• IL TG SERA DI TVI MOLISE ANDRÀ IN ONDA ALLE 20.30
  • DIRETTE LAQTV: DOMENICA 24 ALLE 21:30 LA PREMIAZIONE DEL PREMIO JOHN FANTE
  • DIRETTE LAQTV: SABATO 23 ALLE 16:30 IL PREMIO ITALIA, RADICI NEL MONDO
  • DIRETTE LAQTV: VENERDÌ ALLE 18:30 L'INTERVENTO DI GRATTERI AL JOHN FANTE FESTIVAL
  • DIRETTE LAQTV: OGGI DALLE 17:30 LA VENTESIMA EDIZIONE DEL JOHN FANTE FESTIVAL
  • SCERNI (CH): SVENTATI DUE TENTATIVI DI FURTO, LADRI SORPRESI IN CASA
  • NUOVI SPAZI AL CIMITERO DI CHIETI, CHIESTI 500MILA EURO
  • LITE TRA VICINI A MONTESILVANO, COINVOLTA ANCHE UNA BIMBA: ACCERTAMENTI IN CORSO
  • FILOBUS PESCARA, INTOPPI AL CAPOLINEA: «SERVONO MAGGIORI CONTROLLI»
  • ATELETA (AQ): TROVATO MORTO DONATELLI, L'IMPRENDITORE AGRICOLO AI DOMICILIARI
  • AL VIA DA DOMANI I "SALOTTI AQUILANI" PER SCOPRIRE I PALAZZI DEL TERRITORIO
  • INCUBO BUCHE A L'AQUILA: IL COMUNE CORRE AI RIPARI E PREVEDE INTERVENTI
  • TURISMO, IN ABRUZZO BOOM DI PRENOTAZIONI PER IL MESE DI SETTEMBRE
  • I DUE RAGAZZI GAY PRESI DI MIRA A LANCIANO: «BASTA ALLE AGGRESSIONI OMOFOBE»
  • STUDENTATO, IL CHIETI CALCIO PRONTO A PAGARE 55MILA EURO PER L'AFFITTO ANNUALE
  • RISSA TRA ADOLESCENTI, 14 DENUNCIATI A GIULIANOVA
  • AD ALBA ADRIATICA E MARTINSICURO RAPINE SUI LUNGOMARI, UNO AMMETTE
  • ALBA ADRIATICA, BIMBO METTE IN BOCCA LA SODA CAUSTICA. NON È GRAVE
  • MALTRATTA LA EX, 4 ANNI IN APPELLO PER UN 46ENNE DI SULMONA
  • NELLO ZAINO UNA PISTOLA E DIECI PROIETTILI: ARRESTATO GIOVANE DI PRATOLA PELIGNA
  • BLACKOUT A LFOUNDRY: ALLARME SICUREZZA. CHIESTO INCONTRO URGENTE ALL'AZIENDA
  • MIGLIAIA DI PRESENZE AL CARBONARA FESTIVAL DI CELANO. CUCINA ROMANA PROTAGONISTA
  • LA NOTTE BIANCA RIEMPIE CARSOLI TRA MUSICA, SPETTACOLI E TANTO SHOPPING
  • IL PARCO TORLONIA AD AVEZZANO APRE LE PORTE AI PIÙ PICCOLI NEL FINE SETTIMANA
  • AL "MAJORANA" DI AVEZZANO FONDI PER 750MILA EURO. È TRA I CAMPUS NAZIONALI
  • IL COMMISSARIATO DI AVEZZANO SENZA POLIZIOTTI. VIA ANCHE IL DIRIGENTE MALVESTUTO
  • L'AQUILA: CADE SUI BINARI DELLA METRO MAI NATA. COMUNE RISARCISCE
  • LAQUILA, TEATRO SAN FILIPPO: ULTIMO PASSO PER LA RIAPERTURA, ARRIVANO GLI ARREDI
  • ANCHE L’AQUILA DIGIUNA PER LA PACE: RACCOLTO L’INVITO DEL PAPA
  • IN VIAGGIO PER IL CIBO: SONO SEMPRE DI PIÙ I TURISTI CHE CERCANO L’ABRUZZO
  • VALLE PELIGNA, È BATTAGLIA SULL’IMPIANTO RIFIUTI. ECOLOGISTI: «INQUINERÀ»
  • TAGLI ALLE RISERVE, CHIUSURA DEI SERVIZI DI ZOMPO LO SCHIOPPO DA OTTOBRE
  • FUTURO IN BILICO ALLA MARELLI DI SULMONA: SOLIDARIETÀ PROROGATA AL 2026
  • STELLANTIS: 600 LAVORATORI PRONTI A LICENZIARSI. ENTRO OTTOBRE LA CONFERMA
  • ATER L’AQUILA NELLA BUFERA: RIMBORSI AL PRESIDENTE PER 6.234 EURO
  • NICODEMI (CONSORZIO TUTELA): «VINI ROSSI ITALIANI IN CRISI MA MONTEPULCIANO REGGE»
  • SABATO 23 TORNA A GIULIANOVA IL CARNEVALE ESTIVO 2025
  • A DON LUIGI MARIA EPICOCO IL XXIII PREMIO ROTARY PERDONANZA
  • TURISMO MONTANO: L’ALTO SANGRO GUIDA LA CRESCITA IN ABRUZZO
  • RIPERIMETRAZIONE DELLA RISERVA DEL BORSACCHIO, FI DIFENDE LA SCELTA DELLA REGIONE
  • PONTE BELVEDERE L'AQUILA: SI ACCENDE LO SCONTRO SUI TEMPI DI REALIZZAZIONE
  • REVOCA FINANZIAMENTO CANILE DI PESCARA, LE OPPOSIZIONI: «SI FARÀ?»
  • AMPLIAMENTO CARCERI, FSA CNPP-SPP: «OCCORRONO ANCHE RISORSE ORGANICHE»
  • ESPLOSIONE AL PRIMO PIANO DI UN CONDOMINIO AD ALBA ADRIATICA, ILLESI I RESIDENTI
  • TRASPORTO PUBBLICO GRATUITO PER LE AREE INTERNE, ALI ABRUZZO SOSTIENE LA PROPOSTA
  • PROSEGUE L'EMERGENZA INCENDI: QUATTRO I ROGHI SPENTI IERI IN ABRUZZO
  • PESCARA: INTRODOTTA UNA NUOVA ORDINANZA PER DIRE 'STOP' ALL'ABUSO DI ALCOL
  • SCIOLTA LA PROGNOSI, 15ENNE COLPITO DA UN FULMINE LASCIA LA TERAPIA INTENSIVA
  • ENNESIMA AGGRESSIONE AL CARCERE DI TERAMO, SAPPE: «SERVE RIFORMA DEL SISTEMA»
  • A CAMPLI (TE) UN SUCCESSO L'ESORDIO DELLA 57ESIMA SAGRA DELLA PORCHETTA ITALICA
  • LEGGE POLIZIA LOCALE: LE OPPOSIZIONI ALL'ATTACCO DELLA MAGGIORANZA

33^ Giornata mondiale del malato: la celebrazione a San Bernardino

L’'incontro, il dono e la condivisione' sono i temi portanti del Messaggio di Papa Francesco per la XXXIII Giornata del Malato nell'Anno Giubilare 2025 che la Chiesa celebra ogni anno l’11 febbraio, data che ricorda la prima...

Consiglio comunale su sicurezza scuole: “La cittadinanza partecipi”

«Lunedì 10 febbraio 2025, ore 14.30, a palazzo Margherita si terrà il Consiglio comunale straordinario sulla sicurezza sismica degli edifici scolastici. Facciamo appello anche a tutta la cittadinanza perché partecipi al Consiglio...

Raffica di furti in viale della Croce rossa e viale Nizza

Dopo i furti delle scorse settimane che hanno interessato le attività commerciali di viale della Croce Rossa e viale Nizza all'Aquila, venerdì in Prefettura si è svolto un incontro tra il prefetto, le forze dell'ordine e una delegazione di...

Ex Casa dello studente: 4 milioni per il progetto di rigenerazione 

Inizia il percorso tecnico e amministrativo che porterà alla rigenerazione urbana dell'area dell'ex Casa dello Studente in via XX Settembre, all'Aquila. La Giunta comunale, infatti, ha dato il via libera all'approvazione dello schema di...

Ciclista investito a Trasacco: trasportato in elisoccorso all’Aquila

Un incidente si è verificato questa mattina a Trasacco, in provincia dell'Aquila, dove un ciclista sarebbe stato investito da un'automobile. L'uomo è stato trasportato in codice rosso dal 118 di Avezzano, intervenuto sul luogo...

L’Aquila: la Croce Rossa traccia il bilancio delle attività nel 2024

È stato un 2024 impegnativo quello del Comitato di L'Aquila della Croce Rossa Italiana. Tante le attività di aiuto alle fasce fragili della popolazione. Anzitutto la distribuzione degli aiuti agli indigenti: a L'Aquila, durante l'anno...

Giorno del Ricordo: tutti gli eventi all’Aquila per celebrare il 10 febbraio

L'Aquila si prepara a celebrare il Giorno del Ricordo con momenti di riflessione e approfondimento per non dimenticare «il sacrificio dei martiri delle foibe e il dramma degli esuli che furono costretti con il terrore ad abbandonare la...

L’Aquila: scontro tra due auto a Bazzano, feriti lievemente i conducenti

Un incidente stradale si è verificato questo pomeriggio sulla Strada statale 17, a Bazzano, dove due automobili si sono scontrate nei pressi dell'attività commerciale Tigotà. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco dell'Aquila,...

La settima arte torna al MAXXI L’Aquila con la rassegna cinematografica “Suggestioni”

La sala della Voliera di palazzo Ardinghelli torna ad ospitare Suggestioni, rassegna cinematografica realizzata dal MAXXI L'Aquila, in collaborazione con L'Aquila Film Festival e con il sostegno del Comune dell'Aquila. Replicando le...

Neve fresca a Ovindoli e Roccaraso: già 60 i bus prenotati

Scadono a mezzogiorno le prenotazioni per la prossima domenica sulla neve a Roccaraso e Ovindoli (L'Aquila). La neve fresca caduta nei giorni scorsi ha spinto le agenzie di viaggio a prenotarsi sui siti istituzionali dei due Comuni. Al...

L’Aquila: da Giunta 430mila euro per la Fondazione Ferrante d’Aragona

Ammonta a 430mila euro la somma che verrà destinata dalla Giunta comunale alla Fondazione Ferrante d'Aragona che ha lo scopo di creare e gestire 600 posti letto per studenti beneficiari di borse di studio.  Una liquidità che rappresenta...

L’Aquila: collegamento Scindarella-Montecristo, novità importanti

Presto una relazione che metterà a confronto l'impianto di collegamento Scindarella-Montecristo e la telecabina che sarà realizzata tra le province di Belluno e Bolzano per unire Misurina e le Tre cime di Lavaredo. Lo annuncia il...

L’Aquila per la vita: clonato il cellulare per chiedere donazioni

Il numero di cellulare dell'Aquila per la vita è stato clonato per richiedere donazioni. Lo comunica Giorgio Paravano, presidente dell'Aquila per la vita che specifica che i responsabili dell'ente benefico hanno presentato denuncia alla...

Carabinieri forestali: 118 mila controlli nel 2024, sanzioni per 1,5 milioni

Nell’ambito delle attività istituzionali proprie del Comando Carabinieri Tutela Forestale e Parchi – in seno all' Unità Forestale Ambientale ed Agroalimentare dell’Arma dei Carabinieri – il Comando Regione Carabinieri Forestali...

Scuola Giovanni XXIII, Romano: «In un anno non è cambiato niente»

«Sull'unica scuola comunale che questa amministrazione ha deciso di riportare in centro storico, la Giovanni XXIII di Viale Duca degli Abruzzi, si dorme dal 2017, anno nel quale sono stati concessi i fondi di ricostruzione, pari a 6 milioni...

L’Aquila: lunedì Consiglio comunale straordinario sulle scuole

Lunedì 10 febbraio, a L'Aquila, sarà il giorno della seduta di Consiglio comunale aperta e straordinaria sul tema della ricostruzione in sicurezza delle scuole cittadine. La riunione dell'assise civica convocata con inizio alle ore...

Segnala