• MONTORIO (TE), ALTITONANTE: «MANIFESTI SULLA TRASPARENZA PAGATI DI TASCA MIA»
  • TERAMO, COMUNE: «RICORSI CONTRO IL BIODIGESTORE SONO ATTACCHI ALLA CITTÀ»
  • AVEZZANO: PERDITA IDRICA TRASACCO, 7 AUTOBOTTI PER L'APPROVVIGIONAMENTO IDRICO
  • SILVI (TE): IN ARRIVO 5 MILIONI DI EURO PER RICOSTRUZIONE RETE IDRICA
  • BASKET: FRANCESCO DI GIROLAMO (FIP ABRUZZO) NOMINATO COMPONENTE DELLA CNIA
  • REGIONE: PONTE SUL TRONTO, SCONTRO SUI MERITI TRA PEPE E D'ANNUNTIIS
  • ALBA ADRIATICA (TE): IN ARRIVO LA VIGILANZA PRIVATA CONTRO ATTI VANDALICI
  • TERAMO: SULLE ALPI UNA PALESTRA DI ROCCIA PER RICORDARE IL FINANZIERE PACCHIONE
  • SULMONA: 4 DENUNCE PER TRUFFE AGLI ANZIANI, SGOMINATA LA BANDA DI BUGNARA
  • AVEZZANO: GIOVEDÌ A ROMA VERTICE MINISTERIALE SU VERTENZA LFOUNDRY
  • L'AQUILA: 50 ANNI DELLA SEZIONE DONATORI SANGUE PAGANICA, CRESCONO I DONATORI
  • L'AQUILA: CGIL E FIALS CONTRO AGGRESSIONI A OPERATORI SANITARI: «AZIONI URGENTI»
  • PRATI DI TIVO (TE): DAL 5 AGOSTO DOVREBBE RIAPRIRE LA CABINOVIA
  • GISSI (CH): FURTO DA 20 MILA EURO AL BANCOMAT BPER, L'ESPLOSIONE SVEGLIA TUTTI
  • COSTA DEI TRABOCCHI: CHIUSA DISCOTECA SENZA LICENZE E CON LAVORATORI IN NERO
  • CHIETI: SCONGIURATI I TAGLI AL TEATRO MARRUCINO, LA STAGIONE TEATRALE È SALVA
  • CHIETI: SEGUIVA L'EX COMPAGNA, CONDANNATO A 2 MESI PER MOLESTIE UN 44ENNE
  • AVEZZANO: PASSANO 3 MESI IN CARCERE INGIUSTAMENTE, RISARCITI CON 50 MILA EURO
  • L'AQUILA: 4 MLN PER RINNOVAMENTO ARCHIVIO DI STATO, OK A DIGITAL LIBRARY
  • L'AQUILA: RAPINE AI MINORI NEL TERMINAL BUS, TASK FORCE POLIZIA-GDF
  • MONTESILVANO: RINNOVO PIAZZA DIAZ CON PEDONALIZZAZIONE E ACCESSIBILITÀ
  • MONTESILVANO: INAUGURATA LA SPIAGGIA INCLUSIVA "MARE SENZA BARRIERE"
  • PESCARA: GRUPPO ROM CACCIATO DALLO CHALET, FERITO AL VOLTO IL FIGLIO DEL TITOLARE
  • L'AQUILA, SIT-IN DI CONALPA FUORI LA SEDE DEL COMUNE: «SI SALVI IL VERDE URBANO»
  • MONTORIO (TE): IL PD ATTACCA: «PIAZZA DIAMANTE DIVORA 50.000 LITRI D'ACQUA AL DÌ»
  • L'AQUILA: INCENDIO TRA VIA CAPITIGNANO E VIA FICARA. VVF E PIVEC AL LAVORO SU ROGO
  • PD ABRUZZO: «SU NODO STELLANTIS ATESSA GIUNTA REGIONALE FERMA. URGE TAVOLO A ROMA»
  • TERAMO: GUERRA IN PALESTINA, INAUGURATA LA MOSTRA FOTOGRAFICA “I GRANT YOU REFUGE”
  • TERAMO: INCENDIO NEI PRESSI DEL CAMPO SPORTIVO DI SAN NICOLÒ "DINO BESSO"
  • ATRI: SEMINA IL PANICO CON IL COLTELLO ALLA SAGRA E FERISCE UN UOMO. ARRESTATO
  • OGGI TRA ROCCARASO, RIVISONDOLI E PESCOCOSTANZO SI CORRE LA TRE COMUNI
  • TERAMO: NUOVI RICORSI AMMINISTRATIVI CONTRO LA REALIZZAZIONE DEL BIODIGESTORE
  • MONTESILVANO: QUESTA SERA ALICE CANTA BATTIATO CON I SOLISTI AQUILANI

Arriva il picco dell’influenza, Giansante: “Più aggressiva del Covid”

Con la stagione invernale è arrivata puntuale l'influenza, con i suoi fastidiosi sintomi che molto spesso costringono tante persone a letto in questo periodo dell'anno. Un'influenza che tocca adesso il suo picco, ma che in realtà ha...

“Terre Sonanti, il Mammut”: bilancio positivo per il progetto itinerante

E' un bilancio positivo quello del progetto Terre Sonanti il Mammut , il lungo viaggio iniziato a metà settembre dal castello cinquecentesco e lungo il centro storico dell'Aquila del Mammut artistico di cartapesta che ha poi attraversato 13...

Droga in auto: arrestato cittadino straniero ad Avezzano

La Polizia di Stato dell'Aquila, nel tardo pomeriggio dell'8 gennaio, durante un normale servizio di controllo del territorio nella zona nord di Avezzano, ha arrestato uno straniero. L'uomo, a bordo di un'autovettura, alla vista della...

San Gregorio: 61enne trovato morto nel suo appartamento

Un uomo di 61 anni è stato trovato morto nel suo appartamento nelle case popolari di San Gregorio, all'Aquila. A ritrovare il corpo sono stati i Vigili del Fuoco, allertati dal fratello dell'uomo preoccupato dopo che aveva provato a...

L’Isa riprende la 50^ stagione con il pianista Bruno Canino

Torna sul palco dell'Istituzione Sinfonica Abruzzese il pianista Bruno Canino, icona del camerismo italiano. Già ospite negli anni in diverse produzioni dell'ISA, torna all'Aquila (Ridotto del Teatro Comunale V. Antonellini...

Rimboschimento: 125mila euro per la frazione di Aragno colpita dagli incendi

Un finanziamento regionale straordinario di 125.500 euro finalizzati alla realizzazione di interventi di rimboschimento, tutela ambientale e prevenzione idrogeologica nell'area geografica della frazione di Aragno, ricadente nel Comune...

Rsa Villa Dorotea: Sinistra italiana, “Rischio chiusura”

Non solo i lavoratori della Cooperativa San Rocco, che gestisce la RSA Villa Dorotea, non ricevono lo stipendio da agosto 2024 e il futuro occupazionale di decine di famiglie appare gravemente compromesso, ma è notizia di ieri che il...

L’Aquila: al palazzetto dei Nobili fino al 20 gennaio la mostra “Oltre la forza, dentro la gentilezza: riflessioni d’Abruzzo”

Fino al 20 gennaio 2025, al Palazzetto dei Nobili dell'Aquila, sarà aperta la mostra fotografica  Oltre la forza, dentro la gentilezza: riflessioni d'Abruzzo , un viaggio visivo che celebra la resilienza e la bellezza del territorio...

Ritorno delle scuole in centro, Provenzano “È  un tema complesso”

Il ritorno delle scuole in centro storico è uno di quegli obiettivi spesso perseguiti da movimenti di cittadini, comitati e da esponenti politici. Si tratterebbe di un indotto non indifferente per l'economia del centro storico, nonché di...

L’Aquila: al TSA si torna a ridere con la rassegna “Stand up!”

Torna la rassegna più amata e più divertente dell’anno: STAND UP! proposta dal Teatro Stabile d’Abruzzo nell’Auditorium del Parco di L’Aquila. Si parte giovedì 20 febbraio 2025 alle ore 19,00 con “#lepiubellefrasidiosho”, un...

San Demetrio ne’ Vestini: al via la 17esima edizione della rassegna teatrale “Strade” nello spazio Nobelperlapace 

Torna il grande teatro nello spazio Nobelperlapace di San Demetrio ne' Vestini (L'Aquila). Dal 19 gennaio al 16 marzo saranno cinque gli spettacoli (più un laboratorio) protagonisti di Strade, la rassegna di teatro contemporaneo di Arti e...

Formazione: oltre 600 alpini in arrivo all’Aquila da tutta Italia

Il IX Reggimento Alpini dell'Aquila ospiterà 550 allievi volontari in ferma iniziale e altri circa 90 militari addestratori grazie all'Esercito che ha scelto la nostra città per il loro percorso formativo della durata di tre mesi, a...

Adsu: lunedì apertura della prima sala studio in centro storico

Gli studenti universitari aquilani potranno tornare a preparare i propri esami in centro storico. Nei locali della mensa Adsu, in Via dell'Arcivescovado 8, verrà infatti inaugurata lunedì 13 gennaio una nuova sala studio, la prima ad...

Torna con la sua XX edizione il festival “Il pianeta della maldicenza”

Questa mattina, all'interno del locale Nero Caffè, è stato presentato il programma della ventesima edizione de Il Pianeta Maldicenza , la rassegna culturale dedicata alla tradizione aquilana di Sant'Agnese intesa come sana critica e...

L’Aquila: la Provincia cerca nuovi spazi in centro storico per uffici

L'amministrazione provinciale dell'Aquila, alla luce del processo di riorganizzazione generale che prevede un incremento di nuove unità di personale, ha avviato una indagine di mercato per l'individuazione di spazi da destinare a sede degli...

L’Aquila: accolli ricostruzione privata al centro delle commissioni consiliari

Gli accolli della ricostruzione privata e conti correnti relativi a cantieri conclusi al centro della Prima e Seconda Commissione Consiliare nel mese di gennaio. A darne l'annuncio i rispettivi presidenti, Guglielmo Santella (Commissione...

Segnala