• MORTO LO STORICO DJ PESCARESE MARCO LA SORDA
  • AVEZZANO (AQ): MERCOLEDÌ APERTURA DI UN NUOVO PUMP TRACK
  • PESCARA: REVOCATO IL DIVIETO DI BALNEAZIONE NELLA ZONA ANTISTANTE VIA LEOPARDI
  • ABRUZZO: MANCANO SEI SETTIMANE AL RITORNO A SCUOLA
  • STELLANTIS: A LUGLIO IMMATRICOLAZIONI IN CALO DEL 12,1 PER CENTO
  • 4 BAMBINI IN DIFFICOLTÀ SALVATI A FOSSACESIA MARINA DA BAGNINI E DUE CITTADINI
  • TERAMO: PARCHEGGI GRATUITI IN CENTRO, AL VIA LA PRESENTAZIONE DELLE RICHIESTE
  • L'AQUILA: CARTA, COLORE VITA, COLLAGE DI EMOZIONI DI PAOLA ANGELOSANTE ALL'EX ONPI
  • CONSORZIO VINI D'ABRUZZO: IL MERCATO USA È INSOSTITUIBILE
  • L'AQUILA: 1,7 MILIONI PER LA RIQUALIFICAZIONE DEL TERMINAL BUS LORENZO NATALI
  • CALCIO: PESCARA PENSA AI RINFORZI, SGARBI IN PRESTITO DA NAPOLI
  • L'AQUILA: STELE DELLA IENCA, DOMANI LA PREMIAZIONE
  • TRASPORTI ABRUZZO: IL NUOVO CDA DELLA TUA SI É INSEDIATO
  • A25: CHIUSURA NOTTURNA USCITA BUSSI/POPOLI NELLA NOTTE TRA IL 5 E 6 AGOSTO
  • MARELLI: PRODUZIONE BRACCI OSCILLANTI RESTA A SULMONA
  • SANITA’ IN ABRUZZO, VERI': «AL 30 GIUGNO DISAVANZO RIDOTTO DI 30 MILIONI»
  • CASO COMANDANTE POLIZIA MUNICIPALE L'AQUILA IL CSX: CUCCHIARELLA SI DIMETTA
  • L'AQUILA: IL PREMIO SILVIO PRETORO AL GEN.C.A. MASSIMO MASCIULLI
  • VERIFICHE SISMICHE IN CORSO NELLE SCUOLE DELL'AQUILA
  • APPROVATI I LAVORI DI ASFALTATURA SULLA LUNGOFINO FRA CITTÀ SANT'ANGELO ED ELICE
  • RECORD DI NASCITE GEMELLARI AL SS ANNUNZIATA DI CHIETI: 7 PARTI IN 12 GIORNI
  • PESCARA: COMUNI RICORRONO CONTRO IL DINIEGO DEL PARCO A PONTE CELESTINO
  • GIOVEDÌ 7 AGOSTO MERCATINO DELL'USATO A GAGLIANO ATERNO (AQ)
  • GRANDE FESTA A SILVI DOMANI SERA CON LA NOTTE BLU 2025
  • L'AQUILA: DAL 9 AGOSTO TORNA LA RASSEGNA CINEMATOGRAFICA “CINEMA SOTTO LE STELLE”
  • MONTESILVANO: OGGI SI ALZA IL SIPARIO SUL 17° PREMIO INTERNAZIONALE DEAN MARTIN
  • IN ABRUZZO, FRATELLI D'ITALIA LANCIA "GIUSTIZIA E SICUREZZA", OGGI PRIMA TAPPA
  • ATRI (TE): TORNA IL 4 AGOSTO IL FESTIVAL MUSICALE "DUCHI D'ACQUAVIVA"
  • APERTO FINO AL 5 SETTEMBRE IL BANDO EROGAZIONE 2026 DELLA FONDAZIONE PESCARABRUZZO
  • FESTIVAL BALLET INTERNAZIONALE, OGGI E DOMANI A TAGLIACOZZO, CARMEN E CENERENTOLA

Goletta dei Laghi: 5 Vele al lago di Scanno per il terzo anno consecutivo

Buone notizie dai laghi abruzzesi. La Goletta dei Laghi, la storica campagna di Legambiente che da vent’anni monitora la qualità delle acque nei principali bacini lacustri italiani, ha fatto tappa in Abruzzo confermando lo stato di...

Ecomafie 2024: l’Abruzzo contribuisce per il 3,5% agli illeciti nazionali

Come ogni anno, Legambiente torna sul tema della criminalità ambientale con il consueto rapporto dedicato al fenomeno dell'ecomafia, sempre più diffuso in tutta Italia. Basti pensare che nel 2024 è stata superata la soglia dei 40mila...

Aree protette Abruzzo: associazioni, «Fondi cancellati, visione assente»

«A metà anno, la Regione Abruzzo non ha ancora fornito alcuna comunicazione ufficiale sulla disponibilità dei fondi per il 2025 destinati alle Riserve Naturali Regionali. Dopo il taglio del 22% già applicato rispetto al budget dello...

Fagnano Alto si conferma “Comune Riciclone” per il 5° anno consecutivo

Per il quinto anno consecutivo il Comune di Fagnano Alto ha conquistato il premio di  Comune Riciclone - Comune rifiuti free assegnato nell'ambito della settima edizione dell'Ecoforum Abruzzo – Economia circolare 2023, organizzata a...

Rinnovabili e Obiettivo 2030: «Italia e Abruzzo bocciati»

«Italia e Abruzzo bocciate rispetto al raggiungimento dell'obiettivo al 2030 sullo sviluppo delle rinnovabili fissato dal Decreto Aree Idonee».  Lo fa sapere Legambiente in una nota. Nonostante i risultati parziali e positivi di questi...

Inquinamento: L’Aquila prima per qualità dell’aria in Abruzzo

In Abruzzo, se ad oggi tutti i nostri capoluoghi rientrano nei limiti di legge secondo la normativa attuale, rispetto ai valori previsti dalla nuova Direttiva europea sulla qualità dell'aria, solo l'Aquila è già pronta ai nuovi target,...

Green economy: in Abruzzo sono il 13,1% gli occupati impiegati nel settore

Nell'ambito della seconda edizione del forum 'L'Italia in cantiere', nel corso del quale è stata presentata la Bussola per la competitività dell’economia italiana, Legambiente ha delineato lo stato dell'arte della green economy lungo...

Pizzone II, Legambiente: “Progetto importante, ma rispettare natura”

Sono state presentate ieri a Pescara le osservazioni al progetto Pizzone II, elaborate da Legambiente nazionale d’intesa con i comitati regionali di Legambiente Abruzzo e Legambiente Molise. Le osservazioni evidenziano come questo...

Ecosistema urbano 2024: L’Aquila al primo posto per qualità dell’aria

L'Aquila conquista il primo posto, tra i capoluoghi di Provincia, per la qualità dell'aria risultando in prima posizione per incidenza di Pm10. A renderlo noto è il rapporto Ecosistema urbano 2024 di Legambiente, realizzato con Ambiente...

Reati ambientali, il report di Legambiente “Mare Monstrum”

Alla vigilia del 14esimo anniversario dell'uccisione di Angelo Vassallo, il sindaco pescatore di Pollica che ha dedicato la sua vita alla tutela del mare e delle coste del Cilento, Legambiente ha presentato i dati allarmanti del nuovo report ...

Orso investito, Legambiente: “Urgenti i corridoi ecologici”

Dopo la morte di Juan Carrito, investito nel gennaio 2023 sulla strada statale 17, che collega Castel di Sangro a Roccaraso, ieri un altro orso bruno marsicano è morto investito, questa volta sulla statale 690 Avezzano -...

Ecomafie 2023: in Abruzzo +3,4%, L’Aquila prima provincia per incendi

Nel 2023 si è registrata un'impennata delle ecomafie, con i reati ambientali che aumentano del +15,6% e un totale di 35.487. È il quadro delineato dal consueto rapporto di Legambiente sulla criminalità ambientale che celebra, proprio...

Europee, Legambiente presenta l’agenda ai partiti: “Un nuovo Green deal”

Per fronteggiare al meglio la crisi climatica ed essere più competitiva e inclusiva, l’Europa ha bisogno diun Patto europeo per il futuro che abbia davvero al centro l’ambiente . A sottolinearlo è Legambiente che, in vista delle...

Giornata mondiale biodiversità: le 12 proposte di Legambiente

In Italia la biodiversità è sempre più rischio, minacciata soprattutto da crisi climatica, inquinamento, catture accidentali e azioni antropiche. A preoccupare, in particolare, è lo stato di salute di avifauna e anfibi, a cui...

Legambiente: sull’Appennino si scia sempre meno, 85 impianti chiusi

Manto nevoso sempre più effimero sugli Appennini, come anche sulle Alpi. Con la crisi climatica e l’aumento delle temperature la montagna cambia volto e colori e al bianco dell’inverno, si alternano sempre più prati verdi e vette con...

Abruzzo ancora indietro sulle energie rinnovabili: i report di Legambiente

Rinnovabili ancora troppo lente rispetto a quelli che dovrebbero essere i numeri di installazione annuale per raggiungere gli obiettivi climatici alo 2030. È quanto ci dicono i due report presentati da Legambiente sulle comunità...

Segnala