• CELLINO ATTANASIO (TE): DOMATO L'INCENDIO BOSCHIVO DI 4 ETTARI
  • L'AQUILA: PIAZZA PALAZZO RICONSEGNATA ALLA COMUNITA' DOPO I LAVORI DI RESTYLING
  • GIULIANOVA (TE): AUTO SI RIBALTA DOPO SCONTRO ALL'INCROCIO, NESSUN FERITO
  • L'AQUILA: IL 24 E 25 LUGLIO VIA ALLA 20ESIMA EDIZIONE DI "POGGIO PICENZE IN BLUES"
  • TUA: BILANCIO IN UTILE, DE ANGELIS: «COMPIUTO IL PERCORSO DI CONSOLIDAMENTO»
  • TORTORETO: VIA AL PALIO DEL BARONE, DOMANI PRESENTAZIONE DEL DRAPPO DELLA VITTORIA
  • OMICIDIO STRADA PARCO, LEGALI COSIMO NOBILE: «LUI INNOCENTE, MANCANO PROVE CERTE»
  • TAGLI COPPA INTERAMNIA, LIMONCELLI: «UNA COLTELLATA DALLA REGIONE»
  • SERIE D 2025/26: L'AQUILA SI RADUNA. AVEZZANO E CASTELNUOVO FUORI DAL CAMPIONATO
  • TURISMO INCLUSIVO: IL CAMMINO DI CELESTINO SARÁ ACCESSIBILE A PERSONE DISABILI
  • TERAMO, PEPE: «DA GIUNTA REGIONALE TAGLI DELL'86 PER CENTO ALLA COPPA INTERAMNIA»
  • PARI OPPORTUNITÁ: IL 3 AGOSTO LA COSTA TERAMANA VOGA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
  • TERAMO, UGL SALUTE: «TROPPI INCARICHI, ARRIVANO DECURTAZIONI ALLE PREMIALITÁ ASL»
  • PESCARA, PD CRITICA LA GIUNTA MASCI: MONITORAGGIO ANTINCENDIO INEFFICACE
  • ARRIVA A MONTESILVANO LA PFM CON 'DOPPIA TRACCIA'
  • TRASPORTI: RINNOVATO CDA DI TUA SPA, CONFERMATO DE ANGELIS ALLA PRESIDENZA
  • UN’ESTATE DA FAVOLA RIPRENDE CON LA COMPAGNIA DEGLI SBUFFI
  • SOTTOSCRITTI IN PREFETTURA A PESCARA I PATTI PER LA SICUREZZA URBANA
  • M5S MARSICA: GESTIONE DISASTROSA DEL CAM NELL’ORDINARIO E NELL’EMERGENZA
  • OGGI BOLLINO ARANCIONE PER CALDO IN 11 CITTà, MERCOLEDì UNO ROSSO
  • PRIMOGRANO TOUR 2025, RUSTICHELLA D'ABRUZZO CELEBRA TREBBIATURA
  • CIA ABRUZZO, BUONA VENDEMMIA MA ORA GESTIONE ATTENTA DEL MERCATO
  • FALSE EMAIL A NOME DEL MINISTERO DELLA SALUTE E POLIZIA NON CLICCARE SUI LINK
  • FONDI TEATRO MARRUCINO: SANTANGELO E D'AMARIO LA REGIONE ABRUZZO FARà LA SUA PARTE
  • MOSCIANO S.A. (TE): SI RIBALTA IL TRATTORE, FERITO IL CONDUCENTE
  • A L'AQUILA 2500 GIOVANI IN VIAGGIO VERSO ROMA PER L'INCONTRO CON PAPA LEONE XIV
  • PD: 157MLN DI TAGLI ALLA SANITà. PAOLUCCI: "LA MAGGIORANZA NON SI è MAI SCUSATA"
  • VENDEMMIA, CIA: «PROSPETTIVE POSITIVE, MA SERVE UNA GESTIONE ATTENTA DEL MERCATO»
  • LA NOTTE DEI SERPENTI, MARSILIO: «UN EVENTO DI ALTA QUALITÀ»
  • CAMPLI (TE): SPENTO L'INCENDIO IN LOCALITÀ "PAGANNONI"
  • CALDO IN FABBRICA, DUE PAUSE IN PIÙ ALLA MARELLI DI SULMONA
  • A ROSETO (TE) PREMIATI I GIOVANI TALENTI DELL'ARTE CERAMICA ITALIANA
  • GIOSTRA D'EUROPA, VINCE SAN MARINO. INFORTUNIO IN PISTA: ABBATTUTO UN CAVALLO
  •  TERAMO: TORNA “ONE HEALTH AWARD”, IL 10 E 11 OTTOBRE
  • PRESENZE TURISTICHE NELL'ESTATE ABRUZZESE: IL BAROMETRO SEGNA STABILITÀ
  • ROSETO (TE): C'È IL PIANO SPIAGGIA DOPO DIECI ANNI DI ATTESA
  • TERAMO, INFERMIERI: DAL SINDACATO NURSIND APPELLO PER NUOVE ASSUNZIONI
  • CELLINO ATTANASIO (TE): MOTO CONTRO ALBERO, MUORE 56ENNE
  • L'AQUILA: ABBATTIMENTO ALBERI PARCO POLSINELLI, CSX VIGILA
  • L'AQUILA: PROSEGUONO SPEDITI I LAVORI A VERDE AQUA
  • A FRANCAVILLA (CH) LA QUARTA EDIZIONE DEL PREMIO CLAUDIA VERZELLA
  • MONTESILVANO: INCUBO TRAFFICO NEL RIONE RANALLI
  • FOSSACESIA MARINA (CH): GIOVANE ACCOLTELLATO IERI SERA, NON È GRAVE
  • EMERGENZA IDRICA AD AVEZZANO: 60 MILA RUBINETTI A SECCO
  • L'AQUILA: LAVORI BLOCCATI A VIA COLLE DI ROIO, ODISSEA PER LE FAMIGLIE
  • SULMONA, GIALLO NELLA NOTTE: PISCINA SVUOTATA DAI VANDALI
  • PESCARA: PREMIO NOBEL ACEMOGLU OSPITE DELL'OSCAR POMILIO BLUMM FORUM
  • MOSCUFO (PE): IL 24 LUGLIO MUSICA IN PIAZZA PER "I COLORI DEL BORGO"
  • VILLA CLEMENTE A ROSETO (TE), FELICIONI: DECISIVO LAVORO DELLA LEGA PER FONDI PNRR
  • PESCARA: LA NOTTE DEI SERPENTI: MUSICA E TRADIZIONE PER CELEBRARE L'ABRUZZO

Parcheggio ex caserma Rossi: al via iter per l’affidamento della progettazione esecutiva, offerte entro il 15 novembre

Con la determina dirigenziale 5244 del 12 novembre 2024 il Comune, vista l’estrema urgenza di procedere all’esecuzione dell’appalto , procede con l’affidamento dei servizi di progettazione esecutiva e coordinamento della sicurezza...

L’Aquila: cena solidale d’autunno per sostenere la Lega del cane e il canile

I volontari della Sezione di L’Aquila della Lega Nazionale per la Difesa del Cane hanno organizzato per il 22 novembre ore 20.00 all’Osteria Corridore la cena d’autunno. Grazie a questo evento di solidarietà sarà possibile aiutare...

L’Aquila: il 20 novembre il convegno “Minori: trasgressioni e devianza”

Minori: tra trasgressione e devianza è il titolo del convegno organizzato il prossimo 20 novembre all'auditorium dell'Ance dalle 9 alle 14 dalla segreteria generale regionale Abruzzo del Sindacato Italiano Appartenenti Polizia (Siap) il...

L’Aquila: un cittadino, “Cura, disponibilità e gentilezza nel reparto di Chirurgia generale”

Vorrei esprimere pubblicamente il mio ringraziamento a tutto il personale del reparto di Chirurgia Generale dell'ospedale San Salvatore dell'Aquila. Sono stato ricoverato per un intervento piuttosto importante e ho molto apprezzato la cura,...

Centri diurni e ‘Dopo di noi’, Biondi e Tursini: “Azioni concrete del Comune”

La lettera aperta inviata dal coordinamento delle associazioni dei disabili è ingenerosa e fuorviante, forse perché redatta da una 'manina' interessata ad altri obiettivi. Mai nessuna amministrazione come la nostra ha dedicato tanto...

Consiglio d’Abruzzo: i provvedimenti approvati nella seduta di oggi

La seduta odierna del Consiglio regionale si è aperta con un minuto di raccoglimento richiesto dal presidente Lorenzo Sospiri, in occasione della Giornata del Ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la...

Cade da 4 metri mentre è al lavoro: 36enne ricoverato all’Aquila

Un 36enne, dipendente di una ditta che si occupa di messa in sicurezza di pareti rocciose, è caduto oggi pomeriggio mentre era a lavoro da un'altezza di 4 metri a Pagliara dei Marsi, frazione di Castellafiume (L'Aquila). L'uomo che ha...

L’Aquila, commercio: “La crisi non è solo un affare cittadino”

Quanto emerso negli ultimi giorni su tutti i notiziari riguardo una crisi del commercio di una gravità tale da condurre alla chiusura di un numero sempre più preoccupante di esercizi commerciali in città, è una situazione che riguarda...

L’Aquila: arriva il primo corso di Dry Tooling ai piedi del Gran Sasso 

L’associazione sportiva dilettantistica Respira il GranSasso, attiva da anni nella promozione dell’alpinismo e delle attività all’aria aperta, annuncia con entusiasmo il suo primo corso di dry tooling, che si terrà il weekend del 7/8...

Provincia: “Nessun riscontro su problematiche relative al liceo Cotugno”

  La Provincia dell'Aquila sulle questioni sollevate riguardo a presunte disfunzioni presenti all'interno dei plessi scolastici di via Ficara e via Leonardo da Vinci dell'Aquila ha attivato tempestivamente una verifica su quanto riportato...

L’Aquila: riapertura del carcere minorile entro l’estate

Entro l'estate 2025 l'intero compendio dell'Istituto penale per i minorenni dell'Aquila sarà restituito alla sua funzione originaria . Lo annuncia il sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, all'esito della riunione che si è svolta ieri...

L’Aquila, centri diurni e ‘Dopo di noi’: “Promesse e progetti mai attuati, bloccati dalla burocrazia”

Nonostante le promesse di progetti e il protocollo d'intesa per una collaborazione lunga e duratura tra Comune e associazioni che gestiscono i centri diurni per le persone con disabilità, nulla si è mosso . Per questo, il Coordinamento...

L’Aquila trionfa al contest internazionale “Viaggio in treno”

Domenica scorsa, 10 novembre, al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa di Napoli si è svolta la premiere dello short film con protagonista Alessandro Coccoli. È stato l'Abruzzo a primeggiare il contest internazionale  Viaggio in...

Salute Donna dona un ecografo alla Senologia del San Salvatore

L'associazione Salute Donna e Salute Uomo ODV dell'Aquila ha donato, questa mattina, un nuovo ecografo al Centro di Senologia dell'ospedale San Salvatore dell'Aquila. Il nuovo macchinario, potente e innovativo, grazie al suo sistema di...

Rilanciare la città: da Pagliare di Sassa una voce per L’Aquila città-territorio

L’Aquila circondata da periferie che animavano e sostenevano la sua bellezza ed armonia, da tempo è divenuta una città quasi non riconoscibile, pur essendo stata collocata tra quelle più belle e colte d’Italia . Comincia così una...

L’Aquila, pazienti politraumatizzati: nuovi percorsi di assistenza della Asl

Rendere sempre più efficace la gestione del paziente con più traumi, ridurre le conseguenze fisiche e sociali dell’utenza e contenere i costi sanitari. Sarà il tema al centro del corso di formazione, in programma il 15 novembre prossimo...

Segnala