È stato consegnato agli uffici ed è pronto ad approdare in Giunta comunale il progetto per la realizzazione, a L'Aquila, di una vera e propria Funivia urbana. Il percorso vedrebbe le due stazioni, di partenza ed arrivo, da una parte su...
Domani, 17 settembre, si celebra la Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita , nata per rafforzare questo elemento essenziale del diritto alla salute. Il Consiglio regionale dell'Abruzzo, in collaborazione con...
Il Comune acquista una joelette, una carrozzina che permette alle persone con disabilità di fare escursioni anche su sentieri ripidi. La joelette sarà a disposizione per chiunque vorrà utilizzarla. Lo ha annunciato l'assessore alla...
«Perché la mobilità a L'Aquila possa essere incrementata e migliorata, è stata depositata oggi una istanza, in base all'articolo 10 del Regolamento Comunale sugli istituti di partecipazione, per proporre all'amministrazione Comunale...
La vicenda del mancato riassorbimento di alcuni lavoratori dal precedente call center a Inps servizi è stata affrontata nel corso della conferenza dei capigruppo del Consiglio comunale di ieri. All’incontro, richiesto dai consiglieri...
Scienza, ricerca, tecnologia e intrattenimento scendono in piazza, tra le strade e nei locali cittadini per diventare patrimonio di tutti. Tornano, infatti, in centro storico all'Aquila il prossimo 26 settembre, Sharper – La Notte...
Tre giorni di libri, idee e provocazioni, con alcune delle voci più autorevoli del panorama culturale italiano. Dal 19 al 21 settembre torna all’Auditorium del Parco del Castello la rassegna “L’Aquila città del libro”, giunta alla...
L'amministrazione provinciale dell'Aquila ha aggiudicato i lavori di miglioramento della sicurezza della strada provinciale Amiternina , nella frazione aquilana di Pagliare di Sassa, nei pressi della sede dell'Istituto comprensivo Gianni...
«Nel Progetto Case di Tempera la condizione igienico-sanitaria è diventata intollerabile». Lo dichiarano Giacomo Pio, responsabile organizzazione provinciale di Sinistra Italiana L'Aquila, e Pierluigi Iannarelli, segretario...
Nel 2019 il Comune di Pizzoli ha autorizzato la realizzazione di un poligono di tiro a cielo aperto nella ex cava di inerti, situata di fronte all’area archeologica di Amiternum e a pochi metri dal centro abitato di S. Vittorino. Questa...
Come può una città media inserita nel contesto delle aree interne e avvolta da imponenti catene montuose trasformarsi in una smart city? Si tratta di un processo lento e ragionato che prende le mosse da una ferma presa di coscienza: erogare...
Cifra tonda e tanta emozione per la Società Aquilana dei Concerti Bonaventura Barattelli . La stagione 2025/2026 sarà infatti l'ottantensima della sua lunga e gloriosa storia. «Sarà una stagione di alto profilo da parte nostra -...
L'Arcivescovo metropolita dell'Aquila, monsignor Antonio D'Angelo. è stato ricevuto da Papa Leone XIV in udienza privata. L'incontro, racconta lo stesso D'Angelo, è stata occasione per parlare della situazione «dell'Arcidiocesi...
Sant'Eusanio Forconese (L'Aquila) si conferma laboratorio di sperimentazione sulla ricostruzione post-sisma. Dal 18 al 20 settembre il borgo in provincia dell'Aquila ospita 'Missione sul Campo', iniziativa promossa da università, centri...
La città dell'Aquila ospiterà domenica 14 settembre 2025 alle ore 18:00 all'Auditorium del Parco del Castello la Prima Rassegna Corale Voci in Armonia – L'Amicizia in Musica, la Pace in Canto , un evento musicale e culturale promosso...
Il Comune dell’Aquila, tramite l’Assessorato alla Mobilità Urbana, presenta il ricco calendario di eventi che accompagnerà la partecipazione della città alla Settimana Europea della Mobilità 2025, in programma dal 16 al 22...