• PESCARA: PRESENTATO ALL’AURUM IL REPORT 2025 DEL CENTRO ANTIVIOLENZA ANANKE
  • PESCARA: POCA IGIENE E LAVORO NERO, RISCHIO CHIUSURA PER LOCALE IN CORSO MANTHONÈ
  • CAPPELLE SUL TAVO (PE): MACCHINA IN FIAMME, NESSUN DANNO PER L'UOMO AL VOLANTE
  • NUOVO CCNL: EVENTO FORMATIVO DI FP CGIL ABRUZZO MOLISE ALL'AURUM DI PESCARA
  • PRETURO (AQ): CAMPO SPORTIVO DEDICATO A VITTORINI, OK DA GIUNTA
  • TERAMO: DETENZIONE E SPACCIO DI STUPEFACENTI, SEI GIOVANISSIMI NEI GUAI
  • GRAN SASSO: SI CERCA UN ESCURSIONISTA DI 44 ANNI
  • MAFIA, L'ALTRA VIOLENZA SULLE DONNE: "LA STORIA DI ANNA" A SULMONA
  • TERAMO: IL CSI FESTEGGIA GLI 80 ANNI DI STORIA CON UNA RICCA MOSTRA FOTOGRAFICA
  • TERAMO: ALL'ALESSANDRINI-MARINO L'INCONTRO DEDICATO ALLA VIOLENZA DI GENERE
  • POLIZIA DI STATO A PESCARA: "QUESTO NON È AMORE" CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
  • PESCARA, AL VIA PP7: NASCE UN NUOVO QUARTIERE-PARCO DIETRO LA STAZIONE PORTA NUOVA
  • CAPITALE CULTURA: NASCE COMITATO DI SOSTEGNO "COORDINAMENTO PER L'AQUILA 2026"
  • PROBLEMI CONNETTIVITA' ASL1, DIREZIONE: «FATTO INTOLLERABILE, IN ATTO VERIFICHE»
  • LUTTO NELLA POLITICA ABRUZZESE: È MORTO L'EX ASSESSORE REGIONALE MARIO MAZZOCCA
  • SGOMINATE RETI DI NARCOTRAFFICO TRA ROMA E LATINA, 15 ARRESTI. COINVOLTA L'AQUILA
  • CONTRATTO DI LAVORO FIEG–FNSI: GIORNALISTI ABRUZZESI IN PIAZZA IL 28 NOVEMBRE
  • L'AQUILA: I SOLISTI AQUILANI OMAGGIANO MORRICONE E NINO ROTA
  • MONTESILVANO (PE): ACCOLTELLÒ LA COMPAGNA, CONDANNA CONFERMATA IN APPELLO
  • AMADORI A MOSCIANO SANT'ANGELO (TE), TENSIONI TRA I SINDACATI: «ATTACCHI GRATUITI»
  • TERAMO: IN AUMENTO I CASI DI VIOLENZA, IN UN ANNO 120 RICHIESTE D’AIUTO
  • PARCHEGGI TERAMO, FILIPPONI NON SI DIMETTE: «MAI PARLATO DI ACCORDO RAGGIUNTO»
  • L'AQUILA: CAMPER VUOTO A CAMPO IMPERATORE, SI CERCA 44ENNE POLACCO
  • SERIE D: CHIETI, IN ARRIVO TRE NUOVI ACQUISTI
  • VASTO (CH), SCRITTE SULLA CICLABILE CONTRO SINDACO E ASSESSORE
  • SULMONA (AQ): MOVIDA VIOLENTA, SESTO DASPO DEL QUESTORE
  • OSPEDALI DI PESCINA E TAGLIACOZZO (AQ), COSTANZI: «RILANCEREMO I PRESIDI»
  • FAMIGLIA NEL BOSCO A PALMOLI: LA LEGA PORTA IL CASO IN EUROPA
  • AVEZZANO: CASA IN FIAMME, SALVI DUE RAGAZZI DISABILI
  • INCONTRO A SULMONA SU TRIBUNALI MINORI: «FIDUCIA, MA CONTINUIAMO A SEGUIRE ITER»
  • L'AQUILA 2026: NASCE IL COMITATO DI SOSTEGNO "COORDINAMENTO PER L'AQUILA 2026"
  • AUTISMO, ECCELLENZE TERAMANE TRA LE INNOVATRICI PIÙ AUTOREVOLI IN ITALIA

Cantieri Immaginario: Pd, «Se sono veri i numeri, venduta la metà dei biglietti»

Non si arrestano le polemiche sui numeri dei Cantieri dell'Immaginario e il Partito Democratico cittadino commenta quanto dichiarato nei giorni scorsi dal direttore artistico Leonardo De Amicis che ha parlato di «edizione record» della...

Un “piccolo Sanremo” chiude il Festival di Tagliacozzo

Mercoledì 21 Agosto, ore 21.30, nella monumentale Piazza dell'Obelisco trasformata in un meraviglioso teatro all'aperto il Festival Internazionale di Mezza Estate di Tagliacozzo saluta il suo pubblico e il 40° anniversario con una serata...

I Cantieri dell’Immaginario: cala sipario su edizione da record

Cala il sipario su I Cantieri dell'Immaginario , un'edizione da record che ha registrato 19mila presenze per 33 eventi in 25 giornate di spettacoli che hanno visto protagonisti i grandi nomi del panorama nazionale, con eventi sold out nel...

Cantieri dell’Immaginario: Edoardo Bennato con i Solisti aquilani

Un atteso e gradito ritorno all’Aquila, Capitale italiana della Cultura 2026, nell'ambito de I Cantieri dell'Immaginario , per il cantautore Edoardo Bennato, rinnovando, dopo le collaborazioni del 2018 e 2019, il sodalizio musicale con i...

Primo appuntamento con “I Cantieri dell’Immaginario”: un Gala lirico d’eccezione

Oggi, 8 luglio, si apre il festival de I Cantieri dell'Immaginario 2024 con un Gala lirico dedicato alle Grandi arie d'opera . Protagonista sarà la giovane soprano aquilana Vittoriana De Amicis, diretta da Daniel Oren, uno dei più...

Cresce l’attesa per la XV edizione del Premio Pratola: tutti i premiati

Grande attesa per la XV Edizione del Premio Nazionale Pratola, dedicata alla memoria di Andrea Purgatori, principe del giornalismo d'inchiesta, prematuramente scomparso lo scorso anno all'età di 70 anni. L’evento, tra i più seguiti in...

Perdonanza, luci e audio di Collemaggio ai fratelli De Amicis

Sta facendo abbastanza discutere, in questi giorni in cui in città già si respira aria di Perdonanza, un fatto riguardante l'allestimento di palco e attrezzature necessarie per gli eventi che la manifestazione culturale prevede nella...

Cantieri dell’Immaginario 2023: per De Amicis un’edizione meno da immaginare e più da vivere.

Dal 3 luglio prossimo al 5 agosto tornano i Cantieri dell'Immaginario, l'ormai tradizionale manifestazione artistico culturale che anima assieme alla Perdonanza l'estate aquilana. Per l'edizione 2023 il festival avrà una cornice...

Segnala