPARTIMENTO ARCHITETTURA
  • PESCARA: ARTE E CREATIVITà IN PIAZZA DELLA RINASCITA, IL 15 MAGGIO CITTARTE 2025
  • DISTRETTI AGROALIMENTARI, NEL 2024 L'EXPORT A OLTRE 28 MILIARDI
  • TERAMO: L’UNITE HA ACCOLTO IL VICE AMBASCIATORE DI GERMANIA BENJAMIN HANNA
  • GIOVANNI BRUZZANITI: IL MIGLIOR CALCIATORE DEL PINETO PER LA STAGIONE 2024/2025
  • AMMINISTRATIVE: TAJANI SOSTIENE CANDIDATI DI FORZA ITALIA A ORTONA E SULMONA
  • L'AQUILA: NOTTE EUROPEA DEI MUSEI IL 17 MAGGIO: IL MUNDA ADERISCE ALL'INIZIATIVA
  • AVEZZANO: TEKNEKO E COMUNE LANCIANO LA NUOVA "APP DEL CITTADINO"
  • ATTIVISTI NO SNAM DENUNCIATI A SULMONA: SOLIDARIETA' DELLA CGIL
  • 150 AMMINISTRATIVI E TECNICI ASL L'AQUILA A RISCHIO: SI SPACCA FRONTE SINDACALE
  • L'AQUILA: DAL 17 AL 20 MAGGIO LE CELEBRAZIONI PER SAN BERNARDINO DA SIENA
  • TERAMO: PALAZZO SANITÀ, PER DIONISIO «CONDIVISIONE SU CAMPO BOARIO»
  • TERAMO: OMICIDIO CALDARELLI, AL VIA ACCERTAMENTI DEL RIS
  • PRONTO SOCCORSO E DEA, NEL CHIETINO VIDEO SORVEGLIANZA H24
  • SOTTOSEGRETARIO OSTELLARI: «PROROGA PER TRIBUNALI MINORI CI SARÀ»
  • ROSETO (TE), DOMANI "LA LUCE DELLE STELLE", SEMINARIO SULL'ELABORAZIONE DEL LUTTO
  • VIOLENZA SESSUALE SU MINORI, NUOVA CONDANNA PER EX ALLENATORE RICCARDO FURGIUELE
  • TERAMO, OGGI LA DONAZIONE DI 20 SCULTURE DEL MAESTRO MASTRODASCIO AL COMUNE

“Le città e l’acqua”: torna il Festival delle Città del Medioevo

Risorsa, prospettiva, sogno di un aldilà da percorrere, luogo di scambi e di guerra: “Le città e l’acqua” sarà il tema della seconda edizione del Festival delle Città del Medioevo, in programma all'Aquila da giovedì 4 a domenica 7...

Premio Paolo Borsellino alla Polizia, il Capo Pisani presente alla cerimonia

Il Premio Nazionale Paolo Borsellino, giunto alla sua XXXII edizione, sarà assegnato quest'anno alla Polizia di Stato e proprio il Capo della Polizia, Vittorio Pisani, prenderà parte alla cerimonia di premiazione in programma il prossimo 25...

Competenze digitali elevate: L’Aquila al 90° posto in classifica

Le imprese abruzzesi non spingono sulla ricerca di lavoratori con competenze digitali elevate. Il dato viene fuori con chiarezza da una analisi del Centro Studi Tagliacarne che ha preso in esame la situazione in 105 province italiane...

Ferrovia dei Parchi: in partenza stagione estiva, previste 6800 presenze

Partiranno domani le prime corse estive della Ferrovia dei Parchi. In 6800 saliranno a bordo del treno storico. Il dato supera le statistiche dello scorso anno quando, da giugno a settembre, in 6 mila avevano viaggiato sullo storico...

Capitignano: presentato un libro su ristorazione e riscatto sociale

Capitignano, Comune aquilano dell'Alta Valle Aterno, recupera un pezzo importante della sua storia collettiva. Lo fa con la presentazione del libro Gli sguatteri che crearono l'eccelsa ristorazione capitignanara . Il volume, scritto da...

“Facciamo nascere… la sicurezza”: concluso il corso per future mamme

Questa mattina, ad Avezzano presso la sede del Comune, si è tenuta la giornata conclusiva del progetto Facciamo nascere..... la sicurezza , campagna rivolta alle donne in gravidanza, frutto della collaborazione tra la Sezione Polizia...

Pasticceria e gentilezza: torna il Concerto di Danza de L’Arabesque

Torna la danza protagonista delle serate di fine giugno in città con il XXXIX Concerto di Danza de L’Arabesque - Centro per lo Studio delle Discipline Artistiche della danza, del ballo e delle danze orientali. L’Arabesque, storica...

L’Italrugby si allena all’Aquila, annunciato accordo per tre anni

La Tribuna gremita, per lo più da bambini e ragazzi, allo stadio Fattori dell'Aquila in occasione dell'allenamento a porte aperte della nazionale di rugby del ct Gonzalo Quesada, a pochi giorni dalla partenza nel Summer tour nel Pacifico....

Inchiesta Quaglieri, l’assessore: “Sono tranquillo”

Queste sono le porte della politica che si aprono e si chiudono a seconda dell'attenzione che il suffragio universale ti dà. Probabilmente, cinque anni fa che eravamo a metà classifica non se ne è accorto nessuno, oggi che siamo i primi...

L’Aquila: arrestati cinque egiziani accusati di rapina

Prosegue l'attività di controllo e repressione delle forze dell'ordine dopo i recenti episodi di violenza avvenuti nel centro storico del capoluogo, i cui ultimi interventi sono stati esposti questa mattina in conferenza stampa dal...

Mutui: in Abruzzo +12% di richieste nel primo quadrimestre 2024

Finalmente segnali positivi per il mondo dei mutui per l'acquisto casa: secondo l'analisi di Facile.it e Mutui.it, nei primi quattro mesi del 2024 in Abruzzo la richiesta di finanziamenti è aumentata del 12% rispetto allo stesso...

Magnacca: “Made in Italy” punto di partenza per costruire strategia di sviluppo

Made in Italy è il terzo marchio per riconoscibilità al mondo. Per noi deve rappresentare non solo un sogno romantico, ma un punto di partenza per costruire una puntuale strategia di sviluppo . Lo ha dichiarato l'assessore alle Attività...

Giornata della Sclerosi sistemica: il 27 giugno screening gratuito

In occasione della Giornata mondiale della Sclerosi Sistemica, la UOSD di Reumatologia dell'Ospedale San Salvatore dell'Aquila, diretta dalla prof.ssa Paola Cipriani dell'Ateneo aquilano, e l'Associazione nazionale Persone con Malattie...

Santangelo: al via un tavolo tecnico per riconoscere strutture per minori

Al via oggi a Pescara, alla presenza dell'assessore alle Politiche sociali Roberto Santangelo, il tavolo tecnico che dovrà definire i contorni della disciplina regionale in materia di autorizzazione e accreditamento delle strutture sociali...

Progetto Comune – Csv Abruzzo per la diffusione della cultura digitale

Il Comune dell'Aquila aderisce al progetto promosso dal Csv Abruzzo finalizzato alla diffusione della cultura digitale e l'utilizzo degli strumenti tra i cittadini con particolare riguardo alle categorie a rischio di esclusione, anche al...

Sanità e liste d’attesa: all’Aquila impossibile prenotare colonscopie

Ancora una volta ci troviamo a raccogliere la segnalazione di un cittadino esasperato dai tempi d'attesa della sanità aquilana che ha raccontato, ai microfoni di LaQtv, di non riuscire a prenotare una colonscopia urgente all'ospedale...

Segnala