• PESCARA: OMICIDIO CROX, IL 10 NOVEMBRE IL PROCESSO D'APPELLO
  • “LA NOTTE DEI SERPENTI”, SU RAI 2 IL CONCERTO CHE CELEBRA LA MUSICA ABRUZZESE
  • REVOCATA LA CONCESSIONE BALNEARE SULLA SPIAGGIA DI CITTÀ SANT'ANGELO
  • INCIDENTE IN MOTO PER MARSILIO E LA MOGLIE: LUI ILLESO, LEI SI ROMPE UNA GAMBA
  • CHIETI: AL LICEO CLASSICO 'VICO' ARRIVA L'ARMADIETTO ANTI-CELLULARE
  • SAN SALVO: 82ENNE TROVATO SENZA VITA SULLA PISTA CICLABILE
  • LANCIANO: TENTANO DI INVESTIRLI CON L'AUTO E POI LI PICCHIANO, PAURA AL LUNAPARK
  • TERAMO: IL PREFETTO HA INCONTRATO LA 20ENNE VITTIMA DI VIOLENZA A TORTORETO
  • L'AQUILA: FABRIZIO MARINELLI NOMINATO NUOVO PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE CARISPAQ
  • TERAMO: CASO DELFICO, D'ANGELO REPLICA: «LA PROVINCIA SI É MOSSA IMMEDIATAMENTE»
  • TERAMO, CONSIGLIERI PAPA E MISTICHELLI SUL CASO DELFICO: «RITARDI DALLA PROVINCIA»
  • 'ABRUZZO ECONOMY SUMMIT': QUINTA EDIZIONE IL 25 E 25 SETTEMBRE A PESCARA
  • TERAMO: AL VIA DALL’11 SETTEMBRE IL 30° PREMIO DEDICATO A GIANNI DI VENANZO
  • MOSCIANO (TE): DAL 12 AL 14 SETTEMBRE LA 67ESIMA EDIZIONE DELLA “FESTA DELL’UVA”
  • PORTO CANALE PESCARA: SOSPIRI, “AL VIA LAVORI DRAGAGGIO"
  • L'AQUILA, RIPRISTINO TUNNEL TERMINAL 'NATALI'-P.ZZA DUOMO: OK PROGETTO PRIMO LOTTO
  • A PESCARA LO STADIO ADRIATICO RIAPRE 226 POSTI NELLA TRIBUNA MAIELLA NORD
  • ROSETO (TE): FINANZIATA DELLA REGIONE ABRUZZO LA RIQUALIFICAZIONE DEL PONTILE
  • TERAMO: TRASPORTI, SVELATO IL NUOVO VOLTO DELLA STAZIONE FERROVIARIA
  • FESTIVAL 'CITTÀ DEL LIBRO': A L'AQUILA TRAVAGLIO, SANGIULIANO, OSHO E CARDINI
  • A CARSOLI NUOVA SEDE PROVVISORIA PER IL DISTRETTO SANITARIO
  • LAMA DEI PELIGNI (CH): VEDE FUMO IN UNA CASA LANCIA L'ALLARME E SALVA UNA FAMIGLIA
  • PESCARA: APERTA NUOVA SEDE CISL ABRUZZO E MOLISE IN VIALE PINDARO
  • TERAMO: AL VIA LE ISCRIZIONI AL CORSO GRATUITO POST DIPLOMA PER GESTIRE CANTIERI
  • TERAMO: IL COMANDANTE PASQUALE PASQUALE LASCIA IL COMANDO DELLA CC PROVINCIALE
  • CASE ATER A SANTE MARIE: VIA IL CEMENTO, ARRIVA IL COLORE DEI MURALES
  • L'AQUILA: AL VIA CONFERENZA DEI SERVIZI PER RIQUALIFICAZIONE ZONA DELLA STAZIONE
  • TURISMO ESTIVO: ABRUZZO AL TOP PER PRESENZE ONLINE E ATTRATTIVITÀ MONTANA
  • FRANCAVILLA: DAI MARCIAPIEDI AGLI ASILO NIDO, RIPRENDONO I CANTIERI IN CITTÀ
  • COMUNALI 2026: AD AVEZZANO IL M5S LANCIA IL PROGRAMMA PARTECIPATO
  • L'AQUILA, PROFESSIONI SANITARIE: 770 AI TEST, 479 POSTI A DISPOSIZIONE
  • CHIETI: RAGAZZINA PESTATA ALLA VILLA E FILMATA: 4 INDAGATE, MA 3 NON PUNIBILI
  • MONTESILVANO: L'’AGENZIA NON PAGA L’ALBERGO, VACANZA IN BILICO PER 50 ANZIANI
  • GIULIANOVA (TE): PASSERELLE DA ABBATTERE, NUOVA PROTESTA
  • TERAMO: L’UFFICIO POSTALE DI VIALE BOVIO CHIUDE UNA SETTIMANA PER LAVORI
  • TERAMO: CABINOVIA PRATI DI TIVO APERTA FINO AL 21, C'È L'OK DELL'ASBUC
  • DALLA REGIONE DUE BANDI DEDICATI ALLA TRANSUMANZA E AL PATRIMONIO MEDIEVALE
  • SCUOLE ABRUZZESI SENZA CONTROLLO: AD UNA SU TRE MANCANO I CERTIFICATI

Tornano la staffetta delle scuole medie e dell’Arcobaleno

Venerdì 6 ottobre si svolgerà, presso il campo di atletica leggera “ Isaia Di Cesare”, la 10° Staffetta delle scuole medie di Miguel e Michele, organizzata dall’Atletica L’Aquila, con ritrovo alle ore 9:30. L'iniziativa è...

L’Aquila espugna 2-3 l’Avicor Stadium di Campobasso

L'Aquila dopo due sconfitte riprende a correre e lo fa in maniera netta e convincente, imponendosi 2-3 in rimonta in casa di un Campobasso finora imbattuto. Epifani nel 4-3-3 di partenza propone le novità Michielin in porta e Mantini in...

Il MUNDA apre alla scoperta del sistema difensivo del Castello

Il Museo Nazionale d’Abruzzo, nei weekend dal 7 ottobre al 5 novembre e il 1° novembre, propone aperture straordinarie del sistema difensivo del Castello Cinquecentesco, alla scoperta dei percorsi militari sotterranei del XVI secolo....

La Polizia dell’Aquila ha reso omaggio al suo patrono

In occasione della ricorrenza di San Michele Arcangelo, Patrono della Polizia di Stato, ieri mattina i poliziotti in servizio nella provincia di L'Aquila hanno reso omaggio al loro protettore, con una celebrazione eucaristica, svoltasi nella...

Sharper e Street Science: la città immersa nella scienza

Una giornata incentrata sul divertimento e sulla celebrazione dell'importanza della ricerca! Si è conclusa la a L'Aquila la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici che ha costituito un'occasione d'incontro tra...

Salario minimo a 10€, la proposta di Potere al Popolo a L’Aquila e Avezzano

Da giovedì 28 settembre a domenica 1° ottobre, nelle piazze di tutta Italia, si potranno trovare i banchetti di Potere al Popolo dove, se si vuole, poter firmare per la proposta di legge per un salario minimo di 10 euro l'ora. A...

Clima, L’Aquila tra le 40 città europee del programma NetZeroCities

La città dell'Aquila è stata selezionata tra le 40 città europee che parteciperanno al programma di gemellaggio NetZeroCities della missione dell'UE 100 città intelligenti e neutrali dal punto di vista climatico entro il 2030 . È...

Via libera al consolidato 2022 Comune-Partecipate

Il Consiglio comunale dell’Aquila ha approvato stamattina il bilancio consolidato del gruppo Amministrazione pubblica del Comune, relativo al 2022. La delibera ha ottenuto 21 voti favorevoli (dei gruppi Fdi, Lega, L’Aquila Futura, Udc,...

Giulio Petrilli, una battaglia per le idee

È andato via giovane nell’età e nell’aspetto Giulio Petrilli. Figura emblematica della sinistra italiana, poiché sarebbe riduttivo confinarlo nella sua amata L’Aquila. Era figlio di una famiglia benestante, padre imprenditore e...

A L’Aquila torna Sharper tra scienza, divulgazione e divertimento

Anche quest'anno L'Aquila partecipa alla Notte Europea dei Ricercatori (Sharper) che, nella giornata di domani, animerà il centro cittadino nel segno della scienza, della divulgazione e della ricerca. Il programma, molto denso, delle...

“L’Aquila Città Multiverso”: presentata la candidatura a Capitale della Cultura

È stata presentata stamattina la candidatura ufficiale della città dell'Aquila a Capitale Italiana della Cultura 2026. Il progetto di candidatura è stato presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa cui hanno preso...

Il Conservatorio Casella dell’Aquila partecipa alla Notte dei Ricercatori

Il Conservatorio di Musica A. Casella dell'Aquila partecipa, per la prima volta con uno stand dedicato, a Street Science, l'iniziativa dell'Università degli Studi dell'Aquila nata per promuovere la diffusione della cultura...

La Chiesa aquilana in festa per il Giubileo del Cardinale Petrocchi

Domenica 1 ottobre la Chiesa Aquilana festeggerà il cinquantesimo di ordinazione presbiterale del Cardinale Giuseppe Petrocchi e il venticinquesimo di ordinazione episcopale. Il Cardinale Petrocchi, infatti, originario di Ascoli...

L’Aquila, al caffè letterario LiberaMia una settimana ricca di eventi

Settimana ricca di eventi al caffè letterario LiberaMia, nel centro storico dell'Aquila: si parte domani, giovedì 28 settembre dalle ore 20, con i The Collegues in concerto. Francesca Catenacci si esibirà accompagnata da Fabio Iuliano...

Piano “Radici”, nel weekend aperture straordinarie a L’Aquila e Teramo

I luoghi della cultura aquilana e teramana si apriranno di nuovo al pubblico il prossimo fine settimana come previsto dal piano di valorizzazione 2023 “Radici” organizzato dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio delle due...

“Fare spazio”, un convegno sui nuovi spazi pubblici dell’Aquila ricostruita

Si è svolto stamattina, presso l'Auditorium del Parco, la giornata di studi Fare Spazio, nuovi ambienti per la città , promossa dal Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile - Architettura dell'Università degli Studi dell'Aquila e dalla...

Segnala